Guida alla scelta di un Master in Educazione a Bologna area master Scienze Sociali

A Bologna, capitale della conoscenza, formarsi in Educazione significa entrare in un ecosistema dove scuole, servizi 0-6, terzo settore e innovazione didattica collaborano ogni giorno. Qui prendono forma competenze chiave per ruoli come educatore, coordinatore, progettista formativo, orientatore e specialisti di inclusione e EdTech, con sbocchi in enti locali, cooperative, musei, aziende e centri di ricerca. Scegliere di specializzarsi a Bologna vuol dire connettere teoria, pratica e territorio in un mercato del lavoro in evoluzione.

Per aiutarti a decidere con metodo, mettiamo a disposizione un’analisi statistica basata su 43 Master: una vera bussola strategica per orientarti tra costi, durate, tipologie e modalità. Usa i filtri e scopri l’elenco completo per trovare il percorso più adatto a te.

Analisi del Grafico

Nei Master in Educazione a Bologna emerge una chiara impostazione organizzativa: prevalgono i formati Part time, sia per i Master di I livello (6 corsi) sia per quelli di II livello (6 corsi). Questo indica un’offerta pensata per chi lavora o ha altri impegni. La formula weekend è presente ma limitata (2 corsi per I livello, 2 per II livello e 1 “Master” generico), utile se cerchi una frequenza concentrata. Esistono anche alcune soluzioni miste (blended: 2 per I livello, 1 per II livello). Il full time è raro (solo 1 corso di I livello) e non ci sono opzioni serali. Ricorda i requisiti: se hai una laurea triennale puoi puntare sui Master di I livello; per i Master di II livello serve una laurea magistrale/vecchio ordinamento. Non risultano proposte Executive/MBA in questo filtro, segnale che l’offerta è più accademica che manageriale.

In pratica: se cerchi flessibilità, orientati su Part time o weekend; se desideri un’esperienza intensiva full time, prepara un piano alternativo perché le opportunità sono pochissime. Verifica sempre la reale componente online/presenza e l’eventuale stage.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Bologna, i Master in Educazione si concentrano su due tipologie: I livello (accessibili con laurea triennale) e II livello (richiedono laurea magistrale). La fascia di prezzo più comune è 3–6k €, soprattutto per i Master di II livello (13 corsi), seguita da opzioni sotto i 3k € (4 corsi). Per i Master di I livello l’offerta è più distribuita: molti tra 0–3k € (9 corsi) e 3–6k € (6 corsi), con pochi casi oltre 6k € e rari oltre 10k €. In pratica: se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello con budget tipico 0–6k €, sapendo che esistono pochi programmi premium >10k € (spesso con servizi extra o network). Se hai una magistrale e cerchi un II livello, metti a budget 3–6k €, con qualche opportunità sotto i 3k €. Non risultano Executive/MBA/Alta Formazione in questo filtro: se cercavi formati per professionisti, dovrai ampliare l’area o la categoria. Verifica sempre rateizzazioni, borse e costi accessori (tasse, materiali, stage).

Analisi del Grafico

In Educazione a Bologna emergono tre profili distinti. I Master di I livello durano in media 16 mesi e costano circa 6.213€; i Master di II livello hanno la stessa durata (16 mesi) ma un costo medio più basso, circa 4.729€. A parità di durata, il II livello risulta più conveniente e, dal grafico, è anche leggermente più rappresentato (più offerte) rispetto al I livello.

Attenzione ai requisiti: il II livello è accessibile solo con laurea magistrale/specialistica. Se hai “solo” una triennale, il percorso naturale è il I livello. Esistono poi “Master” non universitari più brevi: circa 6 mesi a 4.300€. Sono più rapidi ma con costo/mese elevato (circa 717€/mese contro ~388€ per I livello e ~296€ per II livello), quindi adatti se cerchi un ingresso rapido o un upskilling mirato.

In sintesi: con laurea magistrale, il II livello offre il miglior rapporto durata/costo; con laurea triennale, il I livello resta l’opzione strutturata; se vuoi accelerare in tempi brevi, i master professionalizzanti di 6 mesi sono l’alternativa, valutando attentamente budget e obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Educazione a Bologna mostra una netta prevalenza di corsi in presenza. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono soprattutto in sede (14) con alcune opzioni online (5). I Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica) sono numerosi ma quasi tutti in presenza (16) e poche alternative online (2). Non risultano proposte Executive, MBA o Alta Formazione in questo ambito, segnale che l’offerta locale è orientata a percorsi accademici e professionalizzanti tradizionali. È presente anche una scelta di Lauree Magistrali in presenza (6), che non sono master ma possono essere un’alternativa strutturata se punti a un titolo accademico superiore. Cosa significa per te: se lavori o cerchi massima flessibilità, le opzioni online sono limitate; potresti dover considerare frequenza in sede o valutare scuole con didattica blended/online fuori Bologna. Se hai una triennale, guarda ai Master di I livello; con laurea magistrale puoi accedere ai II livello, ma preparati a un impegno prevalentemente in aula.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Educazione a Bologna, l’offerta è quasi interamente nelle mani delle università pubbliche: 19 percorsi di I livello e 18 di II livello, con una sola proposta etichettata “Master” in ambito Business School e nessuna opzione Executive/MBA o Alta Formazione. Sono presenti anche alcune Lauree Magistrali (6), utili se stai valutando un percorso pre‑master o un cambio di classe di laurea.

In pratica, se hai una laurea triennale, le scelte più realistiche sono i Master di I livello (oppure l’iscrizione a una Laurea Magistrale). Se hai già una magistrale/specialistica, puoi puntare ai Master di II livello. L’assenza di Executive e MBA indica che l’offerta locale è meno orientata a profili senior o a formati weekend/part-time tipici per professionisti, quindi valuta bene carico didattico e frequenza.

Cosa significa per te: a Bologna troverai percorsi fortemente accademici e riconosciuti, con chiari requisiti di accesso; le alternative private/manageriali sono molto limitate, quindi la scelta dipenderà soprattutto dal tuo titolo attuale (triennale vs magistrale) e dagli obiettivi in ambito educativo.

Analisi del Grafico

In Educazione a Bologna l’interesse si concentra su due poli. Nelle università pubbliche spiccano i Master di I livello (677 visualizzazioni) e, a seguire, i Master di II livello (210), mentre compaiono anche alcune Lauree Magistrali (112) come alternative. Nel privato, la categoria “Master” raccoglie il maggior numero di consultazioni (1259), segno di un’offerta ampia e molto cercata. Quasi assenti, in questo filtro, Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi: se cerchi formule weekend o manageriali, potresti dover guardare oltre Bologna o fuori dall’area Educazione.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, punta ai Master di I livello pubblici o ai master privati; verifica sempre requisiti e stage. Se possiedi già una magistrale, i Master di II livello pubblici sono coerenti ma più selettivi. Per chi lavora, la scarsità di percorsi executive locali suggerisce soluzioni blended/online nel privato. Con 43 master analizzati e 17 scuole coinvolte, confronta attentamente accreditamenti, sbocchi e calendario: nell’area Educazione contano molto tirocinio, riconoscimenti MIUR e collegamenti con scuole/enti del territorio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale chiarissimo: l’interesse dei laureati per i Master in Educazione a Bologna è fortemente concentrato sulla “formula weekend” in presenza, mentre non emergono preferenze per altre modalità (full time, part time, serale, mista) né per l’online. In pratica, chi guarda a questo ambito vuole conciliare studio e impegni settimanali, mantenendo però l’esperienza in aula, utile per laboratori, tirocinio e networking locale.

Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o hai altri impegni, la frequenza nel weekend in sede è oggi la via più battuta e probabilmente la più offerta. Verifica però: calendario dettagliato (sabato interi? moduli intensivi?), percentuale di presenza obbligatoria, attività pratiche e sedi operative a Bologna. Se cerchi flessibilità maggiore, l’assenza di opzioni online/miste suggerisce di valutare tempi di spostamento e costi, o di ampliare la ricerca a città/edizioni con blended. Ricorda infine i requisiti: master di I livello richiedono laurea triennale, mentre master di II livello richiedono laurea magistrale. Con domanda concentrata, muoviti per tempo: posti e borse potrebbero esaurirsi rapidamente.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza nettissima per la formula weekend nei Master in Educazione a Bologna. L’interesse si concentra su tre gruppi: Master di I livello (molto richiesti), Master di II livello (interesse rilevante) e una categoria “Master” aggregata. Invece non emergono scelte per formule full time, part time, serali o miste nel campione analizzato.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la direzione più coerente è un Master di I livello in formula weekend, ideale se lavori o vuoi conciliare studio e tirocinio. Se hai una laurea magistrale, puoi valutare anche Master di II livello, sempre nel weekend: attento però ai requisiti d’accesso (i II livello richiedono la magistrale) e ai posti limitati. L’assenza di interesse per MBA, Executive e corsi serali indica che, a Bologna, la domanda si orienta su percorsi professionalizzanti ma compatibili con l’orario lavorativo.

Se cerchi formati diversi (full time o blended), potrebbe essere utile ampliare la ricerca a scuole fuori Bologna o considerare soluzioni online/hybrid proposte da altri atenei o enti.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione
Regione: Emilia-Romagna
Città: Bologna

TROVATI 43 MASTER [in 43 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (36)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (12)
  • (4)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (52)
  • (14)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (24)
  • (12)
  • Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

    Logo Cliente
    View: 731
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna 27/gen/2026
  • Master in Outdoor Education

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, forma coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education a livello scolastico ed extrascolastico.

    Logo Cliente
    View: 557
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • Master in Giustizia Costituzionale e Diritti Umani

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master offre un percorso formativo annuale per giuristi, con focus sulla giustizia costituzionale e i diritti umani, preparando professionisti sensibili alle tematiche dei diritti e delle normative a livello nazionale e internazionale.

    View: 142
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Neurofisiologia Clinica

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

    Questo master offre un aggiornamento di elevato profilo culturale e professionale sulla Neurofisiologia Clinica, fornendo strumenti teorici e pratici necessari per interpretare le metodiche neurofisiologiche, supportando diagnosi e monitoraggio delle patologie del sistema nervoso.

    View: 95
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in l'Educatore per il Sostegno Educativo nei Servizi per la Prima Infanzia

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Dell'Educazione 'giovanni Maria Bertin' - edu

    Questo master offre una formazione specifica per il sostegno educativo e didattico dei bambini con disabilità, promovendo un'integrazione di competenze in un'ottica ecologica e bio-psico-sociale.

    View: 118
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Medicina Comportamentale Degli Animali da Compagnia: Diagnosi, Terapia e Riabilitazione

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master si concentra sulla medicina comportamentale degli animali da compagnia, affrontando temi di diagnosi, terapia e riabilitazione. È progettato per formare professionisti esperti in grado di migliorare il benessere degli animali e gestire i loro disturbi comportamentali.

    View: 267
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.100 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Sustainability Transition Management

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master si focalizza sulla transizione sostenibile e offre un programma annuale in lingua inglese, preparando i partecipanti a sviluppare competenze nel management della sostenibilità.

    View: 98
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 14.800 

    Sedi del master

    Bologna
    2
    ONLINE
    Galway City
  • Master in Cardiologia Pediatrica e dell'Età Evolutiva

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre una formazione specializzata per medici in Cardiologia pediatrica ed età evolutiva, con un programma annuale e una durata di 300 ore di stage, garantendo l'acquisizione di crediti formativi universitari.

    View: 62
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Diritto Digitale. Dati, Algoritmi e Intelligenza Artificiale.

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica

    Questo master fornisce competenze avanzate nel settore del diritto digitale, integrando conoscenze giuridiche con aspetti tecnologici. Si concentra su temi quali la privacy, la proprietà intellettuale e l'uso dei dati, formando professionisti in grado di affrontare le sfide legate alle nuove tecnologie.

    View: 95
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.150 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Riproduzione del Cane e del Gatto

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master è un percorso biennale part-time che forma medici veterinari con competenze elevate nella riproduzione degli animali da compagnia, permettendo loro di diagnosticare patologie riproduttive e applicare trattamenti medico-chirurgici.

    View: 229
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Gestione Teorico-Pratica Multidisciplinare Delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre una preparazione teorico-pratica avanzata nella gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali, con un'attenzione particolare all'approccio multidisciplinare e alle tecniche cliniche moderne.

    View: 98
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Linfologia

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un'opportunità formativa annuale per comprendere e gestire le patologie legate al sistema linfatico, con un percorso didattico che unisce teoria e pratica. Destinato a professionisti del settore sanitario, mira a sviluppare competenze cliniche e assistenziali fondamentali.

    View: 125
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Bologna
    2
    ONLINE
    Ravenna
  • Master in I Disturbi Dell’alimentazione: l'Esordio in Età Evolutiva, la Diagnosi, le Comorbilità e i Percorsi di Cura

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre una formazione multidisciplinare per professionisti che operano nel campo dei disturbi dell'alimentazione, con focus su diagnosi, comorbilità e percorsi di cura, gestito in modalità part-time e svolto presso la Fondazione Alsos a Bologna.

    View: 103
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni