Perché scegliere il Master Executive in Diversity, Equity e Inclusion di MELIUSform
Se aspiri a diventare un leader nel promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e equo, il Master in Diversity, Equity e Inclusion offerto da MELIUSform rappresenta una scelta d'eccellenza. Questo programma all'avanguardia è progettato per formare figure professionali come il Gender Manager, specialisti che svolgono un ruolo cruciale nel guidare le aziende verso un cambio organizzativo significativo, promuovendo attivamente la diversità e l'inclusione.
Un approccio innovativo all'apprendimento
Il nostro Master DEI si distingue per un approccio metodologico innovativo, a forte interazione, che fonde contenuti teorici di rilievo con tecniche avanzate di project work e best practice reali. Offre inoltre la possibilità di fruire del corso in modalità Live Streaming o On Demand, garantendo flessibilità e immediata applicabilità delle conoscenze acquisite.
Competenze pratiche e teoriche
Il curriculum del Master copre tutti gli aspetti cruciali della disciplina, dal legal framework agli studi di genere, passando per la gestione delle diversità in azienda e la comunicazione non discriminatoria, preparando i partecipanti a svolgere un ruolo attivo nella definizione di politiche ed iniziative di equità, diversità e inclusione.
Docenti d'eccellenza e certificazione qualificata
Il corpo docente del Master è composto da professionisti del settore di riconosciuta fama, che portano in aula le loro preziose esperienze dal campo. Non meno rilevante, il nostro Master è tra i primi in Italia a soddisfare i requisiti formativi richiesti per l'ottenimento delle certificazioni DE&I Manager e DE&I Specialist, riconosciute dal registro CEPAS, garantendo un avanzamento significativo nel percorso professionale dei nostri studenti.
Placement e crescita professionale
L'adesione al Master include accesso al nostro servizio di Placement, gestito da esperti psicologi e formatori dedicati al supporto dei partecipanti, dalla costruzione del personal brand alla promozione del profilo professionale presso le aziende. La nostra missione è favorire l'inserimento nel mercato del lavoro, sostenendo sia i profili junior che quelli più esperti nella loro crescita e riqualificazione professionale.
Ammissione e requisiti
Il Master è aperto a candidati con una laurea in materie umanistiche, economiche, giuridiche, psicologiche o affini, e a professionisti con esperienza in HR, consulenza aziendale e settori collegati, dimostrando una motivazione genuina verso carriere nell'ambito della diversity & inclusion.
Conclusione
In conclusione, il Master Executive in Diversity, Equity, e Inclusion di MELIUSform si rivela un percorso formativo di elevata qualità e profondamente attuale, essenziale per coloro che desiderano diventare pionieri e leader nel promuovere ambienti di lavoro più giusti, inclusivi ed equi. È un investimento strategico sul proprio futuro professionale nel campo dell'inclusione sociale e di genere.