Master in Comunicazione dei Beni Culturali

Sapienza - Università di Roma Storia Disegno e Restauro Dell'Architettura
Master in Comunicazione dei Beni Culturali

Questo master è finalizzato all'acquisizione di competenze tecnico-professionali per la comunicazione dei beni culturali. Si concentra su tecniche innovative e approcci interdisciplinari, preparando i partecipanti a gestire eventi e progettare servizi visuali che migliorano l'accessibilità e la comprensione dei valori culturali. I partecipanti sviluppano abilità pratiche, affinandoli nel lavoro di gruppo e nella risoluzione dei problemi. Con un curriculum integrato di diversi moduli, il master combina teoria e pratica, preparando i laureati a operare nei settori della grafica, video e multimedialità nel contesto dei beni culturali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in “Comunicazione dei Beni Culturali” si fonda sulla convinzione che i Beni Culturali rappresentino la principale risorsa del nostro Paese e che comunicare i Beni Culturali significhi renderne accessibili e comprensibili i valori a fasce sempre più ampie di cittadini mettendo al centro il visitatore e progettando esperienze di visita creative e partecipative.

Finalità del Master

Il Master è finalizzato all’acquisizione e/o al consolidamento di conoscenze, abilità e competenze tecnico-professionali per gestire eventi e progettare servizi e prodotti visuali cross-mediali per la comunicazione e fruizione avanzata di contenuti sui Beni Culturali.

La didattica del Master

Il percorso formativo è articolato in 10 Moduli con diverse tipologie di attività e contenuti tra loro strettamente integrati.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Il Placement del Master in Comunicazione dei Beni Culturali

Attività di Placement del Master

Un fitto calendario di incontri con professionisti, aziende e rappresentanti delle istituzioni integra la formazione d’aula e di laboratorio, formazione poi completata dallo stage.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.863. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Comunicazione dei Beni Culturali in sintesi:

Scopri il Master in Comunicazione dei Beni Culturali presso la Sapienza - Università di Roma

Un'avventura formativa unica nel suo genere rivolta a chi vuole specializzarsi nella comunicazione e valorizzazione dei beni culturali. Questo percorso si distingue per un approccio interdisciplinare che integra teoria e pratica, offrendo competenze avanzate in tecnologie multimediali, grafica e video, fondamentali per migliorare l'accessibilità e l'esperienza nel settore culturale.

  • Didattica innovativa: il master comprende 10 moduli che coprono tutte le aree dalla gestione di eventi alla progettazione di servizi cross-mediali.
  • Finalità: formare professionisti capaci di comunicare efficacemente i valori dei beni culturali, ponendo al centro il visitatore e creando esperienze uniche.
  • Placement: uno stretto legame con il mondo del lavoro garantito da incontri professionali, aziende e stage, per un inserimento efficace nel settore.

Con un investimento di €2500, il Master in Comunicazione dei Beni Culturali rappresenta un'opportunità eccezionale per arricchire il tuo profilo professionale nel cuore di Roma.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni