Guida alla scelta di un Master in Comunicazione in Emilia-Romagna area master Comunicazione Marketing

In Emilia-Romagna la comunicazione è un motore strategico che connette imprese, istituzioni e cultura: dal tessuto industriale e manifatturiero alla Food Valley, dal turismo alla ricerca, raccontare e orchestrare messaggi significa generare valore, reputazione e impatto. Specializzarsi qui in Communication, digital strategy e brand storytelling apre porte a ruoli trasversali in aziende, agenzie e media center, in un ecosistema innovativo che fa di Bologna e del territorio un hub di sperimentazione. Scegliere bene oggi significa posizionarsi dove domanda e competenze si incontrano.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola concreta: l’analisi statistica dei 47 Master ti aiuta a leggere il mercato formativo; i filtri raffinano la ricerca; le schede con costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio ti guidano verso la scelta più adatta ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra un’offerta fortemente concentrata sui master di I livello: qui trovi la maggior parte delle opzioni in Emilia-Romagna, soprattutto in formula full time (8 corsi), ma anche soluzioni più flessibili come mista (4), weekend (2) e part time (2). Questo è utile se hai una laurea triennale e cerchi un percorso in comunicazione con diversi modi di frequenza tra cui scegliere. Per i master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale), l’offerta è limitata e orientata alla flessibilità: 1 in weekend e 1 in formula mista. Esiste anche un’opzione Executive in formula weekend, pensata per profili con esperienza. Non risultano proposte in modalità serale, né MBA, Alta Formazione o corsi brevi in questo specifico filtro.

In pratica: se lavori, punta sui I livello in formula mista o weekend; se hai la magistrale e cerchi un II livello, preparati a una scelta ristretta o valuta di ampliare l’area geografica/online. Se cerchi serale, potresti dover considerare alternative fuori regione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Comunicazione in Emilia-Romagna, l’offerta si concentra quasi esclusivamente su Master di I livello e Master di II livello. I Master di I livello hanno prezzi soprattutto tra 3–6k € (fascia più affollata), con alternative sia low budget (0–3k €) sia intermedie (6–10k €) e poche soluzioni a 10–15k €. Per i Master di II livello, l’investimento tipico è 0–6k €, con rarità oltre i 6k € e assenza di offerte sopra i 10k €.

Aspetto pratico: se possiedi una laurea triennale, potrai puntare sui Master di I livello; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Con un budget entro 6k € trovi la maggior parte delle opzioni; tra 6–10k € l’offerta si assottiglia; oltre 10k € la scelta è molto limitata e non ci sono percorsi >15k €.

Non risultano percorsi Executive/MBA/Alta Formazione in questa regione per la comunicazione: se cerchi formati per profili con esperienza, valuta altre aree geografiche o proposte online/ibride.

Analisi del Grafico

Nel campione di Master in Comunicazione in Emilia-Romagna emerge una distinzione chiara tra tipologie. I Master di I livello sono i più diffusi (bolla più grande), con una durata media di circa 14 mesi e un costo intorno a 6.200 €. Sono la scelta naturale per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso completo: preparati a un impegno di oltre un anno e a un budget medio, spesso compensato da una didattica più articolata e opportunità pratiche. I Master di II livello, invece, sono meno numerosi, più brevi (circa 12 mesi) e più economici (circa 4.100 €). Attenzione però: richiedono la laurea magistrale. Possono essere ideali se hai già una base solida e vuoi una specializzazione mirata in tempi e costi contenuti. In sintesi: se parti dalla triennale, orientati sul I livello e pianifica tempo e budget adeguati; se hai la magistrale, valuta il II livello per una specializzazione rapida. Considera sempre contenuti, docenze e servizi (stage, placement) oltre a prezzo e durata.

Analisi del Grafico

L’offerta in Emilia-Romagna per Master in Comunicazione è prevalentemente in presenza: I livello 17 in sede (7 online) e II livello 5 in sede (2 online). Per chi ha una laurea triennale, la scelta principale sono i Master di I livello, con una buona quota di opzioni online utili se cerchi flessibilità. I Master di II livello sono meno numerosi e richiedono la magistrale: se hai già la laurea specialistica e vuoi un percorso più avanzato, valuta che l’online c’è ma è limitato.

L’area executive è quasi assente (solo 1 in sede): se lavori e cerchi un taglio per profili senior, potresti dover ampliare la ricerca oltre regione o considerare formule nazionali online. Non risultano MBA, corsi brevi o di alta formazione specifici in questa area, segnale che l’offerta locale punta sui percorsi accademici classici.

Infine, sono presenti molte Lauree Magistrali in presenza (14): non sono master, ma possono essere un’alternativa strutturata se vuoi consolidare le basi prima di un master specialistico.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: l’offerta in Comunicazione in Emilia-Romagna è quasi interamente nelle Università pubbliche. Spiccano i Master di I livello (24 percorsi), ideali se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti rapidamente. Ci sono anche 7 Master di II livello, accessibili solo con laurea magistrale o titolo equivalente: ottimi se punti a ruoli più avanzati o accademicamente solidi. Compare 1 Executive presso una Scuola di Formazione, tipicamente pensato per profili con esperienza lavorativa. Il dato “Lauree Magistrali” (14) indica alternative curriculari, ma non sono master: utile saperlo se stai decidendo tra master post-laurea e percorso magistrale. Quasi assenti offerte di Business School e nessun MBA: se cerchi un taglio manageriale internazionale, potresti dover ampliare area geografica o tipologia. Presente solo 1 master in Ateneo privato. In sintesi: con laurea triennale, l’opzione più concreta sono i Master di I livello pubblici; con magistrale, valuta i II livello per specializzazione verticale. Se lavori già, l’unico Executive rilevato è un’opzione, ma la scelta è limitata.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una scelta molto chiara in Emilia-Romagna: l’interesse si concentra sui Master di I livello nelle università pubbliche (1389 visualizzazioni). Se hai una laurea triennale e cerchi un percorso in Comunicazione, questa è la via più battuta, anche perché offre spesso costi più contenuti e riconoscimento accademico. Buono anche l’interesse per le Lauree Magistrali (238), da considerare come alternativa per chi desidera un percorso più lungo e strutturato.

Nel privato spiccano gli Executive (202) e alcuni “Master” professionalizzanti (87): sono ideali per chi lavora già o ha qualche esperienza e cerca formule flessibili, network e focus pratico. Ricorda però che gli Executive richiedono spesso esperienza pregressa. I Master di II livello (9) hanno poco traffico: sono percorsi specialistici riservati a chi possiede già una laurea magistrale.

In pratica: con triennale, punta a I livello pubblico; con esperienza, valuta Executive privati; con magistrale, puoi esplorare II livello. Verifica sempre requisiti d’accesso, modalità (weekend/serale), stage e placement.

Analisi del Grafico

Nei 47 master in Comunicazione analizzati in Emilia-Romagna (2294 interessati), l’interesse è quasi totalmente orientato alla frequenza in sede. La formula weekend è la più richiesta (564), seguita da full time (509) e part time (501): segno che lavoratori e neolaureati trovano qui un buon equilibrio tra intensità e flessibilità. L’online è quasi assente (solo 9 preferenze su formula mista), e non emergono interessi per serale o mista in presenza. Cosa significa per te? Se lavori già o vuoi conciliare studio e attività parallele, la formula weekend è la scelta più “sicura” per ampiezza di offerta e network locale; il part time è un’alternativa valida se preferisci distribuire il carico settimanale. Se sei disponibile a tempo pieno, il full time ti dà immersione e placement più rapido. Se cerchi online, considera di ampliare la ricerca oltre la regione o puntare su executive/blended. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la triennale; i master di II livello richiedono la magistrale/specialistica.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione in Emilia-Romagna l’interesse dei laureati converge nettamente sui Master di I livello, che raccolgono la quasi totalità delle preferenze: 501 interessati al part time, 422 al full time e 362 alla formula weekend. Tradotto: se hai una laurea triennale e vuoi entrare rapidamente nel settore, I livello con part time/weekend sono le scelte più pratiche per conciliare studio e tirocinio/lavoro.

Per i profili più senior spiccano gli Executive in formula weekend (202 interessati). Ricorda però che gli Executive richiedono spesso esperienza e una base professionale solida. I Master di II livello compaiono solo in formula mista (9 interessati) e sono accessibili a chi ha già una laurea magistrale: se hai solo la triennale, non puoi iscriverti.

Assenti, di fatto, interesse su MBA, Alta Formazione e serale: segnale che, in questa area, l’offerta e la domanda si concentrano su percorsi professionalizzanti “classici”. In sintesi: scegli I livello part time/weekend se lavori o cerchi flessibilità; valuta Executive weekend se hai esperienza e punti a ruoli più avanzati.

Area: Comunicazione Marketing
Categoria: Comunicazione
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 47 MASTER [in 48 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (39)
  • (9)

Modalità di FREQUENZA

  • (9)
  • (2)
  • (4)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (35)
  • (17)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (28)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (46)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 1.375
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare persone che abbiano una conoscenza organica e approfondita del funzionamento dell'industria cinematografica e audiovisiva e siano in grado di gestirne i prodotti (film, serie televisive, documentari e animazione), in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

    Logo Cliente
    View: 587
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 05/dic/2025
  • Master in Produzione e Promozione della Musica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

    Logo Cliente
    View: 629
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna 27/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master intende formare figure professionali capaci di lavorare, come addetti o consulenti, nel campo dei media (radio, televisione, video streaming, social), di aziende o di società che operano nel settore sportivo

    Logo Cliente
    View: 596
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna 25/nov/2025
  • Master in Marketing Strategico

    Executy

    Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 714
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:13 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master in Digital Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Design nasce dalla crescente richiesta del mercato di professionisti in grado di progettare, realizzare e coordinare contenuti digitali come foto, video e testi, elementi che, in sinergia tra loro, permettono di comunicare i valori di un brand online.

    Logo Cliente
    View: 135
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Studi Avanzati di Educazione Museale - Advanced Studies in Museum Education

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Educazione e Scienze Umane

    Questo master si rivolge a coloro che desiderano approfondire i riferimenti teorici e conoscere la strumentazione tecnica necessari per analizzare le esigenze delle varie categorie di pubblico che si recano al museo, formandosi sugli standard museali in ambito educativo secondo i risultati piu00f9 recenti della ricerca internazionale di settore.

    View: 155
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Reggio Emilia
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Digital Marketing and Communication

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master offre un percorso formativo annuale in Digital Marketing e Comunicazione, erogato in lingua inglese e progettato per neolaureati, con obiettivo di preparare professionisti in grado di gestire strategie di marketing digitale.

    View: 72
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 14.800 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Diritto Digitale. Dati, Algoritmi e Intelligenza Artificiale.

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica

    Questo master fornisce competenze avanzate nel settore del diritto digitale, integrando conoscenze giuridiche con aspetti tecnologici. Si concentra su temi quali la privacy, la proprietà intellettuale e l'uso dei dati, formando professionisti in grado di affrontare le sfide legate alle nuove tecnologie.

    View: 93
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.150 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Ikona. Produzione, Curatela Digitale e Valorizzazione del Patrimonio Audiovisivo Dello Spettacolo dal Vivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem

    Questo master è un percorso formativo annuale di primo livello che offre competenze nella produzione, curatela digitale e valorizzazione del patrimonio audiovisivo dello spettacolo dal vivo, destinato a neolaureati e professionisti del settore.

    View: 102
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Ravenna
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Storia e Critica Delle Arti e Dello Spettacolo

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo corso forma storici dell'arte altamente qualificati fornendo conoscenze a livello specialistico in storia dell'arte medievale, moderna e contemporanea, stimolando un atteggiamento critico attraverso l'acquisizione di una salda metodologia di indagine storiografica.

    View: 101
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Giornalismo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem

    questo master offre un percorso formativo completo per aspiranti giornalisti, focalizzandosi sulle competenze professionali necessarie per l'accesso all'esame di Stato. Con un approccio innovativo e pratico, prepara i partecipanti a fronteggiare le sfide del panorama mediatico contemporaneo.

    View: 93
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in le Cure Palliative Precoci e Simultanee in Onco-Ematologia e Medicina Interna: la Clinica, la Comunicazione, la Qualità di Vita

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Il master offre competenze specifiche per la gestione dei pazienti onco-ematologici secondo il modello delle cure palliative precoci e simultanee, nonché le attuali disposizioni legislative.

    View: 114
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.516 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Gestione e co-Produzione di Processi Partecipativi, Comunità e Reti di Prossimità

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Disci

    Questo master è un'opportunità formativa annuale che si prefigge di formare figure professionali capaci di gestire processi partecipativi e reti sociali, con particolare attenzione ai cambiamenti socio-economici e alle dinamiche locali.

    View: 100
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni