Questo master è finalizzato all'acquisizione di competenze tecnico-professionali per la comunicazione dei beni culturali. Si concentra su tecniche innovative e approcci interdisciplinari, preparando i partecipanti a gestire eventi e progettare servizi visuali che migliorano l'accessibilità e la comprensione dei valori culturali. I partecipanti sviluppano abilità pratiche, affinandoli nel lavoro di gruppo e nella risoluzione dei problemi. Con un curriculum integrato di diversi moduli, il master combina teoria e pratica, preparando i laureati a operare nei settori della grafica, video e multimedialità nel contesto dei beni culturali.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in “Comunicazione dei Beni Culturali” si fonda sulla convinzione che i Beni Culturali rappresentino la principale risorsa del nostro Paese e che comunicare i Beni Culturali significhi renderne accessibili e comprensibili i valori a fasce sempre più ampie di cittadini mettendo al centro il visitatore e progettando esperienze di visita creative e partecipative.
Finalità del Master
Il Master è finalizzato all’acquisizione e/o al consolidamento di conoscenze, abilità e competenze tecnico-professionali per gestire eventi e progettare servizi e prodotti visuali cross-mediali per la comunicazione e fruizione avanzata di contenuti sui Beni Culturali.
La didattica del Master
Il percorso formativo è articolato in 10 Moduli con diverse tipologie di attività e contenuti tra loro strettamente integrati.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .