Guida alla scelta di un Master in Produzione in Lazio area master Produzione Industriale

La filiera della produzione in Lazio è un motore strategico che unisce industria manifatturiera, tecnologie digitali e supply chain, connesso ai grandi poli logistici e alle filiere automotive, farmaceutiche e agroalimentari. Specializzarsi qui significa entrare in ecosistemi dove efficienza, sostenibilità e innovazione di processo sono driver di competitività, aprendo sbocchi in operations, qualità, pianificazione e miglioramento continuo.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 41 master: grafici che sintetizzano il panorama formativo, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei programmi. Per ogni master trovi informazioni chiave su costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, oltre a eventuali borse di studio: tutto ciò che serve per scegliere il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Produzione nel Lazio mostra una netta prevalenza di percorsi full time: soprattutto Master di I livello (5) e alcune Lauree Magistrali (5), oltre a pochi “Master” generici (3). Questo indica che, se cerchi un percorso intensivo con forte presenza in aula, l’offerta è buona. Al contrario, le opzioni flessibili sono quasi assenti: c’è solo 1 part-time e 2 formule weekend complessive (una per II livello e una nella categoria “Master”). Nessuna proposta serale o mista. Attenzione ai requisiti: i Master di I livello richiedono la laurea triennale, mentre i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Le “Lauree Magistrali” non sono master, ma percorsi universitari biennali: possono essere alternative strutturate per chi vuole approfondire la Produzione con un titolo accademico. Se lavori già o cerchi flessibilità (Executive/MBA), l’offerta locale è limitata: valuta formule weekend o part-time dove presenti, oppure considera opzioni online o fuori regione per ampliare le possibilità senza rinunciare all’area Produzione.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i Master in Produzione nel Lazio è polarizzato. Per i master universitari di I livello, emerge una forte concentrazione nella fascia >15k € (4 corsi), con una sola eccezione low-cost (0-3k €). I master di II livello sono pochi e più vari: uno 0-3k € e uno 10-15k €. La categoria “Master” (non universitari) mostra invece una chiara prevalenza nella fascia 3-6k € (5 corsi), con un solo corso a 10-15k €. Nessuna offerta rilevata per Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario, metti in conto budget alto per i I livello; in alternativa, i “Master” 3-6k € possono essere un’opzione più sostenibile. Se hai già una laurea magistrale e punti a un II livello, l’offerta è limitata ma non solo premium. Non si osservano corsi 6-10k €, quindi la scelta tende a essere tra soluzioni economiche o fasce medio-alte. Verifica borse, rateizzazioni e convenzioni aziendali per ridurre l’impatto.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Produzione” in Lazio, i tre formati si distribuiscono tra 11 e 13 mesi, con differenze di budget marcate. I Master di I livello durano in media 13 mesi e hanno il costo più alto (~13.620€): sono adatti a laureati triennali che cercano un percorso accademico strutturato. I Master di II livello (circa 12 mesi) risultano sorprendentemente più economici (~8.000€), ma richiedono la laurea magistrale: possono offrire specializzazione avanzata con un buon rapporto costo/durata se hai già un titolo LM. I “Master” non universitari/executive (circa 11 mesi, ~5.517€) sono la fascia più accessibile e, dalla dimensione della bolla, la più numerosa: indicati se cerchi ingresso rapido o upskilling a costi contenuti. Cosa significa per te: se hai solo la triennale, valuta I livello o Master non universitari; con una magistrale puoi considerare anche il II livello, che qui è più conveniente. Trade-off chiave: costo vs riconoscimento accademico vs rapidità. Prima di scegliere, verifica requisiti di accesso, stage/placement e coerenza con il tuo obiettivo (ingresso in produzione, avanzamento di ruolo o specializzazione tecnica).

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per l’area Produzione, l’offerta è prevalentemente in presenza: quasi tutte le tipologie mostrano erogazione “In Sede”, con poche eccezioni online (solo alcuni Master di I livello e “Master” generici). Se cerchi flessibilità, sappi che le opzioni online sono molto limitate. Per i laureati triennali, la scelta più concreta sono i Master di I livello (7 in sede, 1 online): buona disponibilità ma richiedono frequenza fisica, quindi considera tempi e spostamenti. Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello ci sono ma sono pochi (2) e solo in presenza. Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro: se cerchi formati intensivi per professionisti, potresti dover ampliare l’area geografica o la categoria. Nota la presenza di molte Lauree Magistrali in presenza (22): non sono master, ma un’alternativa accademica strutturata, utile se punti a competenze di lungo periodo. In sintesi: in Lazio la scelta premia chi può frequentare in sede; se lavori o vivi lontano, valuta la logistica o considera master online fuori regione.

Analisi del Grafico

L’offerta “Produzione” nel Lazio è fortemente trainata dalle università pubbliche: dominano soprattutto le Lauree Magistrali (17 corsi), seguite da un buon numero di master “generici” in atenei pubblici e privati, con qualche presenza di Business School.

Se hai una laurea triennale, trovi opzioni di Master di I livello in tutte le tipologie di scuola (pubblica, privata e business school) e un’ampia alternativa nelle Lauree Magistrali, utile se punti a una formazione più strutturata in area produzione/operations.

Se hai già la laurea magistrale, l’accesso ai Master di II livello è possibile ma l’offerta è limitata (pochissimi corsi, principalmente in atenei pubblici e qualche business school).

Per profili con esperienza che cercano taglio manageriale, il Lazio mostra assenza di Executive e MBA in questo set: valuta quindi master “Professional” delle business school o opzioni fuori regione/online.

In sintesi: scegli le università pubbliche per ampiezza e riconoscimento accademico; considera le business school se cerchi praticità, rete e placement; verifica sempre i requisiti di accesso (I livello per triennale, II livello solo post-magistrale).

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in Produzione, l’interesse dei laureati si concentra su poche tipologie: spicca la categoria “Master” (1312 visualizzazioni, soprattutto su scuole private), seguita dai Master di I livello (892) e dalle Lauree Magistrali (602). I Master di II livello raccolgono 325 visualizzazioni. Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi risultano di fatto non ricercati in questo ambito.

Il peso delle scuole private è netto in tutte le categorie: se cerchi rapidità di accesso e ampiezza di offerta, le private oggi catalizzano l’attenzione. Le pubbliche restano più presenti su I e II livello e sulle Lauree Magistrali.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o, in alternativa, su una Laurea Magistrale. Se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello, dove la domanda è più contenuta (potenziale minore concorrenza). Se cerchi percorsi Executive/MBA, in Produzione e in Lazio l’interesse è oggi minimo: valuta altri territori o specialità affini se questo è il formato che ti serve.

Analisi del Grafico

Nei Master in Produzione nel Lazio emerge una preferenza molto chiara: l’interesse si concentra sull’“In Sede” full time (1.458) e sulla formula weekend in presenza (1.221). L’opzione online è marginale (49) e non si registra domanda rilevante per formule miste o serali. In pratica, se punti a questo ambito nel Lazio, preparati a una didattica soprattutto in presenza: ottima per networking, laboratori e visite in azienda, meno adatta se cerchi massima flessibilità. Se lavori già, la formula weekend in sede è la soluzione più praticabile, ma verifica con attenzione il calendario (frequenza, sessioni intensive, stage). Il part-time in presenza raccoglie scarso interesse (35), segnale che l’offerta potrebbe essere limitata o poco strutturata. Consigli operativi: - Se sei neolaureato con disponibilità piena, il full time in sede massimizza placement e contatti. - Se lavori, punta su weekend in sede; l’online qui è residuale. - Non risultano formule miste/serali: chiedi alle scuole se prevedono alternative flessibili. - Ricorda i requisiti: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale; con triennale orientati su master di primo livello o corsi executive.

Analisi del Grafico

In Lazio, per i Master in Produzione, l’interesse dei laureati si concentra su due direttrici: Master “weekend” (1.010 preferenze) e Master di I livello full time (841). Questo suggerisce che, se lavori già o cerchi flessibilità, la formula weekend è la via più battuta; se invece sei neolaureato e puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta di I livello è solida e molto richiesta. Nota anche un buon interesse per le Lauree Magistrali full time (498), che non sono master ma percorsi accademici: utili se punti a un II livello in seguito.

Per chi ha una laurea magistrale: i Master di II livello in formula weekend raccolgono 211 interessi, segnale che l’opzione esiste ma è più selettiva; quasi assente la modalità part time. Per i profili junior: i Master di I livello sono l’opzione naturale (richiedono almeno la triennale). Nessun Executive/MBA emerge nel filtro Lazio-Produzione: se cerchi taglio executive, potresti dover ampliare l’area geografica.

In sintesi: scegli full time I livello se puoi investire tempo; punta alla weekend se vuoi conciliare lavoro e formazione; verifica sempre i requisiti di accesso.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Produzione
Regione: Lazio

TROVATI 40 MASTER [in 40 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (38)
  • (2)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (12)
  • (1)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (15)
  • (16)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (24)
  • (4)
  • (7)
  • (5)
  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 773
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 11/nov/2025
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 321
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 526
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 413
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 520
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo di Accademia Italiana è un programma accademico di eccellenza che combina l'arte tradizionale della gioielleria con l'innovazione e la creatività contemporanea per formare professionisti della progettazione e costruzione di gioielli.

    Logo Cliente
    View: 357
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 695
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.061
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master Interior Design for Hospitality - IED Roma

    IED | IED Design

    Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma

    Logo Cliente
    View: 301
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 11/nov/2025
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 812
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 898
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Biennio Responsible Fashion Design - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design di IED Milano erogato in lingua inglese ha l’obiettivo di formare designer consapevoli, in grado di valutare le implicazioni sistemiche dei progetti e di orientarne positivamente gli impatti attraverso l'adozione di pratiche sostenibili.

    Logo Cliente
    View: 376
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 114
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Fashion Management - Major of the Master in International Management

    Luiss Business School

    Fashion Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and it is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become fashion managers

    Logo Cliente
    View: 103
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Laurea magistrale in Scienze Economiche

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso mira a fornire conoscenze avanzate in teoria economica e applicazioni, preparando i laureati ad analizzare e risolvere problemi economici complessi attraverso metodi quantitativi e qualitativi.

    View: 18
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni