Guida alla scelta di un Master area Scienze Mediche

La medicina sta vivendo una trasformazione rapida: tra innovazione clinica, tecnologie digitali e ricerca traslazionale, specializzarsi oggi significa acquisire competenze per incidere davvero sulla salute delle persone. Scegliere un Master Scienze Mediche apre porte in ospedali, ricerca, pharma, biotech, sanità pubblica e management, valorizzando profili capaci di integrare evidenze scientifiche, pratica clinica e organizzazione dei servizi. In Italia, un ecosistema di eccellenza offre percorsi che coniugano rigore e impatto concreto sul territorio.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 1591 master: una vera bussola per leggere trend e opzioni. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio, così da scegliere con strategia.

Analisi del Grafico

Nei master in Scienze Mediche emergono due poli principali: I Livello e II Livello. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta è ampia soprattutto sull’I Livello full time (114 corsi), con alternative part time e weekend/miste se lavori già. I II Livello, riservati a chi possiede una LM/Laurea vecchio ordinamento, puntano molto su formula weekend (46) e mista (27), segno di un’impostazione pensata per professionisti in attività.

Gli Executive sono pochi ma orientati a chi lavora: prevalgono serali e weekend, quasi assenti i full/part time. I Corsi di perfezionamento e l’Alta Formazione offrono una buona presenza nel weekend e qualche opzione serale: utili per aggiornamento rapido o per chi non ha i requisiti del II Livello. La categoria “Master” (non classificati per livello) propone alcune scelte part time e weekend.

In sintesi: se puoi dedicarti a tempo pieno e hai solo la triennale, l’I Livello è il più ricco. Se lavori o punti a specializzazione avanzata post-LM, II Livello weekend/mista è la formula più frequente. Nessuna offerta MBA/Breve in quest’area.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Mediche il quadro dei costi è chiaro: la maggioranza delle opzioni sta nella fascia 0–3.000 €, soprattutto per i Master di I livello (418) e per la categoria “Master” generica (120). Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello mostrano un’ampia offerta sotto i 6.000 € (212 tra 0–3k e 184 tra 3–6k), mentre oltre i 10.000 € i casi sono rari in tutte le tipologie. Executive quasi assenti e tendenzialmente più costosi (qualche presenza oltre 10k). Nessun MBA o percorsi “brevi” nel campione.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, è realistico trovare un I livello sotto i 3.000 €. Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un II livello, la fascia 0–6.000 € copre la gran parte dell’offerta. I corsi di perfezionamento e l’alta formazione sono perlopiù economici.

Attenzione ai requisiti: i II livello richiedono la laurea magistrale e in area medica possono servire abilitazione/ordine. Valuta servizi inclusi (tirocinio, laboratori, assicurazioni), eventuali costi extra e borse o convenzioni che possono ridurre la spesa.

Analisi del Grafico

Roma è la piazza di riferimento: offre la scelta più ampia e variegata, con molti master di I livello (per laureati triennali) e una forte presenza di II livello (per chi ha già la magistrale), oltre a Executive e corsi non universitari (“Master”) e alcune Lauree magistrali nell’area sanitaria. Se cerchi un II livello, guarda con attenzione anche a Padova, Napoli e Torino: qui i percorsi avanzati sono particolarmente numerosi; Padova spicca inoltre per Alta Formazione e Corsi di perfezionamento, utili per competenze mirate. Milano mostra un mix più contenuto nei master di II livello ma ha qualche proposta Executive, indicata se hai già esperienza professionale. Napoli combina bene I e II livello e un buon numero di “Master” non universitari, mentre Torino è forte sul II livello e su percorsi accademici. Da notare: quasi assenti MBA e corsi brevi in Scienze Mediche. In sintesi, scegli la città in base al tuo titolo (I vs II livello) e al formato: accademico per progressione clinica, Executive/Alta Formazione per upskilling rapido.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un chiaro trade‑off tra durata e investimento nei Master in Scienze Mediche. I Master di I livello e II livello durano in media 14 mesi: i primi costano circa €2.774, i secondi salgono a €3.807. Ricorda: ai Master di II livello si accede solo con laurea magistrale; con la sola triennale puoi valutare I livello o Alta Formazione.

Se cerchi rapidità, gli Executive concentrano il percorso in 5 mesi, ma con costo medio elevato (€3.743): di norma sono pensati per professionisti con esperienza. Le opzioni più economiche risultano Alta Formazione (~10 mesi, €1.240) e Corsi di perfezionamento (~10 mesi, €1.450), utili per aggiornare competenze cliniche/tecnico‑scientifiche senza un impegno lungo. I Master “generici” si collocano a metà (12 mesi, €3.209). Le Lauree Magistrali (22 mesi, €1.450) sono un percorso alternativo accademico, non un master.

In sintesi: valuta budget, tempo disponibile e requisiti di accesso. Se hai la triennale e vuoi spendere meno, Alta Formazione/Perfezionamento sono pragmatici; con laurea magistrale, un II livello offre specializzazione più riconoscibile nel settore sanitario. Verifica sempre prerequisiti specifici (classe di laurea, eventuali abilitazioni).

Analisi del Grafico

Nel panorama Scienze Mediche, la modalità cambia molto per tipologia. I Master di I livello sono ben coperti online (351 online vs 310 in sede): se hai una triennale e cerchi flessibilità mentre lavori o prepari concorsi, qui trovi molte opzioni a distanza. I Master di II livello restano soprattutto in presenza (294 vs 220): coerente con attività cliniche, laboratori e tirocini; servono laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente. Gli Executive sono quasi tutti online (17 vs 1), pensati per professionisti con esperienza che vogliono aggiornarsi senza fermarsi. Alta Formazione e Corsi di perfezionamento tendono al digitale (15 vs 9 e 22 vs 18), utili per competenze mirate e rapide. Le Lauree Magistrali sono prevalentemente in sede (156 vs 6), scelte se stai completando il percorso accademico tradizionale. I “Master” non specificati sono più in presenza (147 vs 25). Nessun MBA o corsi “Brevi” rilevati in quest’area.

In sintesi: se vuoi massima flessibilità, orientati su I livello/Executive online; se cerchi pratica e rete clinica, punta a II livello o percorsi in sede. Ricorda i requisiti d’accesso per ogni tipologia.

Analisi del Grafico

Nel campo delle Scienze Mediche l’offerta è nettamente universitaria, con una prevalenza delle università pubbliche. Spiccano i Master di II livello (421 nelle pubbliche, 85 nelle private): se hai già una laurea magistrale/LM o sei un medico, qui trovi la scelta più ampia e spesso la via più allineata a requisiti ospedalieri e concorsuali. Molto forte anche l’offerta di Master di I livello (388 pubbliche, 269 private): soluzione ideale se arrivi da una laurea triennale e vuoi entrare nell’area sanitaria con crediti e titoli riconosciuti.

Le opzioni Executive sono limitate (soprattutto in università private e alcune business school): utili se hai esperienza e cerchi formati flessibili, ma l’offerta è ridotta rispetto ai master accademici. Quasi assenti gli MBA, segnale che il management sanitario qui si forma più tramite master universitari che MBAs. Da notare i Corsi di perfezionamento (solo in pubbliche) per aggiornamenti mirati e la presenza di Lauree Magistrali (soprattutto pubbliche) come alternativa strutturata se punti a una specializzazione accademica completa. In sintesi: per titoli spendibili nel SSN e percorsi regolati, guarda prima alle università, soprattutto pubbliche; scegli il livello in base al tuo titolo in ingresso.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze Mediche mostra forti poli regionali. Il Lazio guida nettamente sia per l’offerta in sede (292) sia online (214): se cerchi ampia scelta e flessibilità, è il primo mercato di riferimento. Veneto (96 in sede, 91 online) e Lombardia (69 in sede, 65 online) offrono un equilibrio utile a chi lavora e vuole alternare presenza e didattica a distanza. Piemonte è molto centrato sulla presenza (141 vs 2 online): ideale per chi desidera laboratori e tirocini in struttura, meno per chi necessita di modalità flessibili. Al Sud, Campania ha una buona offerta in sede (108) ma online ridotto; Puglia e Abruzzo risultano più limitate, mentre le Marche spiccano per una quota online leggermente superiore. Consiglio pratico: se ti servono attività pratiche e rete ospedaliera, privilegia regioni con forte offerta “in sede”. Se lavori e ti serve flessibilità, punta su Lazio, Veneto o Lombardia. Ricorda di verificare i requisiti: alcuni percorsi richiedono specifiche lauree sanitarie e, per i master di II livello, la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nelle Scienze Mediche, l’interesse si concentra su Master di II livello (28.920 visualizzazioni) e I livello (17.562). Tradotto: se hai una laurea magistrale, i master di II livello sono la scelta più ricercata; con laurea triennale la domanda premia i master di I livello. Ricorda: i master di II livello richiedono una laurea magistrale e non sono accessibili con la sola triennale.

Tra gli enti, le scuole pubbliche raccolgono più interesse su I e II livello, mentre gli Executive sono quasi esclusivamente nelle private (1.959 vs 11): opzione da valutare se hai già esperienza e cerchi accelerazione di carriera. La categoria “Master” generici è trainata dalle private, utile se punti a percorsi professionalizzanti senza vincoli troppo accademici.

Se vuoi soluzioni più snelle o aggiornamento mirato, guarda ad Alta Formazione e Corsi di perfezionamento, perlopiù pubblici. MBAs e corsi “Brevi” non risultano rilevanti in quest’area disciplinare. In sintesi: scegli il livello in base al titolo posseduto e valuta pubblico/privato in funzione del formato (Executive vs accademico) e degli obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Mediche l’interesse dei laureati converge nettamente su soluzioni flessibili: la Formula weekend è la più richiesta (oltre 20.000 preferenze) e cresce soprattutto Online, seguita dalla Formula mista, trainata dall’Online. Questo indica che molti candidati lavorano già in struttura sanitaria o hanno turni/tirocini e cercano percorsi compatibili con orari variabili.

Full time e Part time restano opzioni solide per chi può dedicarsi con continuità: qui prevale l’In Sede, utile quando il master prevede laboratori, simulazioni o tirocini intensivi. La formula serale è marginale, poco utilizzata nel settore sanitario.

Cosa significa per te: se lavori o prevedi turni, orientati su weekend o mista, preferendo l’Online per massima flessibilità; se punti a competenze pratiche avanzate (es. tecniche, cliniche), privilegia formati In Sede anche Full/Part time. Verifica sempre i requisiti di accesso: molti master in area medica richiedono laurea magistrale/abilitazione o specifiche professioni sanitarie; con sola triennale potresti rientrare in master di I livello o corsi avanzati non clinici.

Analisi del Grafico

Nel nostro campione di Scienze Mediche l’interesse si concentra su Master di II livello (oltre 22mila preferenze), seguiti da I livello e da master “professionalizzanti” non universitari. Attenzione ai requisiti: i II livello richiedono laurea magistrale o titolo equipollente; se hai solo la triennale, guarda I livello o percorsi non universitari. Sul “come” frequentare, emergono scelte molto chiare: Formula weekend è la più richiesta, seguita dalla formula mista (blended). Il full time e il part time raccolgono meno interesse, probabilmente perché molti candidati già lavorano in strutture sanitarie o stanno svolgendo tirocinio. Se sei in servizio o in specializzazione, privilegia weekend/mista per conciliare turni e studio; il full time ha senso se puoi dedicarti totalmente e puntare su stage intensivi. Executive e serale mostrano interesse, ma più di nicchia: utili per professionisti con esperienza. MBA non compaiono nel filtro medico. I corsi di perfezionamento e l’alta formazione hanno numeri contenuti: buoni per aggiornamenti mirati, meno per un cambio di ruolo.

Area: Scienze Mediche

TROVATI 1591 MASTER [in 2130 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (979)
  • (1151)

Modalità di FREQUENZA

  • (258)
  • (52)
  • (161)
  • (93)
  • (16)

Filtra per COSTO

  • (2878)
  • (335)
  • (62)

Filtra per DURATA

  • (20)
  • (15)
  • (259)
  • (23)
  • (1303)
  • (17)
  • (280)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (1503)
  • (576)
  • (36)
  • (15)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.623
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Psicodiagnostica Clinica in età Adulta e Adolescenza

    LUMSA Master School

    Il Master fornisce una formazione centrata sulle competenze fondamentali per lo psicologo esperto in psicodiagnostica

    Logo Cliente
    View: 2.493
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 3.639
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master Universitario in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie - MADIMAS

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.

    Logo Cliente
    View: 2.383
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.553
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 863
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 2.863
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.644
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.

    Logo Cliente
    View: 1.257
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 600 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 847
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.910
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • MASPF - Master in Quality Assurance e Agile Project Management nell’Industria Farmaceutica

    ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master specialistico per il Quality Assurance e l’Agile Project Management dell’Industria Farmaceutica. Impostato con metodi di Qualification and Validation Management, Good Manufacturing Practices (GMP), finalizzati alla cura di progetti connessi alla produzione dei farmaci

    Logo Cliente
    View: 1.136
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:84 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/ott/2025
  • Master in Qualità e Sicurezza Agroalimentare ric. AICQ-SICEV

    Gruppo MIDI

    Grazie ai 9 attestati riconosciuti AICQ-SICEV, spendibili a livello internazionale, potrai lavorare nella filiera agroalimentare e occuparti di Quality & Food Safety!

    Logo Cliente
    View: 1.480
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:120 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.150 

    Sedi del master

    ONLINE 21/nov/2025
  • Master in Applicazioni Cliniche in Psicologia Pediatrica

    LUMSA Master School

    La figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.

    Logo Cliente
    View: 641
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 2.342
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.300
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Salute Comunitaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master “Salute Comunitaria” ha l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze alle diverse figure professionali che lavorano nel settore del benessere e della salute pubblica

    Logo Cliente
    View: 629
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Rimini 10/nov/2025
  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 1.157
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni