Guida alla scelta di un Master a Torino Area: Piemonte

Torino è uno dei motori dell’innovazione italiana: tra automotive e aerospazio, design e data economy, la città combina tradizione industriale e nuovi ecosistemi tech. Scegliere un Master a Torino significa inserirsi dove università di eccellenza e imprese globali collaborano su progetti reali, accelerando competenze, network e occupabilità. In un mercato che premia specializzazione, impatto e sostenibilità, formarsi qui è una scelta strategica.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica basata su 312 master: la tua bussola per capire trend, opportunità e posizionamento dei percorsi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede: costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da costruire un confronto chiaro e prendere una decisione informata.

Analisi del Grafico

A Torino l’offerta è concentrata su Master di I e II livello e “Master” professionali. Prevale nettamente la frequenza full time (I livello 9, II livello 7, “Master” 7), mentre il part time è disponibile soprattutto nei Master di I livello (6) e in misura minore in II livello (3) e “Master” (2). Le opzioni nel weekend compaiono solo per Executive (2), II livello (1) e “Master” (1). La formula serale non è disponibile e la formula mista è rara (solo 1 “Master”).

Tradotto in pratica: se hai una laurea triennale, la scelta più ampia è sui Master di I livello, ma preparati a un impegno full time; se lavori, valuta i pochi part time. Con laurea magistrale puoi accedere a Master di II livello ed Executive: i primi hanno qualche opzione part time/weekend, gli Executive puntano sul weekend ma sono meno numerosi. Non risultano MBA in questo set. Attenzione: “Lauree Magistrali” qui indicate (2 full time) non sono master. Se cerchi massima flessibilità, potresti dover ampliare il raggio o considerare formule ibride fuori da Torino.

Analisi del Grafico

A Torino il quadro dei costi è chiaro: i Master di I livello concentrano l’offerta nelle fasce più accessibili, con la maggioranza tra 0-3k € e una buona quota 3-6k €. Se hai una laurea triennale, questa è la tipologia a cui puoi accedere e il budget tipico da considerare. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si collocano soprattutto tra 3-6k €, ma presentano anche opzioni nelle fasce 6-10k, 10-15k e >15k €: pianifica quindi un budget più ampio se punti a percorsi più strutturati o specialistici. Gli Executive sono rari e a basso costo nel campione; non risultano MBA o Alta Formazione a Torino in questo dataset: se cerchi queste formule, valuta altre città o l’online.

Cosa significa per te: definisci il budget in base ai requisiti di accesso e agli obiettivi. Nelle fasce più alte verifica attentamente valore aggiunto (docenti, placement, stage, networking). Anche per i percorsi più economici, confronta durata, servizi inclusi e calendario: un costo più basso può implicare un impegno minore o minori servizi di carriera.

Analisi del Grafico

A Torino emergono differenze chiare tra tipologie e rapporto costo/durata. I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 3.910€: sono l’opzione più economica nel lungo periodo (≈280€/mese) e sono accessibili con laurea triennale. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) hanno la stessa durata, ma costano di più (≈5.799€; ≈410€/mese), in genere per maggiore specializzazione e network.

Gli Executive sono molto brevi (≈2 mesi) e costano ~3.000€: investimento mensile elevato, ma adatti a chi lavora e cerca un upgrade rapido. La categoria “Master” (non specificata per livello) dura circa 9 mesi con costo medio più alto (≈6.850€; ≈760€/mese), probabilmente per format intensivi o placement forte.

In termini di offerta, le bolle più grandi su I e II livello indicano più scelta, mentre Executive e “Master” hanno poche opzioni. Se hai una triennale, orientati su I livello; con magistrale, valuta II livello per specializzarti. Se lavori già, un Executive può accelerare subito, tenendo conto dell’intensità e del costo mensile.

Analisi del Grafico

A Torino l’offerta è nettamente orientata alla presenza. Per i master di I livello prevale “In Sede” (74) rispetto all’online (5), quindi se hai una laurea triennale e cerchi un I livello, prepara una frequenza in aula. Anche i master di II livello sono soprattutto in presenza (73 vs 6 online): se hai già una magistrale e punti a un II livello, la scelta richiederà disponibilità a spostarti. Le Lauree Magistrali (130 in sede, 9 online) non sono master, ma indicano che i percorsi universitari a Torino sono principalmente frontali. Gli Executive sono pochi ma con una discreta quota online (2 online, 1 in sede): per chi lavora c’è qualche opzione flessibile. La categoria “Master” generici resta quasi tutta in presenza (11 vs 1). Non risultano offerte a Torino per MBA, Alta Formazione, corsi Brevi o di perfezionamento: potresti dover guardare fuori città o valutare soluzioni ibride.

In sintesi, se cerchi flessibilità online a Torino le alternative sono limitate; la scelta più ampia è in aula. Verifica sempre i requisiti: I livello richiedono almeno la triennale, II livello una magistrale.

Analisi del Grafico

A Torino l’offerta è quasi totalmente nelle Università pubbliche: numeri molto alti per Master di I livello (79) e di II livello (79), oltre a numerose Lauree Magistrali (135). Le Università private compaiono marginalmente (pochi Executive, alcuni “Master” non classificati e 4 LM), mentre Business School e altri enti sono quasi assenti.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, trovi molte opportunità nei Master di I livello nelle pubbliche; sono l’opzione più accessibile per entrare rapidamente nel mercato con un titolo professionalizzante. Se hai già una magistrale (o titolo equivalente), i Master di II livello nelle pubbliche sono la via principale per specializzarti ulteriormente. Executive e MBA risultano di fatto assenti nel perimetro Torino: se cerchi programmi per profili con esperienza, valuta Business School fuori regione o formule online/part-time.

Suggerimento: verifica sempre i requisiti di accesso (un Master di II livello richiede una laurea magistrale), i servizi di placement e gli stage. Se sei indeciso tra master e laurea magistrale, l’ampia offerta pubblica a Torino rende entrambe le strade praticabili, ma con finalità diverse (più professionalizzante il master, più accademica/abilitante la LM).

Analisi del Grafico

A Torino l’interesse si concentra su due direttrici: Master di I livello nelle università pubbliche (5.778 visualizzazioni) e Master nelle scuole private (2.986). Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la scelta più naturale; se possiedi una magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello nelle pubbliche (2.122), molto ricercati. Le Lauree Magistrali mantengono un interesse solido (902 pubbliche, 248 private), segno che molti valutano un percorso accademico prima o al posto del master.

Le proposte Executive raccolgono poco traffico (37 pubblico, 104 privato), coerente con il fatto che siano rivolte a profili con esperienza: utili se lavori già e cerchi un upgrade mirato. Quasi assenti MBA, Alta Formazione e corsi brevi nel perimetro Torino, quindi l’offerta utile sembra più tradizionale.

In pratica: con laurea triennale guarda ai Master di I livello (pubblico) o ai Master delle private; con magistrale valuta II livello nel pubblico per approfondimento accademico, oppure Executive nel privato se hai già 2–3 anni di esperienza. Scegli anche in base a riconoscimento del titolo e rete di stage/placement.

Analisi del Grafico

I dati sui Master a Torino mostrano una preferenza netta per la presenza: l’interesse è concentrato su percorsi “In Sede”, soprattutto Full time (4.094) e Part time (2.723). La Formula weekend raccoglie interesse più contenuto (1.313), mentre Formula mista e serale sono quasi assenti. L’offerta Online è limitata in tutte le modalità (solo 198 Full time e 137 Part time).

Cosa significa per te? Se punti a un’esperienza immersiva e networking locale, i Master Full time in presenza sono la via principale. Se lavori già, il Part time o il weekend possono funzionare, ma considera che la disponibilità è più ristretta e i posti possono saturarsi presto. Chi cerca flessibilità online troverà poche opzioni su Torino: valuta scuole con didattica digitale o amplia il raggio oltre la città.

Ricorda i requisiti: i Master di I livello richiedono la laurea triennale; i Master di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre l’accesso rispetto al tuo titolo e pianifica per tempo, soprattutto se miri a Full time molto gettonati.

Analisi del Grafico

Il grafico su Torino mostra una domanda molto concentrata su due aree: Master di I livello e la categoria “Master” generica. I primi raccolgono forti preferenze sia in full time (2317) sia in part time (2136), segno che chi ha una laurea triennale trova in queste formule il canale più accessibile. La categoria “Master” ha un profilo ibrido: molto gettonata la formula weekend (1259) accanto a full time (1221) e a una quota, seppur minore, in formula mista (70).

Per chi ha già la laurea magistrale, i Master di II livello mostrano interesse significativo (full time 402, part time 288, anche weekend 54), così come alcuni Executive (full time 104, weekend 37), più adatti a profili con esperienza che cercano flessibilità. Quasi assenti MBA e Alta Formazione nel perimetro torinese analizzato: se cerchi queste opzioni, potresti ampliare il raggio geografico.

Indicazioni pratiche: con laurea triennale orientati su I livello o su Master con weekend/part time; con laurea magistrale valuta II livello o Executive. La scelta della modalità (weekend/part time) è decisiva se lavori, perché riflette la domanda reale e la maggiore disponibilità di formule compatibili.

Analisi del Grafico

Il panorama dei Master a Torino è concentrato su poche aree. Arti Creative e Comunicazione/Marketing dominano grazie a numerosi “Master” non universitari (7 e 3 rispettivamente), adatti anche a laureati triennali che cercano percorsi pratici e professionalizzanti. Per chi ha una triennale e vuole un titolo universitario, spiccano i Master di I livello in Tecnologia (3) e in Organizzazione Aziendale (2), oltre a singole opzioni in Legale, Produzione Industriale, R&D e Risorse Ambientali.

Se possiedi già una magistrale, l’offerta di Master di II livello è molto limitata (solo uno in ambito legale). Gli Executive compaiono in Arti Creative, Comunicazione e Organizzazione: in genere richiedono esperienza lavorativa e sono indicati per chi vuole accelerare la carriera senza fermarsi. Sono presenti anche 2 Lauree Magistrali nelle Arti Creative per chi preferisce proseguire nel percorso accademico.

Assenti MBA e corsi brevi. Se cerchi Gestione Aziendale o Scienze Economiche, l’offerta locale è scarsa: valuta altre città o formule online per ampliare le opzioni, soprattutto per i master di II livello.

Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 311 MASTER [in 311 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (288)
  • (23)

Modalità di FREQUENZA

  • (26)
  • (11)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (7)
  • (197)
  • (68)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (132)
  • (1)
  • (130)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (296)
  • (15)
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.228
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.489
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 662
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 407
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

    IED | IED Design

    Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

    Logo Cliente
    View: 901
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:3 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 01/dic/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 613
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 622
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Yacht Design

    IED | IED Design

    Il Masteroffre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, ed acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase, dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere.

    Logo Cliente
    View: 381
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 945
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 428
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 300
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master Executive in Comunicazione d'Impresa

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Gli sbocchi professionali sono costituiti principalmente da: uffici comunicazione e uffici stampa, uffici marketing e pubblicità di aziende private, associazioni profit e noprofit, agenzie di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 295
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:128 Ore
    Costo: 3.750 

    Sedi del master

    Torino 03/ott/2025
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 348
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 153
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Controllo di Gestione per il Miglioramento della Performance Aziendale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master universitario è gratuito e in modalità Alto Apprendistato con inserimento in azienda con contratto lavorativo fin dall'inizio del master. Il corso specializza i partecipanti sui sistemi di controllo di gestione adeguati per affrontare l’attuale contesto economico.

    Logo Cliente
    View: 270
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 137
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 652
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 582
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Biennio Interior Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

    Logo Cliente
    View: 470
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni