Guida alla scelta di un Master in Sanità a Pisa area master Scienze Mediche

Pisa è un crocevia della formazione sanitaria: tra eccellenze come l’Università di Pisa, la Scuola Superiore Sant’Anna, il CNR e un sistema sanitario regionale avanzato, specializzarsi qui significa coniugare ricerca, clinica e innovazione. I Master in Sanità a Pisa offrono sbocchi in ambiti ad alta domanda — dalla gestione dei servizi alla digital health, fino alle tecnologie biomedicali — rendendo più competitivo l’ingresso nel mercato del lavoro e la crescita di carriera.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 52 master come bussola decisionale. Usa i filtri per focalizzare l’offerta e confronta le schede: costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio ti aiuteranno a costruire un percorso davvero strategico.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un’offerta estremamente concentrata: tra i Master in Sanità a Pisa emergono soltanto i Master di II livello, con due modalità di frequenza disponibili: Full time e Formula weekend. Non risultano proposte per I livello, Executive, MBA o altre tipologie, né formule part time, miste o serali.

Questo ha implicazioni pratiche importanti per la tua scelta. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi valutare: - Full time, ideale se puoi dedicarti a tempo pieno per accelerare l’ingresso o l’avanzamento in ambito sanitario. - Formula weekend, utile se lavori e ti serve conciliare studio e attività professionale.

Se hai solo la laurea triennale, ricorda che i master di II livello non sono accessibili: ti servirà una laurea magistrale oppure dovrai orientarti su master di I livello o corsi di alta formazione. Poiché a Pisa non compaiono queste alternative nel grafico, valuta programmi in regioni vicine o con didattica online. In ogni caso, verifica carico didattico, calendario, eventuali tirocini e supporto al placement per scegliere la formula più sostenibile per i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sanità a Pisa mostra costi molto accessibili: la maggioranza rientra nella fascia 0–3.000 € (I livello: 18 corsi; II livello: 14), con una quota aggiuntiva tra 3–6.000 € (I livello: 2; II livello: 9). Nessuna offerta supera i 6.000 € e non risultano proposte Executive o MBA, segnale di un’offerta orientata alla formazione accademica più che manageriale.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello, in larga parte sotto i 3.000 €, ottimi per entrare o riqualificarti rapidamente nella sanità. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello offrono più scelta, ma con maggiore probabilità di costi nella fascia 3–6.000 €. Con budget contenuto, Pisa è una piazza competitiva per percorsi post laurea in ambito sanitario.

Valuta eventuali costi extra (materiali, tirocini, spostamenti) e verifica bandi e requisiti d’accesso: ricordati che un laureato triennale non può accedere ai Master di II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Pisa, i Master in Sanità di I e II livello hanno una durata mediamente allineata: circa 12 mesi. La differenza principale è il costo: i Master di I livello si attestano intorno a ~2.350 €, mentre quelli di II livello salgono a ~3.000 €. Le dimensioni delle bolle sono simili, segnale di un’offerta comparabile tra le due tipologie. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello, più accessibili economicamente e utili per entrare o consolidarti nel settore. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello possono offrire una specializzazione più spinta e talvolta maggiore spendibilità per ruoli avanzati (es. coordinamento, gestione servizi, aree clinico-organizzative), a fronte di un investimento leggermente superiore. Considera il tuo budget, l’obiettivo professionale e l’impegno: 12 mesi sono sostenibili anche per chi lavora, ma verifica format didattico (weekend/online), presenza di stage e CFU. Ricorda i requisiti di accesso: il II livello richiede laurea magistrale/specialistica, il I livello è accessibile con la triennale.

Analisi del Grafico

L’offerta dei Master in Sanità a Pisa è concentrata su Master di I livello e di II livello, con una chiara prevalenza della modalità in presenza. Per i Master di I livello si contano 15 corsi in sede e 5 online; per i Master di II livello 16 in sede e 7 online. Questo significa che, se cerchi flessibilità, esistono opzioni a distanza ma sono meno numerose rispetto all’erogazione tradizionale, comprensibile in ambito sanitario per esigenze pratiche, laboratoriali o di tirocinio.

Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale o titolo equipollente. Non risultano Executive/MBA o percorsi brevi attivi in questo filtro. Sono presenti alcune Lauree Magistrali (9, in sede): non sono master, ma un’alternativa accademica più strutturata con impegno biennale.

In pratica: se lavori o non sei a Pisa, valuta subito la disponibilità online e chiedi se sono previste attività miste, registrazioni o tirocini territoriali per gestire al meglio tempi e spostamenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: nell’area Sanità a Pisa l’offerta è quasi interamente in capo alle Università pubbliche. Si contano 20 Master di I livello e 21 Master di II livello erogati da atenei pubblici, con un piccolo contributo extra-universitario su alcuni II livello (2 proposte di Scuole di Formazione). Sono presenti anche 9 Lauree Magistrali come alternativa più accademica. Nessuna offerta per Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, il canale naturale è il Master di I livello nelle Università pubbliche. - Se possiedi una laurea magistrale o titolo equipollente, puoi puntare sui Master di II livello (prevalentemente universitari). - Se cerchi percorsi Executive/MBA o formati intensivi brevi per accelerare la carriera, in ambito Sanità a Pisa l’offerta non è disponibile: valuta aree geografiche vicine o modalità online. In sintesi, Pisa è una scelta solida per chi desidera un percorso sanitario strutturato e riconosciuto in ambito accademico; per profili con esperienza che cercano tagli executive, conviene ampliare il perimetro di ricerca.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse fortemente concentrato sui master universitari in Sanità a Pisa: Master di I livello nelle scuole pubbliche primeggiano (1047 visualizzazioni), seguiti dai Master di II livello soprattutto pubblici (558) e, in misura minore, privati (283). Le altre tipologie (Executive, MBA, Alta Formazione, ecc.) non raccolgono interesse o non sono presenti nell’offerta locale. Per la scelta pratica: - Se hai una laurea triennale, il canale naturale è il Master di I livello: è il più richiesto e spesso il più capillare in ambito sanitario a Pisa. - Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono molto considerati e offerti soprattutto dal pubblico; il privato è presente ma più selettivo. Ricorda che un master di II livello richiede la magistrale. Se cerchi percorsi Executive/MBA per profili con esperienza, l’offerta a Pisa sembra limitata: valuta province vicine o format online. In ogni caso verifica: requisiti di accesso (abilitazioni, laurea richiesta), riconoscimenti/ECM, eventuali tirocini nelle strutture pisane, e tempistiche di ammissione, spesso con posti contingentati.

Analisi del Grafico

A Pisa, per i Master in Sanità l’interesse dei laureati si concentra quasi solo su formule “in presenza”. Il grafico mostra due polarizzazioni: Full time in sede (209 preferenze) e, a distanza, la Formula weekend in sede (74). Non emergono preferenze per part time, serale o formula mista, e soprattutto non c’è interesse/offer­ta per l’online in questo filtro. Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta in sede è la via più immediata per entrare rapidamente nel settore sanitario a Pisa. Se lavori già o cerchi flessibilità, la formula weekend in presenza è l’unica alternativa concreta, ma con scelta più ristretta: valuta in anticipo calendario e carico didattico. Se necessiti di soluzioni ibride/digitali, considera di estendere la ricerca ad altre città o a master in Sanità con didattica online (fuori da Pisa). Ricorda i requisiti: un master di I livello richiede almeno la laurea triennale; un master di II livello richiede la laurea magistrale. Verifica sempre ammissioni e frequenza obbligatoria prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un dato netto: nell’ambito “Sanità a Pisa” l’interesse dei laureati converge quasi esclusivamente sui Master di II livello, con 209 preferenze in full time e 74 in formula weekend. Non emergono richieste per I livello, Executive, Alta Formazione o altre tipologie/modalità. Questo suggerisce che, a Pisa, la domanda riguarda percorsi avanzati e specialistici, tipici di profili già magistrali (o medici), spesso necessari per ruoli clinici o di alta responsabilità.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale e cerchi un impegno intensivo, il full time è la scelta più allineata all’offerta locale. Se già lavori, la formula weekend rappresenta l’unica alternativa flessibile rilevante qui. Se invece possiedi solo una laurea triennale, considera che non puoi accedere ai II livello: valuta master di I livello o corsi professionalizzanti, magari ampliando la ricerca oltre Pisa.

In sintesi, Pisa è un polo per II livello in sanità: ottimo per chi vuole specializzarsi a tempo pieno; chi necessita di modalità part-time/mista dovrà pianificare con cura o allargare il perimetro.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 51 MASTER [in 51 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (39)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (74)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (42)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (49)
  • (2)
  • Master in Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva degli Animali da Compagnia

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master fornisce competenze teorico-pratiche avanzate nel campo dell'anestesia, dell’analgesia e della terapia intensiva degli animali da compagnia. Durante il corso verranno insegnate le tecniche avanzate di monitoraggio del paziente in anestesia

    Logo Cliente
    View: 635
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 30/set/2025
  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 1.761
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in la Riabilitazione Della Sordità Infantile (interateneo con l'Università di Pisa)

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Questo master si propone di formare logopedisti specializzati nel trattamento delle problematiche legate alla sordità infantile, sfruttando le moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche.

    View: 242
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pisa
    2
    ONLINE
    Modena
  • Master in one Health in Sanità Pubblica

    Università di Pisa

    Questo master offre competenze trasversali tra salute animale, umana e tutela dell'ambiente, preparando specialisti in un contesto globale.

    View: 81
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Imaging Cardiovascolare

    Università di Pisa

    Questo master si propone di fornire nozioni in ambito della diagnostica cardiovascolare avanzata, con un approccio multidisciplinare per la diagnosi delle malattie del cuore.

    View: 59
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Posturologia Clinica

    Università degli Studi di Parma

    Questo master offre una formazione specialistica in posturologia, fornendo competenze teoriche e pratiche per la diagnosi e la terapia delle alterazioni posturali.

    View: 123
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Imaging Muscolo-Scheletrico

    Università di Pisa

    Questo master fornisce le basi per l'interpretazione della casistica radiologica nelle diverse condizioni patologiche muscolo-scheletriche.

    View: 93
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Idrokinesiterapia

    Università degli Studi di Parma

    Questo master si propone di insegnare la teoria e le tecniche della riabilitazione in acqua, un approccio efficace per il recupero articolare e funzionale.

    View: 179
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni