Guida alla scelta di un Master area Tecnologia in Lombardia

La Lombardia è il motore tecnologico d’Italia: tra hub digitali internazionali, industria 4.0 e un ecosistema di startup e corporate, specializzarsi qui significa entrare nel cuore dell’innovazione applicata. Scegliere un Master in Tecnologia in Lombardia ti offre contatti di valore, progetti reali e sbocchi in settori ad alta crescita, dalla data economy alla cybersecurity, dal cloud all’automazione avanzata. È una scelta strategica per chi vuole trasformare competenze STEM in carriera concreta.

Per aiutarti a decidere, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 95 master come una vera bussola: orienta le opzioni in base alle tue priorità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

In Lombardia, sui master in ambito Tecnologia, l’offerta è fortemente orientata al tempo pieno: i Master di I livello sono soprattutto full time (25 corsi), con alcune alternative part time (11) e poche opzioni weekend (1) o miste (5). La categoria “Master” (non specificata per livello) conferma il trend: 9 full time, 4 part time e 3 misti. Non risultano proposte serali.

Per chi lavora, questo significa che le soluzioni flessibili esistono ma sono limitate, concentrate tra I livello e “Master” generici. I Master di II livello sono pochi e solo full time (3): attenzione ai requisiti, perché richiedono la laurea magistrale. Gli Executive compaiono con un’unica opzione part time: in pratica, se punti a un Executive (di solito pensato per profili con esperienza), le scelte sono ridotte. MBA e Alta Formazione non emergono in questo filtro.

Se hai una triennale e cerchi inserimento rapido, i I livello full time sono i più numerosi. Se lavori, valuta subito i pochi part time/misti disponibili e le date di avvio. Nota: le “Lauree Magistrali” (2 full time) non sono master ma percorsi accademici separati.

Analisi del Grafico

In Lombardia, sui master in Tecnologia emergono differenze nette di costo tra tipologie. I Master di I livello concentrano l’offerta ma con prezzi spesso alti: picco tra 6–10k e molti oltre 15k, con poche opzioni sotto i 6k. I Master di II livello sono pochi e tendenzialmente costosi (prevalenza >15k); ricordati che richiedono una laurea magistrale. Gli Executive compaiono solo nella fascia >15k, quindi sono scelte premium per profili con esperienza. Per chi ha un budget contenuto, le alternative più accessibili sono Alta Formazione e Corsi di perfezionamento (prevalentemente 0–3k), utili per upgrade tecnico rapido. La categoria “Master” generica offre qualche soluzione intermedia (3–6k), ma con presenza limitata. Nessun MBA rilevato in questo filtro. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, orientati su I livello (valuta borse/early bird, dato il costo medio alto) o su Alta Formazione/Perfezionamento per budget <6k. - Se hai già la magistrale, valuta II livello o Executive mettendo in conto investimenti >15k. - Confronta sempre durata, servizi (career, stage) e network per valutare il ROI del costo.

Analisi del Grafico

In Lombardia, nei percorsi Technology emerge una chiara prevalenza di Master di I livello (circa 16 mesi, ~9.800€): se hai una laurea triennale e cerchi un programma strutturato con buon equilibrio tra durata e costo, questa è la fascia più rappresentata. I Master di II livello (16 mesi, ~4.000€) risultano sorprendentemente più economici in media, ma richiedono la laurea magistrale: se possiedi i requisiti, possono offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Gli Executive (22 mesi, ~43.000€) sono i più impegnativi e costosi: consigliati a profili con esperienza che puntano a un salto di carriera e possono contare su sponsorship aziendale. Per esigenze rapide o budget contenuti, i percorsi di Alta Formazione (~1 mese, ~2.200€) e alcuni corsi di perfezionamento (fino a 12 mesi, ~1.400€) offrono upskilling focalizzato, utili per colmare gap specifici senza fermarsi a lungo.

In sintesi: valuta requisiti d’accesso, budget e tempo disponibile. Se parti dalla triennale, guarda soprattutto ai I livello; con magistrale considera i II livello per valore economico; se lavori già, gli Executive hanno senso con chiari obiettivi e supporto finanziario.

Analisi del Grafico

Nei Master Tecnologia in Lombardia prevale nettamente l’erogazione in presenza: soprattutto nei Master di I livello (43 in sede vs 10 online) e nelle Lauree Magistrali (15 in sede vs 1 online). Anche i Master etichettati “Master” mostrano una leggera preferenza per l’aula (9 in sede vs 7 online). Executive e Corsi di perfezionamento sono bilanciati ma con pochissime opzioni. Nessuna offerta per MBA o corsi “Brevi” nel perimetro analizzato.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’offerta più ampia è nei Master di I livello, soprattutto in sede; online trovi comunque alternative concrete. Se possiedi una laurea magistrale e punti a un II livello, le opzioni ci sono ma sono poche e più spesso in presenza. Gli Executive sono adatti a profili con esperienza, ma l’offerta è limitata. Ricorda i requisiti: un Master di II livello richiede la magistrale; i Master di I livello sono accessibili con triennale; le Lauree Magistrali non sono master ma percorsi universitari biennali. Se cerchi flessibilità, orientati su I livello e “Master” online; se vuoi networking e laboratori, la scelta in sede è più ampia.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per l’area Tecnologia mostra un’offerta fortemente concentrata sui Master di I livello: università private (29) e business school (12) guidano, seguite dalle università pubbliche (11). Questo è utile se hai una laurea triennale: qui trovi la scelta più ampia, con approcci accademici (pubblico/privato) e più pratico-manageriali (business school).

Per chi ha già una magistrale e cerca un Master di II livello, l’offerta è molto limitata: pubbliche (1), private (1), business school (2). Anche gli Executive sono pochi (pubbliche 1, business school 1), segno che per profili con esperienza le opzioni in questo filtro sono scarse. Non risultano MBA, né percorsi “brevi”.

Le università pubbliche coprono anche Alta Formazione (2) e Corsi di perfezionamento (2). La voce “Master” generici vede presenza di private (6), business school (7) e pubbliche (3). Nota che compaiono anche 16 Lauree Magistrali nelle università private: non sono master, ma possono essere un’alternativa strutturata se vuoi consolidare competenze tecniche prima di un master più avanzato. Verifica sempre i requisiti: un triennale non può accedere a un master di II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei master tecnologici in Lombardia, l’interesse si concentra su Master di I livello (circa 7.000 visualizzazioni) e sulla categoria “Master” professionalizzanti (circa 3.900), trainati soprattutto da scuole private. Questo suggerisce un mercato ricco di opzioni operative e orientate al placement: se hai una laurea triennale, sono le strade più accessibili e con maggiore offerta, specie nel privato, dove spesso trovi servizi career più strutturati.

I Master di II livello (circa 1.160) attraggono meno ma con un peso rilevante nelle private: richiedono generalmente la laurea magistrale, quindi non sono adatti ai soli triennalisti. Gli Executive restano una nicchia (circa 170, quasi solo nel privato) e di solito richiedono esperienza: valuta questa opzione se lavori già e cerchi upskilling rapido e networking.

Presenza limitata per corsi di perfezionamento pubblici (circa 40): possono essere utili per aggiornamento mirato e costi contenuti. Quasi assenti MBA/Alta Formazione in questo filtro. In sintesi: triennale → I livello/Master privati; magistrale → considera II livello; professionisti → Executive mirati.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Tecnologia in Lombardia è chiaro: prevale l’interesse per la frequenza in sede, soprattutto sul formato full time (5162 preferenze in sede vs 2359 online). Anche il part time è molto richiesto, ma quasi esclusivamente in presenza (3241 in sede vs 117 online). Le formule “weekend” e “serale” raccolgono scarso interesse o non sono sostanzialmente proposte (serale assente), mentre la formula mista è una nicchia in crescita (865 in sede, 118 online), utile per chi lavora ma non vuole rinunciare a momenti in aula. Cosa significa per te: se punti su laboratori, networking e placement, scegli un full time in sede. Se lavori già, il part time in sede è l’opzione più realistica, ma verifica carico didattico e orari. L’online è presente soprattutto per i full time, ma resta minoritario: ottimo per flessibilità, meno per attività pratiche. Ricorda i requisiti: alcuni master richiedono la laurea magistrale (master di II livello), altri accettano la triennale (I livello). Verifica sempre il livello del master e la formula didattica effettivamente disponibile presso la scuola.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Tecnologia in Lombardia, l’interesse dei laureati si concentra su percorsi Full time di I livello (3.335) e sulla categoria “Master” Full time (3.053). Se hai una laurea triennale, queste sono le opzioni più cercate e probabilmente più offerte. Per chi lavora, esistono alternative: I livello in part time (2.991) e, seppur più rare, formula weekend (245) o mista (363). Anche nella categoria “Master” trovi opzioni miste (620) e part time (198), utili per conciliare studio e lavoro. Per i laureati magistrali che puntano a un titolo avanzato, i Master di II livello interessano soprattutto in modalità full time (1.066). Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; gli Executive (169 part time) sono in genere rivolti a profili con esperienza. Non emergono interessi su MBA, Alta Formazione, corsi brevi o serali in questo segmento, segnale di un’offerta limitata. In sintesi: se cerchi massima scelta, il full time prevale; se ti serve flessibilità, prepara una ricerca mirata su part time e formule miste.

Area: Tecnologia
Regione: Lombardia

TROVATI 95 MASTER [in 95 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (74)
  • (21)

Modalità di FREQUENZA

  • (39)
  • (16)
  • (1)
  • (8)

Filtra per COSTO

  • (29)
  • (22)
  • (34)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (1)
  • (56)
  • (12)
  • (18)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (20)
  • (52)
  • (22)
  • (1)
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 367
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 250
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • International Master in Digital Innovation & New Business Design

    POLIMI Graduate School of Management

    Il nostro International Master in Digital Innovation and New Business Design è progettato per offrirti un approccio strategico, imprenditoriale e organizzativo, in modo da navigare le principali tendenze digitali e guidare l'Innovazione Digitale sia in organizzazioni pubbliche che private.

    Logo Cliente
    View: 103
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Comunicare lo Sport

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Mettere in gioco la propria passione per lo sport e tramutarla in una professione. E’ questa la proposta del Master, risultato di una tradizione di studi che negli anni ha consolidato la collaborazione tra Università Cattolica e i professionisti dello scenario comunicativo dello sport.”

    Logo Cliente
    View: 674
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 646
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Biennio Specialistico Painting and Digital Art - Accademia Galli Como

    IED | IED Design

    Esplorare il campo della produzione artistica, considerando il rapporto dell’arte con i fenomeni contemporanei, l’estetica, la scienza e la tecnologia, le dinamiche sociali e ambientali, preparandosi ad essere protagonisti del sistema artistico internazionale.

    Logo Cliente
    View: 270
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master in Supply Chain and Procurement Management (MSCPM) mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per consentire a laureati giovani e brillanti di intraprendere una carriera internazionale nel campo della gestione della supply chain e degli acquisti.

    Logo Cliente
    View: 222
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 1.189
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 255
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in International Marketing Management & Digital Context

    Università degli Studi di Bergamo | SDM School of Management

    Il Master forma e aggiorna figure che in azienda si occupano del presidio dei mercati internazionali e operano per la definizione dei piani di marketing estero. Nel progettare il corso si è voluto dare una impostazione internazionale alla didattica:circa 200 ore saranno erogate in lingua inglese.

    Logo Cliente
    View: 101
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 2  [1]
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Bergamo
  • Master in Comunicazione, Marketing digitale e Pubblicità interattiva

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master ha lo scopo di formare figure professionali in grado di operare con un elevato grado di specializzazione nelle aree del marketing, della pubblicità e della comunicazione gestite attraverso i media digitali all'interno di aziende, agenzie, concessionarie, centri media ed editori.

    Logo Cliente
    View: 121
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master I e II livello Progettazione Sismica Strutture per Costruzioni Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/mar/2026
    1
    ONLINE 02/mar/2026
  • Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master intende creare figure professionali capaci di integrarsi in una realtà dinamica qual è un'azienda, di interpretarne lo spirito e saperlo riassumere sul piano comunicativo con efficacia, di interagire con pubblici esterni, di conoscere il panorama mediale circostante.

    Logo Cliente
    View: 310
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 231
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Biennio Specialistico in Fashion System - Accademia Galli Como

    IED | IED Moda

    Il Biennio in Fashion System è un progetto formativo pensato a supporto della gestione dell’heritage aziendale nel settore della produzione tessile. Heritage, Digitalizzazione e Sostenibilità. Questi i punti di forza del Biennio in Fashion System.

    Logo Cliente
    View: 187
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 356
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • Master in Corporate Communication & Branding

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è focalizzato sui temi della comunicazione aziendale, al fine di far acquisire agli studenti le competenze professionali necessarie per diventare efficaci responsabili della comunicazione sia in azienda che in agenzia.

    Logo Cliente
    View: 115
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master User Experience Design - Milano

    IED | IED Design

    Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l’ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 149
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Digital Communications Specialist

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte della comunicazione digitale sia in aziende che all’interno delle agenzie, anche in una dimensione internazionale.

    Logo Cliente
    View: 175
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:960 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni