Questo master è progettato per soddisfare l'esigenza crescente di competenze manageriali nel contesto dei servizi della Polizia Locale e della sicurezza urbana. Attraverso un approccio innovativo che integra le discipline manageriali con gli strumenti operativi specifici, il programma mira a sviluppare una nuova generazione di operatori qualificati. Fondamentale nell'offerta formativa è l'attenzione verso la sicurezza urbana, considerata cruciale per la vita sociale ed economica nelle città. Oltre agli insegnamenti teorici, il master offre momenti di pratica professionale e stage, consentendo agli studenti di applicare concretamente le conoscenze acquisite e di interfacciarsi direttamente con il mondo del lavoro. L'obiettivo è quello di preparare professionisti capaci di gestire e coordinare le attività delle forze dell'ordine con competenza e visione moderna, contribuendo in modo significativo alla sicurezza e al benessere della comunità.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Management dei Servizi della Polizia Locale nasce dall'idea di coniugare, come già avviene per molti altri servizi pubblici, le discipline manageriali con gli strumenti operativi tipici di un settore di rilevante complessità, come quello dei servizi di sicurezza e di Polizia Locale, in forte crescita ed espansione parallelamente al contestuale sviluppo delle città e dei territori.
La didattica del Master
Le attività didattiche sono organizzate nei seguenti insegnamenti e moduli
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello:
Candidarsi al Master
Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai:
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .