Guida alla scelta di un Master in Formazione in Campania area master Scienze Sociali

La Campania è un crocevia strategico per chi vuole crescere nella Formazione: un ecosistema vivace dove scuole, università, enti culturali e imprese chiedono professionisti capaci di progettare didattica, gestire aule e tecnologie, misurare l’impatto e guidare il cambiamento. Specializzarsi qui significa unire competenze pedagogiche, digitali e organizzative con una forte connessione al territorio e alle sue reti, aprendo sbocchi in ambito scolastico, corporate learning, terzo settore e consulenza.

Per orientarti con criteri chiari, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 169 percorsi: una vera bussola per confrontare costi, durata, tipologie e modalità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con le informazioni chiave, così da scegliere il Master più allineato ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Formazione in Campania, l’offerta è concentrata su poche tipologie e orari. Prevalgono i percorsi full time di I livello (3 corsi) e un II livello full time (1 corso). Per chi ha già un impegno lavorativo, le alternative sono scarse: esiste solo un II livello in formula mista (parte online/presenza) e un Master in formula weekend; non risultano opzioni part-time né serali, e non ci sono Executive o MBA.

In pratica: se hai una laurea triennale, i Master di I livello full time sono l’accesso naturale, ma richiedono disponibilità a tempo pieno. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi valutare sia il II livello full time sia l’unico in formula mista per maggiore flessibilità. Controlla sempre i requisiti di ammissione: un Master di II livello non è accessibile con la sola triennale.

Se cerchi orari compatibili con il lavoro, considera anche la mobilità fuori regione o master online/ibridi di altre scuole, finché l’offerta locale non si amplia.

Analisi del Grafico

La lettura del grafico è chiara: la fascia 0-3k € concentra la stragrande maggioranza dei Master in Formazione in Campania, soprattutto “Master” generici (40 corsi) e Master di I livello (29), seguiti dai Master di II livello (24). Esiste anche un’offerta tra 3-6k € (Master di II livello 10, “Master” 10, I livello 3, 1 corso di perfezionamento), mentre oltre 6k € l’offerta è quasi assente (pochi “Master” e pochissimi II livello tra 6-10k; nulla sopra i 10k). Executive e MBA non compaiono in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai un budget entro i 3.000 €, hai ampia scelta. Tra 3-6k € l’offerta si restringe ma puoi trovare percorsi più strutturati, soprattutto di II livello. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a Master di I livello; i Master di II livello richiedono la magistrale. Se cerchi impostazioni executive o MBA, valuta altre regioni o categorie. Verifica sempre possibilità di rateizzazione e borse: su cifre sotto i 3k spesso bastano pochi mesi di dilazione per partire subito.

Analisi del Grafico

Nel panorama Formazione in Campania, il grafico mostra differenze chiare tra tipologie. I “Master” non universitari offrono la scelta più ampia (bolla più grande) con durata media 13 mesi e costo intorno a 2.638€. I Master di I livello sono anch’essi numerosi, durano circa 13 mesi e sono i più economici (circa 1.993€): ottimi se hai una laurea triennale e punti a un titolo universitario. I Master di II livello richiedono la laurea magistrale/specialistica: qui trovi un percorso più breve (11 mesi) ma più costoso (circa 3.080€). “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” durano circa 12 mesi, con costi alti (3.000–3.500€) e offerta più limitata.

In pratica: se hai solo la triennale, orientati su I livello o su “Master”/Alta Formazione; il II livello non è accessibile. Con budget contenuto, I livello è la scelta più conveniente. Se hai già la magistrale e cerchi un percorso intenso e relativamente breve, il II livello è la via principale. Se vuoi massimizzare le opzioni, la categoria “Master” e I livello offrono il ventaglio più ampio.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Formazione” in Campania emerge una netta prevalenza della didattica in presenza (circa 73%). I Master di I livello contano 34 percorsi in sede e 21 online: se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ampia, ma la maggioranza richiede comunque frequenza in aula. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale/specialistica) seguono un pattern simile: 36 in sede e 22 online. La categoria “Master” generica è quasi totalmente in sede (51 vs 3 online), mentre compaiono solo episodi in aula per Alta Formazione e Corsi di perfezionamento; nessuna offerta per Executive e MBA in questa area/ambito. Cosa significa per la tua scelta? Se cerchi flessibilità, le opzioni online esistono soprattutto su I e II livello, ma sono minoritarie: valuta il tempo di spostamento e la frequenza obbligatoria. Se punti su networking e laboratori, la modalità in sede offre più opportunità. Ricorda i requisiti: con triennale orientati a I livello/Alta Formazione; con magistrale puoi valutare i II livello. Executive e MBA non risultano disponibili in questo filtro.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiarissimo: l’offerta in “Formazione” in Campania è quasi interamente nelle mani delle Università pubbliche (168 programmi su 169). Questo significa qualità accademica, titoli riconosciuti e maggiore spendibilità nei concorsi e nel settore pubblico/educativo. La distribuzione è netta: Master di I livello (55) e di II livello (58) dominano, insieme a un buon numero di “Master” universitari (53). Executive, MBA e percorsi “Brevi” sono praticamente assenti. Cosa implica per te: - Se hai una laurea triennale, la via più realistica è il Master di I livello. - Se hai una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi puntare al Master di II livello, più specialistico. - Se cerchi format “Executive” o MBA orientati al business e al networking aziendale, l’offerta locale è quasi nulla: valuta scuole fuori regione o online. - I pochi corsi di perfezionamento e di alta formazione possono essere utili per aggiornamento rapido, ma hanno un peso curricolare minore rispetto ai master universitari. In sintesi: in Campania la scelta migliore, specie per sbocchi nel pubblico/istruzione, passa dai master universitari statali.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una concentrazione netta dell’interesse sui Master “generalisti” erogati da scuole private (circa 4 volte i pubblici), mentre le altre tipologie risultano marginali o assenti. In Campania, i Master presso scuole pubbliche raccolgono comunque una quota rilevante, ma la domanda si orienta soprattutto al privato; i Master di I livello pubblici sono pochi ma presenti, e possono essere l’opzione naturale per chi ha una laurea triennale. Viceversa, quasi nullo l’interesse per II livello, Executive e MBA: se hai una magistrale o profilo più senior, potresti dover guardare fuori regione o considerare format online/blended per avere più scelta.

Cosa significa per te: se hai una triennale, focalizzati su Master di I livello pubblici o sui Master privati più ricercati, verificando requisiti, riconoscimento CFU e stage. Se hai già una magistrale e cerchi un II livello, la scarsità locale suggerisce di ampliare il raggio. Per profili con esperienza, l’assenza di Executive/MBA in questa selezione indica di valutare network, placement e formule weekend in altre piazze per accelerare la carriera.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: in Campania, per i master in Formazione, l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente sulla formula weekend in presenza (1259 preferenze su 1800). Non emergono preferenze per full time, part time, serale o formula mista, e non c’è interesse rilevato per l’online.

Cosa significa per te? Se lavori o stai facendo uno stage, la formula weekend in sede è oggi la via più battuta: consente di conciliare impegni settimanali e, in genere, offre networking dal vivo con docenti e aziende locali. Se invece cerchi flessibilità totale o necessiti dell’online, l’offerta (o la domanda) in Campania appare limitata: valuta di ampliare la ricerca a edizioni online fuori regione o chiedi alle scuole se sono previste prossime cohort digitali.

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Verifica inoltre percentuale di frequenza obbligatoria nel weekend e carico didattico, perché la presenza è richiesta in modo stringente nelle formule più richieste.

Analisi del Grafico

Il grafico, su 169 master analizzati (28 scuole, 1800 laureati), mostra un dato molto netto: l’interesse in Campania per l’area Formazione si concentra quasi esclusivamente sui percorsi “Master” in formula weekend (1.259 preferenze), mentre Full time, Part time, serale e mista risultano marginali o assenti. Tradotto: chi cerca un master in Formazione qui privilegia soluzioni compatibili con lavoro e impegni, con lezioni concentrate nel fine settimana.

Se lavori già o vuoi ridurre il tempo lontano dall’ufficio, orientarti su un master in formula weekend in Campania è la scelta più allineata alla domanda reale. Non emergono interessi per I o II livello, Executive o MBA: se ambisci a un titolo accademico strutturato, verifica prima la reale disponibilità locale e i requisiti di accesso (I/II livello) in base al tuo titolo di laurea; ad esempio, con una triennale non puoi accedere a un II livello. Valuta inoltre: presenza di stage/placement, calendario realmente weekend, percentuale di pratica in aula, e opzioni ibride se desideri flessibilità aggiuntiva.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Campania

TROVATI 169 MASTER [in 169 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (123)
  • (46)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (226)
  • (15)

Filtra per DURATA

  • (41)
  • (4)
  • (57)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (168)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.464
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Napoli 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Immigrazione e Politiche Pubbliche di Accoglienza e Integrazione

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Politiche

    Questo master si propone di formare esperti in politiche e pratiche di accoglienza e integrazione degli stranieri, fornendo una preparazione multidisciplinare e una formazione specifica sulla normativa di settore.

    View: 77
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.100 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Nelle Professioni Sanitarie

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche

    Questo master offre un'opportunità formativa per acquisire competenze gestionali e organizzative nel campo delle professioni sanitarie, preparando i partecipanti a ruoli di coordinamento all'interno del sistema sanitario.

    View: 41
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Trasformazione Digitale Della Pubblica Amministrazione: Organizzazione, Competenze, Tecnologie

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni

    Questo master si propone di trasferire ai partecipanti competenze specialistiche e comportamentali, essenziali per favorire il ridisegno dei servizi della Pubblica Amministrazione in un'ottica di trasformazione digitale.

    View: 30
    Master
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Esperti Nella Prevenzione e nel Contrasto Della Violenza e Delle Discriminazioni - Gender Equality

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sulla prevenzione e il contrasto della violenza e delle discriminazioni, con un focus particolare sull'uguaglianza di genere. La modalità di studio è e-learning.

    View: 76
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Disturbi del Comportamento Alimentare. Prevenire e Intervenire con un Approccio Multidisciplinare Integrato

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master è progettato per fornire una formazione multidisciplinare sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare, coinvolgendo diverse professionalità in un percorso di prevenzione e intervento.

    View: 124
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.516 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Management dei Processi Formativi Nelle Strutture Pubbliche e Private Formazione e Gestione Delle Risorse Umane (h.r.)

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un percorso formativo di II livello incentrato sul Management dei processi formativi e sulla Formazione e gestione delle Risorse Umane. Il corso è erogato in modalità e-learning presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli.

    View: 67
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Organizzazione, Management, e-Government Delle Pubbliche Amministrazioni

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master, offerto dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, è focalizzato sull'organizzazione e il management delle Pubbliche Amministrazioni, con un approccio all'e-government. Rivolto a formare professionisti in grado di innovare il settore pubblico, prevede una modalità e-learning per una durata di 1500 ore e l'assegnazione di 60 CFU.

    View: 86
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie di Testa-Collo

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master propone una formazione specialistica, teorico-pratica e tecnica, relativa all'inquadramento diagnostico e terapeutico dei tumori della testa e del collo, aree di rara incidenza e complessa interpretazione diagnostica.

    View: 174
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Alti Studi Pedagogico-Clinici: Psicomotricità e Progettazione di Interventi in Età Evolutiva

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre un approfondimento sulle tematiche pedagogico-cliniche legate alla psicomotricità e alla progettazione di interventi in età evolutiva. Con una durata di 1500 ore e 60 CFU, il programma si concentra sull'e-learning e conferisce anche 24 CFU conformemente al D.M. 616 del 10 agosto 2017.

    View: 52
    Master di primo Livello
    Durata:62 Settimane

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Zooantropologia Sanitaria per gli Interventi Assistiti Dagli Animali

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

    Questo master si propone di fornire una preparazione interdisciplinare per l'inserimento nel mondo del lavoro delle figure professionali nel campo delle Terapie Assistite dagli animali.

    View: 192
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni