In Lombardia troviamo importanti Business School e Università e come Bocconi e Università Cattolica di Milano. I laureati frequentano specialmente master nel settore economico, (marketing e finanza), il campo umanistico, linguistico e sanitario. Innumerevoli master anche nell'ambito della Moda, fashion design, arte e comunicazione. I profili in uscita dalle Scuola post-laurea lombarde hanno ottime opportunità professionali in grandi aziende o uffici pubblici e spesso intraprendono brillanti carriere all'estero.
Il master si propone di formare professionisti del settore food & beverage attraverso lo sviluppo di conoscenze tecniche e competenze manageriali finalizzate a comprendere e gestire modelli di business innovativi e a conoscere l’evoluzione delle tendenze enogastronomiche e i bisogni dei consumatori.
UniversitĂ degli Studi di Milano-Bicocca, CRIET - Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio e F.T.O. - Federazione del Turismo Organizzato propongono MTSM - Master in Tourism Strategy & Management, Master di I livello per preparare gli studenti al mondo del lavoro.
Il Master, progettato in sinergia con le aziende, ha l’obiettivo di formare nuovi leader dell’innovazione, una figura manageriale capace di cogliere e sintetizzare le potenzialità delle nuove tecnologie e di guidare i processi di gestione del cambiamento. Inizio: aprile 2021
II project work propone contenuti per l’approfondimento delle tematiche relative all'illuminazione negli interni per l’accoglienza; più specificatamente nell’abito navale. L’intera attività si svolge in lingua inglese.
Un binomio speciale: l’Università e la più grande Associazione turistica del nostro Paese. Il mondo dell’università assieme ai valori e all’esperienza del Touring che da 125 anni si occupa di far conoscere l’Italia e di rendere il nostro Paese più attrattivo, competitivo ed accogliente.