Guida alla scelta di un Master area Tecnologia a Torino

Torino è una delle capitali italiane dell’innovazione: tra poli universitari d’eccellenza, hub industriali e un ecosistema tech in crescita, specializzarsi qui significa posizionarsi al crocevia tra ricerca, impresa e nuove professioni digitali. Scegliere un Master in Tecnologia a Torino vuol dire acquisire competenze spendibili subito, dialogando con aziende che guidano la transizione digitale, l’AI, l’IoT e la manifattura 4.0.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola data-driven: l’analisi statistica basata su 66 master ti aiuta a leggere il mercato formativo con criteri chiari. Usa i filtri per affinare la ricerca e accedi all’elenco completo con costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, inclusi eventuali bandi e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Tecnologia a Torino mostra una prevalenza di frequenze full time, soprattutto nei Master di I livello (4 full time e 3 part time) e di II livello (3 full time e 1 part time). La categoria “Master” generica offre 3 full time, 1 part time e solo 1 opzione in formula mista. Non risultano percorsi con weekend o serale, e non compaiono programmi Executive o MBA in questo filtro.

In pratica: se hai una laurea triennale, troverai più opportunità nei Master di I livello; con una laurea magistrale puoi accedere ai Master di II livello. Chi lavora deve considerare che le opzioni part time sono meno numerose e le formule flessibili quasi assenti: valuta l’impegno richiesto dai full time o verifica la formula mista disponibile. L’assenza di Executive/MBA suggerisce, per profili più senior, di esplorare scuole fuori Torino o soluzioni online.

Se cerchi flessibilità oraria, restringi la selezione su part time/mista e confronta calendario e carichi didattici; se punti all’immersione e al placement rapido, i full time locali sono la scelta più coerente.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Tecnologia a Torino è chiaro: l’offerta si concentra sui Master universitari di I livello nella fascia 3-6k € (sono la maggioranza), con poche opzioni sotto i 3k e rare soluzioni tra 10-15k. Per i Master di II livello i prezzi sono più dispersi: esistono alternative economiche (0-3k e 3-6k), ma compaiono anche alcuni percorsi sopra i 10k e uno oltre 15k €. Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i percorsi accessibili sono i Master di I livello, con budget tipico 3-6k €. Buon rapporto costo-opportunità per inserirsi velocemente nel tech torinese. - Se hai una laurea magistrale e cerchi specializzazione avanzata, i Master di II livello offrono più profondità ma con possibili costi elevati: valuta attentamente placement, stage e partnership aziendali per il ritorno sull’investimento.

Consiglio pratico: verifica borse di ateneo/regionali (Piemonte), eventuali convenzioni aziendali e rateizzazioni. Considera anche i tempi di selezione: i Master più richiesti (3-6k) chiudono le candidature prima.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due tendenze chiare per i Master in Tecnologia a Torino. I Master di I livello durano in media circa 15 mesi e costano intorno a 5.200 €, con un’offerta più ampia (bolla più grande). I Master di II livello risultano leggermente più brevi (circa 14 mesi) ma sensibilmente più costosi, attorno a 7.300 €, e con un numero di opzioni inferiore. Tradotto in scelte pratiche: - Se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è ai Master di I livello: budget più contenuto e maggiore probabilità di trovare un percorso allineato ai tuoi interessi tecnologici. - Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello possono offrire maggiore specializzazione, ma richiedono un investimento economico superiore a fronte di un risparmio di tempo minimo. Considera quindi il rapporto costo/beneficio: con budget limitato o necessità di più opzioni, l’I livello è più conveniente; se cerchi un posizionamento avanzato in nicchie tecnologiche e hai già i requisiti, il II livello può valere l’investimento. Verifica sempre prerequisiti, eventuali borse e formule part-time.

Analisi del Grafico

L’offerta “Tecnologia a Torino” è fortemente orientata alla presenza. I Master di I livello sono la scelta più ampia: 18 totali, ma 17 in sede e solo 1 online. Se hai una laurea triennale, qui trovi molte opzioni, ma dovrai prevedere frequenza in aula. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) sono pochi: 8 in totale, di cui 6 in sede e 2 online. Questo significa che, se hai già una magistrale e cerchi un II livello, le alternative ci sono ma la flessibilità è limitata. Non risultano proposte “Executive”, MBA, Alta Formazione o corsi brevi: opzioni per professionisti con poco tempo praticamente assenti. Spicca invece l’offerta accademica con “Lauree Magistrali” (35 totali, 32 in sede, 3 online), utile se stai valutando di proseguire il percorso universitario prima di un master. In sintesi: a Torino la specializzazione tecnologica passa soprattutto per percorsi in presenza. Se lavori o cerchi flessibilità, valuta le poche soluzioni online, considera il pendolarismo, oppure amplia la ricerca ad altre città o a format ibridi (da verificare scuola per scuola).

Analisi del Grafico

Il quadro dei “Master Tecnologia a Torino” è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle università pubbliche, con 18 master di I livello e 8 di II livello. Inoltre compaiono 33 “Lauree Magistrali” negli atenei pubblici e 2 in quelli privati: attenzione, non sono master ma percorsi di laurea. Nelle università private si rilevano 5 “Master” (categoria generica), mentre non risultano MBA, Executive o corsi brevi. Per chi ha una laurea triennale, le opzioni più immediate sono i master di I livello negli atenei pubblici; in alternativa puoi valutare una Laurea Magistrale se miri a competenze più accademiche. Per chi possiede già una laurea magistrale, l’offerta locale di master di II livello è presente ma limitata (8 percorsi). Se cerchi programmi manageriali (MBA/Executive) o formule flessibili/brevi per accelerare la carriera, a Torino nell’area Tech l’offerta è assente: valuta di ampliare la ricerca a format online o ad altre città, oppure considerare scuole private con focus tecnologico fuori Torino.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Torino e nell’area Tecnologia, l’interesse dei laureati converge soprattutto sui Master di I livello in ateneo pubblico (2662 visualizzazioni). Se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti rapidamente, questa è la pista più battuta: offre un buon equilibrio tra taglio pratico, costi sostenibili e spendibilità locale. Nel privato spiccano i master professionalizzanti (928): possono essere più intensivi e vicini alle esigenze delle imprese, ma valuta attentamente accreditamenti, faculty e placement per comparare il valore rispetto al pubblico.

Lo spazio per i Master di II livello è più di nicchia (242) e richiede obbligatoriamente laurea magistrale o titolo equipollente. C’è anche un interesse residuo per Lauree Magistrali (288): se non hai ancora la LM e punti a un II livello, considera prima questo passaggio. Assenti, invece, segnali su Executive/MBA e corsi brevi: se hai esperienza e cerchi un’opzione manageriale, potresti trovare più offerta in altre città o online. In sintesi: triennale → I livello pubblico; magistrale → valuta II livello o privato mirato; profili con esperienza → esplora alternative extra-Torino.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Tecnologia a Torino (66 master, 30 scuole, 4.741 interessati) è netto: domina l’interesse per la frequenza In Sede. Full time e part time concentrano quasi tutto l’interesse (1.716 e 1.572 preferenze in sede, contro 51 e 89 online). Questo suggerisce che, a Torino, l’offerta più solida e le migliori opportunità di networking sono legate alla presenza. Se cerchi un’esperienza immersiva e vuoi accelerare l’ingresso nel mercato locale, il full time in sede è la scelta più coerente. Se lavori già o vuoi conciliare studio e attività professionale, il part time in sede è molto ricercato e probabilmente più strutturato. La formula online è marginale: se per te la flessibilità remota è cruciale, valuta scuole fuori Torino o percorsi ibridi (qui l’interesse “misto” è minimo, 70). Attenzione ai requisiti: i master di primo livello richiedono la laurea triennale; quelli di secondo livello sono accessibili solo con laurea magistrale. In base al tuo titolo e alla disponibilità di tempo, orienta la scelta su full time o part time in presenza per massimizzare risultati e rete professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Torino, l’interesse si concentra su Master di I livello e sulla categoria “Master” generici, con preferenza per modalità flessibili. I Livello raccoglie il picco: part-time (1.412) supera il full-time (970), segno che molti vogliono conciliare studio e lavoro. Nella categoria “Master”, spiccano full-time (698), poi part-time (160) e un po’ di formula mista (70). I Master di II livello attirano meno (99 FT, 89 PT), coerente con requisiti più stringenti: ricordati che per il II livello serve la laurea magistrale. Nessun interesse emerge per Executive, MBA o formule weekend/serali: a Torino l’offerta/ricerca su queste opzioni sembra limitata.

Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, il Master di I livello è la strada con maggiore domanda; scegli part-time se lavori, full-time per un’immersione rapida. - Se hai una laurea magistrale e punti al II livello, le opportunità esistono ma sono più poche e selettive: verifica bene i prerequisiti. - Se cerchi Executive/MBA, valuta programmi fuori Torino o in modalità online per ampliare le opzioni.

Area: Tecnologia
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 66 MASTER [in 66 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (60)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (10)
  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (4)
  • (22)
  • (8)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (21)
  • (27)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (59)
  • (7)
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.230
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 684
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 329
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 636
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 970
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 438
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 230
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Writing and Visual Storytelling

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 302
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 469
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 687
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 171
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Insurance Innovation

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un percorso formativo innovativo focalizzato sulle tecnologie emergenti e sull'innovazione nel business assicurativo, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide del settore con competenze multidisciplinari.

    View: 77
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni