Guida alla scelta di un Master in Organizzazione in Emilia-Romagna area master Organizzazione Aziendale

In Emilia-Romagna, terra di manifattura avanzata, sanità d’eccellenza e innovazione, l’Organizzazione è la leva che trasforma le idee in processi scalabili e risultati misurabili. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema dove supply chain, servizi e digitale dialogano ogni giorno, offrendo ai giovani laureati ruoli chiave in pianificazione, operations, people management e miglioramento continuo. Un investimento strategico per chi vuole guidare il cambiamento, non subirlo.

Per orientarti con lucidità, questa pagina ti mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica dei 50 master ti aiuta a leggere il mercato formativo con criterio. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo: costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, tutto in un colpo d’occhio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i master in Organizzazione attivi in Emilia-Romagna, prevalgono formula weekend e formula mista (blended). Questo è particolarmente evidente per i Master di I livello (weekend 3, mista 4) e per i Master di II livello (weekend 2, mista 1). La formula serale non è proposta, mentre il full time è limitato (soprattutto su I livello; uno su II livello). Il part time compare solo su I livello (1 corso). Anche l’offerta Executive è orientata al weekend (2), e l’MBA disponibile è in formula weekend. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello offrono la maggiore flessibilità (weekend e mista), utili se lavori o cerchi un impegno sostenibile. - Con laurea magistrale, puoi puntare su II livello o Executive/MBA: anche qui l’opzione weekend domina, quindi compatibile con attività lavorativa. - Se cerchi un percorso intensivo e continuo, i full time sono pochi: valuta disponibilità e calendario presto. - Non risultano soluzioni serali: se ti serve studio serale, orientati su percorsi misti per sfruttare la componente online.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Organizzazione in Emilia-Romagna mostra un’offerta concentrata su percorsi universitari tradizionali: quasi tutti i programmi sono di I o II livello, con fasce di prezzo accessibili. Per i Master di I livello, la maggioranza rientra tra 0-6k € (17 su 20 totali), con pochi casi tra 6-10k e 10-15k. I Master di II livello seguono uno schema simile: 11 su 12 sono sotto i 6k €. Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione: se cerchi formati weekend/part-time orientati ai professionisti, qui l’offerta è assente.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello (coerenti col budget 3-6k €). Se possiedi una magistrale/vecchio ordinamento, puoi accedere anche ai II livello, con costi simili. La fascia oltre 10k è residuale: un budget realistico è 3-6k €. Valuta quindi i contenuti (organizzazione aziendale, HR, process improvement), gli stage e i servizi di placement inclusi: in questa fascia di prezzo sono i veri discriminanti. Se invece ti serve un percorso executive, potresti dover ampliare la ricerca oltre regione o su tipologie diverse.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni in Emilia-Romagna per l’area Organizzazione. I Master di I livello sono i più numerosi (bolla più grande) e durano in media 13 mesi, con costo medio intorno a 4.948 €. I Master di II livello sono leggermente più brevi (12 mesi) e mediamente più economici (circa 4.279 €). I “Master” non universitari risultano molto più brevi (6 mesi) ma con costo simile ai II livello (circa 4.300 €), quindi con investimento mensile più alto. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su I livello, che offrono un percorso più strutturato e diffuso nel territorio. Se possiedi una magistrale, i II livello sono interessanti per specializzazione avanzata a un costo medio più contenuto. Se lavori già o cerchi rapidità, i Master brevi possono accelerare l’ingresso o il cambio ruolo, ma valuta il rapporto costo/durata e la spendibilità del titolo. In sintesi: budget, tempo disponibile e requisiti di accesso devono guidare la scelta, insieme all’obiettivo (accademico vs. placement rapido).

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Organizzazione in Emilia-Romagna, la modalità prevalente è in presenza. I Master di I livello offrono la scelta più ampia: 14 in sede e 6 online, quindi sono l’opzione più flessibile per chi ha una laurea triennale. Anche i Master di II livello hanno una discreta offerta mista (7 in sede, 5 online), ma ricordati che richiedono la laurea magistrale per l’ammissione.

Non risultano opzioni online per Executive, MBA e altri “Master” generalisti: ciò indica che percorsi più avanzati e manageriali sono quasi esclusivamente in presenza, utili per networking e laboratori, ma meno adatti a chi cerca massima flessibilità. È presente 1 MBA in sede e 2 Executive, tipicamente pensati per profili con esperienza lavorativa.

Infine, si registrano 14 Lauree Magistrali in sede: non sono master, ma possono essere una valida alternativa accademica se punti a specializzarti prima di un II livello. In sintesi: se hai bisogno di conciliare studio e lavoro, orientati ai Master di I o II livello online; se cerchi community e placement, privilegia l’in presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una forte concentrazione dell’offerta in Emilia-Romagna sulle università pubbliche: Master di I livello (20) e II livello (12) sono quasi esclusivamente erogati dagli atenei statali. Se hai una laurea triennale, l’accesso più immediato è ai Master di I livello, qui particolarmente numerosi; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, quindi non sono accessibili ai triennalisti. L’offerta “professionale” è più scarsa: Executive (2) e un solo MBA (1) provengono da Scuole di Formazione, segnale che per percorsi executive potresti dover ampliare l’area geografica o considerare formule online/part-time. Si notano anche “Lauree Magistrali” (12 pubbliche, 2 private): non sono master ma corsi di laurea; possono essere un’alternativa per chi desidera un percorso accademico più strutturato, con tempi e requisiti diversi. Le Business School presentano solo un “Master” generico (1) e non compaiono Corporate University. In sintesi: se vuoi specializzarti rapidamente dopo la triennale, l’offerta locale è ampia; se cerchi un Executive/MBA per accelerare la carriera, l’offerta regionale è limitata e conviene valutare scuole fuori regione o programmi ibridi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Organizzazione in Emilia-Romagna l’interesse si concentra su due poli: percorsi “Master” delle scuole private (1259 visualizzazioni) e, subito dopo, Executive (766) e MBA (724). Sul fronte pubblico spiccano i Master di I livello (616), seguiti dai Master di II livello (210). Le “Lauree Magistrali” compaiono nel grafico ma non sono master: utili per continuità accademica, non sostituiscono un percorso professionalizzante post-laurea.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e punti a un titolo post-laurea riconosciuto, l’opzione più accessibile è il Master di I livello (soprattutto in atenei pubblici). I Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Gli Executive e gli MBA nelle scuole private attirano molto ma sono adatti a profili con 2-5+ anni di esperienza e, spesso, laurea magistrale. Se stai già lavorando e cerchi accelerazione di carriera, l’Executive è la scelta più coerente; l’MBA è strategico per ruoli manageriali, ma verifica prerequisiti e impegno economico. Nota l’assenza di corsi brevi/alta formazione nel filtro: l’offerta qui è focalizzata su percorsi strutturati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato molto netto: quasi tutto l’interesse si concentra sulla “Formula weekend” in sede, mentre l’online non compare e il full time raccoglie solo una quota marginale. In Emilia-Romagna, per i master in Organizzazione, questo indica che l’offerta più cercata (e probabilmente più disponibile) è quella con lezioni nel weekend in presenza; le formule part-time, serali o miste praticamente non emergono. Cosa significa per te? - Se lavori o cerchi flessibilità, la formula weekend in sede è oggi la via più realistica in regione: verifica calendario (es. sabati alternati), intensità e project work. - Se cerchi il full time, esistono opzioni, ma meno diffuse: preparati a un impegno concentrato e a una presenza costante. - Se desideri l’online, l’offerta locale appare assente: valuta scuole fuori regione, edizioni future ibride oppure corsi executive/certificazioni online. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; i master di II livello richiedono laurea magistrale. Questo grafico fotografa le preferenze/offerte specifiche dei master analizzati in Emilia-Romagna: confronta sempre singoli programmi e calendario didattico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta preferenza per la formula weekend in Emilia-Romagna: raccoglie il grosso dell’interesse su quasi tutte le tipologie (Master “generici” 1259, Executive 766, MBA 724, I livello 545, II livello 210). Le modalità part time/serale/mista sono sostanzialmente assenti, mentre il full time emerge solo per pochi Master di I livello (47). Tradotto: l’offerta e la domanda si concentrano su percorsi compatibili con il lavoro, con lezioni nel fine settimana.

Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello in formula weekend; se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi considerare i II livello, e – se hai esperienza – anche Executive o MBA, che qui hanno alto interesse proprio nel weekend. Ricorda i requisiti d’accesso: un Master di II livello non è disponibile con la sola triennale.

Cosa significa per la tua scelta? Punta su programmi weekend in Emilia-Romagna, verifica calendario (venerdì/sabato), intensità dei moduli e supporto per lavoratori. Valuta anche la rete aziendale locale: per Executive/MBA l’orientamento al placement e al networking è spesso il vero differenziale.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Organizzazione
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 49 MASTER [in 49 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (38)
  • (11)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (1)
  • (8)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (47)
  • (10)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (31)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (44)
  • (2)
  • (3)
  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 764
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 29/nov/2025
    2
    ONLINE 29/nov/2025
    Firenze 29/nov/2025
  • Master in Salute Comunitaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master “Salute Comunitaria” ha l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze alle diverse figure professionali che lavorano nel settore del benessere e della salute pubblica

    Logo Cliente
    View: 491
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Rimini 10/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

    Logo Cliente
    View: 424
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna 27/gen/2026
  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.060
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 796
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna
    2
    Firenze
    ONLINE
  • Master in Outdoor Education

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, forma coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education a livello scolastico ed extrascolastico.

    Logo Cliente
    View: 654
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/ott/2025
  • Master in aba per le Professioni Sanitarie: Strategie Evidence-Based per la Valorizzazione Della Neurodiversità

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo master offre una formazione specialistica per professionisti nel settore sanitario, focalizzandosi sulla valorizzazione della neurodiversità attraverso strategie evidence-based.

    View: 69
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.216 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Strategie Formative in Ambito Sociale e Sanitario: Standard Europei ed Innovazione

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso di formazione avanzato, mirato a sviluppare competenze professionali nel settore sanitario e sociale, con un focus su standard europei e innovazione metodologica.

    View: 73
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Laurea Magistrale in Interpretazione

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

    Questo master offre un'opportunità unica di apprendere interpretazione attraverso un approccio pratico e diretto, preparando gli studenti a lavorare come freelance o in istituzioni. Con l'accesso a lab di avanguardia e piccoli gruppi, gli studenti ricevono supporto personalizzato.

    View: 86
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Forlì-Cesena
  • Master in Diritto del Lavoro

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master offre un percorso formativo annuale orientato a garantire ai partecipanti le competenze necessarie nella gestione delle risorse umane e delle relazioni industriali, coprendo aspetti normativi e pratici del diritto del lavoro.

    View: 138
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.950 

    Sedi del master

    Bologna
  • Laurea Magistrale in Direzione Aziendale

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre competenze multidisciplinari indispensabili per sviluppare una carriera manageriale, con programmi di scambio internazionali e un'ampia offerta formativa che combina lezioni in aula e interazioni con il mondo aziendale.

    View: 45
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Trattamento dei Dati Personali e Data Protection Officer

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica

    Questo master offre una formazione specialistica per diventare esperti nella gestione dei dati personali, con focus sulle normative europee e sul ruolo del Data Protection Officer (DPO). A partire dal 2024, fornisce competenze pratiche e giuridiche per affrontare le sfide della privacy e della sicurezza dei dati.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni