Questo corso ha come obiettivo la formazione di laureati di elevata qualificazione nel campo dell'ingegneria meccanica, fornendo competenze avanzate per affrontare problemi complessi in contesti interdisciplinari. Gli studenti acquisiranno una solida preparazione nelle discipline fondamentali e avanguardistiche, preparandosi a ruoli professionali nella progettazione, gestione e innovazione dei sistemi meccanici e industriali, in linea con le esigenze del mercato del lavoro attuale.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica è finalizzato al conseguimento del titolo di studio universitario Magistrale in Ingegneria Meccanica.
Finalità della Laurea Magistrale
Il corso di laurea magistrale è rivolto sia al consolidamento ed all'approfondimento delle problematiche comuni proprie del più vasto settore dell'ingegneria meccanica, sia allo sviluppo di specifiche professionalità in un ampio ventaglio di settori specialistici.
La didattica della Laurea Magistrale
L'offerta didattica è organizzata su tre differenti curricula, ognuno dei quali prevede due percorsi. Il primo anno è dedicato alla formazione nelle discipline fondanti l'Ingegneria Meccanica, mentre il secondo anno prevede l'acquisizione di conoscenze d'avanguardia e lo sviluppo di professionalità di elevata valenza applicativa.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per poter accedere al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica lo studente deve conoscere adeguatamente gli aspetti metodologici e operativi delle scienze di base di quelle caratterizzanti l'ingegneria industriale (classe L-9 delle lauree in Ingegneria Industriale) ed essere capace di utilizzare tali conoscenze per identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati.