Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali in Lazio

Il Lazio è un laboratorio sociale in cui si incrociano istituzioni, ricerca e terzo settore: scegliere un Master in Scienze Sociali qui significa entrare nel cuore delle politiche pubbliche, dell’innovazione sociale e dell’analisi dei fenomeni collettivi. Tra università di eccellenza, ONG, PA e imprese, potrai sviluppare competenze per progettare interventi su temi cruciali come welfare, migrazioni, inclusione, sviluppo locale e policy data-driven.

Per orientarti con criterio, questa pagina mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica dei 768 master ti aiuta a leggere il mercato formativo e a identificare traiettorie coerenti con i tuoi obiettivi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Sociali nel Lazio emerge una forte polarizzazione: gli I livello sono soprattutto full time (108 programmi), con poche alternative part time o weekend. Questo è ideale per neolaureati triennali che possono dedicarsi a tempo pieno e cercano un’immersione intensa.

Per chi ha già una magistrale e valuta un II livello, la scelta è diversa: prevalgono formule flessibili (weekend 14, mista 9) e quasi nessun full time. Ottimo se lavori o vuoi conciliare studio e professione. Anche gli Executive seguono questa logica (solo weekend o misto), coerenti con profili con esperienza.

Segnali utili per la decisione: pochi percorsi serali e part time (quasi assenti in tutte le tipologie), quindi se hai orari rigidi punta su weekend/mista. Non risultano MBA attivi in questo filtro, e le altre tipologie sono marginali.

In sintesi: se sei triennale, la via più accessibile è l’I livello full time; se sei magistrale o già occupato, orientati su II livello o Executive con calendario weekend/misto, che offrono la flessibilità necessaria.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali nel Lazio, il fattore prezzo è chiaramente favorevole: oltre la metà delle opzioni rientra nella fascia 0-3.000 € (304 percorsi), seguita da 3-6.000 € (112). Le fasce più alte sono rare: solo 8 percorsi superano i 10.000 €. Questo significa che puoi impostare una scelta efficace partendo dal budget senza rinunciare a tipologie qualificate. Se hai una laurea triennale, troverai ampia offerta nei Master di I livello (soprattutto 0-3k e 3-6k). Con una laurea magistrale, i Master di II livello restano per lo più accessibili (prevalenza sotto i 6.000 € e assenza di prezzi oltre i 10.000 €). Gli Executive, pensati per profili con esperienza, si concentrano tra 3-10k, quindi sostenibili rispetto ad altri settori. Non emergono MBA in questo filtro. In pratica: se punti a contenere i costi, hai ampia scelta senza sacrificare il livello; se cerchi percorsi più strutturati (Executive o II livello), il Lazio offre alternative qualità/prezzo interessanti. Verifica sempre i requisiti d’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Scienze Sociali nel Lazio, le opzioni più diffuse sono Master di I livello, II livello e “Master” generalisti (bolle più grandi): durano circa 12–14 mesi e costano in media 3.000–3.500 €. Per un laureato triennale sono accessibili I livello e i “Master”; il II livello richiede la laurea magistrale.

Gli Executive durano in media 11 mesi ma sono i più costosi (circa 4.924 €): tipicamente adatti a profili con esperienza e obiettivi di avanzamento rapido. Se punti a contenere tempi e budget, l’Alta Formazione è la più breve (2 mesi) e la più economica (circa 850 €), mentre i Corsi di perfezionamento offrono un compromesso (7 mesi, ~2.175 €), ma con offerta più limitata.

In pratica: se cerchi un percorso solido post laurea con buon rapporto durata/costo, orientati su I livello/“Master” annuali. Se hai la magistrale e ambisci a ruoli specialistici, valuta il II livello. Se lavori già e vuoi fare un salto, l’Executive ha impatto ma budget più alto. Con budget ridotto o obiettivo mirato, punta su Alta Formazione o Perfezionamento.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, l’offerta in Scienze Sociali mostra differenze nette per modalità. Per i Master di I livello prevale nettamente l’online (202 online vs 64 in sede): se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, qui trovi molte opzioni a distanza. Per i Master di II livello e i “Master” tradizionali l’offerta è soprattutto in presenza (123 e 115 in sede): se hai già una magistrale/vecchio ordinamento e punti su percorsi più strutturati, considera la disponibilità in aula, utile per networking locale. Gli Executive risultano solo online (14), una soluzione pratica per profili con esperienza che non possono spostarsi. Nessun MBA o percorsi “brevi” attivi nel filtro considerato. Alta Formazione e Corsi di perfezionamento sono pochi e bilanciati tra online e in sede (1–2 per modalità), quindi potresti dover candidarti per tempo. Le Lauree Magistrali sono quasi tutte in presenza (140): ricorda che non sono “master”, ma corsi di laurea, con requisiti e tempi diversi. Nota requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in Scienze Sociali, emerge una netta polarizzazione: i Master di II livello sono quasi tutti in Università pubbliche (numeri molto alti anche per le Lauree Magistrali), mentre i Master di I livello sono prevalentemente offerti da Università private. Le Business School compaiono soprattutto su Executive e su alcuni “Master” non classificati per livello, segnale utile se cerchi un’impostazione più pratica e network aziendale. Quasi assenti corsi di Alta Formazione e Corsi di perfezionamento; nessuna offerta per MBA o “Breve”.

Indicazioni per la scelta: se hai solo la laurea triennale, i percorsi più accessibili sono Master di I livello nelle private e, in alternativa, le Lauree Magistrali pubbliche. Se possiedi una magistrale e punti a specializzarti, il II livello pubblico è l’opzione più ampia. Gli Executive sono presenti ma soprattutto in ambito privato/Business School, quindi più adatti a profili con esperienza. Se cerchi un MBA, dovrai probabilmente ampliare l’area geografica o la disciplina. Infine, se preferisci contesti accademici strutturati, l’offerta pubblica è molto forte; se cerchi flessibilità e taglio pratico, valuta le private e le Business School.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Sociali in Lazio emergono tre indicazioni utili per la scelta.

1) Forte domanda sui Master di I e II livello: gli I livello raccolgono interesse bilanciato tra pubblico (3.011) e privato (3.871). Se hai una laurea triennale, questo è il canale naturale. I II livello sono molto richiesti soprattutto nel pubblico (6.196 vs 4.611 nel privato): sono accessibili solo con laurea magistrale/specialistica.

2) Executive concentrati nel privato: 1.641 visualizzazioni e assenza nel pubblico. Se lavori già e cerchi formule compatibili con l’impiego, il privato offre più opzioni.

3) Offerta “professionalizzante” differenziata: i “Master” non universitari sono trainati dal privato (3.335), mentre i corsi di perfezionamento e l’alta formazione compaiono quasi solo nel pubblico ma con numeri ridotti. Le Lauree Magistrali (812, solo pubblico) sono alternative per chi vuole proseguire nel percorso accademico.

Pratica: definisci il titolo di accesso (triennale vs magistrale), il formato (Executive se lavori) e la natura dell’ente (pubblico per titoli accademici, privato per flessibilità e ampiezza dell’offerta). MBA non rilevati nel campione.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Sociali in Lazio, l’interesse dei laureati converge nettamente su formule compatibili con lavoro e impegni personali. La “Formula weekend” è la più richiesta (soprattutto “in sede”), seguita da full time e formula mista. L’“in sede” prevale in quasi tutte le modalità, segnale che molti cercano networking, laboratori e relazione con docenti, specialmente a Roma. L’online è comunque rilevante su weekend e mista, utile a chi non può spostarsi.

Il full time attira un buon numero di interessati, ma richiede disponibilità continua: valutalo se puoi dedicarti a tempo pieno. Il part time mostra meno interesse: potrebbe significare un’offerta più limitata. La formula serale è scelta quasi solo online, ideale se lavori a orari standard e vuoi massima flessibilità.

Suggerimento pratico: se punti a cambiare rapidamente settore, un full time intensivo può accelerare l’ingresso; se già lavori, weekend/mista/serale online bilanciano studio e carriera. Ricorda i requisiti: con laurea triennale cerca master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Sociali in Lazio, la preferenza dei laureati converge nettamente sulle formule flessibili. La “Formula weekend” è la più richiesta, soprattutto nei Master di II livello (4472) e di I livello (2426), seguita dalla “Formula mista” (1720 per II livello, 568 per I livello). Questo indica che molti candidati cercano percorsi compatibili con studio/lavoro. Anche il formato “Master” generico mostra interesse elevato sia in full time (1380) sia weekend (1723).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello e alcuni “Master” non universitari sono le opzioni realistiche: la modalità weekend o mista ti permette di conciliare impegni e costruire competenze subito spendibili. Se possiedi una laurea magistrale (o equivalente) e magari esperienza, i Master di II livello ed Executive (interesse su weekend e mista) offrono un salto di specializzazione, con anche una formula serale disponibile nel II livello (707). Quasi assente la domanda per MBA e corsi “brevi”, segnale che in questo ambito si privilegiano percorsi strutturati e certificanti.

Area: Scienze Sociali
Regione: Lazio

TROVATI 768 MASTER [in 770 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (448)
  • (322)

Modalità di FREQUENZA

  • (114)
  • (4)
  • (37)
  • (17)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (745)
  • (95)
  • (13)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (106)
  • (5)
  • (403)
  • (7)
  • (134)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (533)
  • (223)
  • (12)
  • (2)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 4.714
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.571
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 592
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 30/nov/2025
    1
    ONLINE 30/nov/2025
  • Scuola Forense - Formazione obbligatoria per accedere alla professione di Avvocato

    UER - Università Europea di Roma

    Il Corso si rivolge agli iscritti nel Registro dei tirocinanti dell’Ordine degli Avvocati di Roma che, al fine di poter sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, devono assolvere all’obbligo formativo previsto dall’art. 43 della legge n. 247/2012.

    Logo Cliente
    View: 490
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:180 Ore
    Costo: 500 

    Sedi del master

    Roma 30/nov/2025
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 1.502
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Applicazioni Cliniche in Psicologia Pediatrica

    LUMSA Master School

    La figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.

    Logo Cliente
    View: 1.252
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa

    LUMSA Master School

    Il Master in Scuola in ospedale e istruzione domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa fornisce competenze avanzate per l'insegnamento a studenti in situazioni di fragilità.

    Logo Cliente
    View: 647
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.816 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 318
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 786
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l’alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.

    Logo Cliente
    View: 1.207
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.216 

    Sedi del master

    Roma 18/gen/2026
    1
    ONLINE 18/gen/2026
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 2.102
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.939
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 987
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 352
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Corso di Alta Formazione in Palestre di self-leadership

    UER - Università Europea di Roma

    Il corso ha l’obiettivo di sviluppare il potenziale dei giovani che si cimentano negli ambienti lavorativi per facilitare un confronto pienamente soddisfacente e positivo, sia per loro che per le imprese che li accolgono ed evitare disorientamento, disillusioni o inutili contrasti.

    Logo Cliente
    View: 208
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 533
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.015
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

    Logo Cliente
    View: 351
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Roma 15/ott/2025
    1
    ONLINE 15/ott/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni