The Master in Big Data and Management program at Luiss Business school prepares students to work effectively with heterogeneous, real-world data, training them to become experts in extracting useful insights for business. The master features a project-based approach to learning and encourages the pragmatic application of a variety of different tools and methods to solve complex problems. The Programme is aimed at recent graduates — or those graduating soon — with a Bachelor’s or Master’s Degree in Economics, Statistics, Engineering, Information Systems, Mathematics or related fields.
The Master in Big Data and Management program at Luiss Business school prepares students to work effectively with complex, large-scale, real-world data and to create business value from it. The curriculum of the Master's Degree Programme in Big Data and Management is designed to prepare students to create analytical models and interpret them from a business-oriented perspective. It trains young professionals who wish to pursue a career as Data Scientists or Business Analysts.
Participants in the programme acquire:
skills to collect, process, and extract value from large and diverse data sets;
the capacity to work with different computing tools in order to address complex problems;
the capability to understand, visualise, and communicate findings to the top management;
the ability to create data-driven solutions that boost profits, reduce costs, and improve efficiency.
Finalità del Master
The program enables graduates to undertake career paths in a wide range of organizations including positions such as:
Analytics Solution Architect
Big Data Architect
Business Analytics Manager
Chief Data Officer
Data Analyst
Data Management Consultant
La didattica del Master
The Master in Big Data and Management is a 12-month programme of intensive training, designed to develop the unique skill set required for a successful career in the world of big data and business analytics.
The curriculum is designed to ensure and support the progressive professional and personal growth of the students. Students will benefit from a productive learning experience made up of lessons, case studies, group work sessions, and a high-level faculty of both academics and professionals.
During the Master, students will receive constant support from Career Service who will help them increase their employability in the labour market and aid them in the search for a curricular internship.
GENERAL MANAGEMENT
Economics of Strategy
Strategy
Accounting
Organization and HRM
Business Law
CORE COURSES
Statistics for Data Science
Econometrics
Marketing Analytics
Advanced Visualizations
Machine Learning
Data Science Toolkit
Big Data Programming Models
Python for Finance
Programming for Data Analysis I
Programming for Data Analysis II
Time Series Econometrics
Special Topics in Machine Learning
Practical Big Data: Business Case
LEARNING LABS
Learning labs focus on personal development. During the programme, students develop cross-functional and soft skills by attending sessions during which they will: cultivate intellectual flexibility; develop problem solving skills; learn to adapt in diverse situations; refine cross-cultural awareness.
INTERNSHIP
The curricular internship is generally done at the end of the Master and represents an opportunity for students to combine theory and hands-on experience, coming into direct contact with professionals working in the industry. Career Services supports students in their search for internship opportunities, thus helping to broaden students' career prospects and giving them the possibility to acquire the necessary work experience, increasing and improving their skills and expanding their business network.
Internazionalizzazione
Aula internazionale
Lezioni in lingua straniera 100%
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Test di logica e/o psico-attitudinali
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 20000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie
Facilities del Master
Servizio navetta
Laboratorio
Accesso wifi
Accessibilità disabili
Mensa/Buoni Pasto
Attività culturali
Il Placement del Data Analytics and strategic Management - Master in Digital Transformation
Attività di Placement del Master
Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Risorse per avvio start up
Inoltro cv alle imprese
Opportunità internazionali
Presentazioni aziendali
Careerday
Stesura CV
Individuazione aziende per stage
Seminari di orientamento
In-company training
Tecniche di job hunting
Preparazione al colloquio
Affiancamento nei contatti con le aziende
Monitoraggio qualità del tirocinio
Attivita legate alla Community Alumni:
Associazione ex-allievi
Presenza su social network
Ex-allievi nel corpo docente
Incontri con ex-allievi
Tavole rotonde
Reunion
Sondaggi
Annuario
Accesso a servizi bibliografici
Newsletter
Blog/Gruppi di discussione
Directory degli ex-allievi
Business e sport club
Convenzioni per corsi executive
Richiedi maggiori informazioni a:
Luiss Business School
Segui il Master sui Social Network
Chiudi form
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Provenienza allievi Worldwide:
20%
80%
Provenienza Europa:
25%
Nord
45%
Sud
30%
Centro
Provenienza Italia:
20%
Nord
30%
Sud
50%
Centro
Sesso:
50%
50%
Esperienza Professionale:
40%
Età dei partecipanti:
< 25
25%
26 - 30
50%
31 - 35
25%
Docenti Totali:
6
Professione Corpo Docente:
55%
Professionisti
25%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Data Analytics and strategic Management - Master in Digital Transformation in sintesi:
Diventa un Esperto in Big Data e Management con la Luiss Business School
Il Master in Big Data e Management di Luiss Business School rappresenta un percorso avanzato di studio progettato per preparare gli studenti a lavorare efficacemente con dati eterogenei e complessi del mondo reale. Attraverso un approccio innovativo basato su progetti, i partecipanti imparano a estrarre informazioni preziose per il business, diventando esperti in grado di risolvere problemi complessi con una varietà di strumenti e metodi.
Chi può Candidarsi
Il programma è ideale per neolaureati o per chi sta per laurearsi in Economia, Statistica, Ingegneria, Sistemi Informativi, Matematica o campi correlati alla ricerca di una solida carriera nel campo dei Big Data e dell'analisi aziendale.
Obiettivi e Struttura del Corso
Il Master punta a sviluppare competenze specifiche per la raccolta, l'elaborazione e la valorizzazione di grandi set di dati diversificati. Attraverso corsi intensivi e un'esperienza didattica produttiva, gli studenti acquisiscono la capacità di lavorare con diversi strumenti informatici, comprendere, visualizzare e comunicare i risultati alla direzione aziendale, creando soluzioni basate sui dati che aumentano i profitti, riducono i costi e migliorano l'efficienza.
Percorsi Professionali
Il programma prepara i laureati a una vasta gamma di percorsi professionali, tra cui Analytics Solution Architect, Big Data Architect, Data Analyst e molti altri, in una varietà di organizzazioni.
Supporto alla Carriera e Internazionalizzazione
Con il sostegno del Servizio Carriera, i partecipanti ricevono assistenza nella ricerca di opportunità di tirocinio, ampliando così le prospettive di carriera e acquisendo esperienza lavorativa preziosa. L'ambiente di studio internazionale e l'intero corso offerto in inglese preparano gli studenti a carriere globali, rendendoli professionisti adattabili e ricercati in diversi settori.
Vantaggi del Master in Big Data e Management
Approccio basato su progetti per un'apprendimento pragmatico
Acquisizione di competenze tecniche e strategiche avanzate
Supporto completo alla carriera e opportunità di tirocinio
Insegnamenti da un corpo docente di alto livello e contatto diretto con il mondo professionale
Ambiente di studio internazionale e corsi in inglese per una carriera globale