Guida alla scelta di un Master area Tempo libero in Lombardia

Il tempo libero è un settore in rapida evoluzione: tra sport, turismo, eventi, cultura e wellness, crea valore economico e sociale trasformando servizi in esperienze. In Lombardia questa filiera è particolarmente vivace grazie a imprese, istituzioni e grandi eventi che richiedono profili capaci di unire management, marketing territoriale, progettazione di esperienze, sostenibilità e competenze digitali. Per i giovani laureati è un ambito che offre sbocchi concreti e prospettive di crescita.

Per orientarti al meglio, l’analisi statistica basata su 46 master è la tua bussola per leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per i master “Tempo libero” mostra un’offerta concentrata su Master di I livello e “Master” generici. Qui prevale il full time (I livello: 7; Master: 9), quindi serve disponibilità a tempo pieno. Per chi lavora, le opzioni più pratiche sono nel I livello part-time (8) e in formula weekend (I livello: 4; Master: 1). Non risultano proposte serali. Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai I livello, dove trovi la maggiore varietà di frequenza (full time, part-time e weekend). Se hai la magistrale e cerchi un II livello, l’offerta è molto limitata: si segnala solo una formula mista. Anche l’Executive è presente solo in formula mista e in numero ridotto, adatto a profili già in attività. Nessun MBA e nessun corso serale nel perimetro analizzato. In pratica: se vuoi accelerare subito e puoi dedicarti full time, la scelta è ampia. Se lavori, orientati su I livello part-time/weekend o sulle poche opzioni miste (anche per profili executive). Se ti serve la sera o cerchi un II livello strutturato, valuta modalità online/miste o amplia il raggio oltre la Lombardia.

Analisi del Grafico

Nei master Tempo libero in Lombardia emerge una netta prevalenza dei Master di I livello, con l’offerta più ampia nella fascia 6–10k € (la più affollata). Se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ricca; pianifica però un budget medio. Esistono anche alternative entry-level: 4 Master di I livello tra 0–3k € e alcune opzioni tra 3–6k €.

Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello sono pochi e distribuiti tra 0–3k €, 6–10k € e 10–15k €: verifica bene requisiti e valore del titolo rispetto ai tuoi obiettivi, perché l’offerta è limitata.

Se lavori già, l’opzione Executive è rara (solo uno, economico sotto i 3k €). Non risultano MBA né alta formazione strutturata in questo segmento/area.

Con budget ridotto, valuta i Corsi di perfezionamento (2 tra 0–3k €) e alcuni Master di I livello: possono essere un buon compromesso per iniziare. Attenzione: un “Master” generico compare sia a 3–6k € sia oltre 15k €; verifica sempre la tipologia e i requisiti d’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Lombardia sui master “Tempo libero” è dominata dai Master di I livello (bolla più grande): in media durano 16 mesi e costano circa 7.700 €. Sono la scelta più probabile per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con sbocco professionale nel settore.

I Master di II livello (18 mesi, ~8.300 €) sono leggermente più lunghi e costosi: richiedono laurea magistrale/specialistica e sono indicati se desideri una specializzazione avanzata. La tipologia “Master” non specificata risulta la più cara (~10.200 € per 13 mesi): valuta attentamente programma e riconoscibilità del titolo. Gli Executive sono molto brevi (1 mese) e più accessibili (~1.200 €), pensati per chi lavora e ha bisogno di un upgrade mirato. I Corsi di perfezionamento durano circa 12 mesi ma con costo contenuto (~1.300 €): utili per consolidare competenze senza un grande investimento.

In pratica: se hai poco tempo/budget, Executive o Perfezionamento. Se punti a un titolo strutturato e hai una triennale, I livello. Con magistrale e obiettivi più specialistici, II livello. Considera sempre equilibrio tra durata, costo e spendibilità del titolo.

Analisi del Grafico

Nel tempo libero in Lombardia, l’offerta privilegia nettamente la presenza: i Master di I livello sono soprattutto in sede (23 contro 3 online), così come i “Master” non specificati (8 in sede, 2 online) e le Lauree Magistrali sono esclusivamente in presenza. Se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili qui sono quindi i Master di I livello in aula; la presenza può offrirti networking e laboratori, ma richiede disponibilità a spostamenti. Per chi ha già una laurea magistrale, spiccano i Master di II livello con una prevalenza online (2 online, 1 in sede), utili se cerchi flessibilità. L’unico Executive rilevato è online: tipicamente indicato a profili con esperienza che necessitano di moduli compatibili col lavoro. I Corsi di perfezionamento presenti sono solo online (2), soluzione rapida per aggiornare competenze. Non risultano offerte per Alta Formazione, MBA o percorsi brevi in questo ambito e area. In sintesi: se punti all’aula, I livello è la scelta più ampia; se cerchi flessibilità e possiedi i requisiti, valuta II livello online o corsi di perfezionamento.

Analisi del Grafico

Nei master Tempo libero in Lombardia l’offerta è fortemente concentrata su programmi universitari di I livello erogati da università private (17 corsi), seguite dalle pubbliche (6) e, a distanza, da alcune Business School (2) e una Fondazione/Accademia (1). Le università private propongono anche diversi “Master” extra‑universitari (7) e alcune Lauree Magistrali (4). I master di II livello sono pochi e quasi tutti nelle università pubbliche (2). Executive e MBA risultano praticamente assenti. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la porta d’accesso principale sono i Master di I livello; i programmi etichettati semplicemente “Master” presso scuole private/Business School possono essere utili e pratici, ma spesso non rilasciano un titolo universitario. Se hai una magistrale, i Master di II livello sono presenti ma rari: conviene candidarsi presto e valutare anche le Lauree Magistrali affini. Per profili con esperienza, l’offerta Executive è limitata: potresti considerare master “Master” professionali in Business School, verificando docenti, stage e placement. Ricorda: i requisiti di accesso sono vincolanti (un triennale non può iscriversi a un II livello).

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per i master “Tempo libero” è molto chiaro: l’interesse si concentra sui Master di I livello, soprattutto presso scuole private (quota nettamente prevalente rispetto al pubblico). Questo è un segnale utile per chi ha una laurea triennale: qui trovi la maggiore scelta e visibilità. Nel pubblico, l’offerta rilevante resta comunque il I livello, mentre il II livello raccoglie interesse più contenuto ma presente, con maggiore trazione nel privato: è l’opzione da considerare se hai una laurea magistrale o titolo equipollente, dato il requisito d’accesso. Si nota un interesse non trascurabile per i “Master” privati non universitari, indicativo di percorsi professionalizzanti agili. Gli Executive compaiono solo nel privato e con numeri ridotti: utili se hai già esperienza, ma l’offerta è selettiva. Quasi assenti MBA, Alta Formazione e corsi brevi in questo segmento: se cerchi questi formati, potresti dover ampliare area o tematica. In sintesi: triennale → punta su I livello (prevalentemente privato); magistrale → valuta II livello; profili con esperienza → pochi Executive mirati.

Analisi del Grafico

Nei master Tempo libero in Lombardia emerge una preferenza netta per la frequenza in presenza: oltre il 90% dell’interesse si concentra su modalità In Sede (8.172 su 9.022). Tra queste, spicca il Part time (3.568), seguito da Formula weekend (1.940) e Full time in sede (1.872). L’online è presente ma ancora marginale: rilevante solo nel Full time (782) e in minima parte nella Formula mista (68); nessun interesse per “serale”.

Cosa significa per te: se lavori o cerchi flessibilità, la domanda si concentra su Part time e Weekend in presenza, quindi è qui che troverai più scelta e classi più attive. Se invece cerchi la massima comodità da remoto, l’offerta è limitata e potresti dover considerare Full time online o valutare scuole fuori Lombardia. La Formula mista esiste ma è ancora di nicchia.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; con magistrale anche ai master di II livello. Verifica sempre il livello del master rispetto al tuo titolo prima di selezionare la modalità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Tempo Libero in Lombardia, l’interesse dei laureati è concentrato soprattutto sui Master di I livello, con una netta preferenza per modalità compatibili con il lavoro: part-time (3568) e formula weekend (1504), seguiti dal full time (906). Questo indica che chi vuole entrare o riqualificarsi nel settore cerca soluzioni flessibili.

Per chi ha una laurea magistrale e i requisiti, si registra interesse anche per il II livello in formula mista (792), utile se lavori e vuoi un titolo avanzato. L’interesse per percorsi Executive è marginale (68, formula mista). Non emergono MBA, Alta Formazione o percorsi “brevi” in questa nicchia; se cerchi queste opzioni, potresti dover ampliare area o regione.

In sintesi: se hai una triennale, orientati su I livello con modalità part-time o weekend; se hai una magistrale, valuta II livello in formula mista. Ricorda i requisiti di accesso: ai Master di II livello si accede solo con laurea magistrale. La prevalenza di formule flessibili conferma che il settore consente di studiare mentre lavori.

Area: Tempo libero
Regione: Lombardia

TROVATI 45 MASTER [in 45 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (35)
  • (10)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (8)
  • (5)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (17)
  • (13)
  • (9)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (29)
  • (5)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (10)
  • (29)
  • (4)
  • (1)
  • (1)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 9.677
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Animation Design – IED Milano

    IED | IED Design

    Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 246
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 890
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.400
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Milano 06/nov/2025
    2
    ONLINE 06/nov/2025
    Roma 06/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 795
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 508
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 494
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Professione Registrar - Accademia Galli Como

    IED | IED Restauro

    Il Master, patrocinato da Registrarte, ha l’obiettivo di formare una figura chiave nell’area nel panorama ampio della gestione del patrimonio artistico, capace di valutare le caratteristiche materiali, strutturali e di valore delle opere oltre che la complessità della loro movimentazione.

    Logo Cliente
    View: 384
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como 11/nov/2025
  • Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il percorso formativo affronta, attraverso un approccio multidisciplinare, i molteplici aspetti del mondo del vino, coniugando conoscenze storico-culturali con strumenti di comunicazione tradizionale e digitale, regole di degustazione con tecniche di narrazione e storytelling.

    Logo Cliente
    View: 409
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Brescia 08/gen/2026
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 446
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • Master in Comunicazione per le Industrie Creative

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 239
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 11/dic/2025
  • Master in Comunicazione Musicale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è il primo corso istituito in ambito universitario per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione musicale: industria discografica, uffici stampa, media musicali. Istituite borse di studio fino a copertura del 50% della quota

    Logo Cliente
    View: 280
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 03/ott/2025
  • Master in Comunicare lo Sport

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Mettere in gioco la propria passione per lo sport e tramutarla in una professione. E’ questa la proposta del Master, risultato di una tradizione di studi che negli anni ha consolidato la collaborazione tra Università Cattolica e i professionisti dello scenario comunicativo dello sport.”

    Logo Cliente
    View: 714
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 30/set/2025
  • PROGEA - Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Congressi

    Fondazione Fiera Milano

    Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.

    Logo Cliente
    View: 643
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:500 Ore
    Borse di studio: SI  [2]
    Costo: 7.900 

    Sedi del master

    Milano 06/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.744
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    Roma
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 533
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di I livello FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, giunto alla seconda edizione, ha l’ambizioso obiettivo di formare professionisti da inserire nella “macchina” dell’industria televisiva.

    Logo Cliente
    View: 278
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 30/set/2025
  • Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Eventi e Comunicazione per la cultura, MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo, sviluppa capacità creative e produttive per la divulgazione culturale contemporanea, tra eventi on site e on line reali e digitali.

    Logo Cliente
    View: 404
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 20/ott/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni