Guida alla scelta di un Master area Produzione Industriale in Toscana

La Produzione Industriale in Toscana è un ecosistema che unisce manifattura avanzata, meccatronica e supply chain con filiere d’eccellenza come carta, moda, farmaceutica e nautica. Qui l’innovazione di Industry 4.0 incontra la sostenibilità, creando domanda di profili capaci di integrare processi, dati e tecnologie. Specializzarsi in questo territorio significa posizionarsi dove competenze tecniche e visione manageriale generano valore e occupazione qualificata, con prospettive concrete per neolaureati ambiziosi.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica dei 121 Master raccolti, per leggere trend, approcci e focus formativi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio, così da scegliere in modo consapevole e strategico.

Analisi del Grafico

Il quadro toscano per Produzione Industriale mostra offerte differenziate per target. Per chi ha una laurea triennale, la scelta più ampia è nei master di I livello: predominano formule flessibili (3 “miste”, 2 weekend) con anche opzioni full time e part time. Se hai già una magistrale e cerchi un II livello, l’offerta è più contenuta ma orientata al part time (3 corsi), utile se lavori; presente anche 1 full time. Le proposte Executive e l’unico MBA sono tutti in formula weekend, quindi adatti a profili con esperienza che necessitano di minimo impatto sull’orario lavorativo. Nessuna soluzione serale è disponibile, e la modalità “mista” si trova solo negli I livello.

Se punti al full time, oltre agli I livello, la categoria “Master” generalista offre 4 percorsi full time; attenzione però: le “Lauree Magistrali” presenti sono percorsi universitari, non master post laurea. Ricorda i requisiti: un master di II livello richiede la laurea magistrale, mentre gli Executive/MBA spesso richiedono esperienza. In sintesi: profilo junior? scegli I livello flessibile; profilo senior/magistrale? II livello part time o Executive/MBA nel weekend.

Analisi del Grafico

Il quadro toscano dei Master in Produzione Industriale è molto chiaro sul fronte costi: la grande maggioranza rientra sotto i 6.000 €. I Master di I livello si concentrano tra 0–3k (14 corsi) e 3–6k (19 corsi), con poche eccezioni tra 6–10k (2) e un solo outlier oltre 15k. Anche i Master di II livello sono perlopiù accessibili: 17 tra 0–3k e 8 tra 3–6k, nessuno sopra i 6k. Non risultano offerte Executive o MBA in questo ambito/area, segnale che il mercato locale è orientato a profili early-career e tecnici. Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello: ampia scelta e budget prevedibile sotto 6k. Con laurea magistrale, i Master di II livello offrono un percorso più avanzato restando su fasce prezzo contenute. Valuta con attenzione l’unico I livello >15k: dovrebbe offrire plus tangibili (placement, partner industriali, laboratori). In tutti i casi, confronta durata, project work e stage: con prezzi simili, la qualità dei collegamenti con le aziende farà la differenza nel tuo rientro sull’investimento.

Analisi del Grafico

In Produzione Industriale in Toscana, il grafico mostra un quadro molto lineare: sia i Master di I livello sia quelli di II livello durano in media 14 mesi. La differenza principale è economica: I livello ≈ 4.340€ contro II livello ≈ 2.912€, quindi un divario di circa 1.400€. Le dimensioni delle bolle sono simili: l’offerta appare comparabile tra le due tipologie.

Cosa significa per te? Se hai solo una laurea triennale, per normativa puoi accedere ai Master di I livello; i II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Dato che la durata è la stessa, la scelta dipende da: budget disponibile, requisiti di accesso e coerenza dei contenuti con il tuo obiettivo (produzione, qualità, operations). Se possiedi una magistrale, i Master di II livello in questa area possono essere una soluzione più economica a parità di impegno temporale. In ogni caso, verifica borse di studio, rateizzazioni, presenza di stage in aziende toscane e tasso di placement: con costi relativamente contenuti e durata definita, sono elementi che fanno davvero la differenza nell’impatto sul tuo percorso.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Produzione Industriale in Toscana è chiaro: l’erogazione è prevalentemente “In Sede”. Questo vale soprattutto per le Lauree Magistrali (50 in presenza, 1 online) e per i Master di I e II livello. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta di I livello è ampia in presenza (28) con qualche alternativa online (9). Se hai solo la triennale non puoi accedere ai master di II livello, che richiedono una magistrale; qui l’online è leggermente più presente (10) ma la maggioranza resta in sede (15).

Per profili con esperienza, gli Executive sono quasi esclusivamente in presenza (2), e anche l’MBA risulta solo in sede (1). Non emergono opzioni di Alta Formazione o corsi Brevi in questa nicchia. Tradotto in pratica: se cerchi laboratori e contatto con aziende locali, la presenza è la via principale; se ti serve flessibilità, le chance online esistono soprattutto su I e II livello ma sono limitate. Valuta quindi disponibilità agli spostamenti in Toscana, orari e stage: possono fare la differenza nell’inserimento in produzione.

Analisi del Grafico

Il quadro toscano per la Produzione Industriale è dominato dall’offerta universitaria pubblica: Master di I livello (34) e II livello (25) sono concentrati quasi esclusivamente nelle università statali, affiancati da molte Lauree magistrali (46) utili se stai ancora definendo il tuo percorso accademico. Le università private sono marginali (pochi “Master” e una LM), mentre non compaiono Business School o Corporate University. Le Scuole di Formazione offrono nicchie interessanti: pochi Executive (2) e un MBA (1), opzioni utili se lavori già e cerchi un upgrade mirato. Cosa significa per te: - Con laurea triennale, il canale più accessibile sono i Master di I livello nelle università pubbliche; le Lauree magistrali restano un’alternativa strutturata. - Con laurea magistrale, punta ai Master di II livello; gli Executive/MBA sono pochi e spesso richiedono esperienza. - Se cerchi formule brevi o alta formazione, l’offerta è quasi assente: valuta altre regioni o modalità online. In sintesi, per specializzarti in Toscana conviene guardare prima alle università pubbliche; le opzioni private e manageriali esistono ma sono limitate.

Analisi del Grafico

In Toscana, per l’area Produzione Industriale, emerge una forte domanda per i master di II livello (4046 visualizzazioni, soprattutto in atenei pubblici). Attenzione: richiedono una laurea magistrale. Se hai già una LM e punti a ruoli tecnici avanzati o R&D/Operations, questa è la pista con più trazione.

Per chi ha solo la triennale, l’interesse si concentra sui master di I livello (3254 visualizzazioni complessive, prevalenza nel pubblico): un segnale che l’offerta pubblica regionale è percepita come solida per entrare o specializzarsi nella produzione.

Nel privato spiccano Executive (978) e MBA (724), insieme ai “Master” non classificati (891): tipologie più adatte a profili con qualche anno di esperienza che cercano upgrade su leadership di stabilimento, continuous improvement e supply chain. Le Lauree Magistrali (636) restano un’alternativa per chi vuole proseguire gli studi accademici prima di un II livello.

Nota: categorie come Alta Formazione o corsi brevi sono assenti in questo filtro, segnale di offerta limitata in regione. Valuta requisiti d’accesso e coerenza con il tuo profilo: triennale → I livello; magistrale → II livello; esperienza → Executive/MBA privati.

Analisi del Grafico

Nei master di Produzione Industriale in Toscana emerge una preferenza netta per la presenza: “Full time” in sede (2.570 interessati) e “Formula weekend” in sede (2.166) sono le modalità più ricercate. Questo conferma che, in un ambito operativo come la produzione, laboratori, visite in impianto e networking locale pesano nella scelta. Buona anche la domanda per il part time, sia in sede (1.334) che online (1.207), utile a chi lavora o vuole mantenere un tirocinio attivo. La formula mista online (562) indica interesse per soluzioni ibride, soprattutto se vivi fuori regione o vuoi ridurre spostamenti. In pratica: - Se punti a inserirti rapidamente in azienda toscana, il full time in sede massimizza pratica e contatti. - Se lavori già in produzione o vuoi conciliare studio e lavoro, scegli part time (in sede per la pratica, online per flessibilità). - Se sei fuori regione, valuta opzioni miste/online ma verifica quanta attività laboratoriale è richiesta in presenza. Ricorda: i requisiti di accesso variano (alcuni master richiedono laurea magistrale). Controlla sempre il bando per livello del master, stage e carico orario.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i master in Produzione Industriale in Toscana, l’interesse più alto va ai Master di II livello part-time (1756) e full time (1297). Attenzione: i master di II livello richiedono una laurea magistrale. Se hai solo la triennale, orientati sui Master di I livello, dove c’è buona domanda su formule mista (562) e weekend (464), oltre a part-time (340) e full time (245): opzioni utili se vuoi conciliare studio e lavoro.

Per profili con esperienza, l’interesse converge su Executive (978) e MBA (724), quasi esclusivamente in formula weekend: indicazione chiara che chi lavora privilegia calendari concentrati. Le formule serali sono pressoché assenti, quindi se ti serve flessibilità punta su part-time o weekend.

Si nota anche una quota verso Lauree Magistrali full time (582): scelta sensata se ti manca il requisito per i II livello e vuoi prima consolidare il titolo. In sintesi: scegli I livello se hai la triennale; II livello se possiedi la magistrale; Executive/MBA se hai esperienza e cerchi un percorso manageriale con calendario compatibile col lavoro.

Area: Produzione Industriale
Regione: Toscana

TROVATI 120 MASTER [in 120 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (100)
  • (20)

Modalità di FREQUENZA

  • (11)
  • (5)
  • (6)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (96)
  • (12)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (52)
  • (7)
  • (59)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (104)
  • (5)
  • (10)
  • (1)
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.631
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 1.048
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa 07/nov/2025
    1
    ONLINE 07/nov/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.447
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.201
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 6.275
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.076
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, erogato da IBC Flores, in collaborazione con IMT di Lucca e con l'Istituto per l'Arte e il Restauro, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.

    Logo Cliente
    View: 355
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 01/feb/2026
  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 793
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 29/nov/2025
    2
    ONLINE 29/nov/2025
    Bologna 29/nov/2025
  • Master in Fashion Brand Management - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il Master dedicato agli appassionati di moda, orientati al problem solving e all'innovazione.

    Logo Cliente
    View: 127
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master Project Management Professional

    Executy

    A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

    Logo Cliente
    View: 597
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 15/nov/2025
    2
    ONLINE 15/nov/2025
    Bologna 15/nov/2025
  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.078
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Bologna 22/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 692
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    1
    Roma
  • Master in Drug Design and Synthesis

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia

    Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.193
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:825 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 739
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    1
    Roma
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 695
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 18/feb/2026
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.000
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    1
    Roma
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 631
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    Firenze 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 474
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
  • Biennio Textile Design - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Durante il Biennio Specialistico in Textile Design avrai la possibilità di affrontare numerosi progetti e di approfondire tematiche di settori chiave come il Textile Design per una comprensione approfondita nelle diverse aree del design, dalla moda, all'interior e al prodotto.

    Logo Cliente
    View: 399
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni