Guida alla scelta di un Master area Gestione Aziendale a Pisa

A Pisa, dove la tradizione accademica incontra ecosistemi innovativi e un tessuto PMI in crescita, specializzarsi in Gestione Aziendale significa prepararsi a guidare processi, persone e risultati. Dalla strategia al controllo di gestione, dal marketing data‑driven all’operations, i Master in quest’area aprono porte concrete verso ruoli ad alto impatto in imprese toscane e nazionali, consulenza e startup, con un respiro sempre più internazionale.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica basata su 56 percorsi, utile per comprendere l’offerta e definire il tuo percorso con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio per una scelta davvero consapevole.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Pisa, l’offerta in Gestione Aziendale è concentrata soprattutto su Master di I e II livello, con assenza di Executive, MBA e corsi serali. Per i laureati triennali, l’accesso è ai Master di I livello, disponibili in più formule: full time (3 corsi), part time (3) e weekend (2), oltre a 1 opzione mista. Se stai lavorando o vuoi conciliare studio e altre attività, il part time/weekend di I livello è la via più praticabile.

Per chi ha già una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello offrono soprattutto formule part time (4 corsi) e una opzione mista (1), ma non risultano percorsi full time. Questo segnala un’offerta pensata per profili già inseriti o con esigenze di flessibilità. Non sono presenti Executive/MBA, quindi se cerchi un taglio manageriale per profili senior potresti dover guardare fuori Pisa.

Nota: compare anche 1 Laurea Magistrale full time, alternativa accademica più strutturata, ma distinta dai master. Verifica sempre i requisiti: un laureato triennale non può accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Gestione Aziendale a Pisa è piuttosto chiara: l’offerta attiva riguarda solo Master di I livello e di II livello, senza proposte Executive o MBA. Sul fronte costi, la fascia più frequente è 3-6 mila euro per entrambe le tipologie: 13 programmi di I livello e 6 di II livello. Esistono opzioni più economiche (0-3 mila euro: 8 di I livello e 2 di II livello) e una quota minoritaria rientra nei 6-10 mila euro (4 di I livello, 3 di II livello). Non risultano offerte oltre i 10 mila euro. In pratica: se hai una laurea triennale, il tuo target naturale è il I livello, e dovresti pianificare un budget principalmente tra 3 e 6 mila euro. Se possiedi una laurea magistrale e punti al II livello, la dinamica prezzi è simile, ma con meno alternative complessive. L’assenza di Executive/MBA indica che, a Pisa, chi cerca percorsi per profili con esperienza dovrà valutare scuole in altre città o formati diversi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due cluster chiari per i Master in Gestione Aziendale a Pisa. I Master di I livello hanno una durata media di circa 13 mesi e un costo medio intorno a 4.350 €. Quelli di II livello si attestano su circa 15 mesi con un costo medio di circa 5.150 €. Quindi: II livello è mediamente più lungo e più costoso. La dimensione delle bolle indica che l’offerta è più ampia sul I livello, utile se hai una laurea triennale e cerchi un percorso solido, più accessibile e leggermente più rapido per entrare nel management. Se invece possiedi una laurea magistrale e miri a ruoli più avanzati o specialistici, i Master di II livello possono offrire un posizionamento più “alto”, a fronte di un investimento maggiore. In pratica, valuta: budget, tempo disponibile e obiettivo di carriera. Con triennale: punta al I livello. Con magistrale: considera il II livello se vuoi approfondimento e reputazione aggiuntiva. In entrambi i casi, verifica attentamente i requisiti di accesso e l’aderenza del piano di studi ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Pisa, l’offerta in Gestione Aziendale è fortemente orientata alla presenza: I Master di I livello sono soprattutto “in sede” (19) con alcune opzioni online (7), mentre i Master di II livello restano più rari e per lo più in presenza (7 in sede, 4 online). Questo ha due implicazioni pratiche: se lavori e cerchi flessibilità, le alternative online esistono ma sono limitate; se puoi spostarti a Pisa, troverai più scelta. Comparsa anomala ma utile da leggere: molte Lauree Magistrali (25 in sede, 1 online). Non sono master, ma per chi ha la laurea triennale possono essere un’alternativa strutturata per proseguire gli studi. Ricorda: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale; con la sola triennale puoi accedere ai Master di I livello o valutare una LM. In sintesi: scegli il livello coerente con i tuoi requisiti (I vs II livello) e valuta la modalità di erogazione: in questa area prevale il “in sede”. Se cerchi orari flessibili, punta alle poche opzioni online di I e II livello o chiedi se esistono formule blended.

Analisi del Grafico

Il quadro su Pisa (63 master analizzati, 19 scuole, 4389 laureati interessati) è molto chiaro: l’offerta in Gestione Aziendale è quasi interamente nelle Università pubbliche. Qui si concentrano i Master di I livello (23 corsi) e di II livello (11), oltre a numerose Lauree Magistrali (25). Le scuole private/Business School non compaiono e non risultano proposte Executive, MBA o percorsi “Breve/Alta Formazione”; solo poche opzioni di I livello provengono da Scuole di Formazione.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le scelte principali a Pisa sono Master di I livello in ateneo pubblico oppure, in alternativa, la Laurea Magistrale. Se hai già una magistrale, i Master di II livello pubblici sono la via più diretta. Se cerchi Executive o MBA (di solito pensati per profili con esperienza), a Pisa l’offerta è assente: valuta aree limitrofe, format online o ibridi.

Attenzione ai requisiti: I livello: laurea triennale; II livello: laurea magistrale. La scelta dipende dal tuo titolo e dal livello di specializzazione/placement che desideri.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Pisa, l’interesse per i Master in Gestione Aziendale è concentrato sui percorsi universitari tradizionali: I Livello (soprattutto nelle scuole pubbliche: 1444 visualizzazioni vs 852 nel privato) e II Livello (1319, quasi esclusivamente in atenei pubblici). Quasi assente l’attenzione verso Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro, segnale che l’offerta (o la domanda) locale è orientata a profili early-career. Si nota anche qualche interesse per “Lauree Magistrali” (85 pubblico; 109 privato), che però non sono master ma percorsi accademici biennali. Cosa significa per te: - Laurea triennale: i Master di I livello sono la scelta naturale; a Pisa trovi più opzioni nel pubblico, ma anche il privato è considerato. - Laurea magistrale: i Master di II livello risultano la via principale, con prevalenza di opportunità negli atenei pubblici. Ricorda che i II livello richiedono la laurea magistrale. - Profilo con esperienza e taglio executive/MBA: in quest’area l’offerta sembra limitata; valuta modalità online o città vicine. In sintesi, Pisa è forte sui master universitari (I e II livello); scegli il livello in base ai requisiti di accesso e all’obiettivo di carriera.

Analisi del Grafico

I laureati interessati ai Master in Gestione Aziendale a Pisa mostrano una chiara preferenza per la presenza: Part time in sede (1.163 interessi) e Full time in sede (867) sono le scelte più richieste. Se punti a un’esperienza immersiva e a un networking forte in città, il full time in sede è la via più solida; se lavori o hai altri impegni, il part time in sede bilancia bene carico formativo e flessibilità.

L’online emerge soprattutto sul part time (459) e sulla formula mista (301), utile per chi non può essere a Pisa con continuità. La formula weekend raccoglie meno interesse, soprattutto online (25), segnale che chi cerca flessibilità preferisce modelli strutturati part-time o blended. Nessuna evidenza per la formula serale e nessun full time online nei dati: conviene verificare disponibilità reale e calendari.

Ricorda i requisiti: questi sono master post-laurea; alcuni possono essere di primo livello (accessibili con laurea triennale), altri di secondo livello (richiedono magistrale). Valuta la tua situazione e il tempo che puoi dedicare: presenza a Pisa favorisce in sede; lavoro stabile o distanza spingono su part time online/misto.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Pisa, l’interesse si concentra su master di I livello e di II livello, con formati diversi a seconda del target. I master di I livello raccolgono la domanda più ampia in full time (758), ma sono rilevanti anche il part time (646) e la formula weekend (276): soluzione pratica se vuoi entrare presto nel mercato o conciliare studio e lavoro. Ricorda: con sola laurea triennale puoi accedere ai master di I livello, non ai II livello.

Per i master di II livello l’interesse è soprattutto part time (976) e in formula mista (183), segnale che i laureati magistrali e i professionisti preferiscono modelli flessibili per continuare a lavorare. Non emergono offerte/interest per Executive, MBA o formule serali nel perimetro analizzato.

Se cerchi un’accelerazione post-triennale, orientati su I livello full time a Pisa; se hai una magistrale o esperienza, valuta un II livello part time. La formula mista è utile se non risiedi a Pisa o vuoi ridurre la presenza in aula. Considera infine i pochi interessi sulle lauree magistrali (109): chi guarda a gestione aziendale qui predilige i master.

Area: Gestione Aziendale
Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 56 MASTER [in 56 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (44)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (8)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (32)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (22)
  • (8)
  • (26)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (51)
  • (4)
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 1.180
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 989
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 1.221
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 2.079
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.662
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 443
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 1.060
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa 07/nov/2025
    1
    ONLINE 07/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.222
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 916
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale – verso il Sustainability Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è pensato per agevolare la partecipazione di soggetti di formazione universitaria non economica, in particolare ai laureati di area giuridica ed umanistica ma anche di cultura tecnico-scientifica. La formula part-time è pensata per coloro che hanno già impegni professionali.

    Logo Cliente
    View: 181
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 342
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Marketing Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master Part Time di I livello in Marketing Management è progettato per i neolaureati e laureati già inseriti nel mondo lavorativo che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche nelle aree dell'organizzazione aziendale, risorse umane e marketing.

    Logo Cliente
    View: 213
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.461
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 460
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Risk Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Risk Management è un Master internazionale full time, tenuto interamente in lingua inglese, e si rivolge a neolaureati di qualsiasi disciplina, di primo e di secondo livello.

    Logo Cliente
    View: 303
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.116 

    Sedi del master

    Pisa
  • Laurea Magistrale in Fashion Product Management

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.

    Logo Cliente
    View: 426
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni