Guida alla scelta di un Master in Business Administration in Lazio area master Organizzazione Aziendale

Scegliere un MBA nel Lazio significa posizionarsi nel cuore pulsante dell’economia italiana, dove corporate, istituzioni e startup si incontrano. Qui si formano manager capaci di guidare trasformazioni, scalare progetti internazionali e leggere i mercati con visione strategica. Specializzarsi in questa regione permette di valorizzare reti professionali uniche e accedere a opportunità concrete in settori ad alta intensità di innovazione.

Per aiutarti a scegliere con criterio, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 56 Master in Business Administration: grafici interattivi per comprendere l’offerta, filtri per affinare la ricerca e un elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Usa questi strumenti come mappa per costruire un percorso coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Business Administration in Lazio mostra due direttrici chiare. Se puoi dedicarti allo studio a tempo pieno, l’offerta è soprattutto nei master di I livello (10 full time), con poche alternative mista (1) o weekend (1). Per chi lavora, la flessibilità si concentra su II livello (6 weekend), sugli Executive (4 weekend) e su alcuni MBA (2 weekend). Il part time è raro (solo 1 II livello) e la formula serale non è presente. Tradotto in scelte pratiche: - Hai una laurea triennale? Orientati su I livello, dove prevale il full time; opzioni weekend/mista sono limitate. - Hai già la magistrale e vuoi approfondire? I II livello offrono molte soluzioni nel weekend, utili se lavori. - Hai esperienza professionale e cerchi un taglio manageriale? Gli Executive e alcuni MBA nel weekend sono i più compatibili con l’attività lavorativa. Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono una laurea magistrale, mentre gli Executive/MBA spesso chiedono esperienza. Serale praticamente assente: se ti serve quella formula, valuta alternative fuori regione o online.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Business Administration in Lazio evidenzia differenze nette di costo per tipologia. Gli MBA “puri” sono concentrati oltre i 15.000 € (tutti in questa fascia): scelta tipica per profili con qualche esperienza e budget alto. I Master di I livello mostrano una doppia polarizzazione: diverse opzioni accessibili (0–6k), ma anche un numero rilevante sopra i 15k. Buona opzione se hai una laurea triennale, ma verifica bene costo/servizi. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono prevalentemente entro i 6.000 €, con alcune soluzioni fino a 10–15k e nessuno oltre 15k: rapporto costo/valore interessante per chi punta a specializzarsi con un budget controllato. Gli Executive risultano concentrati sotto i 6k, utili per professionisti che cercano aggiornamento rapido senza investimenti elevati. Nessuna offerta in “Alta Formazione” o “Corsi brevi” nel perimetro analizzato.

In pratica: budget sotto 6k? guarda II livello ed Executive; vuoi un MBA? prevedi >15k. Con laurea triennale, valuta I livello bilanciando costi e sbocchi; con magistrale, II livello offre ampia scelta sostenibile.

Analisi del Grafico

Il grafico mette in relazione durata e costo dei Master in Business Administration nel Lazio. Emergono differenze utili per la scelta: - MBA: circa 16 mesi, costo molto elevato (circa 33.000€). Indicato per chi punta a un salto di carriera manageriale e dispone di budget e, spesso, di esperienza pregressa. - Executive: più brevi (circa 7 mesi) e molto più accessibili (circa 3.400€). Ideali se lavori già e vuoi aggiornare competenze senza fermarti. - Master di I livello: intorno ai 15 mesi per circa 9.200€. Accessibili con laurea triennale, buon compromesso tra costo e completezza. - Master “generici”: circa 12 mesi e 9.550€, profilo simile ai I livello. - Master di II livello: durata più lunga (oltre 24 mesi) ma costo medio più contenuto (circa 5.600€). Richiedono laurea magistrale/specialistica. La dimensione delle bolle indica che l’offerta è più ampia per I e II livello, quindi più possibilità di trovare il taglio giusto. In sintesi: se hai una triennale, orientati su I livello; con magistrale valuta i II livello per profondità e costo; se lavori, guarda agli Executive; per un forte posizionamento manageriale, l’MBA.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, l’offerta MBA e affini mostra scelte chiare sulla modalità. Gli MBA “puri” sono quasi solo in presenza (3 in sede, 0 online): utile se cerchi networking e project work intensivi a Roma, ma richiede disponibilità a frequenza fisica. I Master di II livello sono soprattutto online (13 online vs 6 in sede): ideale se lavori già; ricorda però che servono laurea magistrale/specialistica per l’accesso. I Master di I livello sono bilanciati (9 in sede, 9 online), una buona opzione per chi ha la sola triennale e vuole flessibilità. Gli Executive compaiono solo online (4), pensati per profili con esperienza che necessitano di orari agili. Le “Lauree Magistrali” risultano perlopiù in sede (7), ma non sono master post-laurea: non confonderle con MBA/Master. Le categorie “Alta Formazione”, “Breve” e “Corsi di perfezionamento” quasi assenti nel filtro. Se lavori a tempo pieno o sei fuori regione, le opzioni online di II livello/Executive riducono vincoli logistici. Se punti su carriera manageriale in area Lazio, l’MBA in presenza massimizza relazione con docenti, aziende e placement locale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Business Administration nel Lazio, l’offerta si concentra su tre canali: università private, università pubbliche e business school. Le private guidano i Master di II livello (13 corsi), ideale se hai già una laurea magistrale e vuoi un titolo universitario post-laurea con CFU. Le pubbliche sono presenti soprattutto su I livello (5) e sulle Lauree Magistrali (7), utile se ti manca il requisito per accedere al II livello.

Le business school coprono l’area più “manageriale”: MBA (3), Executive (4) e master non universitari (4). Se cerchi un MBA “puro” o un Executive (richiede esperienza), qui trovi le opzioni principali, spesso con forte taglio pratico e networking. Con una sola laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello (pubblici/privati) o su master/MBA delle business school che ammettono profili junior con esperienza.

In sintesi: hai magistrale? valuta II livello (soprattutto nelle private); cerchi accelerazione di carriera? guarda MBA/Executive nelle business school; ti serve prima il requisito? considera una Laurea Magistrale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Business Administration del Lazio l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sull’offerta privata: Executive (1700 visualizzazioni), “Master” generici (1684) e Master di I livello (1703 totali) sono le tipologie più cercate, con le scuole pubbliche presenti quasi solo su I livello (643) e poco su II livello (115). Gli MBA “puri” raccolgono 437 visualizzazioni, comunque dietro alle proposte Executive e ai master non “brandizzati” MBA.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la via più accessibile e, nel Lazio, l’offerta privata è quella più vivace. Se hai una magistrale o qualche anno di esperienza, l’interesse elevato su Executive e II livello indica programmi molto richiesti e selettivi, con costi più alti ma network e placement spesso migliori. Ricorda che gli MBA ed Executive richiedono spesso esperienza (3-5 anni) e talvolta test di ammissione.

Se cerchi soluzioni più economiche, l’offerta pubblica nel Lazio è limitata: valuta bandi, borse o l’apertura a regioni vicine per ampliare le opzioni.

Analisi del Grafico

Nei Master in Business Administration in Lazio, l’interesse dei laureati converge soprattutto su formule che conciliano studio e lavoro. La “Formula weekend” è nettamente la più richiesta (oltre 4.200 preferenze totali), con un equilibrio tra in sede e online: soluzione ideale se lavori già o non puoi sospendere l’attività. Il “Full time” resta molto rilevante (circa 2.200 preferenze), prevalentemente in presenza: indica che chi può dedicarsi a tempo pieno cerca un’esperienza immersiva e di networking. Part time e formule serali risultano marginali o assenti; la “formula mista” è presente solo online e con interesse limitato. Cosa significa per la tua scelta? - Se sei neolaureato e puoi dedicarti, un full time in sede massimizza apprendimento e contatti. - Se lavori, punta su weekend (in sede o online); l’online ti aiuta se non sei a Roma o hai orari rigidi. - Verifica sempre i requisiti: alcuni MBA (soprattutto Executive) richiedono esperienza; i master di II livello richiedono laurea magistrale. Con sola triennale orientati a master di I livello o MBA non universitari con accesso aperto.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Lazio, l’interesse si concentra su programmi che permettono di conciliare studio e lavoro: gli Executive con formula weekend raccolgono il picco di attenzione (1700), seguiti dai Master di II livello in weekend (1059) e dai Master “generici” sempre in weekend (1010). Tra i percorsi a tempo pieno spiccano i Master di I livello full time (1288), mentre l’MBA in senso stretto attira soprattutto in formula weekend (374) e molto meno full time (63). Il part time è presente quasi solo sui II livello (207), e la formula serale è assente; la formula mista appare solo per alcuni I livello (145). Indicazioni pratiche: - Se lavori e hai esperienza, l’Executive in formula weekend è la scelta più allineata alla domanda locale. - Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (soprattutto full time o weekend); non puoi accedere ai II livello. - Se hai una magistrale, i II livello in weekend offrono la combinazione più richiesta lavoro/studio. - Gli MBA full time hanno interesse limitato: valuta costi/opportunità se vuoi una full immersion.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Business Administration
Regione: Lazio

TROVATI 59 MASTER [in 59 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (30)
  • (29)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (1)
  • (17)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (37)
  • (8)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (12)
  • (1)
  • (31)
  • (2)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (15)
  • (22)
  • (20)
  • (2)
  • Executy

    TOP SCHOOL

    Logo Scuola

    Executy Business & Technology Academy. Progettiamo e realizziamo percorsi formativi per lo sviluppo di competenze trasversali e tecniche, di skills manageriali e per accompagnare i processi di change management aziendali. MBA, Executive Master, Workshop, Master Class, e Micro Master

    Sede della Scuola

    Roma

    Accreditamenti

    Altro

    Aree formative principali

    Comunicazione Marketing Gestione Aziendale Organizzazione Aziendale Produzione Industriale

    Altri contenuti

    Articoli Video
  • Master in Governance, Gestione e Responsabilità delle Aziende a Partecipazione Pubblica

    LUMSA Master School

    Il master in Governance, gestione e responsabilità delle aziende a partecipazione pubblica pubbliche, si propone di formare professionisti in grado di gestire le società ed aziende nei quali lo Stato e gli enti pubblici territoriali investono ingenti risorse della collettività

    Logo Cliente
    View: 310
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 582
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 539
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 249
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 807
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 425
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 247
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 375
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
    2
    Amsterdam 26/gen/2026
    Belluno 26/gen/2026
  • Master in Luxury Management

    Accademia del Lusso

    Il Master è di respiro internazionale. Il lusso e i suoi derivati hanno rilevanza globale, planetaria. Internazionali saranno gli ambiti di studio, i casi affrontati, la padronanza delle lingue, il corpo docente e, non ultime, le imprese partner/sponsor attive del percorso di studi.

    Logo Cliente
    View: 213
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Full-Time MBA

    Luiss Business School

    The Full-time Master’s Degree Programme in Business Administration is an intensive programme that enables participants to develop a business strategy that includes creativity, international orientation, ethics and social responsibility, and to face the new challenges of worldwide leaders.

    Logo Cliente
    View: 143
    MBA
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Roma 26/ott/2026
  • Master in Politiche Attive, di Direzione e Gestione delle Risorse Umane

    Link Campus University

    La necessità di qualificare gli interventi delle politiche del lavoro riguarda una pluralità di soggetti pubblici e privati che sono chiamati ad erogare servizi, a progettare interventi ed a sostenere e verificare l'efficacia degli stessi.

    Logo Cliente
    View: 48
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 218
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 36.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.054
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.035
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Master in Economia e Gestione Immobiliare MEGIM

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Management e Diritto

    Il Master MEGIM si rivolge a laureati di I o II livello con background multidisciplinare, tra cui Economia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica. Integrando principi teorici e applicazioni pratiche, il MEGIM si distingue per un approccio trasversale al real estate.

    Logo Cliente
    View: 289
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 16/apr/2026
  • Executive Master in Management Sostenibile

    LUMSA Master School

    L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 135
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Fashion Management - Major of the Master in International Management

    Luiss Business School

    Fashion Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and it is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become fashion managers

    Logo Cliente
    View: 122
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni