Guida alla scelta di un Master in Strategia a Roma area master Organizzazione Aziendale

A Roma, cuore decisionale dell’economia italiana e crocevia tra istituzioni, imprese e consulenza, la strategia è il linguaggio che trasforma visione in risultati. Specializzarsi qui significa intrecciare teoria avanzata e casi reali, accedendo a ecosistemi di networking, advisory e innovation hub. Per un laureato, padroneggiare analisi competitiva, execution e trasformazione digitale è il passaporto per ruoli ad alto impatto.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 84 Master come bussola per mappare costi, durate, formule e sbocchi. Usa i filtri per confrontare rapidamente le opzioni più adatte e approfondisci l’elenco completo: per ogni programma trovi costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da scegliere in modo consapevole e strategico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’offerta in Strategia è trainata dai Master di I livello: prevale il full time (9 su 12), con poche alternative in formula weekend (1) o mista (2). Questo è ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) sono pochi e orientati a chi lavora: weekend e part time coprono quasi tutto (2 e 1). Gli Executive sono esclusivamente formula weekend (5), pensati per professionisti con impegni lavorativi. L’MBA presente è solo full time, quindi richiede disponibilità a sospendere o riorganizzare il lavoro. Non risultano opzioni serali. In pratica: - Se lavori a tempo pieno, punta su Executive o II livello/part time-weekend; le opzioni serali non ci sono. - Se hai solo la triennale e cerchi un salto di carriera, il I livello full time è la via più accessibile e intensa. - Se hai già la magistrale, valuta un II livello per titolazione accademica, oppure Executive per immediate ricadute professionali. - La formula mista è rara e solo sui I livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Strategia a Roma, i prezzi cambiano molto in base alla tipologia. Se hai una laurea triennale e punti a un Master di I livello, preparati a budget elevati: la concentrazione maggiore è oltre i 15mila €, con poche opzioni sotto i 6mila. In alternativa, i “Master” non universitari hanno un profilo più accessibile: molte offerte tra 3-6mila € e quasi nessuna oltre 10-15mila. Con una laurea magistrale, i Master di II livello presentano la maggiore variabilità: si trovano corsi da 0-3mila fino a 10-15mila €. Questo consente di tarare la scelta tra costo e prestigio/servizi, valutando borse e rateizzazioni. Per chi ha già esperienza, gli Executive si collocano soprattutto tra 3-6mila € (con qualche opzione 10-15mila), cioè un investimento moderato per accelerare carriera. L’MBA è presente solo nella fascia >15mila €: richiede budget e requisiti di esperienza più solidi. In pratica: definisci il titolo per cui sei eleggibile, il budget sostenibile e il ritorno atteso (placement, network, stage). Poi confronta i servizi inclusi: career service, project work e faculty fanno la differenza nel valore reale.

Analisi del Grafico

Questo grafico ti aiuta a capire come si posizionano i Master in Strategia a Roma per costo e durata, in base alla tipologia. Le bolle più grandi indicano dove l’offerta è più ampia: I Livello e “Master” generalisti sono i più numerosi (circa 12 mesi, 4.600–11.100€).

Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello (mediamente 13 mesi, ~11.100€) oppure su “Master/Alta Formazione” non universitari (12 mesi, ~4.600–10.000€). Con una magistrale, rientrano anche i Master di II livello (11 mesi, ~6.000€), un buon compromesso tra costo e specializzazione accademica.

Per chi ha esperienza lavorativa, gli Executive (10 mesi, ~6.400€) sono pensati per conciliare studio e lavoro. Gli MBA hanno la soglia più alta (~30.000€ per ~12 mesi) e in genere richiedono anni di esperienza: valuta il ROI in funzione degli obiettivi di carriera.

In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, budget e tempo disponibile. Se cerchi rapporto costo-durata equilibrato, II livello ed Executive spiccano; se vuoi il massimo acceleratore di carriera (e hai i requisiti), considera l’MBA.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma mostra una prevalenza di erogazione in presenza per i master in Strategia: I livello (12 in sede vs 7 online) e II livello (10 vs 5) offrono buona scelta, ma con più opportunità in aula. Se lavori e cerchi flessibilità, nota che gli Executive sono più spesso online (4 online vs 2 in sede), mentre gli MBA compaiono quasi solo in presenza (1 solo in sede). La categoria “Master” generica è soprattutto in sede (17 vs 1 online), e l’Alta Formazione è limitata (1 in sede). Nessuna offerta “Breve” o “Corsi di perfezionamento”. Attenzione ai requisiti: se hai una laurea triennale, puoi puntare a Master di I livello o, in alcuni casi, percorsi di Alta Formazione; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Le “Lauree Magistrali” (24 in sede) non sono master ma corsi universitari biennali: utili se vuoi proseguire gli studi accademici, ma hanno tempi e impegni diversi. In sintesi: a Roma troverai più opzioni in sede; l’online è competitivo per I/II livello e soprattutto Executive. Scegli in base a requisiti di accesso, flessibilità e intensità desiderata.

Analisi del Grafico

Il panorama dei Master in Strategia a Roma evidenzia una forte presenza delle Università pubbliche: guidano l’offerta di Master di II livello (11) e propongono anche molti percorsi etichettati come “Master” (13), oltre a numerose Lauree Magistrali (24) utili se preferisci un percorso biennale accademico. Le Business School sono invece centrali per i formati orientati al mercato: concentrano la maggioranza degli Executive (5) e gli MBA (1), oltre a buoni numeri nei Master di I livello (9). Le Università private offrono opzioni più selettive ma presenti in I livello (5) e II livello (2). Nessuna offerta da Corporate University o Fondazioni/Scuole di formazione.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, guarda soprattutto ai Master di I livello (pubblici, privati e business school). Se possiedi una laurea magistrale, la scelta più ampia è nei Master di II livello presso atenei pubblici. Se hai esperienza lavorativa e cerchi accelerazione di carriera, punta su Executive/MBA erogati soprattutto da business school. Verifica sempre i requisiti di accesso: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre Executive/MBA spesso richiedono anni di esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’interesse dei laureati per i Master in Strategia è trainato soprattutto dall’offerta privata: “Master” generici e Executive raccolgono il volume maggiore di visualizzazioni nelle scuole private (rispettivamente 2492 e 1411). Anche i Master di I livello (1034 privato, 294 pubblico) e di II livello (611 privato, 322 pubblico) sono ben cercati, segno di una domanda ampia ma con prevalenza di percorsi erogati da enti privati. Nelle università pubbliche emerge interesse anche per le Lauree Magistrali (85), che però non sono master. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o percorsi di alta formazione; i Master di II livello non sono accessibili senza magistrale. - Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono la scelta naturale per approfondire la strategia. - Se hai già esperienza (3-5 anni), valuta Executive o MBA, molto richiesti nel privato e utili per accelerare carriera e network. In sintesi: il privato offre più opzioni e attira più interesse; valuta requisiti d’accesso, obiettivi e budget per selezionare il formato più adatto.

Analisi del Grafico

Tra i Master in Strategia a Roma, l’interesse si concentra su due direttrici: full time e formula weekend. Il full time è molto richiesto sia in sede (1.743) sia online (1.608): una scelta forte per neolaureati che puntano all’immersione totale. Per chi lavora, la preferenza vira nettamente sul weekend online (1.176), seguito dal weekend in sede (638): segnala che la flessibilità digitale è un fattore decisivo. Complessivamente, l’online raccoglie leggermente più interesse dell’in presenza (2.929 vs 2.750), utile se vuoi ridurre spostamenti e costi. Il part time appare solo in sede (369): se cerchi un ritmo diluito con presenza, è l’opzione reale nel campione. La formula mista è limitata e solo online (145), mentre la serale è assente: se lavori fino a tardi, potresti dover orientarti su weekend o full time online. Ricorda: verifica sempre i requisiti di accesso. Alcuni percorsi richiedono la magistrale (master di II livello), mentre con la triennale accedi ai master di I livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due picchi netti: grande interesse per i Master full time “generici” (categoria Master, 2330 preferenze) e per gli Executive in formula weekend (1386). Questo si traduce così: se puoi dedicarti a tempo pieno, Roma offre molte opportunità intensive; se lavori già, la formula weekend è la via più richiesta per avanzare senza interrompere l’attività. Per i laureati triennali: i Master di I livello sono molto cercati soprattutto full time (829) e, in parte, in formula mista (145). La presenza minore della formula weekend (24) indica che, per profili junior, prevale l’impegno continuativo in aula. Per chi ha già la laurea magistrale: i Master di II livello raccolgono interesse su formule compatibili con il lavoro (404 weekend, 207 part time). Questo conferma una domanda “working-friendly”. Gli MBA mostrano numeri più contenuti (63 full time), coerenti con requisiti selettivi ed esperienza. Anche l’Alta Formazione (129 full time) è presente ma di nicchia. In sintesi: scegli full time se vuoi accelerare subito; opta per weekend/part time se già lavori; verifica sempre i requisiti (II livello e molti Executive/MBA richiedono laurea magistrale o esperienza).

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Strategia
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 81 MASTER [in 81 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (64)
  • (17)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (3)
  • (6)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (48)
  • (15)
  • (15)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (2)
  • (46)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (53)
  • (8)
  • (20)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.424
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 994
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 838
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 486
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 440
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 392
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 159
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane di GEMA forma esperti nella gestione del capitale umano, con focus su organizzazione, sviluppo e talent management. Ideale per chi vuole eccellere nell'HR con un approccio strategico e centrato sulle persone.

    Logo Cliente
    View: 219
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 282
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 412
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 19/gen/2026
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 871
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management

    Uninform Group

    Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.

    Logo Cliente
    View: 509
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Full-Time MBA

    Luiss Business School

    The Full-time Master’s Degree Programme in Business Administration is an intensive programme that enables participants to develop a business strategy that includes creativity, international orientation, ethics and social responsibility, and to face the new challenges of worldwide leaders.

    Logo Cliente
    View: 215
    MBA
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 495
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Executive Master in Management Sostenibile

    LUMSA Master School

    L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 129
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Omnichannel Distribution Strategy - Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in Marketing Management - Major in Omnichannel Distribution Strategy ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go to market con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnicanale.

    Logo Cliente
    View: 402
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 901
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni