Guida alla scelta di un Master in Pubblica Amministrazione in Lazio area master Gestione Aziendale

La Pubblica Amministrazione è il motore silenzioso dello sviluppo del Paese, e il Lazio — con Roma come cuore istituzionale — è il luogo dove competenze e decisioni pubbliche si incontrano. Scegliere un Master in Pubblica Amministrazione in Lazio significa posizionarsi al centro di trasformazioni cruciali: digitalizzazione, attuazione del PNRR, gestione dei fondi, sanità e servizi ai cittadini. Qui si costruiscono profili capaci di unire policy, diritto, project management e data-driven governance.

Per orientarti in modo informato, questa pagina ti offre una analisi statistica basata su 130 master: la tua bussola per comparare opportunità e identificare il percorso più adatto. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durate, modalità e borse disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Pubblica Amministrazione nel Lazio, prevalgono le formule nel weekend, soprattutto nei Master di II livello (9 corsi) ed Executive (5 corsi): sono scelte ideali se lavori già nella PA o nel privato e cerchi compatibilità oraria. La formula mista è presente ma minoritaria (soprattutto I e II livello), mentre la serale è quasi assente (un solo II livello).

Per chi ha una laurea triennale, l’offerta si concentra sui Master di I livello con opzioni sia full time (7 corsi, adatte a chi può dedicarsi a tempo pieno) sia weekend (5). Ricorda: non puoi accedere ai Master di II livello con la sola triennale. Se hai una magistrale, il II livello in formula weekend è la soluzione più frequente; utile per avanzare nella PA senza interrompere il lavoro. Per profili con esperienza, gli Executive si tengono quasi tutti nel weekend.

Assenti MBA e corsi brevi in questo filtro: se cerchi queste tipologie dovrai ampliare l’area o il settore. Inoltre, l’opzione serale è rara: valuta flessibilità personale o formule miste.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Pubblica Amministrazione nel Lazio mostra una buona accessibilità economica. La maggior parte delle proposte costa 0-3.000€: soprattutto i Master di I livello (25 corsi) e molti di II livello (16). Nella fascia 3-6.000€ l’offerta si riduce ma resta presente (I livello 5, II livello 12), mentre tra 6-10.000€ i percorsi sono pochi. Oltre i 10.000€ le opzioni sono rare per tutte le tipologie. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono numerosi e spesso economici (prevalenza 0-3k). - Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello offrono la varietà più ampia, con una concentrazione tra 0-6k e qualche corso più strutturato fino a 10k. - Gli Executive sono pochi e tipicamente in fascia 3-10k: utili se hai già esperienza e punti a competenze applicate. - Alta Formazione appare solo con soluzioni low-cost; non risultano MBA nel perimetro analizzato. In sintesi, imposta il budget tra 0 e 6k per la maggior parte dei casi e verifica i requisiti: I livello per triennale, II livello per magistrale.

Analisi del Grafico

Questo grafico mette a confronto durata e costo dei Master in Pubblica Amministrazione nel Lazio. L’offerta è concentrata su I livello (16 mesi, ~3.127€) e II livello (15 mesi, ~4.364€), con molte opzioni disponibili: se hai una laurea triennale puoi puntare ai primi, mentre i secondi richiedono una laurea magistrale/specialistica. I master “generici” (12 mesi, ~3.318€) sono una via intermedia per costo e durata.

Gli Executive (9 mesi, ~4.632€) sono più brevi ma i più costosi in rapporto al tempo: in genere richiedono esperienza professionale e sono adatti a chi vuole accelerare rapidamente la carriera nella PA, ottimizzando il rapporto tempo/benefici. I corsi di Alta Formazione (2 mesi, ~500€) sono mirati e accessibili, utili per aggiornamenti puntuali o per testare l’interesse prima di un master lungo.

In pratica: se hai budget contenuto e più tempo, un I livello è equilibrato; se possiedi i requisiti e punti a ruoli specialistici, il II livello può valorizzarti di più; se lavori già e vuoi un salto rapido, valuta un Executive. Scegli in base a requisiti di accesso, tempo disponibile e obiettivo nella PA.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Pubblica Amministrazione nel Lazio, l’offerta online è molto forte nei Master di I livello (29 online vs 8 in sede), ideale se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità mentre lavori o prepari concorsi. Nei Master di II livello (accessibili con laurea magistrale/specialistica) l’offerta è equilibrata tra online e in presenza (31 vs 30): puoi scegliere in base a tempo, sede e networking desiderato.

Gli Executive (di norma richiedono esperienza) sono solo online (10 corsi), soluzione comoda per profili già inseriti nella PA. La categoria “Master” generici è invece prevalentemente in sede (11 vs 1), utile se punti su relazioni e attività pratiche. Le Lauree Magistrali presenti nel dataset risultano solo in presenza (9) e seguono regole d’accesso universitarie, non quelle dei master.

Non emergono MBA o percorsi brevi in questo filtro. In sintesi: se hai una triennale, punta ai I livello (molto online); con una magistrale valuta II livello scegliendo tra flessibilità e networking; con esperienza, gli Executive online sono i più mirati.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Pubblica Amministrazione” del Lazio l’offerta è nettamente trainata dagli atenei pubblici: i Master di II livello sono i più numerosi (48), seguiti dai Master di I livello (21) e da alcuni percorsi etichettati come “Master” (11). Questo significa che, se hai già una laurea magistrale o a ciclo unico, hai un’ampia scelta di II livello in area PA; se hai una laurea triennale, le opzioni principali sono i Master di I livello, offerti sia da università pubbliche (21) sia private (15).

Le opportunità “Executive” sono più contenute e si concentrano soprattutto fuori dall’università pubblica: private (5) e business school (5), utili per profili con qualche anno di esperienza che cercano percorsi intensivi e applicati. Quasi assenti MBA, corsi brevi e alta formazione: se cerchi formati molto compatti o un MBA, dovrai probabilmente guardare fuori da questo perimetro.

In sintesi: predominanza di atenei pubblici e focus sui Master di II livello. Valuta quindi il tuo titolo di accesso: un laureato triennale punterà ai Master di I livello; un laureato magistrale potrà sfruttare l’ampia offerta di II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un picco di interesse sui Master di II livello (pubblico 2.394, privato 2.195): è la scelta più cercata per la Pubblica Amministrazione nel Lazio. Attenzione: richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento. Se hai solo una triennale, l’area con più opportunità è il I livello (pubblico 1.230, privato 1.319), molto bilanciata tra atenei e scuole private.

Gli Executive raccolgono 1.555 visualizzazioni ma quasi solo presso scuole private: sono adatti a profili già occupati nella PA o consulenti, con focus su competenze applicate e rete. Le “Lauree magistrali” (449, solo pubblico) compaiono come alternativa accademica biennale, utile se punti a ruoli tecnici/concorsuali che richiedono CFU specifici, ma non sono master.

Zero interesse su MBA e percorsi brevi: nella PA locale non sono priorità. L’“Alta Formazione” è marginale (82, pubblico). In sintesi: se sei laureato magistrale punta sul II livello per specializzazione verticale nella PA; se triennale, orientati ai I livello. Se lavori già, valuta un Executive privato per accelerare carriera e networking.

Analisi del Grafico

I dati sui Master in Pubblica Amministrazione nel Lazio mostrano una preferenza netta per soluzioni flessibili: la formula weekend raccoglie il maggior interesse complessivo (sia in sede sia online), ideale se lavori già o prepari concorsi e vuoi concentrare lo studio in blocchi. Cresce anche la richiesta di serale online, molto utile per chi ha orari d’ufficio e cerca massima elasticità. La formula mista è apprezzata, soprattutto in presenza, quando vuoi combinare networking e comodità. Al contrario, il “part time” tradizionale è poco ricercato.

Se sei un neolaureato con tempo pieno, l’interesse elevato per il full time in sede indica che potresti trovare percorsi strutturati e intensivi, spesso ricchi di project work e contatti con enti. Se lavori già nella PA o nel privato, orientati su weekend/serale online. Ricorda però i requisiti: i Master di I livello richiedono laurea triennale; i Master di II livello richiedono laurea magistrale. Valuta quindi disponibilità oraria, necessità di presenza per networking e il tuo titolo di accesso prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pubblica Amministrazione in Lazio emerge una preferenza netta per formule compatibili con il lavoro: II livello “weekend/serale/mista” concentra il picco di interesse (weekend 1.556, serale 707, mista 719). Questo indica che chi ha già una laurea magistrale e spesso lavora nella PA privilegia percorsi flessibili. Se rientri in questo profilo, orientati su weekend/serale; la mista è utile se alterni presenza e online. Ricorda: i Master di II livello richiedono laurea magistrale. Per i laureati triennali, l’interesse maggiore è su Master di I livello full time (1.021) e weekend (908): il full time accelera l’ingresso, mentre il weekend permette di lavorare o preparare concorsi. Gli Executive raccolgono molto interesse nel weekend (1.339), ma sono pensati per profili con esperienza. Quasi assenti MBA e corsi brevi: nel settore PA, percorsi specialistici strutturati risultano più richiesti. Il dato su “Lauree Magistrali” full time (420) segnala un interesse parallelo, ma non sono master: se ti serve l’accesso al II livello, valuta prima di completare la magistrale. In sintesi, scegli la formula in base a tempo disponibile e requisiti di accesso.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Pubblica Amministrazione
Regione: Lazio

TROVATI 129 MASTER [in 129 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (58)
  • (71)

Modalità di FREQUENZA

  • (9)
  • (1)
  • (19)
  • (6)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (122)
  • (28)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (32)
  • (2)
  • (70)
  • (1)
  • (5)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (90)
  • (30)
  • (9)
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.736
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.307
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.199
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.023
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 268
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 639
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 494
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 160
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master di II livello in Business Coaching Psychology (BCP)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Business Coaching Psychology risponde all’esigenza dei professionisti interni ed esterni alle organizzazioni di sviluppare competenze per progettare, realizzare e utilizzare processi e servizi di coaching individuali e di gruppo. -15% per iscrizione entro il 15 luglio!

    Logo Cliente
    View: 472
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Governance, Gestione e Responsabilità delle Aziende a Partecipazione Pubblica

    LUMSA Master School

    Il master in Governance, gestione e responsabilità delle aziende a partecipazione pubblica pubbliche, si propone di formare professionisti in grado di gestire le società ed aziende nei quali lo Stato e gli enti pubblici territoriali investono ingenti risorse della collettività

    Logo Cliente
    View: 287
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 991
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali

    LUMSA Master School

    Il master intende formare laureati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di coordinamento degli interventi multi-professionali con particolare riferimento al contesto distrettuale socio-sanitario

    Logo Cliente
    View: 424
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Scienze e Management degli Enti del Terzo Settore

    LUMSA Master School

    Accrescere le competenze manageriali degli operatori del nonprofit è sempre più una necessità per garantire la sostenibilità degli Enti che operano nel Terzo Settore

    Logo Cliente
    View: 137
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di I livello in Sustainable Human Resource Management (SHRM)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Sustainable Human Resource Management si rivolge sia a giovani laureati che a professional già inseriti in aziende o altre organizzazioni che vogliono acquisire teorie, approcci e strumenti utili per amministrare, gestire e sviluppare in maniera sostenibile persone e team

    Logo Cliente
    View: 345
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 28/feb/2026
    1
    ONLINE 28/feb/2026
  • Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali

    LUMSA Master School

    Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 198
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.985
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 797
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 326
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 525
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni