Guida alla scelta di un Master area Organizzazione Aziendale in Lombardia

La Lombardia è il cuore pulsante dell’economia italiana: qui imprese, servizi e innovazione si incontrano per ridisegnare processi, modelli operativi e culture organizzative. Specializzarsi in Organizzazione Aziendale in questo contesto significa acquisire strumenti per guidare change management, efficienza dei processi e trasformazione digitale, aprendo porte concrete in consulenza, HR, operations e direzioni di progetto, dalle scale-up alle grandi corporate.

Per scegliere con lucidità, usa gli strumenti di questa pagina come una bussola. I grafici sintetizzano in modo chiaro i trend e le opportunità emerse dall’analisi di 243 master, aiutandoti a orientare la decisione in base ai tuoi obiettivi. Affina poi la ricerca con i filtri e confronta l’elenco completo: costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio sono già a portata di mano.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Organizzazione Aziendale in Lombardia emerge una forte prevalenza dei Master di I livello in formula full time (45 corsi), ideali per neolaureati triennali che vogliono immergersi a tempo pieno. Per chi lavora o desidera più flessibilità, la stessa tipologia offre anche part time e formula mista (18 e 10 corsi). I Master di II livello – accessibili solo con laurea magistrale – hanno un’offerta equilibrata tra full time, part time e mista (6-4-4), utile a conciliare studio e impegni. Gli Executive privilegiano la formula weekend (8 corsi), coerente con profili con esperienza che non possono sospendere l’attività lavorativa; anche gli MBA si distribuiscono tra full time, part time e weekend, ma senza opzioni miste. Non risultano corsi serali e l’offerta su Alta Formazione, Corsi di perfezionamento e Lauree Magistrali è nulla in questo filtro. In pratica: se hai una triennale e tempi pieni, punta a I livello full time; se lavori, considera weekend/part time/mista (I o II livello, se hai la magistrale). Profili più senior possono trovare negli Executive la modalità più sostenibile.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Organizzazione Aziendale in Lombardia, il costo varia molto per tipologia. I Master di I livello sono i più diffusi e polarizzati: molti tra 6-10k e oltre 15k € (con una forte concentrazione proprio >15k). I Master di II livello si concentrano tra 6-10k €, con qualche proposta a 3-6k e poche oltre. Gli Executive e gli MBA tendono all’alta fascia: gli MBA sono quasi esclusivamente >15k €, mentre gli Executive hanno prevalenza nelle fasce alte. Al contrario, Alta Formazione, Corsi di perfezionamento e Brevi si collocano soprattutto a 0-3k €. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale: puoi puntare su I livello (budget 6-10k o >15k) o su percorsi più accessibili come Alta Formazione/Brevi/Corsi di perfezionamento (0-3k). - Se hai una magistrale: il II livello è più presente tra 6-10k; alternativa, I livello di fascia alta o Executive se hai esperienza. - Se cerchi un salto di carriera: Executive/MBA richiedono budget elevati e profilo esperto. Valuta borse/agevolazioni e allinea l’investimento al tuo obiettivo e al requisito di accesso.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Organizzazione Aziendale” in Lombardia emergono tre fasce chiare di investimento tempo/costo. Per chi ha solo laurea triennale, i Master di I livello (circa 14 mesi, ~9.400€) e i “Master” generici (10 mesi, ~9.100€) sono le opzioni più diffuse: buon equilibrio tra durata e costo, con ampia offerta. I percorsi di Alta Formazione/Brevi (1 mese, 1.600–2.000€) servono per upskilling rapido, ma con impatto curriculare più limitato. Per laureati magistrali, i Master di II livello (15 mesi, ~7.400€) risultano sorprendentemente più economici dei I livello: ottimi se cerchi titolo accademico avanzato spendendo meno, ma verifica sempre i requisiti di accesso. Gli Executive (11 mesi, ~16.100€) hanno costo medio-alto e sono pensati per profili con esperienza: utili se vuoi accelerare il passaggio a ruoli gestionali. L’MBA è l’investimento top (15 mesi, ~34.600€) e richiede in genere anni di esperienza: ha senso se punti a salti di carriera significativi in ambito management/consulting. In pratica: scegli in base a titolo posseduto, budget e tempo. Se stai iniziando, I livello è il compromesso migliore; se hai magistrale, valuta II livello; con esperienza e obiettivi ambiziosi, Executive o MBA.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Organizzazione Aziendale in Lombardia mostra una netta prevalenza della didattica in presenza per i Master di I livello (98 in sede vs 26 online) e per le Lauree Magistrali (21 vs 1). Se hai una laurea triennale e cerchi un master post-laurea, troverai quindi più opportunità strutturate in aula nei Master di I livello; buone alternative online esistono ma sono meno numerose.

Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello sono abbastanza bilanciati (16 in sede, 12 online): puoi scegliere in base a flessibilità e presenza. Interessante il segmento Executive, prevalentemente online (14 vs 1), utile se lavori e ti serve modalità flessibile; spesso richiede esperienza. Gli MBA sono più in presenza (4 vs 2) e con requisiti selettivi. L’Alta Formazione è solo in sede, mentre i corsi Brevi sono solo online (3). La categoria “Master” generici offre più opzioni online (23 vs 13).

In sintesi: presenza per percorsi strutturati e networking; online per flessibilità, specie Executive e Brevi. Verifica sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Se guardi ai Master in Organizzazione Aziendale in Lombardia, l’offerta è trainata dai Master di I livello, soprattutto presso università private (62) e pubbliche (41). Se hai una laurea triennale, qui troverai la scelta più ampia; le Business School hanno comunque un ruolo (18) ma più marginale.

Per chi possiede una magistrale, i Master di II livello sono in gran parte nelle università (pubbliche 15, private 11): ottimi se cerchi approfondimento accademico con sbocchi organizzativi. Se invece hai già esperienza e punti a ruoli gestionali, gli Executive e gli MBA sono più presenti nelle Business School (Executive 8, MBA 4) rispetto alle università: percorsi orientati a networking e casi aziendali.

Esistono anche opzioni di Master “generici” (non I/II livello) dove spiccano le Business School (23), utili se la priorità è praticità e placement. I corsi di perfezionamento e “breve” sono limitati ma utili per upskilling mirato.

Nota: le “Lauree Magistrali” in grafico non sono master; richiedono un percorso di 2 anni e requisiti di accesso differenti. Verifica sempre il livello del master in base al tuo titolo.

Analisi del Grafico

Nel segmento Organizzazione Aziendale in Lombardia emerge una netta prevalenza di interesse verso l’offerta privata: I Master di I livello concentrano il picco di attenzione (oltre 12.000 visualizzazioni complessive, soprattutto su scuole private), seguiti dai “Master” non specificati per livello e dagli Executive. Le scuole pubbliche raccolgono interesse su I e II livello, ma sono quasi assenti su Executive e MBA.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, le opzioni più coerenti sono Master di I livello e i “Master” erogati in prevalenza da privati, che qui mostrano un’offerta ampia e molto ricercata. Se hai una laurea magistrale, valuta i Master di II livello (interesse solido) oppure gli Executive, ricordando che questi ultimi richiedono spesso esperienza lavorativa. Gli MBA hanno interesse più contenuto e sono presenti quasi solo nel privato, con requisiti di esperienza e budget più elevati.

Attenzione ai requisiti: un laureato triennale non può accedere ai Master di II livello; Executive/MBA richiedono generalmente anni di esperienza. In Lombardia, puntare su scuole private amplia le possibilità; valuta anche servizi di career, network alumni e placement prima della scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i master in Organizzazione Aziendale in Lombardia, l’interesse è trainato da formule Full time e Formula weekend. Il Full time è il più richiesto sia in sede (7.221) sia online (6.000), segno che chi vuole accelerare l’ingresso nel mondo del lavoro privilegia percorsi intensivi. La Formula weekend raccoglie interesse consistente (4.271 in sede; 3.106 online), soluzione pratica se già lavori o fai tirocinio. Il Part time è molto più ricercato in sede (3.540) che online (272), probabilmente per la necessità di laboratori e networking. La Formula mista è presente ma più di nicchia. Nessuna domanda rilevata per la formula serale: verosimilmente un’offerta limitata su questa specializzazione.

Cosa significa per te: se cerchi network e placement, l’in sede è leggermente avvantaggiato in tutte le formule. Se punti a flessibilità e risparmi logistici, l’online è competitivo soprattutto in Full time e Weekend. Valuta anche i requisiti: con laurea triennale orientati a master di I livello; se hai una magistrale puoi considerare master di II livello. Verifica sempre calendario, presenza di stage e carico orario rispetto al lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Organizzazione Aziendale in Lombardia, l’interesse dei laureati si concentra su due direttrici: I livello full time (5.619 preferenze) e percorsi weekend per Executive/MBA (2.904 Executive e 261 MBA). Tradotto: se hai una laurea triennale e vuoi entrare velocemente nel mercato, il canale più richiesto è il Master di I livello full time; se lavori già e hai esperienza, l’opzione più gettonata è l’Executive in formula weekend.

Per chi ha una magistrale, i Master di II livello raccolgono interesse sia in full time (1.324) sia in formula mista (792) e part time (713): una buona via per conciliare studio e impegni. Gli MBA mostrano preferenza per weekend e part time (118), coerente con profili più senior. I “Master” non specificati hanno volumi elevati in full time (6.115) e weekend (2.322), segnale di ampia offerta. Quasi assenti serali e corsi “Alta Formazione”.

Attenzione ai requisiti: Executive e MBA richiedono esperienza; i Master di II livello richiedono laurea magistrale. Se lavori, orientati su weekend/part time/misto; se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time accelera l’ingresso o il cambio di ruolo.

Area: Organizzazione Aziendale
Regione: Lombardia

TROVATI 244 MASTER [in 249 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (165)
  • (84)

Modalità di FREQUENZA

  • (78)
  • (33)
  • (23)
  • (17)

Filtra per COSTO

  • (129)
  • (71)
  • (119)

Filtra per DURATA

  • (8)
  • (3)
  • (1)
  • (2)
  • (167)
  • (27)
  • (29)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (81)
  • (102)
  • (59)
  • (6)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.421
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 493
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 579
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 782
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 133
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 351
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master User Experience Design - Milano

    IED | IED Design

    Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l’ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 128
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 176
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 88
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Digital Communications Specialist

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte della comunicazione digitale sia in aziende che all’interno delle agenzie, anche in una dimensione internazionale.

    Logo Cliente
    View: 170
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:960 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • International Master in Innovation and Entrepreneurship

    POLIMI Graduate School of Management

    L'International Master in Innovation & Entrepreneurship (IMIE) è un programma progettato per laureati che desiderano approfondire le loro conoscenze teoriche e pratiche in settori come l'imprenditorialità e l'innovazione, da prospettive economiche e manageriali.

    Logo Cliente
    View: 129
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Finanza e Investimenti ESG

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Scopri il Master in finanza sostenibile di ALTIS Università Cattolica: impara da docenti esperti, incontra i principali player del settore e svolgi uno stage in azienda!

    Logo Cliente
    View: 315
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 388
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 373
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.993
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management - SiLFiM

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | DiSEADE

    Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità all'interno delle attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative.

    Logo Cliente
    View: 203
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI  [3]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.

    Logo Cliente
    View: 390
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • International Master in Financial Risk Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Financial Risk Management è progettato per fornirti sia una base teorica che pratica. Nell'anno che trascorri presso la nostra scuola, fino a 6 mesi saranno dedicati all'Internship e al Project Work.

    Logo Cliente
    View: 347
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni