Guida alla scelta di un Master area Organizzazione Aziendale in Piemonte

Guidare il cambiamento è la nuova competenza chiave: l’organizzazione aziendale traduce strategia in azione, processi efficienti e team allineati. In Piemonte, territorio con un tessuto industriale avanzato e filiere in trasformazione, specializzarsi in questo ambito significa presidiare ruoli ad alto impatto tra operations, HR, project management e innovazione. Per i neolaureati è una porta d’accesso a carriere che uniscono analisi, leadership e capacità di execution, in imprese orientate a performance e sostenibilità.

Per scegliere con metodo, questa pagina offre una bussola concreta: l’analisi statistica dei 112 Master disponibili, utile a mappare trend e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Piemonte, l’offerta in Organizzazione Aziendale è concentrata su Master di I livello e sulla categoria “Master” generica: qui trovi la maggior parte delle opzioni full time (I livello: 6; Master: 2) e alcune part time (I livello: 5; Master: 1). Se lavori già, le soluzioni flessibili ci sono ma sono poche: solo 1 Executive in formula weekend e 1 Master weekend; nessuna proposta in formula mista o serale. Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi puntare ai Master di I livello; con una magistrale accedi anche ai II livello, ma qui l’offerta è ridotta (1 full time e 1 part time). Gli Executive tipicamente richiedono esperienza: c’è un’unica opzione weekend, utile se vuoi conciliare lavoro e studio. Non risultano MBA o Alta Formazione in questo focus regionale. In pratica: se puoi studiare a tempo pieno, hai più scelta. Se cerchi conciliazione con il lavoro, valuta presto le poche opzioni part time/weekend. Se ti serve il titolo di II livello, prepara un piano B su altre regioni o modalità.

Analisi del Grafico

Nei Master in Organizzazione Aziendale in Piemonte emerge un quadro chiaro sui costi. La maggioranza delle opzioni si concentra sotto i 6.000€: i Master di I livello sono soprattutto tra 0-3k (21 corsi) e 3-6k (10), mentre i Master di II livello prevalgono tra 3-6k (11). Sopra i 6.000€ l’offerta si assottiglia: pochi I livello tra 6-10k e quasi nessuno oltre i 10k; per i II livello compaiono singoli casi fino a >15k. Cosa significa per te? Con una laurea triennale puoi puntare ai Master di I livello: l’ampia offerta sotto i 6k rende più semplice pianificare il budget. Con una magistrale, i II livello sono accessibili soprattutto nell’intervallo 3-6k, con alcune opzioni “premium” a costo più alto. Executive e MBA risultano marginali (un caso ciascuno, e non su fasce alte), quindi se cerchi percorsi executive strutturati o un MBA “classico” potresti dover ampliare area geografica o budget. Se il tuo vincolo è economico, fissare un budget 3-6k copre la maggior parte delle opportunità. Verifica sempre i requisiti di accesso e le eventuali agevolazioni o borse per ridurre l’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra, per i Master in Organizzazione Aziendale in Piemonte, come durata e costo cambiano a seconda della tipologia. L’offerta più ampia è quella dei Master di I livello (bolla più grande): in media 14 mesi per circa 4.316€, con un buon rapporto costo/durata (≈308€/mese). I Master di II livello durano 13 mesi e costano circa 5.480€ (≈421€/mese): sono più selettivi e in genere richiedono la laurea magistrale.

Gli Executive sono i più brevi (2 mesi) ma con costo mensile alto (≈1.125€/mese): indicati per chi lavora e cerca un upgrade rapido e mirato. Gli MBA si attestano su 12 mesi per circa 5.000€ (≈417€/mese) e spesso richiedono esperienza professionale. La categoria “Master” intesa come percorsi non necessariamente universitari dura 6 mesi per circa 4.300€ (≈717€/mese), utile per chi vuole specializzarsi velocemente.

In pratica: se hai una laurea triennale, orientati su I livello o su “Master” professionalizzanti; con laurea magistrale valuta il II livello. Se lavori, un Executive offre impatto rapido; l’MBA ha respiro manageriale ma verifica requisiti ed esperienza richiesti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, in Piemonte, per l’area Organizzazione Aziendale l’offerta è prevalentemente in presenza. I Master di I livello hanno 45 proposte in sede contro solo 2 online; i Master di II livello 23 in sede e 4 online. Questo significa che, se cerchi flessibilità, la disponibilità online è molto limitata, e dovrai probabilmente considerare spostamenti e calendario didattico. Gli Executive risultano solo con 1 opzione online e nessuna in sede; l’MBA compare con 1 proposta in presenza. La categoria “Master” (non meglio specificata) conta 4 percorsi in sede. Le Lauree Magistrali (24 in sede, 8 online) possono essere un’alternativa accademica, ma non sono master.

In termini di requisiti: con laurea triennale puoi puntare ai Master di I livello; per i Master di II livello e molti MBA è generalmente richiesta la laurea magistrale (e talvolta esperienza). Gli Executive sono pensati per profili con esperienza, qui con un’unica opzione online. Se per te la presenza è gestibile, la scelta è ampia; se cerchi didattica a distanza, conviene candidarsi presto sulle poche opzioni o valutare regioni/format alternativi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Organizzazione Aziendale in Piemonte, l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche: numeri molto alti per i Master di I livello (46) e buoni per i II livello (27), oltre a 30 Lauree Magistrali. Le Università private sono presenti in misura ridotta (pochi I livello e alcuni “Master” non qualificati per livello), mentre le Business School compaiono quasi solo con singoli percorsi. Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi risultano praticamente assenti.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, hai ampie opzioni di I livello nelle pubbliche. Se possiedi una magistrale/specialistica, puoi puntare ai II livello (accessibili solo con quel requisito) oppure valutare Lauree Magistrali coerenti. Se lavori e cerchi un taglio manageriale rapido, l’offerta Executive/MBA è molto limitata: considera alternative online o fuori regione. L’esiguità di percorsi privati/Business School suggerisce che, in Piemonte, il canale universitario pubblico è la via principale per questo ambito, utile anche per titoli riconosciuti e continuità con la ricerca/placement accademico.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, in Organizzazione Aziendale in Piemonte, l’interesse converge soprattutto sui Master di I livello nelle università pubbliche (4.616 visualizzazioni). Seguono i Master di II livello (498) e un interesse non trascurabile verso i master “privati” (1.768), tipicamente più professionalizzanti ma non universitari. Executive (3) e MBA (22) sono marginali: in questo ambito/territorio l’utenza sembra essere early-career.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il canale più promettente è I livello nelle pubbliche (accessibile con triennale, con valore legale utile anche in PA). Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i II livello, ma l’offerta/ domanda è più ristretta. Se hai già esperienza significativa, sappi che Executive/MBA qui sono poco presenti: potresti ampliare la ricerca oltre il Piemonte.

I master privati raccolgono un pubblico ampio per rapidità e orientamento pratico: bene per inserimento veloce e networking, ma verifica accreditamenti, stage e placement. Nota anche l’interesse per le Lauree Magistrali (323): per alcuni profili può essere un’alternativa strutturata prima di un II livello. Verifica sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Organizzazione Aziendale in Piemonte, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sulla frequenza in sede: Full time (2.433 preferenze) e Part time (2.153) guidano, seguiti dalla formula weekend (1.259). L’opzione online è residuale in tutte le modalità, mentre “mista” e “serale” non compaiono: è probabile che l’offerta locale privilegi la presenza, specie per laboratori, project work e networking.

Cosa significa per te? Se sei un neolaureato con disponibilità piena, il full time in presenza è la scelta più allineata al mercato locale. Se lavori già o cerchi flessibilità, il part time o weekend in sede sono le alternative più realistiche; tuttavia, considera spostamenti e orari, perché l’online qui non copre il bisogno. Valuta anche che l’alta domanda in presenza può aumentare selettività e tempi di candidatura.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello o executive; i master di II livello richiedono una laurea magistrale.

Analisi del Grafico

In Piemonte, per i Master in Organizzazione Aziendale, l’interesse si concentra su due direttrici chiare: Master di I livello in formula full time o part time e percorsi “Master” con formula weekend. I Master di I livello raccolgono la fetta più ampia di attenzione (oltre 4.000 preferenze tra full e part time), segnale che chi ha una laurea triennale punta a programmi strutturati e continuativi: il full time è ideale per chi può dedicarsi a tempo pieno, il part time per conciliare studio e stage/lavoro. La formula weekend, molto forte sui “Master” (oltre 1.200 preferenze), è la scelta più pratica per chi lavora già e cerca un upgrade senza interrompere l’attività. L’interesse per i Master di II livello è presente ma limitato: ricordati che sono accessibili solo con laurea magistrale. Le opzioni Executive e MBA risultano marginali in questo filtro. In sintesi: se hai una triennale, orientati su I livello (FT o PT); se lavori, valuta weekend. Con laurea magistrale e obiettivi avanzati, puoi considerare il II livello, tenendo conto dell’offerta più ristretta.

Area: Organizzazione Aziendale
Regione: Piemonte

TROVATI 111 MASTER [in 112 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (97)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (9)
  • (7)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (7)
  • (74)
  • (44)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (64)
  • (2)
  • (40)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (106)
  • (6)
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 640
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 669
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 937
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 610
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 609
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 435
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 228
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Consulenza del Lavoro e Human Resource Management

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master di primo livello gratuito in apprendistato si propone di dare una formazione specialistica per la creazione di figure professionali che sappiano gestire le dinamiche complesse della gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

    Logo Cliente
    View: 384
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 404
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 171
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Controllo di Gestione per il Miglioramento della Performance Aziendale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master universitario è gratuito e in modalità Alto Apprendistato con inserimento in azienda con contratto lavorativo fin dall'inizio del master. Il corso specializza i partecipanti sui sistemi di controllo di gestione adeguati per affrontare l’attuale contesto economico.

    Logo Cliente
    View: 215
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 316
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 152
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Servitization nel Settore Automotive - II Edizione

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - DISSTE

    Questo master offre un percorso annuale con inizio delle lezioni a marzo 2023 e fine a febbraio 2024, focalizzato sulla servitization nel settore automotive. Sono previsti costi di iscrizione e sono emessi documenti informativi.

    View: 37
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni