Questo master offre una formazione approfondita per professionisti del tunnelling, un settore in crescita globale. Proposto da due centri di eccellenza, mira a fornire competenze multidisciplinari, combinando teoria e pratica attraverso lezioni online e in presenza. Sarai coinvolto in un programma che include seminari e visite a cantieri, fornendo un quadro completo delle capacità necessarie. La durata annuale del corso consente di acquisire conoscenze ingegneristiche, tecniche e manageriali, preparandoti a essere parte di un gruppo di professionisti specializzati in un campo sempre più richiesto e innovativo.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Ogni anno, in tutto il mondo, è realizzato un numero di chilometri di gallerie via via crescente. Da molti anni il tunnelling è perciò considerato un settore in continua espansione a scala globale. Nell’ambito del tunnelling, sono sempre più richiesti professionisti altamente specializzati con competenze tecniche multidisciplinari. Tale formazione ad oggi non è fornita dai tradizionali corsi universitari e difficilmente può essere acquisita durante la sola esperienza lavorativa.
Finalità del Master
Il Master nasce come corso altamente specializzante finalizzato a fornire competenze multidisciplinari, mediante la definizione di un quadro completo delle competenze utili a formare professionisti dotati di capacità progettuali, operative e manageriali.
La didattica del Master
Durante i primi sei mesi gli studenti parteciperanno a lezioni teoriche, seminari e visite tecniche in cantieri e laboratori. La maggior parte delle lezioni sarà online, ma, al fine di facilitare la collaborazione fra gli studenti e sviluppare una rete di collaborazione fra docenti, professionisti e manager coinvolti nel settore delle gallerie, è previsto un mese di lezione in presenza.
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
La domanda di ammissione al Master, con scadenza entro il 12 gennaio 2023, deve essere presentata seguendo le indicazioni specificate sul sito ufficiale del corso.