Guida alla scelta di un Master area Scienze Mediche a Pisa

In un sistema sanitario che evolve verso medicina di precisione, tecnologie digitali e ricerca traslazionale, specializzarsi nelle Scienze Mediche è una scelta strategica. Farlo a Pisa significa inserirsi in un ecosistema accademico e clinico di primo piano, dove università, centri di ricerca e ospedali universitari favoriscono percorsi ad alto impatto in ricerca, clinica, management sanitario, biotech ed e-health. Qui puoi costruire competenze spendibili subito nel mercato del lavoro e nel SSN, con una visione realmente interdisciplinare. È il momento di orientare la tua carriera.

Per aiutarti a scegliere, l’analisi statistica sui 62 master è la tua bussola: ti guida a confrontare l’offerta in modo oggettivo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Scienze Mediche a Pisa, l’offerta è molto concentrata: le opzioni reali si riducono ai master di I e II livello. Per il I livello è presente solo la formula full time, mentre il II livello offre tre alternative: full time, part time e weekend. Non risultano proposte Executive, MBA, Alta Formazione, corsi serali o in formula mista.

In pratica: se hai una laurea triennale, puoi puntare al I livello ma dovrai organizzarti per una frequenza a tempo pieno. Se possiedi una magistrale, il II livello è più flessibile: la formula weekend o part time può conciliarsi meglio con lavoro o tirocinio, mentre il full time accelera i tempi di ingresso in reparto o ricerca. L’assenza di serale/mista suggerisce che, se cerchi massima flessibilità, potresti considerare anche sedi vicine o edizioni online di altre città. Verifica sempre requisiti di accesso, impegno orario settimanale e calendario degli esami: con un’offerta così mirata, la scelta dipende soprattutto dal tuo titolo e dalla disponibilità a frequentare.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Mediche a Pisa è molto orientato al contenimento dei costi. La maggior parte delle opzioni rientra nella fascia 0-3.000 € (I livello: 18; II livello: 17), con un’ulteriore quota tra 3-6.000 € (I livello: 6; II livello: 10). Non ci sono percorsi oltre i 6.000 € né Executive/MBA/Alta Formazione, segnale di un’offerta accademica classica e accessibile, pensata per profili clinico-sanitari e di ricerca più che per manager sanitari. In pratica: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello; se possiedi una magistrale o laurea a ciclo unico, puoi puntare ai II livello. Con budget sotto i 3.000 €, hai ampia scelta in entrambe le tipologie. Nella fascia 3-6.000 €, spesso trovi percorsi con più laboratori, tirocini o partnership ospedaliere: valuta cosa è incluso (CFU, ore pratiche, accesso a reparti/strumentazione, calendario compatibile col lavoro). L’assenza di Executive/MBA indica che, per chi ha già diversi anni di esperienza manageriale, potrebbe servire guardare anche fuori Pisa o in ambiti sanitari non clinici.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta piuttosto bilanciata tra master di I e di II livello nelle Scienze Mediche a Pisa: le “bolle” sono simili, segno che le opportunità sono comparabili per numero. La durata media è identica: 12 mesi per entrambe le tipologie. La differenza principale è nel costo: II livello ~3.000€ contro I livello ~2.511€, quindi un sovrapprezzo di circa +20% per il secondo livello. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi orientarti sui master di I livello, che offrono un accesso più immediato alla pratica clinica e alle competenze operative, con budget leggermente più contenuto. Se possiedi una laurea magistrale, i master di II livello hanno senso quando cerchi una specializzazione più avanzata o ruoli clinici/gestionali che richiedano maggiore profondità. Dato che durata e sede sono analoghe, la discriminante diventa: contenuti e tirocinio (reparti e casistica disponibili a Pisa), rete ospedaliera e docenze, accreditamenti/ECM, placement e servizi (tutoraggio, laboratori). Valuta anche borse e rateizzazioni: con costi così vicini, un buon supporto economico può spostare la scelta verso il percorso più coerente con i tuoi requisiti e obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze Mediche a Pisa mostra una netta prevalenza della didattica in presenza. Per i Master di I livello ci sono 24 opzioni totali: 18 in sede e 6 online (circa 1 su 4 online). Per i Master di II livello, 27 in totale: 19 in sede e 8 online (circa 1 su 3 online). Le Lauree Magistrali risultano solo in sede (14). Nessuna offerta, in questo filtro, per Executive, Alta Formazione, MBA o corsi brevi.

Cosa significa per la tua scelta? Se cerchi flessibilità e devi conciliare studio e lavoro, le opzioni online esistono ma sono minoritarie: valuta presto la modalità. Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono laurea magistrale. Le Lauree Magistrali non sono master ma percorsi universitari biennali, qui offerti solo in sede.

In sintesi: a Pisa l’offerta in ambito medico è forte soprattutto in presenza; chi desidera l’online ha margini soprattutto su I e II livello, mentre formati Executive/MBA non risultano disponibili con questo filtro.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Mediche a Pisa è fortemente concentrato nelle Università pubbliche: quasi tutta l’offerta è accademica, con 23 Master di I livello e 25 di II livello, più alcune Lauree Magistrali (14). Università private, Business School e format executive/MBA non risultano presenti; solo una piccola quota proviene da Scuole di Formazione (1 master di I livello e 2 di II livello).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è ai Master di I livello o, in alternativa, alle Lauree Magistrali (che però non sono master). Se possiedi già una magistrale, puoi puntare ai Master di II livello, più specialistici e spesso richiesti per ruoli clinici avanzati o per la carriera ospedaliera. Non puoi accedere ai master di II livello con la sola triennale.

Se cerchi percorsi executive, MBA o brevi, l’offerta locale è assente: valuta opzioni fuori Pisa o online. In sintesi, per Scienze Mediche a Pisa la scelta è principalmente accademica, con leggero primato dei master di II livello per chi ha già una solida base clinica.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Scienze Mediche a Pisa mostra un interesse concentrato quasi esclusivamente su Master di I e II livello, con netta prevalenza per le scuole pubbliche (I livello: 1451 vs 356 private; II livello: 1231 vs 283). In totale, I livello raccoglie circa 1807 visualizzazioni, II livello circa 1514: segnale di una domanda equilibrata ma con leggero vantaggio per i percorsi post-triennale.

Per orientarti: se hai una laurea triennale, il canale naturale è il Master di I livello; se possiedi laurea magistrale/specialistica (o sei medico con titolo idoneo), punta ai Master di II livello. L’assenza di interesse per Executive, MBA e Alta Formazione indica che, a Pisa, l’offerta medicale è soprattutto accademica e clinico-specialistica, meno manageriale.

Consiglio pratico: privilegia le università pubbliche di Pisa, dove la domanda è più alta e spesso esistono tirocini in strutture ospedaliere-universitarie. Verifica con attenzione requisiti di accesso (CFU, abilitazioni), eventuale numero chiuso e carico di tirocinio. Con 65 master analizzati e 3955 laureati interessati, muoversi presto su bandi e scadenze aumenta le chance di ingresso nel percorso più adatto al tuo profilo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto netto: nei Master in Scienze Mediche a Pisa l’interesse è concentrato sull’“In Sede”, con full time (565) e part time (521) in testa, mentre la modalità online non risulta presente. La formula weekend raccoglie un interesse minore (74), e non emergono preferenze per formule miste o serali. Questo suggerisce che l’offerta (e la domanda) privilegiano attività pratiche in laboratorio, clinica e tirocinio, difficilmente traslabili da remoto.

Cosa significa per te: se puoi dedicarti a tempo pieno, i percorsi full time a Pisa sono la via più lineare; se lavori, il part time è l’alternativa più realistica. Se cerchi flessibilità online, valuta altre sedi o percorsi affini perché, su Pisa, non sembra un’opzione disponibile.

Attenzione ai requisiti: molti master in area medica richiedono laurea magistrale/specialistica e talvolta abilitazioni; con laurea triennale orientati a master di I livello o corsi avanzati. Considera anche la logistica: la frequenza in sede implica spostamenti/trasferimento, da pianificare insieme a orari e carico didattico.

Analisi del Grafico

Il quadro su Pisa (Scienze Mediche) è molto netto. L’interesse si concentra su Master di I livello a frequenza full time (356) e, soprattutto, su Master di II livello in modalità part time (521) e weekend (74). Non emergono preferenze per executive, MBA o formule serali/miste: l’offerta e la domanda, qui, restano focalizzate sui master accademici tradizionali. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’opzione più in linea con il mercato locale è il I livello full time, ideale se puoi dedicarti a tempo pieno, spesso con tirocinio clinico strutturato. Se possiedi una magistrale (o sei un giovane medico/sanitario già attivo), la modalità più gettonata è il II livello part time/weekend, che consente di lavorare e specializzarsi senza interrompere l’attività. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre con la sola triennale non sono accessibili. Mancando formule serali/miste, se cerchi massima flessibilità potresti valutare alternative fuori Pisa o online. Altrimenti, qui trovi percorsi solidi e spendibili, da scegliere in base al tuo tempo disponibile e allo step di carriera.

Area: Scienze Mediche
Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 62 MASTER [in 62 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (48)
  • (14)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (85)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (47)
  • (1)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (59)
  • (3)
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 957
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 1.505
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 615
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master in Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva degli Animali da Compagnia

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master fornisce competenze teorico-pratiche avanzate nel campo dell'anestesia, dell’analgesia e della terapia intensiva degli animali da compagnia. Durante il corso verranno insegnate le tecniche avanzate di monitoraggio del paziente in anestesia

    Logo Cliente
    View: 570
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 30/set/2025
  • Master in la Chirurgia Multidisciplinare del Pavimento Pelvico: Chirurgia Mini-Invasiva, Robotica, Vaginale e Pelvi-Perineale

    Università degli Studi di Pisa | Dipartimento di Medicina

    Questo master è rivolto a professionisti delle diverse aree specialistiche interessate alle disfunzioni del pavimento pelvico femminile e fornisce una preparazione chirurgica multidisciplinare.

    View: 165
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Neuroradiologia Diagnostica

    Università degli Studi di Pisa

    Questo master offre un'alta formazione per medici, approfondendo aspetti cruciali della neuroradiologia e della patologia neurologica.

    View: 133
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Chirurgia Andrologica e Ricostruttiva

    Università degli Studi di Pisa

    Questo master offre un'opportunità unica per affinare le conoscenze e le metodiche innovative in chirurgia ricostruttiva andrologica, preparandosi a operare nel trattamento delle patologie genitale e prostatica.

    View: 51
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Imaging Cardiovascolare

    Università degli Studi di Pisa

    Questo master si propone di fornire nozioni in ambito della diagnostica cardiovascolare avanzata, con un approccio multidisciplinare per la diagnosi delle malattie del cuore.

    View: 70
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Ginecologia Endocrinologica

    Università degli Studi di Pisa

    Questo master offre competenze avanzate nell'ambito della Ginecologia Endocrinologica, affrontando patologie e alterazioni legate alla salute della donna.

    View: 115
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Pisa
    2
    ONLINE
    Pavia
  • Master in Imaging Oncologico

    Università degli Studi di Pisa

    Questo master si propone di fornire nozioni integrate di Radiologia e Medicina Nucleare nell'ambito dei percorsi diagnostico-terapeutici in oncologia, rivolto a laureati in medicina.

    View: 83
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Scrub Nurse Surgical Skills: Management of Surgical Instruments and the Multidisciplinary Operating Room

    Università degli Studi di Pisa | Dipartimento di Medicina

    Questo master ha l'obiettivo di fornire competenze specifiche per l'attività di infermiere nell'ambito perioperatorio, preparando i partecipanti alla gestione degli strumenti chirurgici e alle procedure in sala operatoria.

    View: 78
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Imaging Muscolo-Scheletrico

    Università degli Studi di Pisa

    Questo master fornisce le basi per l'interpretazione della casistica radiologica nelle diverse condizioni patologiche muscolo-scheletriche.

    View: 90
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni