Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali a Padova

Le Scienze Sociali sono il motore silenzioso che interpreta i cambiamenti di comunità, istituzioni e mercati. A Padova, polo accademico di eccellenza e innovazione, specializzarsi in questo ambito significa sviluppare competenze per progettare politiche, servizi e strategie ad alto impatto sociale. Dalla ricerca al terzo settore, dalle HR alle politiche pubbliche, scegliere il master giusto è una leva concreta per trasformare vocazione e metodo in carriera.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 226 master mappati: una vera bussola per confrontare offerta, trend e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e trova i percorsi più in linea per costo, durata, tipologia e modalità, con evidenza di eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro sui Master in Scienze Sociali a Padova è molto chiaro: prevalgono nettamente le formule nel weekend. I Master di I livello offrono soprattutto weekend (9 corsi) con poche opzioni miste (1), mentre i Master di II livello concentrano l’offerta su weekend (14) e in minima parte su formula mista (2). Anche l’Alta Formazione segue lo stesso schema (7 weekend, 1 mista) e i Corsi di perfezionamento sono per lo più nel weekend (4). Il full time è quasi assente (solo 1 corso di II livello) e non risultano proposte serali o part-time tradizionali. Nessun MBA o Executive compare nel perimetro di questo filtro. Cosa significa per te? Se lavori o hai altri impegni, la formula weekend è la scelta più realistica. Con laurea triennale puoi puntare ai Master di I livello (e spesso all’Alta Formazione/Corsi di perfezionamento); con laurea magistrale puoi accedere anche ai Master di II livello. Se cerchi un percorso intensivo full time o serale, qui l’offerta è molto limitata: valuta la disponibilità in altre città o in modalità online/mista dove presente.

Analisi del Grafico

Il quadro a Padova per i Master in Scienze Sociali è nettamente orientato a costi contenuti: la grande maggioranza rientra sotto i 6.000 €, con una concentrazione tra 0-3k (specie I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento) e 3-6k (soprattutto II livello). Esistono solo pochi casi tra 6-10k per I e II livello; non risultano offerte oltre i 10.000 €. Inoltre, Executive e MBA non sono presenti con questo filtro su Padova: se cerchi formati manageriali o part-time per professionisti, potresti dover ampliare l’area geografica.

In termini di requisiti: I Master di I livello sono accessibili con laurea triennale e offrono ampia scelta a budget basso; i Master di II livello richiedono laurea magistrale e si collocano soprattutto tra 3-6k, con poche eccezioni 6-10k. Se cerchi percorsi più snelli ed economici, i Corsi di perfezionamento sono molto presenti sotto i 3k. In sintesi: definisci il budget (fino a 6k copre quasi tutto), verifica i requisiti di accesso e, per formati executive/MBA, valuta alternative fuori Padova.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Scienze Sociali a Padova, il grafico mostra due fasce nette. I Master universitari di I livello (≈14 mesi, ~3.346€) e di II livello (≈12 mesi, ~3.468€) hanno durate annuali e costi simili, con un’offerta ampia. Ricorda i requisiti: il I livello è accessibile con laurea triennale, mentre il II livello richiede laurea magistrale e può essere più valorizzante per profili già avanzati o per sbocchi accademici/concorsuali.

Le alternative professionalizzanti risultano più leggere sul budget: Alta Formazione (≈12 mesi, ~1.077€) e Corsi di perfezionamento (≈12 mesi, ~1.255€), con una leggera minore disponibilità per i corsi di perfezionamento. Se cerchi aggiornamento mirato e flessibile, con costi contenuti, questi percorsi sono una scelta efficace; se invece punti a un titolo accademico spendibile e a un percorso più strutturato, orientati sui Master universitari. In pratica: con laurea triennale valuta I livello; con laurea magistrale considera II livello per massimizzare riconoscimento e network; con esperienza lavorativa e obiettivi rapidi, Alta Formazione o Perfezionamento offrono un buon compromesso prezzo/durata.

Analisi del Grafico

Il quadro a Padova per Scienze Sociali mostra un’offerta ampia e orientata alla flessibilità: prevalgono le modalità online per i Master di I livello (26 online vs 17 in sede) e soprattutto per i Master di II livello (38 vs 23). Questo è utile se lavori o non puoi spostarti: i percorsi principali sono fruibili a distanza senza perdere continuità formativa.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Se cerchi esperienza in presenza, trovi opzioni nei Corsi di perfezionamento (11 in sede vs 8 online).

Non risultano Executive né MBA in questo filtro: se punti a formati executive potresti dover estendere la ricerca oltre Padova. L’Alta Formazione è bilanciata ma leggermente più online (14 vs 11). Le “Lauree Magistrali” sono numerose in sede (77), ma non sono master post laurea: sono percorsi di laurea.

In sintesi: scegli online per massima flessibilità (soprattutto II livello), in sede per networking e laboratori; verifica sempre i prerequisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Scienze Sociali a Padova, l’offerta è quasi interamente in capo all’Università pubblica: non compaiono percorsi erogati da università private o business school. Spiccano le Lauree Magistrali (78) e i Master di II livello (61), seguiti dai Master di I livello (43) e dalla Formazione avanzata (25); presenti anche corsi di perfezionamento (19). Assenti Executive e MBA. Traducendo in scelte: se hai una laurea triennale, puoi orientarti su Master di I livello o valutare una Laurea Magistrale (non è un master, ma un percorso accademico biennale). Se possiedi già una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello sono la strada più coerente. Se lavori e cerchi flessibilità, guarda a Alta Formazione e Corsi di perfezionamento, spesso più brevi e compatibili con l’impiego. L’assenza di Executive e MBA suggerisce che, per percorsi manageriali intensivi, potresti dover ampliare la ricerca oltre Padova o fuori dall’ambito strettamente pubblico. In sintesi: a Padova trovi un’offerta solida e accademica, con requisiti di accesso chiari e percorsi ben strutturati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Padova l’interesse dei laureati per i Master in Scienze Sociali è concentrato quasi esclusivamente nell’offerta pubblica: le scuole private non registrano visualizzazioni, segnale che l’offerta (o la domanda) è dominata dall’università. La tipologia più cercata è il Master di II livello (2125), seguito dal I livello (1528). Buona attenzione anche per Alta Formazione (843) e Corsi di perfezionamento (547), mentre MBA ed Executive non emergono. Cosa significa per te: - Se hai una laurea magistrale, il II livello è la scelta più richiesta; verifica requisiti specifici e focus disciplinare. - Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento; il II livello non è accessibile. - Se cerchi un percorso professionalizzante breve, l’offerta pubblica copre buona parte della domanda locale; per MBA/Executive potresti dover guardare fuori provincia o a formule ibride. In sintesi, la domanda si concentra su percorsi universitari pubblici e su titoli formalmente riconosciuti: valuta requisiti di accesso, spendibilità e coerenza con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per formule flessibili: la “Formula weekend” è di gran lunga la più richiesta, soprattutto Online (1061 interessati) e anche In Sede (451). Segue la “Formula mista” con interesse discreto (114 Online, 32 In Sede). Il Full time in presenza è marginale (11), mentre Part time e Serale non registrano interesse, probabilmente perché poco offerte a Padova per l’area Scienze Sociali. Cosa significa per te: - Se lavori o cerchi flessibilità, la modalità weekend Online è la scelta più allineata alla domanda e spesso consente di conciliare studio e lavoro senza trasferimenti. - Se punti su networking locale, anche il weekend In Sede è molto gettonato e può favorire relazioni con docenti e aziende del territorio. - La formula mista è un buon compromesso se vuoi presenza mirata senza rinunciare alla comodità. Ricorda: verifica sempre i requisiti di accesso (alcuni master richiedono laurea magistrale per il II livello) e chiedi se le lezioni online sono live o on demand, oltre a stage e carico orario nei weekend.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto concentrato sulla formula weekend, soprattutto per i master di II livello (675) e di I livello (524). Seguono i Corsi di perfezionamento (206) e l’Alta Formazione (107), sempre in formula weekend. Le formule miste sono secondarie (II livello 114; I livello 18; Alta Formazione 14) e il full time è quasi assente (solo 11 su II livello). Nessun segnale per Executive o MBA nel perimetro analizzato a Padova.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale e punti a un titolo accademico avanzato, i master di II livello in formula weekend sono chiaramente i più richiesti e consentono di conciliare studio e lavoro. Se hai una laurea triennale, non puoi accedere ai II livello: orientati su master di I livello oppure su Alta Formazione/Corsi di perfezionamento, dove la formula weekend è la più diffusa. Se cerchi esperienze intensive, considera che l’offerta/interesse full time è limitato a Padova per le Scienze Sociali; la formula mista può essere un compromesso utile per flessibilità e networking.

Area: Scienze Sociali
Regione: Veneto
Città: Padova

TROVATI 226 MASTER [in 228 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (141)
  • (87)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (34)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (270)
  • (28)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (139)
  • (84)
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • Master in Manager Dello Sviluppo Locale Sostenibile

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i professionisti per gestire lo sviluppo locale sostenibile, fornendo competenze in management di rete, design progettuale e governance tra attori pubblici, privati e del Terzo Settore.

    View: 75
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.223 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Farmacoepidemiologia e Valutazione Delle Cure Integrate

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master offre una formazione approfondita nel campo della farmacoepidemiologia e della valutazione delle cure integrate, consentendo agli studenti di acquisire competenze e conoscenze specialistiche per affrontare le sfide del settore sanitario.

    View: 134
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni