Guida alla scelta di un Master in Psichiatria a Roma area master Scienze Mediche

Formarsi in Psichiatria a Roma significa entrare nel cuore di un ecosistema sanitario, accademico e di ricerca tra i più dinamici del Paese. In una città che ospita ospedali d’eccellenza, IRCCS e reti territoriali, specializzarsi qui offre accesso a casi clinici complessi, contaminazione interdisciplinare e solide opportunità di inserimento lavorativo. Per i giovani laureati, è una scelta strategica per costruire competenze cliniche, digitali e organizzative richieste dal mercato.

Su questa pagina trovi una bussola basata sull’analisi di 45 master: grafici per orientarti con lucidità, filtri per affinare la ricerca e un elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Usa questi strumenti per confrontare, selezionare e decidere con consapevolezza il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Psichiatria a Roma è concentrata soprattutto sui Master universitari: I livello e II livello. Per i Master di I livello prevale la frequenza full time (5 programmi), con poche alternative part time o weekend: soluzione adatta a chi ha una laurea triennale e può dedicarsi a tempo pieno. I Master di II livello, invece, sono quasi tutti in formula weekend o mista (4 weekend, 2 misti): scelta pensata per chi ha una laurea magistrale e lavora già in ambito clinico. Non risultano opzioni serali e i formati Executive/MBA non sono rilevanti qui.

Se hai una laurea triennale, la strada più praticabile sono i Master di I livello, valutando la sostenibilità del full time. Con laurea magistrale, i Master di II livello in weekend/misto permettono di conciliare clinica e studio. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale; i percorsi Executive possono richiedere esperienza. È presente anche un corso di perfezionamento weekend, utile come opzione più snella se cerchi aggiornamento senza impegno full time.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i Master in Psichiatria a Roma è particolarmente accessibile: oltre la metà delle opzioni ricade nella fascia 0-3k € (25 percorsi), mentre la restante parte si concentra tra 3-6k € (12 percorsi). Non risultano offerte sopra i 6.000 €. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono numerosi e convenienti (8 tra 0-3k, 3 tra 3-6k). Se hai già una magistrale, i Master di II livello offrono ampia scelta (9 tra 0-3k, 5 tra 3-6k). Gli Executive sono pochi (2) e nella fascia 3-6k, utili a profili con esperienza. Attenzione alla tipologia: la categoria “Master” generici (7 tra 0-3k, 2 tra 3-6k) può includere percorsi non universitari; verifica titolo rilasciato e spendibilità. Presente anche 1 Corso di perfezionamento sotto i 3k. In sintesi: se il budget è una priorità, Roma offre molte soluzioni sotto i 3.000 €. Scegli la tipologia in base ai requisiti di accesso (I livello con triennale, II livello con magistrale) e agli obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta concentrata su percorsi annuali: quasi tutte le tipologie durano 12-13 mesi, con i Master di I livello (~12 mesi, ~2.445€) e i Master di II livello (~13 mesi, ~2.904€) che costituiscono la parte più ampia dell’offerta (bolle più grandi). Se hai una laurea triennale, il I livello è l’opzione naturale; per il II livello serve una laurea magistrale o equivalente. Gli Executive (~12 mesi, ~5.016€) sono i più costosi: in genere indicati per professionisti con esperienza che cercano taglio pratico e networking, ma verifica i requisiti. La categoria “Master” generici (~12 mesi, ~2.578€) è in linea per durata e budget con il I livello. I Corsi di perfezionamento (~4 mesi, ~2.500€) offrono un’alternativa breve e intensiva: utili per aggiornarsi rapidamente se hai meno tempo. In sintesi: se cerchi il miglior rapporto tempo/costo e accesso post-triennale, punta al I livello; se hai già la magistrale e miri a ruoli clinici avanzati, il II livello è il passo naturale; se lavori e vuoi accelerare, valuta l’Executive. Controlla sempre requisiti d’accesso, calendario e budget.

Analisi del Grafico

Il quadro sulle modalità di erogazione dei Master in Psichiatria a Roma è chiaro: l’offerta per chi ha una laurea triennale (Master di I livello) è prevalentemente online (12 online vs 1 in sede). Questo favorisce flessibilità se lavori o non puoi spostarti.

Per chi possiede una laurea magistrale, i Master di II livello si tengono soprattutto in presenza (12 in sede vs 6 online): utile se cerchi attività cliniche, laboratori e networking locale, ma richiede disponibilità a frequentare a Roma.

Se sei un professionista con esperienza, gli Executive risultano solo online (2 online), soluzione agile per aggiornarti senza interrompere l’attività. Esistono anche alcuni “Master” non specificati prevalentemente in sede (9), e un’opzione di corso di perfezionamento online (1) per aggiornamenti mirati. Le Lauree Magistrali rilevate sono in sede (2) e non sono master, ma percorsi accademici.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; ai Master di II livello accedi solo con laurea magistrale. Scegli in base a flessibilità (online) vs pratica e contatti sul territorio (in sede).

Analisi del Grafico

Il quadro su “Master in Psichiatria a Roma” è molto chiaro: l’offerta è concentrata nelle università, con un forte peso del pubblico. I Master di II livello nelle università pubbliche sono i più numerosi (13), ideali per chi ha già una laurea magistrale e cerca un percorso clinico-accademico avanzato. Le università private puntano invece sui Master di I livello (10), adatti a chi ha una laurea triennale e vuole specializzarsi senza attendere la magistrale. L’offerta “Executive” è minima (solo 2, tutti in atenei privati), mentre non risultano MBA, alta formazione o corsi brevi: segnale che l’area psichiatrica a Roma resta prevalentemente accademica. In sintesi: - Se hai una triennale: orientati su I livello nelle private o alcune opzioni pubbliche. - Se hai una magistrale: i II livello pubblici offrono la scelta più ampia e strutturata. - Se lavori e cerchi formule flessibili: l’offerta Executive è molto limitata. Nota anche poche “Lauree Magistrali” e “Corsi di perfezionamento” nel pubblico: percorsi affini, ma con requisiti e finalità diverse rispetto ai master.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Psichiatria a Roma, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui percorsi erogati da scuole private: i Master di II livello privati raccolgono la quota maggiore di attenzione, seguiti dai Master di I livello privati. Questo suggerisce che l’offerta privata è percepita come più ampia o mirata, specie per chi ha già una laurea magistrale e punta a una specializzazione avanzata. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica; se hai una triennale, orientati su I livello, dove l’interesse è comunque elevato lato privato e presente, sebbene più limitato, anche nel pubblico. Gli Executive privati mostrano un interesse di nicchia: utili se hai qualche anno di esperienza e cerchi un taglio pratico-manageriale. Nel settore pubblico l’attenzione si concentra su I livello e su alcuni corsi di perfezionamento (più leggeri, indicati per aggiornamento puntuale). In sintesi: se possiedi la magistrale e cerchi massima spendibilità clinica, valuta il II livello privato; con sola triennale, punta su I livello, verificando sede, tirocini e prerequisiti di ammissione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara ricerca di flessibilità da parte dei candidati ai master in Psichiatria a Roma: la “Formula mista in sede” è la più richiesta (872 interessati), seguita dalla “Formula weekend”, fortemente bilanciata tra in sede (556) e online (533). Quasi nullo l’interesse per full time, part time e serale: segnale che chi guarda a questi percorsi ha già impegni clinici o lavorativi. Cosa significa per te? Se lavori o stai completando la specializzazione/tirocinio, la formula mista in presenza offre il miglior compromesso tra pratica sul campo, networking e gestione del tempo. La weekend online è utile se non sei a Roma o vuoi minimizzare gli spostamenti, ma verifica sempre la quota di attività pratiche obbligatorie in presenza (tirocini, laboratori, supervisione). Ricorda i requisiti: molti percorsi in Psichiatria sono pensati per laureati magistrali (es. Medicina e Chirurgia, Psicologia) e talvolta abilitati; un laureato triennale non può accedere ai master di secondo livello. Valuta quindi il tuo titolo e l’equilibrio tra ore in sede e online per allineare apprendimento clinico e organizzazione personale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Psichiatria a Roma, l’interesse dei laureati converge quasi esclusivamente su formule compatibili con il lavoro: Master di II livello in formula mista (872) e formula weekend (556), seguiti dai Master di I livello in weekend (483). Presenza marginale per Executive in formula mista (37) e per corsi di perfezionamento nel weekend (50). Nessuna domanda per full time, part time o serale.

Cosa significa per te: se possiedi una laurea magistrale/specialistica, la scelta più in linea con le preferenze del mercato è il Master di II livello in formula mista o weekend, che bilancia clinica, didattica e attività lavorativa. Se hai solo la laurea triennale, non puoi accedere ai master di II livello: orientati su un Master di I livello (weekend) o su corsi di perfezionamento, utili per iniziare a costruire competenze cliniche e titoli spendibili.

Per professionisti già attivi, la prevalenza di weekend/mista indica che le scuole strutturano percorsi flessibili e con pratiche sul campo, oggi preferiti rispetto a formule full time.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Psichiatria
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 45 MASTER [in 45 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (24)
  • (21)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (1)
  • (6)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (66)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (1)
  • (35)
  • (2)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (28)
  • (17)
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 2.142
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.985
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM. Corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage in una delle imprese partner.

  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 962
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive

    LUMSA Master School

    E' richiesta una Laurea triennale, magistrale oppure specialistica in discipline psicopedagogiche, sociologiche, psicologiche, tecnico-scientifiche, educative, mediche, logopediche, riabilitative o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

    Logo Cliente
    View: 731
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Infermieristica Forense

    Sapienza - Università di Roma

    Il master ha lo scopo di fornire agli iscritti conoscenze sui profili giuridici, medico legali, psicologici ed organizzativi che attengono all’esercizio dell’attività infermieristica. Le principali aree di studio sono rappresentate dalla medicina legale, dalla criminologia e dalla psichiatria forense, dalla responsabilità professionale (personale e/o della struttura) con le connesse problematiche assicurative, dal risk management, dalla comunicazione efficace, dalla normativa sulla tutela dei dati personali in ambito sanitario, dalla costruzione di sistemi di gestione del rischio clinico.

    View: 128
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master II Livello in Trattamento sex-Offender, Maltrattanti e Vittime di Abusi

    Università Cusano | Psicologia

    Questo master offre una formazione specialistica a operatori con competenze specifiche nella comprensione e gestione delle dinamiche legate agli autori di violenze sessuali e della vittimologia che ne consegue. Il percorso formativo, della durata di 1500 ore, è riservato ad allievi con background psicologico.

    View: 119
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale, Adulti e Minorile

    UER - Università Europea di Roma | Scienze e Tecniche Psicologiche e Magistrale in Psicologia

    Questo master fornisce una formazione approfondita sulla psicologia giuridica in ambito civile e penale, rivolta a laureati in Psicologia, Medicina e Giurisprudenza, preparandoli ad inserirsi nel mondo del lavoro con competenze specialistiche e professionali.

    View: 147
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.250 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Neuropsicoimmunologia Sperimentale e Clinica - Experimental and Clinical Neuropsychoimmunology

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master offre un approfondimento sulla relazione tra sistema immunitario e nervoso, preparando figure specializzate nel trattamento delle malattie neuroinfiammatorie e neurodegenerative.

    View: 312
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Isernia
  • Master in Teoria e Tecnica Della Neuromodulazione Terapeutica Centrale e Periferica Nelle Malattie Neurologiche e Psichiatriche - Central and Peripher

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master fornisce una base teorica e pratica sull'impiego della neuromodulazione terapeutica centrale e periferica in pazienti con disturbi neurologici e psichiatrici.

    View: 90
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Tecniche Psicologiche e Tecnologie per l'Apprendimento e l'Inclusione

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Questo master fornisce conoscenze teoriche, metodologiche e operative per lo sviluppo di competenze in ambiti disciplinari della psicologia dello sviluppo, cognitiva e sociale, con l'obiettivo di favorire l'inclusione scolastica e lavorativa.

    View: 74
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni