Guida alla scelta di un Master in Sicurezza in Veneto area master Risorse Ambientali

In Veneto, cuore manifatturiero e logistico del Paese, la sicurezza è un vantaggio competitivo: dalla safety sul lavoro alla cybersecurity, passando per compliance, risk management e tutela delle infrastrutture critiche. Specializzarsi qui significa collocarsi dove imprese, PA e filiere turistiche cercano competenze concrete per gestire norme, tecnologie e continuità operativa. Un Master giusto può accelerare l’ingresso nel mercato e rendere il profilo immediatamente spendibile.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola: l’analisi statistica costruita su 40 Master ti aiuta a leggere tendenze e differenze dell’offerta. Usa i filtri per focalizzare obiettivi e requisiti, quindi esplora l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse: la base per una scelta consapevole.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sicurezza in Veneto evidenzia una netta prevalenza della formula weekend su quasi tutte le tipologie: I livello (5), II livello (3), Alta Formazione (1) e Corsi di perfezionamento (1). Non risultano opzioni part-time, miste o serali. Solo i Master di I livello offrono anche 2 percorsi full time.

Cosa significa per te: se lavori o hai bisogno di conciliare studio e altri impegni, la scelta più probabile sarà un programma a weekend, con impegno concentrato e ritmi intensivi. Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello (7 proposte totali) e su Alta Formazione/Corsi di perfezionamento. Se hai già la laurea magistrale, puoi considerare i Master di II livello (tutti in weekend). Al momento non emergono opzioni Executive o MBA in questo specifico filtro, quindi se cerchi un taglio executive valuta scuole fuori regione o altre aree tematiche.

In sintesi: la disponibilità è ampia nei weekend e limitata sul full time; pianifica tempi e budget di conseguenza, verificando prerequisiti di accesso per evitare incompatibilità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Sicurezza in Veneto, l’offerta è concentrata su fasce di prezzo accessibili: tutto si colloca tra 0-3k e 3-6k €, senza proposte oltre i 6.000 €. I Master di I livello sono equamente distribuiti tra le due fasce, mentre i Master di II livello tendono leggermente verso i 3-6k €. Ci sono anche opzioni di Alta Formazione e Corsi di perfezionamento soprattutto sotto i 3k €. Nessuna offerta Executive o MBA in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o su Alta Formazione/Corsi di perfezionamento per entrare rapidamente nel settore con un investimento contenuto. Se hai una laurea magistrale, puoi considerare i Master di II livello, sapendo che restano comunque entro 6k €.

In pratica, programma un budget tra 3 e 6mila euro (con alcune alternative sotto i 3mila) e scegli in base ai requisiti di accesso e al tempo disponibile: i percorsi universitari strutturati per I e II livello sono i più presenti, mentre per profili già senior potrebbe servire guardare fuori regione per soluzioni executive.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, tra i Master in Sicurezza in Veneto, le opzioni si distribuiscono per durata e costo. I Master di I livello (in genere accessibili con laurea triennale) durano circa 9 mesi con un costo medio intorno a €3.374: un buon compromesso tra tempo e investimento per entrare rapidamente nel settore. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono i più impegnativi: circa 11 mesi e ~€3.582, adatti a chi punta a ruoli avanzati o altamente specialistici.

Se cerchi soluzioni più leggere, i Corsi di perfezionamento durano circa 7 mesi e sono i più economici (~€1.210): utili per aggiornarsi o iniziare a costruire competenze senza un investimento elevato. I corsi di Alta Formazione si collocano su 12 mesi e ~€2.161: un’opzione intermedia in costo, ma con un impegno temporale maggiore.

In pratica: valuta requisiti di accesso (I livello con triennale, II livello solo con magistrale), il budget disponibile e il time-to-market desiderato. Se vuoi spendere meno e cominciare subito, punta a Corsi; se cerchi riconoscimento accademico e specializzazione, orientati su I o II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Sicurezza in Veneto, l’offerta cambia molto per tipologia e modalità. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono soprattutto online (7 online vs 3 in sede): soluzione utile se cerchi flessibilità mentre lavori o vivi lontano dalle sedi. Se invece hai già una magistrale e punti a un Master di II livello, prevale l’erogazione in presenza (7 in sede vs 3 online), quindi considera spostamenti e tempi d’aula, utili però per networking e laboratori.

I percorsi di Alta Formazione offrono un mix (3 online, 1 in sede), adatti ad aggiornamento rapido. I Corsi di perfezionamento sono solo in sede (2), quindi più impegnativi logisticamente. Le Lauree Magistrali sono quasi tutte in presenza (13 in sede, 1 online): alternativa strutturata ma più lunga rispetto a un master. Assenti Executive e MBA in questo ambito/territorio, segnale che l’offerta è orientata a profili tecnici e accademici.

In sintesi: scegli l’online se ti serve flessibilità (soprattutto I livello), la presenza se cerchi esperienza pratica e rete (soprattutto II livello). Ricorda i requisiti: un master di II livello richiede la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Tutta l’offerta in Sicurezza in Veneto è concentrata nelle Università pubbliche: non risultano proposte da business school, scuole private o corporate university. Questo incide su scadenze, selezioni e costi, tipici dell’accademia pubblica.

Spiccano le Lauree Magistrali (14), ideali se con una triennale vuoi una formazione strutturata di due anni e un titolo abilitante per eventuale Master di II livello. I Master di I livello (10) sono l’opzione post-triennale più diretta per specializzarti rapidamente in ambito sicurezza. Per chi ha già una LM, i Master di II livello (10) offrono specializzazione verticale e spendibile in ruoli tecnici/manageriali. Presenti anche alcuni percorsi di Alta Formazione (4) e Corsi di perfezionamento (2), utili per aggiornamento mirato.

Assenti Executive e MBA: se cerchi un taglio manageriale breve e intensivo, potresti dover guardare fuori regione o online. Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello o a una Magistrale; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Pianifica tempi e requisiti tipici dell’università pubblica.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Sicurezza in Veneto, l’interesse dei laureati converge quasi esclusivamente su percorsi offerti da atenei pubblici: privato assente. Spiccano i Master di II livello (973 visualizzazioni) e i Master di I livello (487), seguiti da percorsi di Alta Formazione (139). Executive e MBA non registrano interesse: il segmento appare più accademico-istituzionale che business. Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale, il II livello è il canale più ricercato per ruoli avanzati in HSE/Compliance, gestione rischio e normativa: verifica i requisiti e l’aderenza a sicurezza sul lavoro, ambientale o cybersecurity. Se hai una laurea triennale, orientati su I livello o Alta Formazione per costruire basi solide e certificazioni utili all’ingresso in azienda. L’interesse per “Lauree Magistrali” e “Corsi di perfezionamento” suggerisce alternative universitarie laddove i master non siano attivi. Punto chiave: l’assenza di offerta privata ed executive implica percorsi più teorico-normativi e banditi a cadenza accademica; muoviti per tempo su scadenze, posti e tirocini, controllando sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza nettissima: la “Formula weekend in sede” catalizza quasi tutto l’interesse per i master in Sicurezza in Veneto, mentre l’alternativa weekend online raccoglie solo una quota marginale. Anche il full time è presente ma molto più contenuto, con interesse distribuito tra in sede e online. Praticamente assenti, in questo filtro, le opzioni part time, miste o serali: segnale che l’offerta (e/o la domanda) si concentra su soluzioni compatibili con il lavoro, ma con presenza fisica.

Cosa significa per te? Se lavori o vivi in Veneto, puntare su formule weekend in sede aumenta le opportunità e facilita networking con docenti e aziende del territorio. Se cerchi flessibilità totale, l’online c’è ma l’offerta è più limitata: verifica calendario e carico didattico.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Controlla sempre eventuale esperienza richiesta, frequenza obbligatoria e stage: con formule weekend in sede è più facile conciliare lavoro e percorsi con attività pratiche in azienda.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: la domanda si concentra sulla formula weekend, soprattutto per i master di II livello (667 preferenze) e, a seguire, per quelli di I livello (289). Quasi assente l’interesse per part-time, serale o formule miste, mentre il full time raccoglie solo 37 preferenze e solo su I livello. Pochi ma presenti i corsi di perfezionamento in weekend (27).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello in formula weekend: sono i più richiesti e conciliabili con lavoro o stage; il full time esiste ma è meno diffuso. Se hai già una magistrale (o i requisiti specifici), l’interesse indica che i Master di II livello in weekend sono la scelta più praticata per specializzarsi in Sicurezza in Veneto.

Se cerchi opzioni part-time o serali, sappi che l’offerta appare molto limitata: valuta flessibilità sul calendario o l’eventualità di spostarti. In sintesi, la formula weekend è la via principale per accedere a questi percorsi senza interrompere lavoro o tirocinio.

Area: Risorse Ambientali
Categoria: Sicurezza
Regione: Veneto

TROVATI 40 MASTER [in 40 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (26)
  • (14)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (10)

Filtra per COSTO

  • (43)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (1)
  • (1)
  • (21)
  • (14)
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Management

    Studio dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. La frequenza è prevista ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sarà possibile seguire a distanza. Sono disponibili borse di studio.

    Logo Cliente
    View: 809
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Verona 12/nov/2025
    1
    ONLINE 12/nov/2025
  • Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management

    Università degli Studi di Verona

    LogiMaster PLUS forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma. OPEN DAY - 3 settembre 2025 ore 12.30 online, info su www.logimaster.it

    Logo Cliente
    View: 376
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Verona 15/dic/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Risk Master - Corso di perfezionamento in Risk Management

    Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; Sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

    Logo Cliente
    View: 173
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula weekend
    Durata:120 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.866 

    Sedi del master

    Verona 06/gen/2026
  • Master in Management dei Servizi Della Polizia Locale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master combina discipline manageriali con strumenti operativi specifici per il settore dei servizi di sicurezza e Polizia Locale, focalizzandosi sulla sicurezza urbana e il management qualificato delle forze dell'ordine.

    View: 58
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:23 Giorni
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Risk Management, Internal Audit e Cybersecurity

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master mira a formare professionisti capaci di gestire le dinamiche normative e di mercato relative al rischio aziendale, controllo interno e cybersecurity. È ideato per approfondire le tematiche di risk management, auditing interno e sicurezza informatica, applicando casi aziendali reali.

    View: 54
    Master di secondo Livello
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Management of European Patients With Complex Calcified Coronary Artery Disease and Critical Hemodynamic Conditions (euro-4c)

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master offre un'opportunità formativa per medici e specialisti in cardiologia, fornendo competenze avanzate nella gestione di pazienti con complessi problemi cardiovascolari.

    View: 62
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Verona
  • Master in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un percorso avanzato negli studi strategici e sulla sicurezza internazionale. Ideato in collaborazione con l'Istituto di Studi Militari Marittimi, mira a soddisfare le esigenze della Marina Militare e del settore della formazione universitaria. Rivolto a Ufficiali in servizio, laureati interessati alla sicurezza e agli studi strategici, nonché professionisti del settore della difesa, diplomatici e operatori umanitari.

    View: 75
    Master di secondo Livello
    Durata:600 Ore
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni