Guida alla scelta di un Master a Parma Area: Emilia-Romagna

Parma è un ecosistema ad alta densità di opportunità: dalla Food Valley all’industria farmaceutica, dalla logistica alla cultura, il territorio unisce tradizione e innovazione. Specializzarsi qui significa inserirsi in filiere robuste, connessi a imprese internazionali, centri di ricerca e una rete di servizi che valorizza profili in management, supply chain, comunicazione, data e sostenibilità. Per i neo-laureati, è un contesto dove il capitale umano fa davvero la differenza.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica costruita su 79 master ti orienta a scegliere con lucidità. Usa i filtri per affinare per costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, e scopri l’elenco completo con borse di studio e informazioni chiave per progettare un percorso coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

A Parma l’offerta è concentrata quasi esclusivamente sui master universitari: I livello (3 totali: 1 full time, 1 part time, 1 formula mista) e II livello (5 totali: 1 full time, 1 part time, 3 formula mista). Non risultano opzioni Executive, MBA, weekend o serali.

Che cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui master di I livello; se hai una magistrale/specialistica (o titolo equipollente), puoi considerare i master di II livello. Per chi lavora, le scelte praticabili sono soprattutto formula mista e part time, con maggiore varietà sul II livello. L’assenza di formula weekend/serale implica che dovrai pianificare impegni settimanali (in presenza o online, secondo il programma).

Se cerchi un percorso immersivo, ci sono pochi full time (uno per tipologia I e II livello), quindi conviene muoversi in anticipo. Se invece desideri un Executive/MBA o una frequenza weekend/serale, valuta di estendere la ricerca oltre Parma o considerare soluzioni ibride fuori sede.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master a Parma è chiaro: la maggioranza dei programmi costa tra 0-6.000 €. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) l’offerta è equamente distribuita tra 0-3.000 € e 3-6.000 € (7+7 corsi), con poche opzioni a 6-10.000 €. Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) prevale nettamente la fascia 3-6.000 € (11 corsi), con alcune alternative sotto i 3.000 € e pochissime tra 6-10.000 €. Non risultano programmi oltre i 10.000 € e, nel perimetro Parma, non emergono Executive, MBA o Alta Formazione. Cosa significa per te? Se hai una triennale, puoi pianificare un budget di 3-6.000 € per trovare ampia scelta; con una magistrale, la fascia 3-6.000 € resta la più probabile. L’assenza di Executive/MBA indica che, se cerchi formule per profili con esperienza, potresti dover estendere la ricerca ad altre città o valutare opzioni online/part-time. Suggerimento pratico: verifica bandi e borse di studio (in contesti con prezzi contenuti incidono molto) e controlla i requisiti d’accesso per non escludere a priori i programmi più in linea con il tuo profilo.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master a Parma mostra due fasce molto vicine per durata e costo. I Master di I livello durano in media 12 mesi e costano circa 3.255€, mentre i II livello si attestano su 13 mesi e 3.779€. La differenza è contenuta: un mese in più e un leggero sovrapprezzo per il II livello. La dimensione delle bolle indica anche una leggera maggiore offerta per i Master di II livello in città. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’accesso è tipicamente ai Master di I livello; con una magistrale puoi valutare anche i II livello. Poiché durata e budget sono simili, la scelta dovrebbe basarsi su requisiti di accesso, contenuti e sbocchi: i II livello tendono a essere più specialistici e richiedono una laurea magistrale. In ogni caso, pianifica un budget nell’ordine 3.200–3.800€ e verifica cosa è incluso (materiali, servizi, stage). Se punti a un percorso più mirato post-magistrale, il piccolo extra dei II livello può avere senso; se stai uscendo dalla triennale, i I livello offrono un buon equilibrio tra costo, durata e accessibilità.

Analisi del Grafico

Nei master con sede a Parma spicca la forte presenza dell’online: sia i Master di I livello (11 online vs 5 in sede) sia i Master di II livello (12 online vs 6 in sede) sono offerti più spesso a distanza. Se cerchi flessibilità e possibilità di conciliare studio e lavoro, l’offerta online è la via più probabile. In presenza, qualche scelta c’è, utile per chi punta su networking locale e laboratori, ma è più limitata. Non risultano Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi attivi su Parma: se cerchi format per professionisti o MBA, valuta di ampliare il raggio geografico o soluzioni ibride. Nota: il grafico include molte Lauree Magistrali “in sede” (43), che non sono master post laurea ma corsi di laurea biennali universitari. Per i master, ricorda i requisiti: I livello accessibile con laurea triennale; II livello riservato a chi ha già una laurea magistrale/specialistica. In sintesi: a Parma l’alternativa più ampia è il master online di I o II livello; se punti al formato executive/MBA, conviene guardare anche fuori città o a programmi 100% digitali.

Analisi del Grafico

Il quadro di Parma è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente in capo alle università pubbliche. Si concentrano qui 15 Master di I livello e 18 di II livello; è presente anche 1 “Master” non meglio specificato. Compaiono 44 “Lauree Magistrali”: ricorda che non sono master, ma corsi di laurea biennali, utili se stai valutando di proseguire gli studi accademici tradizionali.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, a Parma puoi puntare su Master di I livello o su una Laurea Magistrale; se possiedi già una magistrale, puoi candidarti ai Master di II livello (requisito obbligatorio). Per profili con qualche anno di esperienza, l’assenza di Executive, MBA e corsi di Alta Formazione indica che Parma non è il polo ideale per programmi manageriali o flessibili: valuta alternative in città vicine o formule online/blended.

Il peso del pubblico suggerisce procedure d’ingresso più strutturate e costi mediamente contenuti, ma con scadenze rigide. Verifica sempre requisiti, calendario e tirocini; se cerchi un network da business school, orientati oltre Parma.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master a Parma mostra un quadro chiaro: l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su Master di II livello (482 visualizzazioni) e su Lauree Magistrali (272), seguiti dai Master di I livello (67). Non risultano visualizzazioni per Executive, MBA o Alta Formazione e, nel dataset filtrato su Parma, non emergono scuole private attive: l’offerta e l’interesse rilevati sono solo di scuole pubbliche. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le opzioni più coerenti sono i Master di I livello o l’iscrizione a una Laurea Magistrale. Se hai già una laurea magistrale, il Master di II livello è la scelta più allineata e richiesta. Ricorda: i Master di II livello richiedono obbligatoriamente una laurea magistrale, mentre quelli di I livello sono accessibili dopo la triennale. Se cerchi percorsi Executive o MBA (spesso rivolti a profili con esperienza), valuta di ampliare la ricerca oltre Parma o includere proposte online/ibride, dove l’offerta privata è di solito più presente. Questo può aprire opzioni più specialistiche e con taglio manageriale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta a Parma: i laureati interessati puntano soprattutto su master Full time in presenza (tutta la domanda “in sede” è concentrata lì). C’è poi uno spazio, più contenuto, per soluzioni Online in formula mista (combinazione sincrono/asincrono), mentre non emergono interessi per part time, weekend o serale.

Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno, Parma offre il contesto più fertile: maggior offerta e probabile rete con aziende locali. Aspettati selezioni competitive e pianifica per tempo logistica e budget. Se lavori o cerchi flessibilità, l’opzione più realistica qui è una formula mista online; per weekend/serale potresti dover ampliare il raggio geografico o valutare master interamente online di altri poli.

Ricorda i requisiti: master di I livello richiedono una laurea triennale, quelli di II livello una laurea magistrale. Verifica sempre se la modalità didattica combacia con il tuo profilo e i tuoi vincoli (orari, stage in azienda, frequenza obbligatoria). In sintesi: a Parma vince il full time in sede; chi necessita di flessibilità dovrebbe pianificare alternative o canali online.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato su Parma, mostra un quadro molto netto: tutto l’interesse rilevato riguarda Master di II livello (laurea magistrale/specialistica richiesta), con una preferenza marcata per il full time (103 richieste, ~79%) e una quota minore per la formula mista (27, ~21%). Non emergono interessi per I livello, Executive, MBA o formule weekend/serali. Cosa significa per te: - Se hai una laurea magistrale, Parma è una piazza solida per i Master di II livello full time, probabilmente con percorsi intensivi e strutturati. Valuta calendario, carico didattico, stage e placement. - Se lavori già o cerchi flessibilità, l’offerta locale serale/weekend non risulta significativa: considera formula mista oppure amplia la ricerca ad altre città/online. - Se hai solo una laurea triennale, questi master non sono accessibili: potresti orientarti verso Master di I livello o alta formazione in altre sedi. Dato l’interesse concentrato, muoviti presto su scadenze e colloqui: la domanda può tradursi in selezioni competitive e posti limitati. Verifica sempre i requisiti specifici della scuola.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un dato chiaro: con il filtro “Master a Parma”, le macro-categorie risultano tutte a zero. In altre parole, al momento non ci sono master attivi a Parma tra quelli analizzati (79 master, 13 scuole). Questo non significa che l’offerta non esista in assoluto, ma che ora non sono programmati percorsi in città nelle tipologie considerate. Cosa fare in pratica: - Amplia il raggio geografico: valuta Emilia-Romagna (Bologna, Modena-Reggio) o Lombardia (Milano), spesso con opzioni weekend o blended/online. - Filtra per modalità didattica online/ibrida, utile se vuoi restare a Parma. - Controlla il calendario di attivazione: molti master aprono iscrizioni 1-2 volte l’anno. - Se hai laurea triennale, orientati a Master di I livello; con magistrale puoi valutare II livello. Percorsi Executive/MBA richiedono spesso esperienza. - In attesa del master ideale, considera corsi brevi o alta formazione per colmare competenze mirate. Suggerimento: crea un alert e rifai la ricerca per macro-categoria (es. Gestione Aziendale, Comunicazione, Tecnologia) e aree vicine, così intercetti subito le nuove attivazioni più pertinenti al tuo profilo.

Regione: Emilia-Romagna
Città: Parma

TROVATI 79 MASTER [in 79 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (55)
  • (24)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (2)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (54)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (31)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (78)
  • (1)
  • Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

  • Master in Governance del Rischio Clinico e Promozione Della Sicurezza Delle Cure

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre una formazione specializzata nella gestione del rischio clinico e nella promozione della sicurezza delle cure, preparando i professionisti a svolgere attività di Risk Manager nel settore sanitario.

    View: 47
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.316 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e le Risorse

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della sostenibilità Ambientale

    Questo corso fornisce una formazione completa e specialistica nei campi della protezione e del risanamento ambientale, della sostenibilità dello sviluppo territoriale e dell'uso delle risorse, degli aspetti gestionali e valutativi dei sistemi ambientali.

    View: 30
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
  • Laurea magistrale in Scienze Informatiche

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche

    Questo corso ha una durata di 2 anni, articolato in 4 semestri, e comprende 120 CFU. È ad accesso libero senza test di ammissione e offre un percorso formativo focalizzato sulle competenze ICT, specializzando in Intelligenza Artificiale e Software affidabile.

    View: 70
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Parma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni