Guida alla scelta di un Master in Diritto a Roma area master Legale

Roma è il cuore istituzionale del Paese: qui si incrociano ministeri, autorità indipendenti, grandi studi, tribunali superiori e organizzazioni internazionali. Specializzarsi in Diritto a Roma significa accedere a un ecosistema unico dove si formano politiche, si scrivono norme e si innova tra compliance, public affairs e legal tech. È una scelta strategica per chi vuole trasformare la laurea in una competenza spendibile e riconosciuta, con reti professionali e opportunità concrete.

Per orientarti con criterio, questa pagina offre una bussola data‑driven: l’analisi statistica sui 239 Master aiuta a leggere il mercato formativo, mentre i filtri ti permettono di selezionare le opzioni più adatte. Nell’elenco trovi costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per decidere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Diritto a Roma mostra un’offerta molto orientata alla conciliazione con il lavoro. Nei Master di II livello prevale nettamente la formula weekend (17 corsi) con buona presenza di modalità miste (6): se hai già una laurea magistrale e lavori, questa è la fascia più compatibile. Anche gli Executive sono quasi tutti nel weekend: scelta mirata a profili con esperienza. Le opzioni serali sono rare. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono soprattutto full time (15 corsi), con alcune alternative nel weekend (4) e una mista: ideali se puoi dedicarti a tempo pieno per accelerare l’ingresso nel settore legale. I “Master” non qualificati per livello offrono poche soluzioni part time o full time. Nota requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; Executive e MBA (qui quasi assenti e solo weekend) spesso richiedono esperienza. In sintesi: se lavori, orientati su II livello weekend/misti o Executive; se sei neo-laureato con tempo, punta su I livello full time per una formazione più intensiva.

Analisi del Grafico

Nei Master in Diritto a Roma, l’offerta è ampia e mediamente accessibile: la maggior parte dei programmi si concentra sotto i 6.000 €. In particolare, i Master di I livello sono spesso economici (molti tra 0-3k), ideali per chi ha una laurea triennale; i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) mostrano un profilo simile, con prevalenza nelle fasce 0-6k e poche opzioni oltre i 10k.

Per profili con esperienza, gli Executive sono presenti ma numericamente contenuti e si concentrano tra 3k e 10k, senza punte premium. Le fasce più alte (>15k) sono rare: compaiono soprattutto in alcuni I livello e nell’unico MBA disponibile, tipicamente rivolto a profili più senior.

In pratica: se hai un budget limitato, troverai molte alternative valide sotto i 3.000 € tra I e II livello. Se punti a percorsi più strutturati, considera la fascia 3-10k, valutando servizi inclusi (docenze, cliniche legali, stage, placement). Ricorda i requisiti: I livello accessibile con triennale, II livello solo con magistrale, Executive/MBA spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra differenze chiare tra durata, costo e numerosità dei Master in Diritto a Roma. I Master di I livello e i “Master” generici sono i più diffusi (più offerte), con durate intorno a 12–15 mesi e costi medi di circa 4.000–4.500 €: una scelta equilibrata per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato. I Master di II livello risultano i più lunghi nel campione, con costo medio intorno a 3.800 €: sono indicati solo a chi possiede una laurea magistrale/specialistica. Gli Executive e Alta Formazione sono più brevi (circa 7–9 mesi) ma con ticket medio più alto (5.200–5.400 €): adatti a profili con qualche esperienza che puntano ad aggiornamento rapido e spendibile. Gli MBA sono i più impegnativi: durata più lunga e costo nettamente superiore (circa 35.000 €), di solito richiedono esperienza professionale. I Corsi di perfezionamento sono i più economici (circa 1.500 €) e brevi: utili per focalizzarsi su competenze specifiche. In pratica: valuta requisiti di accesso, tempo disponibile e budget. Triennale? Orientati su I livello/Master o corsi brevi; Magistrale ed esperienza? Considera II livello o Executive; MBA solo se punti a un salto manageriale importante.

Analisi del Grafico

Se cerchi un master in Diritto a Roma, la scelta della modalità incide molto. Per i Master di I livello prevale nettamente l’online (53 online vs 20 in sede): ottimo se hai una laurea triennale e ti serve flessibilità. I Master di II livello risultano bilanciati (50 online, 48 in sede): soluzione versatile per chi ha già una magistrale/vecchio ordinamento. Gli Executive sono soprattutto online (8 vs 1), coerenti per profili con esperienza che lavorano. I percorsi di Alta Formazione sono solo in presenza (2), così come le Lauree Magistrali esclusivamente in sede (23). Gli MBA sono rari e in presenza (1). I “Master” generalisti sono più spesso in sede (25 vs 6), i corsi di perfezionamento sono pochi e divisi.

In pratica: se lavori o non puoi spostarti, hai ampia copertura online su I e II livello ed Executive. Se preferisci networking e pratiche d’aula, l’offerta in sede è forte su II livello e Master generalisti. Ricorda i requisiti: con triennale punta su I livello/Alta Formazione; per II livello serve la magistrale; Executive indicati con esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Diritto a Roma l’offerta è fortemente concentrata nelle università, soprattutto pubbliche: spiccano i Master di II livello nelle pubbliche (63) e nelle private (32), seguiti dai Master di I livello (39 pubbliche, 25 private). Questo significa che, se hai una laurea magistrale, troverai ampia scelta sul II livello; se hai solo la triennale, guarda ai Master di I livello dove l’offerta è comunque solida. Ricorda: un master di II livello richiede la magistrale.

Le Business School hanno un ruolo più mirato: offrono Executive (5) e qualche I/II livello (9/3), oltre a un singolo MBA. Se hai già esperienza (3-5 anni) e cerchi taglio pratico, network e placement, valuta Executive in Business School o private; l’MBA è marginale nel diritto qui. Nelle università prevale rigore accademico, CFU e riconoscibilità nei concorsi e nella PA.

Alta Formazione e Corsi di perfezionamento sono quasi assenti, così come altri provider. Nota: le “Lauree Magistrali” non sono master ma percorsi di laurea; utili solo se devi ancora conseguire il titolo per accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Diritto a Roma l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui Master di II livello (circa 7.300 visualizzazioni), seguiti dai Master di I livello (~4.400) e dai percorsi “Master” non universitari (~3.500), con una spinta significativa verso le scuole private. Executive e MBA raccolgono attenzione ma restano numericamente più di nicchia (soprattutto nell’offerta privata). Quasi assenti i corsi brevi e marginali i corsi di perfezionamento. Cosa significa per la tua scelta: - Se hai una laurea triennale, i target più coerenti sono i Master di I livello e i master non universitari proposti spesso dal privato, molto richiesti su Roma. - Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono la via principale, con ampia offerta e interesse; verifica i requisiti specifici. - Se hai esperienza lavorativa (2-5 anni), valuta Executive o MBA per accelerare carriera e network: l’offerta è quasi tutta privata. In sintesi, su Roma prevale l’orientamento verso percorsi strutturati e professionalizzanti, con il privato dominante nelle tipologie career-accelerating e il pubblico rilevante su I e II livello. Verifica sempre i requisiti d’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei master in Diritto a Roma l’interesse dei laureati converge su formule flessibili: la “Formula weekend” è la più richiesta (oltre 5.500 preferenze totali), con una netta prevalenza dell’online rispetto all’“in sede”. Anche il full time raccoglie attenzione, ma ancora con maggior domanda in modalità online (circa 2.650 vs 1.634 in sede). La formula serale è cercata solo online, mentre il part time tradizionale interessa poco rispetto alle altre opzioni. La “formula mista” (blended) mantiene un buon interesse, più spesso in sede che online, per chi vuole equilibrio tra presenza e flessibilità.

Come orientarti: se lavori o cerchi di conciliare praticantato/tirocinio, punta su weekend o online, che riflettono le preferenze dei tuoi pari e offrono maggiore flessibilità. Se sei un neolaureato con tempo pieno, un full time può accelerare l’ingresso nel mercato, valutando pro e contro tra networking in sede e comodità online. Ricorda che alcuni master richiedono laurea magistrale (secondo livello): verifica sempre requisiti di accesso, calendario e carico didattico, perché l’interesse non coincide automaticamente con l’offerta reale delle scuole.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Diritto a Roma, l’interesse dei laureati converge su formule flessibili. Spiccano i Master di II livello in formula weekend (2.887) e in formula mista (1.825), seguiti dagli Executive weekend (1.220): segnali chiari per chi lavora e cerca compatibilità con l’orario d’ufficio. Anche la formula serale sul II livello (707) è rilevante. Tra i percorsi più continuativi, emergono Full time “Master” (2.657) e I livello Full time (1.326) e weekend (1.212). Cosa significa per la tua scelta: - Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello (full time o weekend): sono i più richiesti e ti consentono l’accesso. I II livello non sono accessibili senza laurea magistrale/specialistica. - Se hai già la magistrale, l’interesse indica un’ottima disponibilità di II livello in modalità weekend/mista/serale: ideali per lavorare e specializzarti. - Se hai esperienza, i Master Executive in formula weekend risultano molto gettonati e utili per accelerare la carriera. - MBA e Alta Formazione registrano interesse, ma più di nicchia: valutali se puntano esattamente sul tuo obiettivo.

Area: Legale
Categoria: Diritto
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 235 MASTER [in 235 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (117)
  • (118)

Modalità di FREQUENZA

  • (20)
  • (3)
  • (25)
  • (8)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (231)
  • (35)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (60)
  • (2)
  • (123)
  • (1)
  • (11)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (153)
  • (59)
  • (22)
  • (1)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 2.983
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 536
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.003
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 366
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 618
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 538
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Lingue e Culture Orientali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master forma giovani professionisti con le competenze linguistiche e culturali necessarie a operare efficacemente in ambito internazionale. Il corso propone un’ampia offerta formativa ed è concepito per interpretare i nuovi assetti dello scenario geopolitico ed economico globale

    Logo Cliente
    View: 731
    Master
    Formula:Part time
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI 5  [15]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 13/nov/2025
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 564
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 745
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 2.150
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 1.789
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 421
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 913
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 411
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 719
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 733
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 490
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 529
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 568
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni