Guida alla scelta di un Master in Sociologia in Lazio area master Scienze Sociali

Il Master in Sociologia in Lazio è una leva strategica per trasformare l’analisi sociale in impatto concreto. In un territorio che ospita istituzioni nazionali, PA, grandi enti di ricerca, ONG e imprese culturali, specializzarsi qui significa acquisire competenze per progettare policy data-driven, innovazione sociale, welfare, migrazioni e cultura, dialogando con attori chiave del terzo settore e dell’economia pubblica e creativa. È la porta d’accesso a carriere ad alto valore pubblico e sociale.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 144 master: una vera bussola per confrontare offerta, approcci e sbocchi. Usa grafici e filtri per selezionare ciò che conta, quindi consulta l’elenco con costi, durata, tipologia, modalità e borse disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lazio, l’offerta in Sociologia è concentrata soprattutto su master di I e II livello. Per il I livello trovi sia full time (5) sia formule flessibili: weekend (4) e mista (1). Il II livello privilegia chiaramente la formula weekend (6) e la mista (4), senza opzioni full time. Gli Executive compaiono solo in formula mista (2). Non risultano proposte Part time o Serali; nessuna offerta per MBA, Alta Formazione, Breve e Lauree Magistrali nel perimetro considerato. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui master di I livello, scegliendo tra full time per un’immersione totale o weekend/mista per conciliare studio e impegni. Se hai una laurea magistrale, il II livello è molto presente e già strutturato per chi lavora grazie alle formule weekend/mista. Gli Executive (di solito con requisito di esperienza) sono pochi ma flessibili. Assenza di Part time/Serale: se cerchi lezioni serali o un part time vero, valuta la logistica delle formule weekend/mista o amplia il raggio geografico/disciplinare.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Sociologia nel Lazio indica un mercato tendenzialmente accessibile. La maggioranza delle opzioni si concentra tra 0-3k e 3-6k €: I livello (14+7), II livello (14+12) e i “Master” generici (15+6). Solo pochissimi superano i 10k € (2 I livello >15k; 2 II livello 6-10k). Nessuna offerta in questa area per MBA, Alta Formazione, percorsi Brevi o Lauree Magistrali.

Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello e i “Master” risultano numerosi e perlopiù sotto i 6k €, spesso in atenei pubblici; valuta qualità dei docenti, tirocini e rete con enti del territorio. - Con laurea magistrale, i Master di II livello hanno profilo costo simile (0-6k € prevalente) con qualche proposta 6-10k €; verifica requisiti di accesso e taglio specialistico. - Se lavori già, gli Executive sono concentrati tra 3-6k e 6-10k €, tipicamente con formula weekend: attenzione a project work, coaching e network.

In sintesi: budget realistico 3-6k € copre gran parte dell’offerta. Le poche opzioni premium richiedono verifica attenta di placement e servizi aggiuntivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Sociologia nel Lazio, la maggior parte dell’offerta si concentra sui Master di I e II livello (circa 15 mesi), con costi medi rispettivamente intorno a €3.930 e €3.715. I Master Executive sono meno numerosi, leggermente più brevi (12 mesi) ma più costosi (~€5.445), tipicamente pensati per profili con qualche anno di esperienza. I “Master” non universitari risultano più compatti (11 mesi) e più accessibili (~€3.245), mentre i Corsi di perfezionamento sono i più brevi (8 mesi) e i più economici (~€1.750). Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, orientati su I livello o sui “Master” non universitari; il II livello richiede la magistrale. Se lavori già e cerchi networking e upgrade rapido, gli Executive giustificano il costo extra. Se vuoi colmare uno skill specifico con budget contenuto, i Corsi di perfezionamento sono la via più snella. Valuta quindi requisiti di accesso, obiettivo (ingresso vs avanzamento di carriera), tempo e budget: la scelta ottimale nasce dall’equilibrio tra durata (8–15 mesi) e investimento.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per l’area Sociologia, il quadro evidenzia scelte diverse a seconda del profilo e delle esigenze di frequenza. Nei Master di I livello prevale l’online (22) rispetto all’in‑sede (12): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, l’offerta a distanza è ampia. Nei Master di II livello l’in‑sede è più diffuso (28) ma l’online è comunque presente (17): scelta interessante per chi ha già una magistrale e vuole approfondire con rete e laboratori in presenza, senza rinunciare ad alternative digitali. Gli Executive risultano solo online (7), soluzione utile per profili con esperienza che necessitano di conciliare lavoro e studio. Non emergono MBA, Alta Formazione o percorsi “brevi”. Nota bene sui requisiti: con laurea triennale puoi accedere a Master di I livello; per i Master di II livello/Executive è normalmente richiesta la laurea magistrale. Le “Lauree Magistrali” in sede (35) non sono master ma rappresentano un’alternativa strutturata per chi preferisce completare il ciclo accademico prima di specializzarsi. Infine, i “Master” non tipizzati sono soprattutto in sede (22).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Sociologia nel Lazio, l’offerta è fortemente concentrata nelle università pubbliche: prevalgono i Master di II livello (33) e le Lauree Magistrali (35), seguiti dai Master di I livello (15) e da alcuni “Master” generici. Le università private coprono bene i Master di I livello (17) e propongono anche alcuni Executive (7), mentre Business School e Scuole di Formazione sono marginali. Assenti MBA, corsi “brevi” e alta formazione strutturata. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale: la via più accessibile sono i Master di I livello, offerti sia da pubbliche sia da private (più varietà nelle private). Le Lauree Magistrali sono un’alternativa per consolidare il profilo accademico. - Se hai già una laurea magistrale/specialistica: hai molte opzioni di II livello, soprattutto nelle pubbliche, ideali per specializzarti sul sociale/politico. - Se lavori e cerchi un formato flessibile: gli Executive esistono ma sono pochi e per lo più in atenei privati; verifica requisiti di esperienza. - Se punti a un MBA: in questo segmento, nel Lazio e in Sociologia, l’offerta è assente; valuta altre regioni o ambiti.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che nelle aree Sociologia in Lazio l’interesse dei laureati converge soprattutto sui master delle scuole private di I e II livello (I livello: 2331 vs 602 pubblico; II livello: 2817 vs 730), segno di un’offerta percepita come più professionalizzante e immediata. Se hai una laurea triennale, i master di I livello sono la strada naturale: la domanda è alta nel privato, ma esistono alternative pubbliche con buona visibilità. Se possiedi una magistrale, i master di II livello sono molto ricercati, soprattutto nel privato: preparati a selezioni competitive e verifica accreditamenti e servizi di placement.

L’interesse per i percorsi Executive (solo privato) è più contenuto, coerente con programmi rivolti a profili con esperienza. Le università pubbliche raccolgono attenzione anche su Lauree Magistrali e Corsi di perfezionamento (utile se ti manca il requisito per il II livello). Quasi assenti MBA, Alta Formazione e percorsi Brevi in questo filtro: se cerchi opzioni intensive, valuta altre regioni/settori. In pratica: orienta la scelta su requisiti di accesso, tirocini e network; nel privato troverai più opzioni, nel pubblico maggiore sostenibilità economica.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sociologia nel Lazio l’interesse dei laureati si concentra su formule che facilitano la conciliazione studio-lavoro: la “Formula weekend” è nettamente la più richiesta (in sede 3.526, online 1.258), seguita dalla “Formula mista” (in sede 872, online 773). Il full time raccoglie interesse solo in presenza (611), mentre part time e serale risultano assenti, segnale di un’offerta focalizzata su calendari intensivi o concentrati nel weekend.

Cosa significa per te: se lavori, fai un tirocinio o non puoi spostarti, le opzioni weekend e mista—specie in modalità online—sono le più allineate alle esigenze di flessibilità e riduzione degli spostamenti. Se invece puoi dedicarti a tempo pieno e vuoi massimizzare networking e laboratori, il full time in sede è la scelta naturale, ma richiede disponibilità continua in Lazio.

Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale orientati su master di I livello o corsi executive. Verifica sempre carico orario, frequenza obbligatoria e sessioni d’esame per capire se il calendario è davvero sostenibile.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per formule flessibili. La modalità weekend domina l’interesse, in particolare per “Master” non universitari (1723 richieste) e per i Master di II livello (1711), seguiti dagli I livello (1300). Anche la formula mista è molto gettonata: II livello (1154) e I livello (373), con un piccolo spazio per gli Executive (118). Il full time compare solo sugli I livello (611). Quasi assenti part-time e serale; nessun interesse rilevato per MBA, Alta Formazione o percorsi “Brevi” in questo filtro Lazio/Sociologia.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, orientati ai Master di I livello, preferendo weekend o misto se lavori. Con una laurea magistrale, i Master di II livello in formula weekend/mista sono i più ricercati e competitivi. Gli Executive sembrano nicchia e di solito richiedono esperienza. Se cerchi formato serale o part-time, l’offerta qui è scarsa: valuta il weekend per conciliare studio e lavoro. In sintesi, eligibilità (I vs II livello) e disponibilità di tempo sono i discriminanti principali nel Lazio per Sociologia.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Sociologia
Regione: Lazio

TROVATI 144 MASTER [in 144 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (97)
  • (47)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (13)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (114)
  • (29)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (19)
  • (3)
  • (64)
  • (2)
  • (26)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (105)
  • (37)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 2.045
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.480
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 344
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 825
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 1.004
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali

    LUMSA Master School

    Il master intende formare laureati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di coordinamento degli interventi multi-professionali con particolare riferimento al contesto distrettuale socio-sanitario

    Logo Cliente
    View: 397
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il non profit

    IULM - Libera università di lingue e comunicazione

    Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore

    Logo Cliente
    View: 214
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:5 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 966
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

    LUMSA Master School

    Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 608
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.986 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 563
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 347
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Master in Anticorruzione e Appalti Pubblici

    Link Campus University

    Obiettivo del percorso formativo è lo studio della normativa sotto il profilo internazionale, penale e amministrativo, con l’intento di formare figure ad alta competenza specialistica, chiamate oggi a servire, con ruoli di responsabilità, la Pubblica Amministrazione e i soggetti pubblici.

    Logo Cliente
    View: 179
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Giornalismo

    LUMSA Master School

    ll Master di I livello in Giornalismo, riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha come obiettivo la formazione teorica e pratica di futuri giornalisti i quali, al termine di un corso della durata di 24 mesi, potranno accedere all'esame di Stato per l'iscrizione nell'Albo dei Giornalisti.

    Logo Cliente
    View: 473
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.016 

    Sedi del master

    Roma 02/ott/2026
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 1.569
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Corso di Perfezionamento in eeg Neurofeedback

    UER - Università Europea di Roma

    Questo master offre un approfondimento nel campo del neurofeedback attraverso il controllo dell'attività cerebrale, migliorando funzioni cognitive e risposte emotive.

    View: 136
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula weekend
    Durata:4 Mesi
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master II Livello in Trattamento sex-Offender, Maltrattanti e Vittime di Abusi

    Università telematica "Niccolò Cusano" | Psicologia

    Questo master offre una formazione specialistica a operatori con competenze specifiche nella comprensione e gestione delle dinamiche legate agli autori di violenze sessuali e della vittimologia che ne consegue. Il percorso formativo, della durata di 1500 ore, è riservato ad allievi con background psicologico.

    View: 130
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Psicologia Pediatrica

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Questo master si propone di sviluppare competenze relative all'utilizzo di metodologie atte a effettuare una valutazione diagnostica e a predisporre un progetto riabilitativo, individuando i bisogni del bambino e della famiglia.

    View: 208
    Master Executive
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni