Guida alla scelta di un Master in Spettacolo in Lazio area master Arti Creative

Il Lazio è il cuore pulsante dello spettacolo italiano: tra Roma, Cinecittà, teatri storici, festival e produzioni internazionali, qui convergono cinema, TV, musica, eventi live e nuovi media. Specializzarsi in questo ecosistema significa entrare in una filiera ricca di ruoli — dalla produzione alla regia, dalla sceneggiatura al cultural management, fino a scenografia, sound, post e marketing digitale — con concrete prospettive di inserimento e crescita. Per i laureati, è il luogo dove talento, rete professionale e opportunità si incontrano.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola concreta: l’analisi statistica dei 33 Master mappati, filtri avanzati per affinare la ricerca e schede complete con costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio. Scegli con consapevolezza il percorso più adatto.

Analisi del Grafico

Nei Master in Spettacolo nel Lazio l’offerta è prevalentemente full time: spiccano i Master di I livello (7 totali, di cui 4 full time e 3 in formula weekend) e alcuni percorsi etichettati come “Master” (2 full time e 3 part time). Sono presenti anche 2 Lauree Magistrali full time, che non sono master post laurea ma corsi universitari biennali. Non risultano formule serali o miste. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono l’opzione più strutturata: scegli tra full time per un’immersione totale o weekend se devi conciliare studio e impegni. - Se lavori, le alternative più flessibili sono i Master part time (categoria “Master”) e i pochi I livello in weekend; l’offerta per chi ha orari rigidi resta limitata. - Se possiedi una laurea magistrale, esiste solo un II livello in formula weekend; verifica presto i requisiti e i posti. - Valuta con attenzione le Lauree Magistrali full time se cerchi un percorso accademico più lungo, non un master. In sintesi: l’accesso è possibile ma gli orari favoriscono il full time; pianifica in base alla tua disponibilità e ai requisiti di ammissione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Spettacolo nel Lazio, l’offerta si concentra soprattutto nella fascia 3–6k €: qui trovi la maggior parte dei “Master” (non universitari) e alcune opzioni di I livello. Esiste anche un’opportunità più economica 0–3k € (un “Master”), mentre sono quasi assenti i prezzi intermedi 6–10k e 10–15k (solo un “Master” in quest’ultima fascia). Colpisce la presenza, per i Master di I livello, di tre corsi oltre 15k €.

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello e ai “Master” non universitari; i Master di II livello (qui pochissimi, e a 3–6k €) richiedono una laurea magistrale. Non risultano Executive o MBA in questo ambito/area.

In pratica: se hai un budget medio, la fascia 3–6k € offre più scelta; se punti a un I livello molto strutturato, preparati a costi oltre 15k €. Valuta borse di studio e rateizzazioni e confronta didattica, docenti e partnership con teatri/produzioni: a parità di prezzo, queste differenze incidono sul placement.

Analisi del Grafico

Nei Master in Spettacolo nel Lazio emergono tre profili distinti. I Master di I livello durano in media 13 mesi e sono i più costosi (~11.600€): indicati se parti da una triennale e cerchi un percorso strutturato universitario, ma richiedono un budget importante. I Master di II livello sono più lunghi (circa 19 mesi) ma molto più economici (~4.000€): ottimi per chi ha già una magistrale e vuole specializzarsi senza incidere troppo sui costi. Infine, i Master “professionali” durano circa 12 mesi con costi medi intorno a 5.300€ e rappresentano l’offerta più ampia: spesso puntano su competenze operative e rete nel settore.

Attenzione ai requisiti: con la sola triennale non puoi accedere ai Master di II livello. Se hai tempi stretti/budget medio, i master professionali possono essere un buon compromesso; se cerchi un salto di qualità accademico post-magistrale, il II livello offre valore economico. Valuta sempre stage, placement e partnership con teatri/produzioni del territorio: nel settore spettacolo la rete locale nel Lazio può pesare quanto il titolo.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Spettacolo nel Lazio mostra una netta prevalenza dell’erogazione in presenza. I Master di I livello sono i più diffusi: 10 corsi totali, di cui 7 in sede e 3 online. Se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ampia, ma considera che le opportunità online sono limitate e potresti dover valutare spostamenti o orari. Per chi ha già una laurea magistrale, sono presenti Master di II livello solo in presenza (3 corsi). Ricorda: per accedervi serve la LM. Sono disponibili anche “Master” non specificati per livello (8 in sede e 3 online), utili se cerchi percorsi professionalizzanti senza vincoli di livello più stringenti. Nel dataset compaiono anche 11 Lauree Magistrali, erogate in presenza: non sono master, ma percorsi accademici biennali, da considerare solo se valuti una seconda laurea. Nessuna offerta rilevata per Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi: se cerchi formati per professionisti o intensivi, potresti dover ampliare la ricerca oltre il Lazio o fuori dallo Spettacolo.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Spettacolo” in Lazio emergono tre messaggi chiave. 1) Prevalgono gli atenei pubblici: sono la principale sede per “Master” generalisti e soprattutto per le Lauree Magistrali (quota più alta). Le università private sono presenti ma con numeri più contenuti; Business School e Scuole di Formazione pesano soprattutto sui Master di I livello.

2) Se hai una laurea triennale, l’opzione più accessibile e numerosa sono i Master di I livello, offerti da pubbliche, private e business school. Se cerchi un percorso accademico più strutturato, le Lauree Magistrali sono ampiamente disponibili soprattutto nelle università pubbliche.

3) Se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, l’offerta c’è ma è più limitata e concentrata negli atenei (pubblici e, in misura minore, privati). Nessuna proposta Executive o MBA in questo filtro: se punti a formati executive/manageriali dovrai ampliare l’area o la disciplina. Assenti anche Corporate University e Fondazioni/Accademie. In sintesi: orientati su atenei pubblici per solidità e ampiezza di scelta; private/BS utili per master pratico-professionali di I livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto chiara: la gran parte dell’interesse si concentra sui Master di I livello in scuole private (1.775 visualizzazioni), con un contributo minore ma presente delle pubbliche (182). Anche la categoria “Master” nelle private raccoglie attenzione (636), mentre Executive, MBA e percorsi brevi risultano di fatto assenti in questa nicchia dello Spettacolo nel Lazio. Le “Lauree Magistrali” mantengono un interesse significativo in entrambi i settori (306 private, 113 pubbliche).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello e le Lauree Magistrali sono oggi le opzioni più realistiche e ricercate nel territorio. I Master di II livello mostrano numeri ridotti (44 private, 15 pubbliche) e sono riservati a chi possiede già una laurea magistrale. Se hai esperienza e cerchi un taglio executive, l’offerta locale appare scarsa: valuta format online, fuori regione o percorsi di alta formazione specialistica non presenti qui. Le scuole pubbliche restano un canale per percorsi accademici strutturati; le private sembrano offrire più opzioni professionalizzanti immediate.

Analisi del Grafico

Nei Master in Spettacolo in Lazio analizzati emerge una netta preferenza per la frequenza in sede: il formato full time raccoglie la quota maggiore di interesse (1.600 vs 49 online), seguito dalla formula weekend in presenza (698 vs 147 online). La modalità part time è richiesta solo in sede (267), mentre formule mista e serale non risultano significative. In pratica: se punti a un’esperienza immersiva, laboratori e networking con professionisti, il full time in presenza è la strada più battuta. Se lavori o vivi fuori sede, la weekend in presenza è l’alternativa più realistica; l’online esiste ma l’offerta è limitata, soprattutto per il part time.

Per scegliere, valuta: tempo disponibile (il full time richiede presenza costante), logistica su Roma/Lazio, e obiettivi di carriera (scene, produzione, regia spesso richiedono pratica in aula/set). Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno laurea triennale; i master di II livello richiedono laurea magistrale. Se lavori, orientati su weekend in sede o i pochi percorsi online disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto concentrata su percorsi professionalizzanti: i Master di I livello raccolgono il picco d’interesse, soprattutto in modalità full time (974) e formula weekend (801). Per chi ha una laurea triennale e punta a entrare rapidamente nel mondo dello spettacolo in Lazio, questa è la via più battuta: didattica intensiva, laboratori e stage sono spesso più accessibili full time, mentre il weekend consente di conciliare eventuali impegni.

I Master “generici” mostrano una quota rilevante sia full time (369) sia part time (267): se lavori già nel settore o in ambiti affini, la modalità flessibile è una scelta concreta. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) emergono solo in formula weekend (44): offerta più di nicchia ma utile per chi vuole specializzarsi senza interrompere il lavoro. Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi qui non risultano significativi, segno di un mercato focalizzato su percorsi strutturati.

Nota finale: l’interesse per le Lauree Magistrali (306) indica che alcuni valutano l’alternativa accademica. Scegli in base a requisiti di accesso, tempo disponibile e obiettivo: inserimento rapido vs specializzazione avanzata.

Area: Arti Creative
Categoria: Spettacolo
Regione: Lazio

TROVATI 33 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (1)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (11)
  • (5)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (15)
  • (2)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (20)
  • (3)
  • (4)
  • (6)
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 405
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 578
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 442
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 433
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.019
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 183
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.102
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 1.273
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.001
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.761
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Global Event Management

    SESEF

    Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

    Logo Cliente
    View: 162
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 398
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Master in Management, Marketing & Media Della Musica

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master è finalizzato alla formazione di persone intenzionate a operare nel settore musicale, offrendo un programma formativo vario e coinvolgente grazie alla partecipazione di docenti esperti. Si pone come un'opportunità unica per entrare o migliorare nel campo musicale.

    View: 70
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Sonic Arts

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master si propone di formare personale esperto nella realizzazione e gestione di prodotti musicali in ambito artistico, con particolare riferimento alle tecnologie oggi utilizzate nella composizione e gestione di musica applicata alle diverse forme di spettacolo.

    View: 138
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni