Guida alla scelta di un Master in Diritto a Roma area master Legale

Roma è il cuore istituzionale del Paese: qui si incrociano ministeri, autorità indipendenti, grandi studi, tribunali superiori e organizzazioni internazionali. Specializzarsi in Diritto a Roma significa accedere a un ecosistema unico dove si formano politiche, si scrivono norme e si innova tra compliance, public affairs e legal tech. È una scelta strategica per chi vuole trasformare la laurea in una competenza spendibile e riconosciuta, con reti professionali e opportunità concrete.

Per orientarti con criterio, questa pagina offre una bussola data‑driven: l’analisi statistica sui 239 Master aiuta a leggere il mercato formativo, mentre i filtri ti permettono di selezionare le opzioni più adatte. Nell’elenco trovi costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per decidere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Diritto a Roma mostra un’offerta molto orientata alla conciliazione con il lavoro. Nei Master di II livello prevale nettamente la formula weekend (17 corsi) con buona presenza di modalità miste (6): se hai già una laurea magistrale e lavori, questa è la fascia più compatibile. Anche gli Executive sono quasi tutti nel weekend: scelta mirata a profili con esperienza. Le opzioni serali sono rare. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono soprattutto full time (15 corsi), con alcune alternative nel weekend (4) e una mista: ideali se puoi dedicarti a tempo pieno per accelerare l’ingresso nel settore legale. I “Master” non qualificati per livello offrono poche soluzioni part time o full time. Nota requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; Executive e MBA (qui quasi assenti e solo weekend) spesso richiedono esperienza. In sintesi: se lavori, orientati su II livello weekend/misti o Executive; se sei neo-laureato con tempo, punta su I livello full time per una formazione più intensiva.

Analisi del Grafico

Nei Master in Diritto a Roma, l’offerta è ampia e mediamente accessibile: la maggior parte dei programmi si concentra sotto i 6.000 €. In particolare, i Master di I livello sono spesso economici (molti tra 0-3k), ideali per chi ha una laurea triennale; i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) mostrano un profilo simile, con prevalenza nelle fasce 0-6k e poche opzioni oltre i 10k.

Per profili con esperienza, gli Executive sono presenti ma numericamente contenuti e si concentrano tra 3k e 10k, senza punte premium. Le fasce più alte (>15k) sono rare: compaiono soprattutto in alcuni I livello e nell’unico MBA disponibile, tipicamente rivolto a profili più senior.

In pratica: se hai un budget limitato, troverai molte alternative valide sotto i 3.000 € tra I e II livello. Se punti a percorsi più strutturati, considera la fascia 3-10k, valutando servizi inclusi (docenze, cliniche legali, stage, placement). Ricorda i requisiti: I livello accessibile con triennale, II livello solo con magistrale, Executive/MBA spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra differenze chiare tra durata, costo e numerosità dei Master in Diritto a Roma. I Master di I livello e i “Master” generici sono i più diffusi (più offerte), con durate intorno a 12–15 mesi e costi medi di circa 4.000–4.500 €: una scelta equilibrata per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato. I Master di II livello risultano i più lunghi nel campione, con costo medio intorno a 3.800 €: sono indicati solo a chi possiede una laurea magistrale/specialistica. Gli Executive e Alta Formazione sono più brevi (circa 7–9 mesi) ma con ticket medio più alto (5.200–5.400 €): adatti a profili con qualche esperienza che puntano ad aggiornamento rapido e spendibile. Gli MBA sono i più impegnativi: durata più lunga e costo nettamente superiore (circa 35.000 €), di solito richiedono esperienza professionale. I Corsi di perfezionamento sono i più economici (circa 1.500 €) e brevi: utili per focalizzarsi su competenze specifiche. In pratica: valuta requisiti di accesso, tempo disponibile e budget. Triennale? Orientati su I livello/Master o corsi brevi; Magistrale ed esperienza? Considera II livello o Executive; MBA solo se punti a un salto manageriale importante.

Analisi del Grafico

Se cerchi un master in Diritto a Roma, la scelta della modalità incide molto. Per i Master di I livello prevale nettamente l’online (53 online vs 20 in sede): ottimo se hai una laurea triennale e ti serve flessibilità. I Master di II livello risultano bilanciati (50 online, 48 in sede): soluzione versatile per chi ha già una magistrale/vecchio ordinamento. Gli Executive sono soprattutto online (8 vs 1), coerenti per profili con esperienza che lavorano. I percorsi di Alta Formazione sono solo in presenza (2), così come le Lauree Magistrali esclusivamente in sede (23). Gli MBA sono rari e in presenza (1). I “Master” generalisti sono più spesso in sede (25 vs 6), i corsi di perfezionamento sono pochi e divisi.

In pratica: se lavori o non puoi spostarti, hai ampia copertura online su I e II livello ed Executive. Se preferisci networking e pratiche d’aula, l’offerta in sede è forte su II livello e Master generalisti. Ricorda i requisiti: con triennale punta su I livello/Alta Formazione; per II livello serve la magistrale; Executive indicati con esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Diritto a Roma l’offerta è fortemente concentrata nelle università, soprattutto pubbliche: spiccano i Master di II livello nelle pubbliche (63) e nelle private (32), seguiti dai Master di I livello (39 pubbliche, 25 private). Questo significa che, se hai una laurea magistrale, troverai ampia scelta sul II livello; se hai solo la triennale, guarda ai Master di I livello dove l’offerta è comunque solida. Ricorda: un master di II livello richiede la magistrale.

Le Business School hanno un ruolo più mirato: offrono Executive (5) e qualche I/II livello (9/3), oltre a un singolo MBA. Se hai già esperienza (3-5 anni) e cerchi taglio pratico, network e placement, valuta Executive in Business School o private; l’MBA è marginale nel diritto qui. Nelle università prevale rigore accademico, CFU e riconoscibilità nei concorsi e nella PA.

Alta Formazione e Corsi di perfezionamento sono quasi assenti, così come altri provider. Nota: le “Lauree Magistrali” non sono master ma percorsi di laurea; utili solo se devi ancora conseguire il titolo per accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Diritto a Roma l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui Master di II livello (circa 7.300 visualizzazioni), seguiti dai Master di I livello (~4.400) e dai percorsi “Master” non universitari (~3.500), con una spinta significativa verso le scuole private. Executive e MBA raccolgono attenzione ma restano numericamente più di nicchia (soprattutto nell’offerta privata). Quasi assenti i corsi brevi e marginali i corsi di perfezionamento. Cosa significa per la tua scelta: - Se hai una laurea triennale, i target più coerenti sono i Master di I livello e i master non universitari proposti spesso dal privato, molto richiesti su Roma. - Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono la via principale, con ampia offerta e interesse; verifica i requisiti specifici. - Se hai esperienza lavorativa (2-5 anni), valuta Executive o MBA per accelerare carriera e network: l’offerta è quasi tutta privata. In sintesi, su Roma prevale l’orientamento verso percorsi strutturati e professionalizzanti, con il privato dominante nelle tipologie career-accelerating e il pubblico rilevante su I e II livello. Verifica sempre i requisiti d’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei master in Diritto a Roma l’interesse dei laureati converge su formule flessibili: la “Formula weekend” è la più richiesta (oltre 5.500 preferenze totali), con una netta prevalenza dell’online rispetto all’“in sede”. Anche il full time raccoglie attenzione, ma ancora con maggior domanda in modalità online (circa 2.650 vs 1.634 in sede). La formula serale è cercata solo online, mentre il part time tradizionale interessa poco rispetto alle altre opzioni. La “formula mista” (blended) mantiene un buon interesse, più spesso in sede che online, per chi vuole equilibrio tra presenza e flessibilità.

Come orientarti: se lavori o cerchi di conciliare praticantato/tirocinio, punta su weekend o online, che riflettono le preferenze dei tuoi pari e offrono maggiore flessibilità. Se sei un neolaureato con tempo pieno, un full time può accelerare l’ingresso nel mercato, valutando pro e contro tra networking in sede e comodità online. Ricorda che alcuni master richiedono laurea magistrale (secondo livello): verifica sempre requisiti di accesso, calendario e carico didattico, perché l’interesse non coincide automaticamente con l’offerta reale delle scuole.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Diritto a Roma, l’interesse dei laureati converge su formule flessibili. Spiccano i Master di II livello in formula weekend (2.887) e in formula mista (1.825), seguiti dagli Executive weekend (1.220): segnali chiari per chi lavora e cerca compatibilità con l’orario d’ufficio. Anche la formula serale sul II livello (707) è rilevante. Tra i percorsi più continuativi, emergono Full time “Master” (2.657) e I livello Full time (1.326) e weekend (1.212). Cosa significa per la tua scelta: - Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello (full time o weekend): sono i più richiesti e ti consentono l’accesso. I II livello non sono accessibili senza laurea magistrale/specialistica. - Se hai già la magistrale, l’interesse indica un’ottima disponibilità di II livello in modalità weekend/mista/serale: ideali per lavorare e specializzarti. - Se hai esperienza, i Master Executive in formula weekend risultano molto gettonati e utili per accelerare la carriera. - MBA e Alta Formazione registrano interesse, ma più di nicchia: valutali se puntano esattamente sul tuo obiettivo.

Area: Legale
Categoria: Diritto
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 239 MASTER [in 239 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (121)
  • (118)

Modalità di FREQUENZA

  • (21)
  • (3)
  • (28)
  • (8)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (231)
  • (35)
  • (17)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (60)
  • (2)
  • (127)
  • (1)
  • (11)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (153)
  • (62)
  • (23)
  • (1)
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.370
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.861
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Milano 23/ott/2025
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.602
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.232
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.148
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 1.100
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.714
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.212
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Milano 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 846
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale

    Luiss Business School

    Il Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale forma professionisti in ambito tributario in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in studi professionali di primario livello.

    Logo Cliente
    View: 943
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.577
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 412
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 981
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 22/ott/2025
    2
    ONLINE 22/ott/2025
    Milano 22/ott/2025
  • Scuola Forense - Formazione obbligatoria per accedere alla professione di Avvocato

    UER - Università Europea di Roma

    Il Corso si rivolge agli iscritti nel Registro dei tirocinanti dell’Ordine degli Avvocati di Roma che, al fine di poter sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, devono assolvere all’obbligo formativo previsto dall’art. 43 della legge n. 247/2012.

    Logo Cliente
    View: 682
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:180 Ore
    Costo: 500 

    Sedi del master

    Roma 30/ott/2025
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.005
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 427
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Amministrazione, Finanza e Controllo - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Corso è pensato per chi desidera avviare una carriera nella funzione finanza di aziende e istituzioni, con una visione strategica per sfruttare tutte le possibilità offerte dagli strumenti finanziari moderni. Prossime Selezioni - 11/12 e 25/26 maggio

    Logo Cliente
    View: 410
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 2.226
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 1.349
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni