Master postlaurea in produzione industriale offrono a laureati in ingegneria, architettura ma anche laureati triennali o magistrali in materie economiche o umanistiche, le competenze necessarie per operare presso aziende, corrieri, studi tecnici, realtà produttive e occuparsi della pianificazione delle attività, logistica, produzione, progettazione e trasporti, piuttosto che gestione di clienti, fornitori e collaboratori.Questi master e programmi di perfezionamento in produzione industriale si rivolgono a ragazzi e ragazze interessati a ruoli organizzativi e gestionali.
Il bacino occupazionale di riferimento dell’europrogettista è di dimensione europea ed è quindi caratterizzato da una forte potenzialità di assorbimento.
Il Corso si pone l’obiettivo di accompagnare i partecipanti in un percorso di approfondimento e riflessione sulle possibilità di immaginare, progettare e creare contesti antropici inclusivi e orientati alla tutela dei diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti.
L'unico master europeo di primo livello in collaborazione con la MIT Sloan School of Management, la business school del MIT di Cambridge (USA), consente di acquisire competenze avanzate nel settore dell’imprenditorialità e della gestione dei processi innovativi nella grande impresa.
Le conoscenze di base della chimica e della fisica verranno messe in correlazione con approcci trasversali e interdisciplinari; attraverso l’uso delle nuove tecnologie e dell’analisi delle serie di dati tali conoscenze permetteranno di migliorare le competenze nel controllo dei materiali.
Il master vuole vuole dunque fornire a laureati in discipline scientifiche ed economiche, che abbiano una passione per il settore ICT, la possibilitĂ di reinventarsi in un diverso ambito applicativo.
Nel campo della tecnologia legata alla Informazione Geografica si assiste ad un progressivo aumento di richiesta di personale specializzato, soprattutto da parte delle pubbliche amministrazioni e da parte degli studi professionali che si occupano di pianificazione e gestione del territorio
Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici capaci di essere integrati nel processo attivo di progettazione, verifica, esecuzione e gestione della costruzione secondo i criteri di Building Information Modelling (BIM).
Un Master innovativo per avviare un percorso di carriera nei settori dell'Energia, dell'Ambiente e della SostenibilitĂ . Il percorso formativo del master termina con uno stage retribuito in aziende leader del settore
FinalitĂ del Corso sarĂ la formazione sull'utilizzo della tecnologia laser in medicina estetica del viso e nelle varie specializzazioni odontoiatriche (in conservativa, endodonzia, parodontologia, chirurgia, patologia orale, protesi, biostimolazione)
Notizie su altri master di interesse:
Approfondimento di metodi e strumenti per la pianificazione e la gestione delle aree interne, con particolare attenzione agli aspetti connessi alla preparazione e alla prevenzione dei disastri naturali , nonché alla valorizzazione delle aree interne.
Il Master punta a fornire al laureato in Farmacia/CTF la conoscenza degli strumenti informatici per la gestione del medicinale (e non solo) in farmacia.
Il Master forma una figura di progettista che voglia misurarsi con un’idea di architettura realizzata integralmente di spazi e materiali nuovi o usati, rinnovabili, naturali, biodegradabili, riciclabili e riutilizzabili in settori anche diversi da quello di origine, attraverso un processo circolare.
Il corso prepara figure professionali in grado di svolgere attivitĂ di supporto nella gestione delle risorse acquatiche e degli ambienti marini, comprese aree marine protette e siti di interesse comunitari, anche in situazione di emergenza.