Guida alla scelta di un Master in Diritto in Lazio area master Legale

Il Lazio è il cuore istituzionale del Paese: qui si incrociano ministeri, autorità indipendenti, alte Corti e organizzazioni internazionali. Scegliere un Master in Diritto in Lazio significa posizionarsi dove si formano le policy, si sperimentano innovazioni normative e si aprono carriere in studi legali, PA, consulenza regolatoria, compliance e advocacy. Una specializzazione in questa regione offre un vantaggio strategico: accesso a network di alto livello, docenze qualificate e opportunità di stage in contesti di rilievo nazionale e internazionale. È il luogo giusto per trasformare il titolo di laurea in un profilo competitivo.

Per orientarti, questa pagina mette a disposizione analisi statistiche su 239 percorsi come bussola, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei master con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Diritto nel Lazio mostra due direttrici chiare. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta è soprattutto di Master di I livello a frequenza full time (15 corsi), con qualche alternativa nel weekend (4) e poche formule miste. Questo indica percorsi intensivi pensati per un ingresso rapido nel mercato.

Se hai già una magistrale, la scelta si sposta verso Master di II livello in formula weekend (17 corsi), con alcune opzioni miste e rarissimi serali/part-time: è l’ideale se lavori o stai facendo praticantato. Anche gli Executive sono prevalentemente nel weekend (5), quindi adatti a profili con esperienza che cercano upgrade senza interrompere l’attività.

Le formule part-time sono limitate (pochi II livello e “Master” generici), mentre le opzioni serali quasi assenti. Esistono poche proposte di Alta Formazione (full time o weekend) e un singolo MBA nel weekend.

Nota requisiti: un Master di I livello richiede almeno la triennale, mentre un II livello richiede la magistrale. Se lavori, punta su weekend/mista; se puoi dedicarti a tempo pieno e sei neolaureato triennale, i full time di I livello offrono il ventaglio più ampio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Diritto nel Lazio, la maggior parte delle opportunità si concentra tra 0 e 6 mila euro. In particolare, i Master di I livello sono prevalentemente nella fascia 0-3k (con alcune eccezioni anche >15k), mentre i Master di II livello si distribuiscono tra 0-3k e 3-6k, offrendo un ventaglio ampio di opzioni economiche. Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello: sono i più numerosi e mediamente più accessibili. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello offrono un mercato ricco, con una leggera tendenza verso la fascia 3-6k. Per profili con esperienza, gli Executive sono pochi ma si collocano soprattutto tra 3-10k. L’MBA compare come caso isolato e oltre 15k, tipico per format intensivi e manageriali. Nota: la presenza di alcuni I livello >15k segnala percorsi premium (network, clinic legali, placement). Valuta sempre cosa include il costo (durata, stage, certificazioni, convenzioni con Ordini). In ambito giuridico nel Lazio, borse e agevolazioni possono fare la differenza nel posizionare il tuo budget nella fascia più sostenibile.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, nei Master in Diritto nel Lazio, durata e costo varino per tipologia. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello (circa 15 mesi, ~4.480 €) e i “Master” generici (12 mesi, ~4.035 €) sono le opzioni più diffuse e bilanciate in termini di investimento. Con una laurea magistrale puoi valutare i Master di II livello: il dato di durata risulta molto elevato (88 mesi) ed è probabilmente un outlier; verifica sempre il singolo programma, perché in genere l’impegno è intorno a 12-24 mesi.

Se lavori e cerchi flessibilità, i Master Executive (9 mesi, ~5.408 €) e l’Alta Formazione (7 mesi, ~5.250 €) offrono percorsi compatti e mirati. Gli MBA (19 mesi, ~35.000 €) sono i più costosi e richiedono di norma esperienza professionale: valuta attentamente ROI e obiettivi di carriera. Per aggiornamenti rapidi e budget contenuto, i Corsi di perfezionamento (8 mesi, ~1.500 €) sono la via più economica.

In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, tempo disponibile e rapporto costo/benefici; confronta sempre i piani didattici e l’impegno reale oltre ai numeri medi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Diritto in Lazio, l’offerta online è molto forte per i Master di I livello (53 online vs 20 in sede) e equilibrata per i Master di II livello (50 online vs 48 in sede). Se hai una laurea triennale, il I livello online ti dà ampia scelta e flessibilità; se hai già una magistrale, sul II livello puoi davvero decidere tra didattica a distanza e presenza senza rinunciare a varietà.

Per profili con esperienza, gli Executive sono prevalentemente online (8 vs 1), utile se lavori. Al contrario, i percorsi etichettati “Master” generici sono più spesso in sede (25 vs 6), quindi puntano su networking e attività pratiche. Le Lauree Magistrali risultano solo in sede (23), da considerare se cerchi un percorso accademico strutturato, non un master. “Alta Formazione” e “MBA” compaiono quasi solo in presenza, ma con pochi corsi.

In sintesi: se ti serve flessibilità, orientati su I/II livello online; se cerchi interazione e laboratori, valuta i percorsi in sede, soprattutto “Master” e Lauree Magistrali, rispettando i requisiti d’accesso.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Diritto nel Lazio è nettamente universitario: prevalgono le Università pubbliche, che concentrano l’offerta soprattutto su Master di II livello (63) e anche su I livello (39), oltre a Lauree Magistrali (23). Le Università private sono presenti ma più contenute, con buone opzioni su I livello (25) e II livello (32). Le Business School pesano meno, ma sono rilevanti per i profili senior: Executive (5) e l’unico MBA (1) del campione sono qui, insieme a qualche percorso di Alta Formazione. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le scelte principali sono i Master di I livello (soprattutto pubblici, ma anche privati). Ricorda: i Master di II livello richiedono la Magistrale. - Se hai già la Magistrale, l’offerta pubblica di II livello è ampia e diversificata. - Se lavori e cerchi formule flessibili, guarda a Executive e, in misura minore, all’MBA nelle Business School/private. - Percorsi brevi e “corsi di perfezionamento” sono rari: l’orientamento è su programmi strutturati.

Analisi del Grafico

Lo sguardo sui Master in Diritto nel Lazio conferma che l’interesse si concentra su Master di II livello (soprattutto nelle scuole private) e, a seguire, su Master di I livello. Se hai una laurea triennale, l’opzione più realistica è il I livello o percorsi di Alta Formazione; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se invece hai già la magistrale, i II livello risultano i più ricercati e offerti, specie nel privato, con ampia varietà di specializzazioni giuridiche. Per profili con qualche anno di esperienza, l’interesse verso Executive e MBA è presente ma quasi esclusivamente nelle scuole private: utili per fare salto di ruolo o spostarti verso funzioni legali-business (compliance, tax, corporate). Nel pubblico trovano spazio anche alcune Lauree Magistrali e pochi corsi di perfezionamento, ma l’offerta professionalizzante più dinamica è nel privato. La categoria “Master” generica è molto ricercata nel privato: può indicare programmi non rigidamente classificati, utili se cerchi flessibilità. In sintesi: scegli in base al tuo titolo e all’esperienza; il privato offre più ampiezza su II livello ed Executive, il pubblico resta valido per percorsi accademici strutturati.

Analisi del Grafico

Nei Master in Diritto in Lazio, l’interesse dei laureati si concentra su Formula weekend e Full time, con una netta preferenza per l’online (weekend 3640 online vs 1940 in sede; full time 2648 online vs 1634 in sede). Questo indica che chi lavora in studio o pratica forense cerca flessibilità, senza rinunciare al ritmo intenso quando serve accelerare. La Formula serale è solo online (707), opzione utile se sei già impegnato di giorno. Al contrario, il Part time in sede (386 vs 53) e la Formula mista in sede (1519 vs 777) restano scelte per chi vive vicino e punta su networking ed esercitazioni dal vivo.

Come orientarti: se lavori, weekend online è il compromesso migliore; se vuoi cambiare rapidamente senza spostarti, full time online. Per contatti sul territorio e pratica simulata, valuta in sede (weekend o mista). Ricorda: verifica sempre il livello del master — con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; per i master di II livello serve la magistrale. E considera la logistica: in sede significa presenza frequente su Roma.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei Master in Diritto in Lazio, l’interesse si concentra sulle formule flessibili. I Master di II livello in formula weekend guidano nettamente (molto sopra le altre opzioni), seguiti da II livello in formula mista e serale. Questo segnala che chi è già inserito nel mondo del lavoro privilegia programmi compatibili con l’attività professionale. Anche i Master di I livello mostrano una buona domanda, soprattutto full time e weekend, mentre gli Executive raccolgono interesse prevalentemente nel weekend; gli MBA compaiono quasi solo in formula weekend. L’Alta Formazione è presente ma con volumi più contenuti. Cosa significa per te: - Se hai solo la laurea triennale, orientati su I livello o Alta Formazione; il weekend offre il miglior equilibrio tra studio e tirocinio. - Se hai una laurea magistrale, i II livello in weekend/misto/serale sono la scelta più gettonata per conciliare lavoro e specializzazione. - Se lavori, privilegia weekend/serale: sono le modalità con maggiore offerta e networking nel legale. - Executive e MBA richiedono spesso esperienza: verifica i requisiti prima di candidarti.

Area: Legale
Categoria: Diritto
Regione: Lazio

TROVATI 235 MASTER [in 235 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (117)
  • (118)

Modalità di FREQUENZA

  • (20)
  • (3)
  • (25)
  • (8)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (231)
  • (35)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (60)
  • (2)
  • (123)
  • (1)
  • (11)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (153)
  • (59)
  • (22)
  • (1)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 699
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 404
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.817
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.342
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.220
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.022
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 829
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 416
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.350
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.008
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 328
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 490
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 653
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 1.893
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 2.185
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 512
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Lingue e Culture Orientali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master forma giovani professionisti con le competenze linguistiche e culturali necessarie a operare efficacemente in ambito internazionale. Il corso propone un’ampia offerta formativa ed è concepito per interpretare i nuovi assetti dello scenario geopolitico ed economico globale

    Logo Cliente
    View: 738
    Master
    Formula:Part time
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI 5  [15]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 13/nov/2025
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 373
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 371
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 863
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni