Guida alla scelta di un Master in Cultura a Milano area master Umanistica

A Milano la cultura è industria, innovazione e identità: qui musei, editoria, spettacolo dal vivo e imprese creative dialogano con tecnologia e imprese, generando opportunità concrete per i laureati. Specializzarsi con un Master in Cultura a Milano significa entrare in un ecosistema che valorizza competenze manageriali, digitali e progettuali, con sbocchi in istituzioni, startup e grandi eventi.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica dei 66 master selezionati: una bussola per confrontare rapidamente ambiti, formule e livelli. Usa i filtri per restringere la ricerca e individua i percorsi più adatti a budget, durata e modalità di frequenza; l’elenco completo riporta costi, calendari, tipologie ed eventuali borse di studio, così puoi scegliere in modo informato e strategico.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Cultura a Milano evidenzia una forte prevalenza di percorsi di I livello, con molte opzioni full time (16) e una buona quota part time (10). Questo è utile se hai una laurea triennale: troverai alternative sia intensive sia conciliabili con impegni leggeri. Le formule weekend sono rare (2) e non risultano proposte serali.

Per chi ha già una magistrale e punta a un titolo avanzato, l’offerta di II livello è limitata (2 full time, 1 mista), così come gli Executive (solo 1 mista): considera che i requisiti di accesso sono più stringenti e le modalità flessibili scarseggiano. I percorsi etichettati “Master” generici sono per lo più full time (9). Nessuna evidenza per MBA, Alta Formazione o corsi di perfezionamento nel filtro.

In pratica: se lavori, le opzioni più realistiche sono i part time di I livello o le poche formule miste. Se cerchi un’esperienza immersiva, il full time è la scelta più ampia. Con sola triennale non puoi accedere ai II livello/Executive; con magistrale preparati a una selezione ristretta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Cultura a Milano, la scelta principale è il I livello nella fascia 6–10k € (18 corsi), con buone alternative tra 3–6k € (7 corsi). Esistono anche opzioni più costose: 6 corsi oltre 15k € e pochi tra 10–15k €. Per chi ha una laurea triennale, questo indica un’offerta ampia e prezzi medi da mettere a budget. Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello sono pochi (2 tra 6–10k €, 1 tra 3–6k €): conviene muoversi presto e valutare bene requisiti e sbocchi. L’offerta Executive e MBA è quasi assente in questo filtro: se hai esperienza lavorativa e cerchi un taglio executive, potresti dover estendere la ricerca oltre Milano o fuori dal settore “Cultura”. Suggerimenti pratici: - Definisci un budget target attorno a 6–10k € per il I livello. - Verifica requisiti d’accesso: il II livello richiede una laurea magistrale; gli Executive spesso esperienza. - Considera borse, early bird e rateizzazioni, dato il costo della vita a Milano. - Confronta programmi e stage: a parità di prezzo, l’aderenza ai tuoi obiettivi fa la differenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra differenze chiare tra le tipologie di master in Cultura a Milano. I Master di I livello sono i più numerosi (bolla più grande), con durata media di 16 mesi e costo intorno a 8.600 €. Sono l’opzione naturale per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con buona ampiezza di scelta. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica) durano in media 21 mesi ma risultano leggermente più economici (circa 7.600 €): indicati se desideri un approfondimento avanzato e puoi sostenere un impegno più lungo. Gli Executive sono brevissimi (circa 1 mese) e accessibili con investimento contenuto (circa 1.200 €): ideali per professionisti o neolaureati che vogliono un upskill rapido. La tipologia “Master” generica si colloca a 12 mesi con il costo più alto (circa 13.500 €).

In pratica: valuta requisiti di accesso, tempo disponibile e budget. Se hai solo la triennale, orientati su I livello (o Executive per aggiornamento rapido). Con magistrale, un II livello offre specializzazione profonda. Se punti su network e brand, considera i “Master” generici ma con costo più elevato.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Cultura a Milano”, la modalità prevalente è chiarissima: circa l’85% dell’offerta è erogata In Sede (56 su 66). Se cerchi flessibilità, sappi che l’online è limitato (10 programmi), concentrato soprattutto su Master di I livello (8 online) e un solo Executive online. Per un laureato triennale, la scelta più ampia è proprio nei Master di I livello in presenza (34 opzioni) con qualche alternativa online: ideale se vuoi entrare rapidamente nel settore culturale milanese, dove il networking locale pesa molto.

Per chi ha già una Laurea Magistrale, l’offerta di Master di II livello è ridotta e solo in sede (3 programmi). Gli Executive richiedono spesso esperienza: qui c’è solo un’opzione online. Nota importante: la voce “Lauree Magistrali” (10 in sede) indica corsi di laurea biennali, non master; se ambisci a un Master di II livello, la Laurea Magistrale è un requisito. In sintesi: se cerchi un master culturale a Milano e vuoi massimizzare opportunità e contatti, punta sull’In Sede; se ti serve flessibilità, valuta le poche opzioni online di I livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Cultura a Milano l’offerta è fortemente concentrata sui Master di I livello erogati da università private (31 programmi su 42 totali di I livello). Le università pubbliche propongono meno alternative (7 di I livello), mentre Business School, Fondazioni/Accademie e Scuole di formazione hanno una presenza marginale. Quasi assenti MBA, corsi brevi e alta formazione; Executive quasi inesistenti (1 solo corso, in ambito privato). Le Lauree Magistrali sono 10, tutte in atenei privati. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, il percorso più accessibile è un Master di I livello oppure una Laurea Magistrale. I Master di II livello non sono accessibili senza una LM. - Se possiedi una magistrale e cerchi tagli manageriali/part‑time, l’offerta Executive a Milano in Cultura è molto limitata: valuta anche scuole fuori città o altri ambiti affini. - Preferisci il pubblico? Le opzioni esistono, ma sono poche: preparati a candidarti presto. - Con il privato avrai più scelta e spesso servizi di placement, ma considera costi e requisiti d’accesso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Cultura a Milano l’interesse si concentra nettamente sui percorsi privati: i Master di I livello nelle scuole private raccolgono la maggior parte delle visualizzazioni (6.870), contro 553 nel pubblico. Questo segnala che, per chi ha una laurea triennale, l’offerta privata è oggi la via più battuta per inserirsi rapidamente nel settore culturale. I Master di II livello (1.333) sono anch’essi quasi esclusivamente privati e richiedono la laurea magistrale: opzione adatta a chi punta a ruoli specialistici o di coordinamento. Le formule Executive (68) risultano di nicchia, utili a profili con esperienza già avviata. Si nota anche interesse per la categoria “Master” generica (1.023) e qualche attenzione alle Lauree Magistrali (302), possibile alternativa più accademica ma non un master.

In sintesi: con una triennale, orientati ai I livello privati per accesso veloce al mercato; con una magistrale, valuta II livello per specializzazione avanzata. L’offerta pubblica qui è più limitata. Questi trend emergono da 66 master, 24 scuole e 11.127 laureati interessati: un campione utile per tarare la tua scelta.

Analisi del Grafico

Nei Master in Cultura a Milano emerge una chiara preferenza per la presenza: Full time in sede domina nettamente (4.510 interessi), seguito dal Part time in sede (3.267). Questo indica che le scuole milanesi privilegiano attività pratiche, laboratori e networking sul territorio (musei, teatri, fondazioni), aspetti difficili da replicare online. Anche la formula weekend in sede raccoglie interesse (798), utile se lavori già o vuoi conciliare stage e studio. L’online “puro” è quasi assente: solo 25 preferenze sul full time e zero su part time/weekend. L’unica alternativa realmente digitale è la formula mista, con un buon equilibrio tra in sede (792) e online (692), interessante se sei pendolare o cerchi flessibilità senza perdere l’esperienza sul campo. Nessun interesse per il serale: se lavori con orari standard, orientati su weekend o mista. Indicazioni pratiche: verifica i requisiti di accesso (i master di primo livello richiedono la triennale; quelli di secondo livello la magistrale), la quota di frequenza obbligatoria, la presenza di laboratori/stage e quanto dell’attività è effettivamente in presenza rispetto all’online.

Analisi del Grafico

Nei Master in Cultura a Milano analizzati (66 percorsi, 24 scuole), l’interesse dei laureati converge soprattutto sui master di I livello, trainati da formule part time (3267 preferenze) e full time (2734), con una buona domanda anche per il weekend (798) e la formula mista (624). Questo suggerisce che chi ha una laurea triennale trova qui l’offerta più ampia e flessibile, utile sia per un’immersione a tempo pieno sia per conciliare studio e lavoro.

Per i master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale o titolo equivalente) l’interesse è significativo ma più selettivo: spicca la formula mista (792) rispetto al full time (541), segnale che i profili già formati cercano percorsi compatibili con impegni professionali. L’area Executive è marginale (68, solo formula mista). Non emergono opzioni serali e non risultano, in questo campione, MBA o corsi brevi rilevanti.

In pratica: se hai una triennale, il I livello offre più scelte e orari; con una magistrale, il II livello in formula mista è la via più richiesta. Assenza di formula serale: valuta part time, weekend o blended.

Area: Umanistica
Categoria: Cultura
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 65 MASTER [in 65 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (55)
  • (10)

Modalità di FREQUENZA

  • (27)
  • (10)
  • (2)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (11)
  • (30)
  • (15)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (42)
  • (7)
  • (11)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (8)
  • (52)
  • (3)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 933
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.379
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 743
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 814
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, o in società di consulenza. Nelle sue edizioni precedenti, ha generato una fortissima community di Brand Manager, Product Manager, Brand Strategist, Account Manager, Brand Consultant e Strategic Planner.

    Logo Cliente
    View: 445
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 534
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Communication - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master per ideare e realizzare comunicazioni di marca vincenti per emergere e differenziarsi. Impara a conoscere i trend del mercato e a realizzare piani di comunicazione che guardino al futuro anticipando le esigenze delle aziende con il Master in Brand Communication di Milano

    Logo Cliente
    View: 188
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 484
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 821
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Comunicare lo Sport

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Mettere in gioco la propria passione per lo sport e tramutarla in una professione. E’ questa la proposta del Master, risultato di una tradizione di studi che negli anni ha consolidato la collaborazione tra Università Cattolica e i professionisti dello scenario comunicativo dello sport.”

    Logo Cliente
    View: 671
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Arts Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    The Master offers a unique learning experience for embracing a management career in the art and creative industry.The one-year program aims at developing skills and providing tools to deal with the new challenges of the domains of both visual and performing arts, with an international perspective.

    Logo Cliente
    View: 241
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 30/nov/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 226
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master Arte, Collezionismo e Mercato

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

    Logo Cliente
    View: 708
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1750 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master CARINT è un’opportunità per chi volesse orientare la propria formazione verso ambiti operativi di sicuro impatto per la sua crescita professionale in un contesto sfidante, dove assume sempre più rilevanza l’abbinamento di conoscenze tecniche e di conoscenze culturali e di contesto.

    Logo Cliente
    View: 273
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Fare Radio punta alla costruzione di figure professionali della radio offrendo agli allievi l’opportunità di partecipare, fin dalle prime fasi progettuali, alla realizzazione di un programma sperimentandone i risvolti manageriale e di promozione.

    Logo Cliente
    View: 262
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Middle Eastern Studies – MIMES

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Created by ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali), this Master combines a solid theoretical and historical perspective with the analysis of the current dynamics of the Middle East, in order to understand the complexity of the region and its role in the international scenario.

    Logo Cliente
    View: 609
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.440
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    Roma
  • Master in Comunicazione per le Industrie Creative

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 222
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 11/dic/2025
  • Master in Fashion Curation - IED Firenze e IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Curation di IED Firenze e IED Milano offre ai partecipanti un viaggio concettuale in cui Arte e Moda si incontrano, eliminando le distinzioni tradizionali e favorendo un dialogo creativo, provocatorio e interdisciplinare.

    Logo Cliente
    View: 282
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
    1
    Firenze 18/feb/2026
  • MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

    Logo Cliente
    View: 477
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni