I master in business administration sono programmi postlaurea per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti. Ragazzi e ragazze che aspirano a ruoli di tipo manageriale sono gli allievi ideali per questi percorsi di specializzazione che consentono di acquisire le competenze necessarie a diventare uomini e donne con ruoli dirigenziali in azienda o presso la pubblica amministrazione. Gestione d'impresa e del business, organizzazione, management e amministrazione d'azienda sono alcuni dei temi trattati. Export manager, CEO, CFO, direttore marketing o risorse umane alcuni dei percorsi di carriera possibili.
In Lombardia troviamo importanti Business School e Università e come Bocconi e Università Cattolica di Milano. I laureati frequentano specialmente master nel settore economico, (marketing e finanza), il campo umanistico, linguistico e sanitario. Innumerevoli master anche nell'ambito della Moda, fashion design, arte e comunicazione. I profili in uscita dalle Scuola post-laurea lombarde hanno ottime opportunità professionali in grandi aziende o uffici pubblici e spesso intraprendono brillanti carriere all'estero.
Questo Master of Business Administration in Sustainable Fashion Management ti permetterà di comprendere le sfide chiave e le opportunità della sostenibilità nell'industria della moda.
Il Master of Business Administration in Sustainability Management offre una formazione prevalentemente professionale prendendo in considerazione le sfide della sostenibilità che affrontano i leader nel complesso mondo lavorativo di oggi.
Il Master in Criminologia e Politiche per la Sicurezza propone un percorso di studi sul funzionamento del sistema penale, le discipline socio-criminologiche e le politiche per la sicurezza.
In aula a Roma e Milano dal 1997, con placement garantito e crediti formativi CNDCEC. Il Master forma una figura con un know how PRATICO e immediatamente spendibile nella funzione Finanza e Controllo in azienda o nella consulenza alle imprese.
In aula a Roma e Milano dal 1999, con placement garantito e crediti formativi CNDCEC. Il Master parte dai processi di programmazione e controllo dell'analisi consuntiva di Bilancio per arrivare fino ai sistemi e modelli di controllo evoluto, con un taglio pratico e spendibilità immediata.
E' necessario fornire ai partecipanti una preparazione teorica e operativa di taglio manageriale in modo da formare una figura che riesca a supportare il professionista sanitario, con particolari affinità di approccio e risoluzione dei problemi e d i focalizzazione sugli obiettivi aziendali.
L’Executive Master in Gestione Del Personale è un percorso formativo operativo ed efficace, progettato con l’intento di far acquisire, attraverso l’esperienza diretta di chi opera nell’area delle Risorse Umane, conoscenze e competenze spendibili sul posto di lavoro.
Il Master è finalizzato a formare la nuova generazione di CFO, Manager Amministrativi e Controller: i futuri leader di un’area funzionale sempre più strategica per lo sviluppo del business aziendale.
In aula a Roma e Milano, l’MBA (Master in Business Administration) di MELIUSform offre una formazione manageriale che mira allo sviluppo di competenze di business trasversali: Accounting, Finance, Controlling, Tax, HR, Marketing and Legal.
L’Executive Master in Finanza e Controllo di MELIUSform Business School è un percorso formativo dal forte taglio pratico che propone un metodo didattico innovativo con numerose esercitazioni in Advanced Excel e Project Work sulla costruzione di piani economici-finanziari aziendali in Excel.
È il primo Master in Italia dedicato esclusivamente al russo per le aziende del Made in ItalyUnica e d'eccellenza è l'offerta di formazione linguistica. Sarà anche possibile conseguire la certificazione linguistica in Russia.
Il Master CARINT è un’opportunità per chi volesse orientare la propria formazione verso ambiti operativi di sicuro impatto per la sua crescita professionale in un contesto sfidante, dove assume sempre più rilevanza l’abbinamento di conoscenze tecniche e di conoscenze culturali e di contesto.
Il Master, organizzato in partnership con Newton, si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline economiche, umanistiche e della moda, interessati ad acquisire le competenze chiave per introdursi con successo nel settore della Moda, del Lusso e del Lifestyle.
L’International Part Time MBA è il programma MBA del MIP Politecnico di Milano rivolto ai professionisti che desiderano acquisire un'eccellente formazione manageriale senza interrompere il proprio percorso professionale.
Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline economico-giuridiche, in matematica, statistica e ingegneria motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore del real estate.
Il master intende formare figure manageriali nell’ambito dei beni culturali, attraverso lo sviluppo di competenze imprenditoriali e legate alla comunicazione, al marketing e al fundraising.
Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.
Università degli Studi di Milano-Bicocca, CRIET - Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio e F.T.O. - Federazione del Turismo Organizzato propongono MTSM - Master in Tourism Strategy & Management, Master di I livello per preparare gli studenti al mondo del lavoro.
L'Executive Master in Management dello Sport si rivolge a manager, professionisti e junior di funzione che desiderano acquisire conoscenze e competenze manageriali e innovative nel settore sportivo
Iscrivendoti a questo innovativo Master finanziato dalla Regione Lombardia avrai la possibilità di qualificarti come Fashion Buyer, una delle figure più richieste nel mercato, e di entrare nel mondo del lavoro attraverso uno stage in alcune delle aziende di moda più rinomate.
Il Master forma professionisti della digital transformation che sappiano adattare le strategie aziendali ai nuovi paradigmi digitali, sfruttando tutte le potenzialità offerte dalla rivoluzione digitale