Guida alla scelta di un Master in Direzione in Lazio area master Organizzazione Aziendale

Guidare organizzazioni complesse richiede visione, metodo e capacità di decisione. Scegliere un Master in Direzione in Lazio significa formarsi nel cuore di un ecosistema unico: Roma e il territorio regionale concentrano istituzioni, grandi imprese, PMI innovative e terzo settore, favorendo contaminazioni tra management pubblico e privato, internazionalizzazione e digital transformation. Un contesto ideale per chi vuole accelerare la propria crescita e posizionarsi su ruoli strategici.

Per aiutarti a scegliere con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 150 master, la tua bussola per orientare obiettivi e investimento. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio: il tuo percorso inizia qui.

Analisi del Grafico

Nei Master in Direzione in Lazio emergono differenze nette per tipologia e impegno richiesto. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello offrono soprattutto formule full time (8 corsi), ma non mancano opzioni più flessibili: weekend (3) e mista (3). Se hai già una magistrale e punti a un II livello, la prevalenza è la formula weekend (8), con qualche alternativa mista (2): soluzione pratica se lavori. Gli Executive (di norma richiedono esperienza) sono quasi esclusivamente weekend (8), ideali per professionisti in attività. Gli MBA risultano pochi ma bilanciati tra full time e weekend (1+1). Quasi assenti serali (0 su tutte le tipologie), quindi chi cerca lezioni dopo lavoro dovrà orientarsi su weekend o mista.

In sintesi: valuta prima i requisiti di accesso (un triennale non può iscriversi a un II livello; gli Executive/MBA spesso richiedono esperienza) e poi la compatibilità oraria. Se lavori: II livello/Executive nel weekend. Se puoi dedicarti a tempo pieno: I livello o MBA full time. La formula mista è presente ma meno diffusa.

Analisi del Grafico

Nei Master in Direzione in Lazio, il prezzo è un discriminante chiaro. L’offerta più ampia si concentra sotto i 6.000€: molti Master di I livello (soprattutto 0-3k) e una forte presenza sia di Master di II livello sia di “Master” professionali nella fascia 3-6k. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello e i “Master” non universitari sono le opzioni più accessibili; i Master di II livello richiedono la magistrale. Gli Executive si collocano prevalentemente tra 3-6k e 6-10k: una scelta sensata per profili con qualche esperienza che vogliono accelerare senza investimenti troppo elevati. Sopra i 10k l’offerta si assottiglia; gli MBA compaiono solo oltre i 15k e spesso richiedono esperienza pregressa. Esistono pochi I livello e “Master” oltre i 10k, casi più “premium”. In pratica: con budget fino a 6k hai ampia scelta (soprattutto I livello e Master professionali); tra 6-10k trovi Executive e II livello più selezionati; oltre 10k le alternative sono poche e mirate, con gli MBA come opzioni top per profili già maturi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Direzione nel Lazio è concentrata su Master di I livello e “Master” non universitari (bolle più grandi), con durate tipiche di 12-14 mesi e costi medi di circa 4.500–5.800 €. Per un laureato triennale, questi sono in genere l’accesso più immediato. Gli Executive e l’Alta Formazione sono più brevi (7–8 mesi) ma con costo mensile più elevato: ideali per chi ha già qualche esperienza e cerca upskilling rapido. Gli MBA sono i più costosi (circa 32.500 € in 15 mesi) e spesso richiedono esperienza significativa.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Nel grafico compare una durata anomala (162 mesi): è verosimilmente un outlier/errore; in genere questi percorsi durano 12–18 mesi con costi simili ai master di I livello.

In sintesi: se vuoi entrare subito nel mercato, I livello/Master offrono il miglior equilibrio durata-costo; se lavori già, Executive/Alta Formazione massimizzano l’impatto in poco tempo; se punti a un salto di carriera internazionale e hai budget/esperienza, valuta l’MBA.

Analisi del Grafico

Se stai valutando master in Direzione nel Lazio, la modalità di erogazione cambia molto per tipologia. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevale l’online (22 online vs 16 in sede): soluzione comoda se lavori o non puoi spostarti. Nei Master di II livello (richiedono laurea magistrale) l’offerta è ampia in entrambe le modalità (27 in sede, 24 online): puoi scegliere in base a tempo e mobilità. Gli Executive sono soprattutto online (9 vs 1): ideale se hai esperienza e cerchi flessibilità. Gli MBA risultano solo in presenza (2): servono disponibilità a frequentare in sede e spesso esperienza professionale. L’“Alta Formazione” è bilanciata (1 e 1), mentre non emergono proposte “Brevi” o “Corsi di perfezionamento”. Attenzione: le Lauree Magistrali qui sono quasi solo in presenza (23 vs 1) e non sono master ma percorsi biennali universitari. In sintesi: se hai una triennale e vuoi flessibilità, punta su I livello online; con laurea magistrale, puoi scegliere tra entrambe le modalità; per Executive e MBA valuta requisiti e impegno in presenza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Direzione in Lazio emergono differenze chiare tra tipologie di scuola e tipologia di master. Se hai una laurea triennale, l’offerta più ampia di Master di I livello è nelle università private (21) e nelle università pubbliche (15). Se possiedi già una laurea magistrale, i Master di II livello sono prevalentemente nelle università pubbliche (36), con una presenza minore nelle private (14).

Per profili con esperienza lavorativa, l’area Executive è guidata dalle Business School (8), che coprono anche gli MBA (2) e diversi programmi “Master” non universitari (7). Le università pubbliche risultano quasi assenti su Executive e MBA. Le Scuole di Formazione compaiono solo con alcuni “Master” professionali (3).

Nota: il grafico include anche Lauree Magistrali (soprattutto in atenei pubblici: 23), che non sono master ma possono essere un’alternativa strutturata se punti a requisiti per un futuro II livello. In sintesi: scegli il canale in base al tuo titolo e obiettivo—università per titoli accademici (I/II livello), Business School se cerchi Executive/MBA e networking aziendale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Direzione nel Lazio l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui percorsi erogati da scuole private: la categoria “Master” raccoglie il volume maggiore di visualizzazioni (trainata dal privato), seguita da Master di II livello e Executive. I Master di I e II livello hanno una buona presenza anche nel pubblico, mentre Executive e MBA risultano quasi esclusivamente offerti da privati. Le Lauree Magistrali compaiono marginalmente (solo pubblico).

Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (ampia offerta privata) o ai “Master” professionali privati. - Se hai una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello sono i più cercati; gli Executive possono essere adatti se hai già esperienza. - Per chi punta su network aziendale e placement rapido, l’offerta privata è più ampia; se cerchi riconoscimento formale del titolo e costi più contenuti, valuta il pubblico su I e II livello. - MBA presenti ma di nicchia e quasi solo privati; richiedono spesso esperienza significativa. In sintesi: l’asse dell’interesse è sul privato, con titoli di I/II livello come opzioni chiave in base ai requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Tra i Master in Direzione nel Lazio emerge una preferenza netta per la Formula weekend, che raccoglie il maggior interesse complessivo (8.659 laureati), con una leggera prevalenza dell’online (4.669) rispetto all’in sede (3.990). Anche il Full time è molto ricercato (4.136 totali), ma qui spicca l’online (2.813) rispetto all’in sede (1.323). La Formula mista è presente solo online e con interesse limitato (431), mentre il part time è marginale e solo in sede (207). Nessuna evidenza per una formula serale.

Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o cerchi flessibilità, punta a master con weekend online: è l’offerta più in linea con la domanda e facilita la conciliazione studio-lavoro. Se cerchi immersione, il full time online appare più accessibile e richiesto dell’in sede. Attenzione: il forte interesse indica maggiore competizione per i posti, quindi valuta candidature anticipate. Ricorda i requisiti: i master di primo livello sono accessibili con laurea triennale, quelli di secondo livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il dato chiave è la prevalenza della Formula weekend: concentra l’interesse per Executive (3.079), Master generalisti (2.269), II livello (2.132) e I livello (944). Questo indica che, in Lazio, chi lavora o desidera conciliare studio e occupazione privilegia programmi con frequenza concentrata nel fine settimana. In alternativa, il Full time raccoglie soprattutto l’interesse sui Master “Master” (3.645) e, in misura minore, su I livello (299) e Alta Formazione (129), coerente con percorsi più immersivi.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale. Gli Executive di solito richiedono esperienza lavorativa; gli MBA hanno interesse moderato, soprattutto in formula weekend (195) e full time (63). Quasi assenti part-time e serale in questa selezione, e la formula mista è marginale.

In pratica: se hai una triennale e cerchi rapidità d’ingresso, valuta I livello o Master in weekend o full time. Con magistrale o esperienza, la domanda si concentra su II livello ed Executive in weekend. Scegli la modalità in base a impegni lavorativi e intensità desiderata.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Direzione
Regione: Lazio

TROVATI 150 MASTER [in 150 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (88)
  • (62)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (2)
  • (25)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (96)
  • (41)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (18)
  • (3)
  • (84)
  • (2)
  • (13)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (86)
  • (33)
  • (20)
  • (2)
  • Master in Hotel Management

    SESEF

    Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.

    Logo Cliente
    View: 287
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 20/feb/2026
  • Master in Global Event Management

    SESEF

    Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

    Logo Cliente
    View: 385
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 20/feb/2026
  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.462
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 655
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management e Politiche Pubbliche

    LUMSA Master School

    Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

    Logo Cliente
    View: 568
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 713
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 530
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 408
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 584
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 839
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 819
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 419
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 266
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.092
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 375
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 882
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 361
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 463
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Executive Master in Management Sostenibile

    LUMSA Master School

    L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 146
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni