Guida alla scelta di un Master in Spettacolo a Roma area master Arti Creative

Nel cuore di Roma, capitale creativa che unisce teatri storici, set cinematografici, televisioni e festival internazionali, specializzarsi nello Spettacolo significa entrare in un ecosistema vivo, interconnesso e ricco di opportunità. Dalla produzione al management, dalla regia alla comunicazione, fino alle tecnologie per il live e il digitale, i Master in quest’area formano profili capaci di muoversi tra arte, impresa e innovazione. Per un neolaureato, scegliere i giusti percorsi a Roma significa accelerare il passaggio dall’aula al palcoscenico—o al set—con reti e competenze immediatamente spendibili.

Su questa pagina, l’analisi statistica sui 33 Master è la tua bussola per orientarti con criterio. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio: gli strumenti giusti per costruire un percorso coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma per l’area Spettacolo, l’offerta si concentra su Master di I livello e sulla categoria “Master” generica. Nei Master di I livello prevale il full time (4 corsi), ma c’è anche una buona presenza di formula weekend (3 corsi), utile se lavori o hai altri impegni. Nella categoria “Master”, trovi un mix di part time (3) e full time (2), quindi maggiore flessibilità.

Per chi ha già una laurea magistrale, esiste solo 1 Master di II livello in formula weekend: opportunità mirata ma limitata. Non risultano Executive, MBA, formule serali o miste: le opzioni per chi cerca orari serali sono assenti.

Se sei laureato triennale, puoi puntare su Master di I livello o sulla categoria “Master”; se sei magistrale e cerchi specializzazione post-laurea, considera il II livello (ma l’offerta è ridotta) oppure valuta i percorsi full time disponibili. Le due “Lauree Magistrali” full time presenti non sono master post-laurea: sono alternative accademiche per chi vuole proseguire gli studi prima di un II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Spettacolo a Roma mostra una chiara concentrazione di offerte nella fascia 3-6k € (soprattutto “Master” non universitari e alcuni di I livello). Esistono poche opzioni economiche (qualche “Master” sotto i 3k) e, all’estremo opposto, una nicchia di I livello oltre 15k €, probabilmente con brand forte, docenti di settore e networking avanzato. I Master di II livello sono rari e si collocano anch’essi sui 3-6k €. Nessuna offerta Executive/MBA/Alta Formazione risulta nel campione.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi puntare a Master di I livello o “Master” non universitari: valuta se ti serve un titolo accademico (I livello) o un percorso pratico con placement. Se hai una magistrale e vuoi un titolo accademico superiore, il II livello è disponibile ma con poche alternative. Budget: la fascia 3-6k è lo standard; il salto a >15k ha senso solo se cerchi network di alto profilo, docenze top e accesso diretto a produzioni. Verifica borse, rateizzazioni, durata/stage e tasso di inserimento nel settore spettacolo a Roma.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni distinte per i Master in Spettacolo a Roma. La categoria “Master” (non necessariamente universitari) è la più numerosa: bolla più grande, durata media di 12 mesi e costo intorno a 5.275 €. Se vuoi entrare rapidamente nel settore con budget medio e ampia scelta di focus (regia, produzione, sceneggiatura), questa è la pista più flessibile.

I Master universitari di I livello durano circa 13 mesi e costano in media 11.603 €. Sono accessibili con laurea triennale e offrono un titolo universitario, ma prevedi un investimento economico più alto.

I Master di II livello durano in media 19 mesi, ma hanno un costo medio più contenuto (circa 4.016 €). Sono indicati se hai già una laurea magistrale e cerchi un percorso più approfondito a costo ridotto, accettando un impegno temporale maggiore.

In pratica: se sei triennale e vuoi il titolo universitario, guarda al I livello; se hai la magistrale, valuta il II livello per rapporto costo/approfondimento; se punti a velocità e varietà di offerta, i “Master” professionali di 12 mesi sono la via più rapida. Verifica sempre cosa include la quota (laboratori, produzioni, placement).

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Spettacolo a Roma, emerge una netta prevalenza della didattica in presenza. I Master di I livello offrono 7 percorsi in sede e 3 online; la categoria “Master” (non specificata per livello) conta 8 in sede e 3 online. Le Lauree Magistrali sono tutte in presenza (11) e non sono master: sono corsi universitari biennali. Per i Master di II livello, l’offerta è solo in sede (3). Nessuna proposta per Executive, MBA, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento in questo filtro.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o sulla categoria “Master”: hai qualche opzione online, ma la scelta migliore richiede probabilmente la presenza a Roma. Se hai una magistrale e cerchi un Master di II livello, preparati alla frequenza in sede. Se lavori e cerchi flessibilità, considera che l’online è limitato a pochi I livello e Master generici. Se invece valuti una Laurea Magistrale, ricorda che è un percorso diverso dal master e totalmente in presenza in questo contesto.

Analisi del Grafico

Quadro chiaro: nell’ambito “Spettacolo” a Roma l’offerta è fortemente accademica. Le Università pubbliche dominano, soprattutto con “Lauree Magistrali” (9 corsi) e “Master” universitari (6), seguite da alcuni Master di I livello (3) e II livello (2). Le Università private sono presenti ma più contenute (Master I e II livello e alcuni “Master” generici). Le Business School compaiono con pochi Master di I livello e qualche “Master”; non risultano Executive né MBA, e praticamente assenti anche “Alta Formazione” e corsi brevi: se cerchi formati intensivi/manageriali, questo filtro non è il più adatto. Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o valutare una Laurea Magistrale per un percorso più strutturato. Se possiedi già una magistrale/specialistica, le opzioni di II livello ci sono, ma poche (prevalentemente in ateneo pubblico). Preferisci taglio pratico e networking aziendale? Le alternative in Business School sono limitate: valuta bene i programmi e gli sbocchi. In generale, qui la scelta ricade tra riconoscimento universitario e continuità accademica vs percorsi più applicati ma meno numerosi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Spettacolo a Roma, l’interesse si concentra nettamente sui Master di I livello nelle scuole private (1.775 visualizzazioni, contro 182 nel pubblico). Seguono i “Master” privati non universitari (636) e le Lauree Magistrali (306 private, 113 pubbliche). I Master di II livello restano una nicchia (59 totali). Executive, MBA, corsi brevi e perfezionamento non registrano interesse in questo campione.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, il canale più ricco è il I livello nelle private; verifica però docenti, partnership con teatri/produzioni e tasso di placement. Se hai una laurea magistrale e cerchi specializzazione accademica, il II livello esiste ma è meno diffuso: preparati a maggior selezione e a una ricerca mirata. Le “Lauree Magistrali” non sono master: valutale se vuoi un percorso accademico più strutturato. Attenzione: molti “Master” privati non sono universitari; controlla valore legale/riconoscimento (università o AFAM) e coerenza con i tuoi obiettivi. Se lavori, l’assenza di Executive/MBA indica poche opzioni dedicate: cerca formule weekend/serali nei I livello privati.

Analisi del Grafico

Nei Master in Spettacolo a Roma analizzati, l’interesse converge nettamente sulla presenza: Full time In Sede raccoglie la quota di gran lunga maggiore (1600 preferenze), seguito da Formula weekend In Sede (698). L’online resta marginale: poche preferenze per il full time (49) e un interesse moderato solo per il weekend (147). Nessuna trazione per formule miste o serali.

Cosa significa per te? Se punti a entrare rapidamente nel settore, i percorsi full time in presenza sono i più richiesti e spesso offrono più laboratori, prove su palco e networking. Se lavori già, la formula weekend in sede è l’alternativa più realistica senza rinunciare alla pratica. Cercare soluzioni totalmente online a Roma potrebbe essere difficile: preparati a una scelta limitata o valuta altre città/enti con didattica digitale.

Ricorda i requisiti: i master di primo livello richiedono una laurea triennale, quelli di secondo livello una magistrale. Verifica sempre accesso, carico orario e opportunità di stage/produzioni, perché nel settore spettacolo la presenza spesso fa la differenza nelle opportunità concrete.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara preferenza per i percorsi pratici e intensivi. I Master di I livello concentrano la gran parte dell’interesse, soprattutto in modalità full time (974) e formula weekend (801): una scelta tipica di chi, con laurea triennale, vuole entrare rapidamente nel settore dello spettacolo con un approccio laboratoriale. I “Master” non specificati per livello raccolgono ulteriore attenzione, soprattutto part time (267) e full time (369), utili se stai già lavorando e cerchi flessibilità.

L’offerta per Master di II livello è molto ridotta (44, solo in weekend): se hai una laurea magistrale e cerchi un II livello, potresti dover ampliare la ricerca o valutare formule alternative. Quasi assenti Executive, MBA e corsi serali/misti, segnale che a Roma l’area Spettacolo privilegia percorsi immersivi. Presente anche interesse per Lauree Magistrali full time (306), opzione valida se, con triennale, vuoi prima completare il ciclo e poi accedere ai master di II livello. In sintesi: full time e weekend dominano; scegli in base al tuo requisito di accesso e alla necessità di conciliare studio e lavoro.

Area: Arti Creative
Categoria: Spettacolo
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 33 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (1)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (11)
  • (5)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (15)
  • (2)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (20)
  • (3)
  • (4)
  • (6)
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 366
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 542
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 422
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 430
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.003
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 175
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Global Event Management

    SESEF

    Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

    Logo Cliente
    View: 160
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 387
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.761
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.018
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.107
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 1.272
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Sonic Arts

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master si propone di formare personale esperto nella realizzazione e gestione di prodotti musicali in ambito artistico, con particolare riferimento alle tecnologie oggi utilizzate nella composizione e gestione di musica applicata alle diverse forme di spettacolo.

    View: 132
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Management, Marketing & Media Della Musica

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master è finalizzato alla formazione di persone intenzionate a operare nel settore musicale, offrendo un programma formativo vario e coinvolgente grazie alla partecipazione di docenti esperti. Si pone come un'opportunità unica per entrare o migliorare nel campo musicale.

    View: 68
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni