Questo corso si propone di fornire agli studenti una preparazione approfondita nelle aree della finanza quantitativa e delle assicurazioni, con un focus su analisi statistiche, modelli matematici e applicazioni pratiche. Il curriculum è strutturato per garantire un'adeguata integrazione tra teoria e pratica attraverso attività formative dettagliate, che comprendono sia corsi obbligatori che opzionali. Tra i requisiti sono inclusi conoscenze di base nella matematica per l'economia e nell'informatica, al fine di preparare gli studenti a risolvere problemi complessi e innovativi nel mondo della finanza. Gli studenti avranno anche l'opportunità di approfondire le loro competenze linguistiche in inglese, fondamentale per la lettura e l'interazione nel contesto internazionale.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
E' necessaria la conoscenza di elementi di base di: economia politica, economia aziendale, economia degli intermediari finanziari, diritto privato, diritto commerciale, matematica per l'economia e la finanza, statistica e calcolo delle probabilità. La conoscenza in ingresso della lingua inglese, necessaria per poter leggere e colloquiare agevolmente, deve essere almeno al livello B2 (Common European Language). E' necessaria una competenza informatica di livello almeno pari a quello della patente europea.