Guida alla scelta di un Master area Scienze Mediche a Milano

Milano è uno dei principali hub europei per la ricerca biomedica, con ospedali d’eccellenza, centri universitari, biotech e aziende farmaceutiche e medtech. Specializzarsi qui in Scienze Mediche significa inserirsi in un ecosistema che unisce clinica, innovazione e salute digitale, con opportunità concrete in ricerca, industria, sanità pubblica e privata. Per i giovani laureati, è la scelta strategica per accelerare competenze e carriera, costruendo un profilo immediatamente spendibile sul mercato del lavoro.

Per aiutarti a decidere con metodo, trovi un’analisi statistica dei 69 master: una vera bussola per orientarti tra opzioni e priorità. Usa i filtri per focalizzarti su budget, durata e modalità; poi esplora l’elenco completo con costi, tipologia, frequenza e eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Mediche a Milano mostra un’offerta concentrata su Master di I livello e II livello. I Master di I livello sono i più flessibili: oltre al full time, trovi opzioni part time, weekend e miste — ideali se lavori o devi conciliare tirocinio e studio. I Master di II livello sono presenti soprattutto in modalità full time/part time, quindi più intensivi: servono una laurea magistrale/vecchio ordinamento per l’accesso.

Ci sono poche proposte Executive, erogate su weekend/serale: pensate per professionisti con esperienza, utili se cerchi upskilling senza interrompere l’attività clinica. Non emergono MBA o percorsi di alta formazione/corsi brevi in questo filtro, quindi la specializzazione passa soprattutto dai master accademici. Attenzione: se hai solo la laurea triennale, puoi iscriverti ai Master di I livello, non ai II livello o ad alcuni Executive.

Indicazione pratica: se lavori, orientati su I livello con formula weekend/mista o su Executive; se punti a una specializzazione più strutturata e hai i requisiti, valuta un II livello. I numeri sono limitati: programma candidature e tempi con anticipo.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi nei Master in Scienze Mediche a Milano è piuttosto polarizzato. Se hai una laurea triennale, l’offerta più accessibile è quella dei Master di I livello: prevalgono nettamente nella fascia 0–3k, con alcune opzioni tra 3–6k. C’è anche un caso di Alta Formazione sotto i 3k. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono più vari nei costi: ne trovi tra 3–6k, ma aumentano quelli tra 10–15k e anche oltre 15k, segnale di percorsi più specialistici o con forte componente clinico-ospedaliera. La categoria “Master” (non specificata per livello) mostra una parte significativa in 10–15k e >15k, mentre gli Executive compaiono sia sotto 3k sia oltre 15k, tipicamente pensati per profili con esperienza e talvolta sostenuti da employer. Cosa significa per te: definisci il budget e verifica i requisiti d’accesso. Sotto i 6k, la scelta è ampia per I livello e discreta per II livello; sopra i 10k valuta attentamente tirocinio, rete di strutture convenzionate, CFU e opportunità di borse o rateizzazioni, per massimizzare ritorno e spendibilità clinica.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Scienze Mediche a Milano emergono alcune scelte nette. I Master di I livello sono i più numerosi (r=36), durano in media 13 mesi e hanno un costo medio contenuto (~3.500 €): soluzione equilibrata per chi ha una laurea triennale e vuole entrare rapidamente nel settore senza investimenti elevati. I Master di II livello (r=28) hanno durata simile (13 mesi) ma costo sensibilmente superiore (~9.200 €): sono indicati per laureati magistrali, spesso con focus clinico-advanced; se non hai una LM non sono accessibili.

I Master Executive (3 mesi, ~6.200 €) e i corsi di Alta Formazione (1 mese, ~1.350 €) sono pensati per aggiornamento rapido: i primi richiedono spesso esperienza e puntano su competenze applicate; i secondi sono entry-level o di specializzazione mirata. I “Master” generici (11 mesi, ~9.970 €) rappresentano l’investimento più alto a parità di durata.

In sintesi: se hai laurea triennale, il miglior rapporto durata/prezzo è l’I livello; con LM valuta il II livello per specializzazione profonda; per upskilling rapido e mirato considera Executive o Alta Formazione in base al tempo e al budget.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Mediche a Milano mostra una netta prevalenza della didattica in presenza, soprattutto nei percorsi più strutturati: i Master di I livello sono per lo più in sede (ampia maggioranza), così come i II livello (con una buona quota anche online). Questo riflette l’esigenza di laboratori, tirocinio e attività pratiche tipiche dell’area medica.

Se hai una laurea triennale, la scelta ricade soprattutto sui Master di I livello, principalmente in sede. Con una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello: l’offerta è ampia in presenza, ma ci sono opzioni online utili se lavori. Per profili con esperienza, gli Executive risultano solo online, quindi flessibili per chi ha orari impegnativi. La categoria “Master” generalista vede una presenza maggiore dell’online, utile per aggiornamento rapido. Non emergono MBA in questo ambito e “Lauree Magistrali” qui indicano percorsi accademici, non master.

In sintesi: privilegia l’in sede se cerchi pratica clinica e networking locale; valuta l’online se necessiti di flessibilità, verificando sempre i requisiti d’accesso (I livello con triennale; II livello con magistrale).

Analisi del Grafico

Nel campione “Scienze Mediche a Milano” emerge una netta prevalenza dell’offerta delle università private, soprattutto nei Master di I livello (28) e II livello (14). Le università pubbliche sono presenti ma con numeri minori (5 I livello, 2 II livello), e offrono sporadicamente formati Executive/Alta Formazione. Le Business School compaiono con pochi Executive e alcuni “Master” non universitari; assenti Corporate University e MBA.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, troverai molte opzioni di I livello soprattutto nel privato; valuta costi, borse e CFU. Se possiedi una magistrale/vecchio ordinamento, il II livello è il canale più ricco (prevalentemente privato, qualche pubblico). Sono presenti anche 8 Lauree Magistrali in atenei privati per chi preferisce proseguire con un percorso accademico abilitante/riconosciuto.

In ambito sanitario conta il riconoscimento: verifica titolo universitario, CFU e requisiti d’accesso (es. per i master di II livello è necessaria la laurea magistrale) e l’aderenza alle normative professionali. L’assenza di MBA suggerisce che, per la managerialità in sanità, convenga puntare su Executive mirati o master “Management sanitario”.

Analisi del Grafico

Nel campione “Master Scienze Mediche a Milano”, l’interesse dei laureati converge nettamente sull’offerta privata: la maggior parte delle visualizzazioni riguarda Master “generici” (1711) e Master di I livello (1659), seguiti dagli Executive (898) e dai II livello (662). Sul fronte pubblico l’attenzione è più contenuta, soprattutto su I livello (423) e in misura minore su II livello (83); l’offerta Executive pubblica è marginale (11). Non emergono MBA o Alta Formazione in questo filtro. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, il canale più accessibile è il I livello: il privato offre molte più opzioni e quindi maggiore probabilità di trovare un taglio coerente con il tuo obiettivo; il pubblico può essere più economico ma ha scelta limitata. - Se sei magistrale, puoi valutare i II livello (privato molto più ricco) o gli Executive se hai già qualche esperienza clinica/organizzativa. - Attenzione alle “Lauree Magistrali” (77 visualizzazioni): non sono master post-laurea, quindi valuta i requisiti di accesso e l’obiettivo professionale. In sintesi, a Milano l’offerta privata domina: più varietà e formati, utile per specializzarti o accelerare carriera, a fronte di costi mediamente più alti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Mediche a Milano emerge una preferenza netta per formule flessibili: in presenza dominano Part time (1.503 interessati) e soprattutto Formula weekend (1.554), segno che molti laureati lavorano già in ambito sanitario o devono conciliare turni e tirocinio. L’online intercetta una quota significativa su Formula weekend (813) e Full time (265), utile a chi è fuori Milano o ha vincoli di orario; la Formula serale online (96) resta di nicchia. Quasi assente il Full time in sede e non risultano offerte part-time online, a conferma che le scuole milanesi puntano su presenza e weekend per le attività pratiche. Per scegliere, valuta: se ti serve laboratorio, clinica e networking locale, la presenza a Milano è strategica; se lavori su turni o vivi lontano, l’online weekend è il compromesso migliore. Ricorda i requisiti: con laurea triennale accedi ai Master di I livello; per i Master di II livello serve la magistrale. Verifica sempre che la modalità desiderata sia effettivamente attiva nella scuola di tuo interesse.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Mediche a Milano emerge una preferenza netta per formule flessibili: part-time e weekend sono le modalità più richieste. In particolare, i master di I livello raccolgono molto interesse in part-time (841) e anche in formula mista/blended (245), segno che chi ha orari impegnativi cerca soluzioni compatibili. I master di II livello sono anch’essi molto richiesti in part-time (662), mentre l’offerta full time è marginale e concentrata solo su alcuni “Master” generici (265). Gli Executive si polarizzano su formula weekend (813) e serale (96), coerenti con profili già in attività. Per la tua scelta: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello nelle formule part-time o miste; se possiedi una magistrale/LM o titolo equipollente, i Master di II livello part-time sono i più aderenti alla domanda. Se lavori e hai esperienza, valuta gli Executive nel weekend/serale. MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento in questo segmento mostrano scarso interesse, quindi meno centrali per accelerare una carriera clinico-sanitaria a Milano.

Area: Scienze Mediche
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 69 MASTER [in 70 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (48)
  • (22)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (7)
  • (6)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (43)
  • (17)
  • (20)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (1)
  • (2)
  • (42)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (11)
  • (51)
  • (6)
  • (2)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.269
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.383
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 778
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 938
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.156
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario in Supervisione per i Servizi sociali ha lo scopo di formare supervisori che, dotati delle competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali, possano assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari.

    Logo Cliente
    View: 1.131
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master User Experience Psychology

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in User Experience Psychology ti aiuterà a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per diventare uno User Experience Specialist, una delle carriere più ambite nell'era digitale.

    Logo Cliente
    View: 800
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 31/ott/2025
  • Master in People, Organization and Culture

    American Business School of Milan

    Il Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.

    Logo Cliente
    View: 204
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Benessere, Stress Management e Digitalizzazione: Dall’assessment al Neuropotenziamento per i Contesti di Ricerca, Professionali e Clinici

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Benessere, Stress Management e Digitalizzazione: Dall’Assessment al neuropotenziamento per i contesti di ricerca, professionali e clinici è un Master di I livello a Milano in lingua italiana per l'anno accademico 2021/2022 con scadenza iscrizione il 18/03/2022.

    View: 91
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/iperattività - Adhd - Ddai

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master offre competenze specialistiche per educatori e insegnanti che desiderano migliorare le abilità cognitive, emotive e relazionali degli alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/Iperattività (ADHD).

    View: 107
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 800 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Executive Master in Business Administration - Emba

    Università degli Studi di Udine

    Questo master offre un percorso specialistico universitario di eccellenza che unisce la competenza di Assolombarda Servizi e Confindustria Udine all'innovazione accademica dell'Università di Udine, accelerando la crescita professionale attraverso una formazione improntata alla creazione di innovazione e cambiamento.

    View: 81
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:300 Ore
    Costo: 15.032 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master di II Livello in Cardiologia Interventistica

    Università San Raffele | Dipartimento di Cardiologia

    Questo master offre una preparazione avanzata nella diagnosi, trattamento e follow-up di pazienti affetti da coronaropatia e malattia cardiaca strutturale, unita a attività di ricerca presso l'IRCCS Policlinico San Donato. Il percorso formativo include lezioni teoriche, attività pratiche in Cath Lab e la redazione di progetti di ricerca.

    View: 39
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con Disturbo Dello Spettro Autistico

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master prepara professionisti a gestire progetti educativi per persone con disturbo dello spettro autistico, offrendo competenze specialistiche e approfondite in un contesto accademico di alto livello.

    View: 96
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 800 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni