Guida alla scelta di un Master area Organizzazione Aziendale a Roma

In un mercato che premia agilità, efficienza e capacità di guidare il cambiamento, specializzarsi in Organizzazione Aziendale significa entrare nel cuore pulsante delle decisioni strategiche. Farlo a Roma amplifica le opportunità: qui si incrociano multinazionali, PA, consulenza e startup, offrendo scenari concreti dove progettare processi, ridisegnare strutture e abilitare la trasformazione digitale. È la scelta di chi vuole incidere sul modo in cui le aziende funzionano, crescono e innovano. Un ruolo centrale, oggi più che mai.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione analisi statistiche basate su 459 Master: la tua bussola per confrontare costi, durata, tipologia e modalità. Con i filtri mirati trovi rapidamente il percorso più adatto, poi esplora l’elenco completo per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Organizzazione Aziendale a Roma emergono due scenari distinti. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta di Master di I livello è soprattutto full time (68 su 80): ideale se vuoi un percorso intensivo e puoi dedicarti a tempo pieno. Le alternative flessibili esistono ma sono poche: weekend (7), mista (4) e part time quasi assente. Se hai già una magistrale e punti a un titolo superiore, i Master di II livello privilegiano la formula weekend (18 su 29), con alcune opzioni miste: soluzione adatta se lavori. Per profili con esperienza, gli Executive sono quasi tutti nel weekend (10 su 11), pensati per conciliare lavoro e studio. Gli MBA sono pochi ma prevalentemente weekend: valuta requisiti di accesso e impegno. In generale, le formule serale e part time sono rare, quindi se cerchi massima flessibilità dovrai selezionare attentamente. La categoria “Master” generica mostra prevalenza full time, mentre “Lauree Magistrali” è marginale e segue logiche diverse. Scegli in base ai requisiti: un laureato triennale non può accedere a un II livello; un profilo con LM può puntare su II livello, Executive o MBA.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i Master in Organizzazione Aziendale a Roma è molto variegato, ma offre opportunità per diversi budget. Con un budget sotto i 6.000 € hai l’ampia maggioranza dell’offerta: i Master di I livello concentrano molte opzioni tra 0–3k, e i Master di II livello sono distribuiti soprattutto tra 0–3k e 3–6k. Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello; se hai già una magistrale, i Master di II livello sono la via naturale. Per profili con esperienza che cercano formule flessibili, gli Executive si collocano soprattutto tra 3–6k. L’Alta Formazione è per lo più low cost (0–3k), utile per upskilling rapido. L’MBA, invece, è chiaramente premium: quasi esclusivamente oltre 15k €. Le fasce 10–15k sono meno frequentate, segnale che l’offerta si polarizza tra soluzioni accessibili e percorsi top price. Valuta cosa è incluso (career service, stage, network) e verifica i requisiti di accesso: un Master di II livello richiede laurea magistrale. In sintesi: definisci budget e titolo di studio, poi scegli la tipologia più coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mette a confronto durata e costo dei Master in Organizzazione Aziendale a Roma, evidenziando anche quanta offerta c’è per ciascuna tipologia. I Master di I livello e i “Master” professionalizzanti concentrano la maggiore offerta (bolle più grandi), durano in media 12-13 mesi e costano circa 4.7-5.5 mila euro: sono un buon equilibrio tra investimento e completezza, adatti a chi ha una laurea triennale. Gli Executive durano meno (circa 9 mesi), costano similmente (circa 4.8 mila) e sono pensati per chi lavora, con taglio pratico e orari compatibili. I corsi di Alta Formazione sono i più brevi (circa 5 mesi) e meno costosi (circa 3.9 mila), utili se vuoi aggiornarti rapidamente su competenze mirate. Gli MBA sono i più impegnativi: circa 16 mesi e un costo medio intorno a 33 mila euro, da valutare se hai già esperienza e punti a ruoli manageriali. Attenzione ai Master di II livello: il costo medio è intorno a 4.5 mila, ma la durata riportata è anomala; verifica i dettagli dell’ateneo. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a I livello/Alta Formazione; per II livello e spesso per MBA serve laurea magistrale (e talvolta esperienza).

Analisi del Grafico

Guardando i Master in Organizzazione Aziendale a Roma, emergono indicazioni utili per orientare la scelta. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta di Master di I livello è ampia e soprattutto online (103 online vs 63 in sede), quindi buona flessibilità se lavori o non puoi spostarti. Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello sono numerosi e leggermente più in presenza (74 in sede vs 64 online): utile se cerchi networking e confronto in aula.

Se hai esperienza e punti a un Executive, prevalgono nettamente i format online (12 online vs 2 in sede), coerenti con esigenze di tempo. Gli MBA risultano solo in presenza (3), scelta indicata se vuoi un percorso intensivo e relazionale. I percorsi di Alta Formazione sono pochi e misti; “Breve” e “Corsi di perfezionamento” al momento non disponibili. Nota: le “Lauree Magistrali” qui censite non sono master e seguono altri requisiti.

In sintesi: se cerchi flessibilità, punta sull’online; se valorizzi networking e project work, prediligi la sede, verificando sempre i requisiti d’accesso (I livello con triennale, II livello con magistrale).

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Organizzazione Aziendale a Roma è chiaro: le università pubbliche guidano l’offerta dei Master di II livello (97 programmi) e delle Lauree Magistrali (59), con una buona presenza anche nei Master di I livello (58). Le università private sono molto forti nei Master di I livello (82) e offrono anche II livello (35) e qualche Executive (4). Le Business School presidiano soprattutto i percorsi Executive (10) e gli MBA (3), tipicamente orientati a profili con esperienza. Quasi assenti Corporate University e fondazioni. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, punta su Master di I livello (più numerosi in private e pubbliche) o, in alternativa, Lauree Magistrali nelle pubbliche. - Con laurea magistrale, per approfondire: Master di II livello (prevalentemente nelle pubbliche). - Se lavori già e cerchi network e taglio manageriale, valuta Executive e MBA nelle Business School. - I corsi di perfezionamento e alta formazione sono marginali in questo ambito. In sintesi: pubbliche per II livello e LM, private per I livello, Business School per Executive/MBA. Scegli in base ai requisiti di accesso e all’obiettivo (accademico vs. career acceleration).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per Organizzazione Aziendale a Roma, l’interesse si concentra su tre tipologie: Master “generici” (9573 visualizzazioni), Master di II livello (9178) e Master di I livello (7415). La componente privata domina in quasi tutte le categorie: gli Executive (3501) e gli MBA (437) sono di fatto offerti solo da scuole private, mentre I e II livello hanno buona presenza sia pubblica sia privata. Quasi assenti “Breve” e “Corsi di perfezionamento”.

Per chi ha una laurea triennale: l’accesso tipico è ai Master di I livello e ad alcuni percorsi di Alta Formazione; i Master di II livello e spesso gli MBA non sono accessibili senza laurea magistrale. Per chi ha una laurea magistrale: l’interesse elevato sui Master di II livello indica ampie opportunità, con scelta tra pubblico e privato; se lavori già, gli Executive privati sono la via più rapida per capitalizzare l’esperienza.

Nota: “Lauree Magistrali” nel grafico non sono master. In sintesi, se cerchi spendibilità immediata a Roma, orientati su I livello (triennale) o II livello/Executive (magistrale), privilegiando il privato dove l’offerta e la domanda sono più forti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Roma, l’interesse per i Master in Organizzazione Aziendale si concentra su due opzioni: Full time e Formula weekend, entrambe molto richieste sia in sede (6191 e 5677) sia online (5388 e 5394). Questo suggerisce che, se sei un neolaureato e puoi dedicarti a tempo pieno, il full time resta la scelta più gettonata; se lavori già, la formula weekend è quella più sostenibile senza rinunciare al ritmo.

C’è un interesse consistente per l’online in tutte le formule, con un picco anche sulla serale online (707), mentre la serale in sede è assente: segnale che la flessibilità digitale è un fattore chiave a Roma. La formula mista (882 in sede; 688 online) è una via di mezzo per chi cerca equilibrio tra networking dal vivo e comodità.

Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere di norma a master di I livello; per i master di II livello serve la magistrale. Valuta: flessibilità vs presenza (stage, networking), tempi di spostamento a Roma, e compatibilità con lavoro e obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Organizzazione Aziendale a Roma, l’interesse converge su formule flessibili: la formula weekend è la più richiesta per i Master di II livello (3719) e per gli Executive (3315), ed è rilevante anche per gli MBA (374). Questo è un segnale chiaro per chi lavora o desidera conciliare studio e attività professionale.

Al contrario, i percorsi di I livello raccolgono più interesse in full time (3976), con una buona quota weekend (1272): se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti rapidamente, il full time è la via più battuta, mentre weekend/mista (301) offrono maggiore flessibilità.

Per chi ha già una magistrale, l’offerta di II livello è ampia anche in serale (707) e mista (1188). Gli Executive privilegiano il weekend; gli MBA restano più di nicchia ma sempre orientati a formule compatibili con il lavoro.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i II livello/Executive/MBA richiedono la magistrale. Scegli la modalità in base al tuo tempo: full time per un cambio rapido di marcia, weekend/serale se devi mantenere l’occupazione.

Area: Organizzazione Aziendale
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 454 MASTER [in 454 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (259)
  • (195)

Modalità di FREQUENZA

  • (85)
  • (5)
  • (40)
  • (11)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (382)
  • (76)
  • (45)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (70)
  • (5)
  • (254)
  • (5)
  • (54)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (269)
  • (124)
  • (56)
  • (5)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.395
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.736
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.307
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 978
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.199
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.023
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.582
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 06/nov/2025
    2
    ONLINE 06/nov/2025
    Milano 06/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 6.048
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 843
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 402
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 494
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 400
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 447
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.311
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.433
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 332
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 340
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.056
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Executive Master in Financial Manager 5.0

    LUMSA Master School

    Il programma formativo sviluppato in collaborazione con l’ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) integra le tematiche tradizionali della gestione finanziaria con le più recenti innovazioni nel campo della finanza digitale e sostenibile

    Logo Cliente
    View: 221
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 268
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni