Master in Criminologia Clinica e Scienze Forensi
Questo master di II livello si focalizza su Criminologia clinica e scienze forensi, con una durata di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning.
Sedi del master
La Campania è un laboratorio naturale dove tutela del territorio, transizione energetica e innovazione si incontrano: dalla gestione delle coste alla valorizzazione dei parchi, fino ai progetti su economia circolare e infrastrutture verdi. Specializzarsi nelle Risorse Ambientali qui significa acquisire competenze spendibili in consulenza, PA, utility, ONG e imprese che investono in sostenibilità e compliance, con un impatto concreto su territorio e filiere produttive. È una scelta strategica per chi vuole guidare il cambiamento.
Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola: l’analisi statistica dei 59 master disponibili, utile per confrontare l’offerta con criteri oggettivi. Usa i filtri per restringere la ricerca e scoprire, per ogni percorso, costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.
TROVATI 59 MASTER [in 59 Sedi / Edizioni]
Questo master di II livello si focalizza su Criminologia clinica e scienze forensi, con una durata di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Politiche
Questo master si prefigge di fornire competenze qualificate in materia di beni comuni e culture ambientali, con un focus sugli strumenti operativi applicabili in ambito lavorativo.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica
Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.
Questo master è finalizzato alla formazione di figure professionali in grado di gestire le criticità relative ai rifiuti urbani e promuovere soluzioni per la loro gestione sostenibile.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate
Questo master si propone di fornire ai partecipanti la conoscenza dei principi di base e gli strumenti metodologici e tecnici per acquisire specifiche competenze in un ambito professionale avanzato.
Sedi del master
Questo master si prefigge di formare un profilo professionale altamente qualificato nel settore della conservazione della biodiversità animale, gestendo i settori delle produzioni sostenibili nel rispetto degli ecosistemi.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Agraria
Questo master propone un percorso transdisciplinare in cui la cultura del design incontra le biotecnologie e le scienze degli alimenti, formando una figura professionale capace di proporre nuove prospettive per un'alimentazione sostenibile.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master intende trasferire competenze utili a formare figure professionali in grado di affrontare, coordinare e gestire, in chiave innovativa e interdisciplinare, strategie e progetti integrati di intervento sul patrimonio archeologico.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master si propone di formare esperti in urbanistica, capaci di gestire progetti di rigenerazione del territorio, sviluppando competenze per operare in ambito pubblico e privato, rispondendo alle sfide di sostenibilità e inclusione.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Politiche
Questo master si propone di formare professionisti con elevate competenze nel contrasto e prevenzione del crimine, affrontando tematiche attuali e pratiche nel campo della sicurezza urbana.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate
Questo master offre una formazione avanzata nel campo della patologia forense, approfondendo metodologie operative e gestione delle prove.
Sedi del master
Questo master offre un programma di alta formazione per laureati, mirato alla conservazione degli ambienti agro-silvo-pastorali e alla biodiversità animale, preparando i partecipanti a competenze professionali necessarie nel mercato del lavoro.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master forma professionisti specializzati nella progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale, utilizzando tecnologie innovative.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Sanità Pubblica
Questo master consente di sviluppare competenze teorico-pratiche nella gestione multidisciplinare degli infortuni connessi all'attività sportiva.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master si propone di formare professionisti in grado di affrontare le sfide della progettazione urbana resilienti ai cambiamenti climatici, fornendo competenze specialistiche attraverso un'istruzione di alta qualità.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Sanità Pubblica
Questo master è istituito per formare professionisti capaci di svolgere le funzioni del Medico Competente, fornendo le competenze richieste dalla normativa vigente.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Ingegneria Industriale
Questo master mira a formare un tecnico altamente qualificato per l'industria automobilistica e la componentistica, con particolare attenzione all'innovazione e alla competitività dei prodotti.
Sedi del master
Questo master offre un percorso specialistico di II livello in Psicopatologia dell'infanzia (0-6) focalizzato su disturbi e processi di sviluppo nell'infanzia, con lezioni e attività e-learning integrate da materiali didattici asincroni e stage/tirocinio.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master intende contribuire alla formazione di figure professionali con alta qualificazione e specializzazione nel campo della pianificazione comunale.
Sedi del master
Questo master forma esperti in gestione dei rifiuti e bonifica ambientale, integrando diverse discipline per fornire competenze specifiche nel settore.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.
Sedi del master