Corso di Alta Formazione in la Creatività come Risorsa: percorsi di Drammaterapia integrata

UER - Università Europea di Roma
Corso di Alta Formazione in la Creatività come Risorsa: percorsi di Drammaterapia integrata
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Corso introduce i partecipanti alla conoscenza e alla sperimentazione del metodo della Drammaterapia Integrata, un modello di intervento innovativo, validato in ambito scientifico, che fornisce strumenti e metodi pratici in ambito clinico, educativo e nella promozione del benessere, mediante la proposta di un percorso metaforico, basato sull’uso dei linguaggi artistici e sull’ attivazione dell’immaginazione e della creatività. L’obiettivo è quello di promuovere l’empowerment del professionista e di migliorare la sua comunicazione con l’utente. Il progetto è stato sviluppato da CDI narrAZIONI il primo Centro in Italia di ricerca e formazione, che si occupa di Drammaterapia Integrata e di Drammaterapia Integrata Digitale in ambito clinico, sanitario e nella promozione del benessere.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
03/ott/2025

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso introduce i partecipanti alla conoscenza e alla sperimentazione del metodo della Drammaterapia Integrata, un modello di intervento innovativo, validato in ambito scientifico, che fornisce strumenti e metodi pratici in ambito clinico, educativo e nella promozione del benessere, mediante la proposta di un percorso metaforico, basato sull'uso dei linguaggi artistici e sull' attivazione dell'immaginazione e della creatività. L'obiettivo è quello di promuovere l'empowerment del professionista e di migliorare la sua comunicazione con l'utente.

In particolare il metodo proposto consente: - di potenziare il senso di autoefficacia del professionista attraverso

• lo sviluppo della capacità di introspezione e di espressione

• l'attivazione di risorse creative

• lo sviluppo di resilienza, flessibilità, motivazione, autoconsapevolezza, curiosità, pensiero laterale

• l'acquisizione di prospettive nuove

• lo sviluppo della capacità di risolvere problemi complessi - di potenziare le competenze relazionali del professionista attraverso

• lo sviluppo di una postura empatica nei confronti dell'utente

• lo sviluppo della capacità di ascolto e di comunicazione

• lo sviluppo di una “giusta distanza” nella relazione di cura - di migliorare l'efficacia comunicativa nella relazione di cura, attraverso

• la conoscenza e la riflessione sull'uso verbale e non verbale delle metafore

• l'introduzione alla comprensione e all'uso del linguaggio metaforico come strumento di espressione e comprensione dei vissuti dell'altro e delle sue risorse creative

• la sperimentazione di un percorso metaforico dedicato al tema della cura, riproducibile nel proprio contesto lavorativo

Finalità del Corso

Il Corso si rivolge a figure professionali impegnate in una relazione di cura, quali psicologi, psicoterapeuti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, psicopedagogisti, medici, infermieri, assistenti sociali, educatori professionali, insegnanti ecc.

Il Corso infatti mira a sviluppare competenze spendibili in centri medici pubblici e privati, ospedali, studi medici, centri di riabilitazione, comunità, centri diurni, centri giovanili, case di cura, rsa, centri anziani, aziende sanitarie, studi di psicoterapia, servizi sociali, istituti scolastici di primo e secondo grado, associazioni di volontariato, associazioni culturali e di promozione sociale, team building aziendale. L'accesso al corso di altre figure professionali sarà valutato attraverso l'invio del cv e del colloquio preliminare

La didattica del Corso

PROGRAMMA

Il corso di 60 ore, che si svolgerà in modaltà blended, è articolato in 2 moduli, che si svolgeranno nelle giornate di venerdi e sabato. Ogni modulo consiste in 3 webinar di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore, suddivise tra lezioni teoriche e laboratori di Drammaterapia Integrata Digitale e in un laboratorio esperienziale in presenza della durata di 12 ore. Sono previste inoltre prove di verifica alla fine di ogni modulo e un focus group conclusivo, per un totale di 12 ore tra focus group, prove di verifica e studio sul testo di riferimento.

Previo superamento di tutte le prove di verifica previste e la presenza per almeno il 70% delle lezioni, sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione al percorso formativo da parte dell'Università Europea di Roma.

Inizio corso: 3 Ottobre 2025

Ammissione al Corso

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1200 Incl. IVA.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.945. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

10%
Docenti universitari
30%
Consulenti/liberi professionisti
30%
Manager
30%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di UER - Università Europea di Roma

Il Corso di Alta Formazione in la Creatività come Risorsa: percorsi di Drammaterapia integrata in sintesi:

Esplora il Futuro della Drammaterapia Integrata con il Corso di Alta Formazione

Il Corso di Alta Formazione in la Creatività come Risorsa: percorsi di Drammaterapia integrata offerto dall'Università Europea di Roma (UER) rappresenta una pietra miliare nell'approccio innovativo alla salute mentale e al benessere psicologico. Approfondendo le tecniche di Drammaterapia Integrata, i partecipanti acquisiscono competenze uniche, capaci di trasformare significativamente la pratica clinica, educativa e il supporto al benessere.

Questo programma, primo nel suo genere in Italia, dimostra l'impegno dell'UER nell'avanguardia della formazione e della ricerca in ambito psicoterapeutico. Con la sua formula weekend e 60 ore di formazione intensiva, il corso è progettato per adattarsi alle esigenze degli operatori del settore.

Le Competenze che Svilupperai

  • Miglioramento della comunicazione con gli utenti attraverso la metafora e il linguaggio artistico.
  • Potenziamento delle abilità relazionali, con un focus sullo sviluppo dell'empatia e della capacità di ascolto.
  • Attivazione di risorse creative interne per la gestione del burnout e il sostegno alla resilienza personale.
  • Impiego delle tecniche di Drammaterapia Integrata Digitale, unendo l'innovazione tecnologica con le pratiche di cura tradizionali.

Destinatari e Opportunità Professionali

Il corso si rivolge a una vasta gamma di professionisti nel campo della salute e dell'educazione, inclusi psicologi, medici, infermieri e insegnanti, tra gli altri. Le competenze acquisite trovano applicazione in un'ampia varietà di contesti, dai centri di riabilitazione agli istituti scolastici, apportando valore aggiunto nel trattamento e nel supporto al benessere degli individui.

Perché scegliere il Corso di Alta Formazione in Drammaterapia Integrata dell'UER

  • Approccio didattico innovativo e concretamente applicabile in vari contesti professionali.
  • Supporto continuo da parte di docenti esperti e professionisti del settore.
  • Possibilità di partecipare a webinar, laboratori esperienziali e focus group.
  • Formazione compatibile con l'attività lavorativa, grazie alla modalità weekend.

Conclusione

Il Corso di Alta Formazione in la Creatività come Risorsa presso l'UER è un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano esplorare la Drammaterapia Integrata e utilizzare la creatività come strumento di cura innovativo. Le competenze acquisite aprono nuove prospettive professionali e personali, enrichendo il percorso di ogni professionista coinvolto.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni