Guida alla scelta di un Master in Design Area: Arti Creative

Il design è oggi un motore strategico d’innovazione: connette creatività, tecnologia e business per dare forma a prodotti, servizi ed esperienze memorabili. Specializzarsi con un Master in Design significa acquisire competenze spendibili in ambiti in crescita – dal product al digital & UX, dal service design alla sostenibilità – con solide prospettive in agenzie, aziende e startup, in Italia e all’estero. In un paese con una tradizione progettuale unica, scegliere il percorso giusto fa la differenza.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica sui 157 master come bussola per valutare l’offerta in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con informazioni chiave: costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei Master in Design analizzati emerge una forte prevalenza di formati full time, concentrati soprattutto nei Master di I livello (21) e nella categoria “Master” (21), oltre alle Lauree Magistrali (20). Questo indica percorsi intensivi e immersivi, ideali per chi può dedicarsi a tempo pieno.

Se lavori già, le opzioni flessibili ci sono ma sono più limitate: il part time è presente soprattutto nella categoria “Master” (10) e, in misura minore, nei Master di I livello (4) e Alta Formazione (2). La formula weekend compare nei Master di I livello (5) e nei Master (2); la formula mista è disponibile in poche unità tra I livello, II livello, Master e Corsi di perfezionamento. Solo un Executive serale è censito.

Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi puntare sui Master di I livello; i Master di II livello richiedono la magistrale e offrono quasi solo weekend/misto. L’offerta Executive e MBA è praticamente assente: se cerchi un taglio manageriale con forte flessibilità, potresti dover ampliare il raggio oltre il Design o considerare soluzioni part time/miste.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Design, l’offerta è trainata dai master di I livello, distribuiti su tutte le fasce di prezzo e con una quota rilevante anche oltre 10k–15k € (fino a >15k). Questo significa che, con laurea triennale, hai ampia scelta ma devi considerare budget e qualità dell’esperienza: i programmi più costosi spesso includono project work e partnership aziendali.

I master di II livello compaiono quasi solo tra 3–6k € e sono pochi: opportunità interessanti per chi ha già una laurea magistrale, con costi mediamente più contenuti. Attenzione ai requisiti: un master di II livello non è accessibile con la sola triennale. L’offerta Executive è quasi assente e a basso costo (0–3k), segnale che, per profili con esperienza, la specializzazione in Design potrebbe richiedere alternative (certificazioni, corsi avanzati). Non si rilevano MBA o Alta Formazione in questa area. Esistono anche percorsi “Brevi” e alcune Lauree Magistrali, concentrati sulle fasce più economiche.

In sintesi: budget alto = più scelta sul I livello; con magistrale valuta i pochi II livello 3–6k; profili senior potrebbero dover esplorare percorsi alternativi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Design è fortemente polarizzato: Roma e Milano concentrano l’offerta (42 e 39 programmi totali), con tipologie diverse ma complementari. A Milano prevalgono i Master di I livello (21) e i “Master” professionalizzanti (14), ideali se hai una laurea triennale e cerchi un percorso pratico e rapido verso il lavoro. Roma combina molti I livello (16) con un’ampia presenza di Lauree Magistrali (16), opzione solida se vuoi un percorso accademico biennale con basi teoriche e progettuali forti.

Torino offre una nicchia interessante per chi ha già una magistrale: qui trovi più Master di II livello (2) e anche Executive (1), insieme a una buona offerta di I livello e “Master”. Firenze è equilibrata su “Master” (6) e Magistrali (7). Napoli spicca per Alta Formazione (2), utile per aggiornamento mirato. Nessun MBA nei dati e Executive molto limitati: se hai esperienza e cerchi un taglio manageriale, preparati a valutare anche altre città o formati.

Ricorda: i Master di II livello richiedono laurea magistrale; con la triennale orientati su I livello, “Master” o una Magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Design, l’offerta si concentra sui Master di I livello: sono i più numerosi, durano in media 14 mesi e richiedono un investimento attorno a 9.257 €. Sono percorsi strutturati, spesso con project work e rete aziende: scelta solida se hai una laurea triennale e vuoi un titolo universitario spendibile.

I Master di II livello risultano più brevi (circa 9 mesi) e, in questo campione, meno costosi (circa 4.065 €), ma richiedono una laurea magistrale per l’accesso: ideali se vuoi specializzarti dopo la magistrale con tempi contenuti.

I format Executive e Brevi (1 mese, 1.200 € e 1.000 €) sono rapide “booster” di competenze: adatti se lavori già o cerchi un upgrade mirato senza fermarti troppo. Hanno però un impatto diverso sul CV rispetto a un master universitario.

Le Lauree magistrali (24 mesi, circa 1.200 € di tasse/anno nel pubblico) sono un’alternativa accademica, non un master. In sintesi: valuta il trade-off tra durata, budget e requisito di accesso; se hai solo triennale, orientati su I livello o corsi brevi; con magistrale, considera II livello per specializzazione rapida.

Analisi del Grafico

Nei Master in Design analizzati emerge una netta prevalenza della modalità in presenza. In particolare, i Master di I livello sono soprattutto In Sede (54 vs 13 online), così come i Master “generici” (35 vs 4) e le Lauree Magistrali (33, tutte in presenza). L’offerta online esiste ma resta limitata, con piccole quote per I e II livello e pochissimo per Executive. MBA assenti nel campione. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, l’opzione più ampia è il I livello in presenza. Trovi anche qualche alternativa online, utile se lavori o non puoi trasferirti. I corsi di perfezionamento sono quasi solo online (2), mentre i percorsi “brevi” hanno un solo caso online. - Se possiedi già una laurea magistrale, puoi valutare II livello (7 in sede, 4 online) o Executive (1+1), ma l’offerta è ridotta: preparati a preferire la presenza. - Se cerchi un taglio accademico più strutturato, le Lauree Magistrali sono concentrate in sede. In sintesi: per il Design conviene pianificare la frequenza in aula; l’online è possibile, ma con meno scelta e posti.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un Master in Design, il quadro è chiaro: l’offerta principale è nei Master di I livello, soprattutto nelle università pubbliche (numerosità nettamente superiore alle altre tipologie). Buona anche la presenza nelle università private e, in misura minore, in Business School e Scuole di Formazione. I Master di II livello esistono quasi solo nelle università pubbliche: tienilo a mente perché richiedono la laurea magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale.

Per profili già nel mondo del lavoro in cerca di tagli “manageriali”, l’offerta è molto limitata: Executive e MBA sono quasi assenti nel Design. Se cerchi aggiornamento rapido, trovi pochissimo nei percorsi “Brevi” e pochi corsi di “Alta Formazione”.

Un’altra indicazione utile: i “Master” non universitari sono concentrati nelle università private, con qualche opzione in Business School e Fondazioni. I pochi corsi di perfezionamento sono quasi solo pubblici. Infine, sono presenti diverse Lauree Magistrali (prevalenza pubbliche): non sono master, ma la via obbligata se vuoi accedere poi a un II livello o consolidare il profilo accademico-professionale nel Design.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Design evidenzia una forte concentrazione geografica e una netta prevalenza della didattica in presenza. Lombardia (42 in sede, 2 online) e Lazio (37 in sede, 5 online) trainano l’offerta: se punti su Milano o Roma troverai più alternative, eventi e networking aziendale. Subito dietro Toscana e Piemonte, con buone opportunità soprattutto in sede. Nel resto d’Italia l’offerta è più rarefatta: Emilia-Romagna e Campania hanno pochi programmi, Veneto e Abruzzo ancora meno; curioso il caso Marche con 2 online ma quasi nessun in sede. Per chi cerca flessibilità, l’online è disponibile ma molto più limitato: le opzioni più numerose sono nel Lazio, poi Lombardia; altrove è spesso assente. Se non puoi trasferirti, valuta attentamente i costi/benefici tra poche scelte online e un eventuale spostamento nelle regioni guida. Ricorda infine i requisiti: alcuni master richiedono la laurea magistrale o esperienze specifiche. Verifica sempre il livello (I o II livello), i prerequisiti e le modalità didattiche: scegliere la regione giusta può accelerare placement, stage e contatti nel settore Design.

Analisi del Grafico

Nei Master in Design analizzati, emerge una netta polarizzazione tra pubblico e privato. Per i Master di I livello, l’interesse converge soprattutto sulle scuole private (3.545 visualizzazioni) rispetto alle pubbliche (1.888), segnale che nell’area Design il privato offre più programmi orientati alla pratica e al placement. I Master di II livello raccolgono interesse quasi solo nel pubblico (1.995): ricorda che per accedervi serve una Laurea Magistrale. Le scuole private concentrano anche gran parte dell’interesse sui “Master” non specificati (3.174) e sulle Lauree Magistrali (1.866), mentre il pubblico attira su corsi di perfezionamento (308). Executive e percorsi brevi esistono quasi solo nel privato, ma con volumi contenuti; MBA assente in questo ambito. In pratica: - Se hai una triennale, orientati su I livello e, nel Design, valuta il privato per varietà e networking; i corsi di perfezionamento nel pubblico possono integrare competenze mirate. - Se hai già la Magistrale, il pubblico offre molte opzioni di II livello; nel privato puoi valutare Executive se hai esperienza. - Se miri alla Laurea Magistrale in Design, l’interesse è alto nel privato: utile per chi vuole poi accedere al II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Design l’interesse dei laureati converge nettamente sulle formule in presenza nelle modalità continuative: Full time è quasi totalmente “In Sede” (≈97%) e anche il Part time è prevalentemente in aula (≈98%). Questo suggerisce che, per percorsi intensivi e laboratoriali tipici del Design, molti puntano sul contatto diretto con docenti, workshop e networking.

Sul versante flessibilità, la Formula weekend è equilibrata tra online e in sede (leggera prevalenza online), mentre la Formula mista vede ancora un vantaggio dell’aula. La Formula serale è di fatto solo online, utile se lavori a tempo pieno.

In pratica: se vuoi massimizzare laboratorio, portfolio e rete professionale, orientati su un full time/part time in presenza. Se devi conciliare lavoro e studio, valuta weekend online o formula mista. Ricorda la regola d’accesso: alcuni master (es. di II livello) richiedono la laurea magistrale; con una triennale scegli master di I livello o executive. Infine considera logisticamente la sede: per l’in presenza serviranno tempo e budget per spostamenti, mentre l’online riduce i costi ma richiede forte autodisciplina.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nel Design, l’interesse si concentra su percorsi strutturati e compatibili con diversi impegni. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono i più richiesti: forte domanda in full time (2028) ma anche in part time (1351), weekend (985) e formula mista (644). Questo ti offre ampia scelta tra immersione totale o formule flessibili se lavori.

Se possiedi già una magistrale, l’interesse per i Master di II livello è soprattutto in formula weekend (1709) e, in misura minore, mista (159): formati pensati per professionisti senza interrompere l’attività.

La voce “Master” generica registra anch’essa preferenze per full time e part time (1595 e 1529), segno che molte scuole propongono alternative equivalenti in termini di impegno. Executive e MBA sono marginali nel Design; l’Executive appare quasi solo in serale, utile per chi lavora a tempo pieno. Nota: le Lauree Magistrali (2233, full time) non sono master, ma percorsi universitari biennali.

In pratica: scegli full time per massima immersione; part time/weekend/mista se devi conciliare lavoro e studio, verificando sempre i requisiti d’accesso (I livello con triennale; II livello solo con magistrale).

Area: Arti Creative
Categoria: Design

TROVATI 157 MASTER [in 180 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (143)
  • (37)

Modalità di FREQUENZA

  • (71)
  • (17)
  • (11)
  • (11)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (57)
  • (34)
  • (26)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (2)
  • (10)
  • (1)
  • (100)
  • (11)
  • (40)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (80)
  • (61)
  • (9)
  • (28)
  • (2)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 1.758
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 820
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.225
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 836
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 683
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.560
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 793
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 480
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 576
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 658
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 520
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 26/ott/2025
  • Master in Fashion Art Direction - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Art Direction ti fornirà le competenze necessarie per gestire le principali responsabilità del Fashion Art Director, dallo sviluppo del concept alla direzione di un servizio fotografico.

    Logo Cliente
    View: 328
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 320
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Fashion Design - Haute Couture - IED Milano

    IED | IED Moda

    Con Il Master verrà costruito uno studio sartoriale all'interno della scuola e svilupperai le tue abilità nel disegno, nel drappeggio e nelle tecniche sartoriali, sviluppando allo stesso tempo conoscenze in storia della moda, sociologia e tendenze della moda, tessuti e materiali, nonché marketing.

    Logo Cliente
    View: 315
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 588
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 461
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Interior Design for Hospitality - IED Roma

    IED | IED Design

    Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma

    Logo Cliente
    View: 303
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 955
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni