Guida alla scelta di un Master area Organizzazione Aziendale a Pisa

Scegliere un Master in Organizzazione Aziendale a Pisa significa posizionarsi dove accademia di eccellenza e impresa innovano insieme. In un ecosistema che unisce università, centri di ricerca e aziende dinamiche, potrai sviluppare competenze strategiche su design organizzativo, change management e trasformazione digitale, valorizzando dati, processi e persone. È una scelta che prepara a guidare l’efficienza, la collaborazione e l’impatto nei contesti più competitivi.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre la tua bussola: un’analisi statistica costruita su 50 master, utile a leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da decidere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Il quadro su Pisa per i Master in Organizzazione Aziendale è molto chiaro: l’offerta si concentra su I e II livello, con una netta prevalenza di formule part-time. Nei master di I livello trovi opzioni diversificate: 2 Full time, 3 Part time, 2 Weekend e 1 Mista. Nei master di II livello, invece, l’offerta è solo Part time (4) o Mista (1); non ci sono Full time. Nessuna proposta in modalità serale, né programmi Executive, MBA, Alta Formazione o Brevi. Cosa significa per te?

- Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai master di I livello: sono gli unici con Full time e con la formula weekend, utili se lavori ma vuoi lezioni concentrate.
- Se hai già una magistrale e cerchi un II livello, preparati a un percorso compatibile col lavoro (part-time/misto), ma non a tempo pieno.
- Se cerchi un Executive/MBA o una formula serale, su Pisa non ci sono opzioni: valuta di ampliare l’area geografica o l’erogazione online. In sintesi, a Pisa trovi flessibilità per chi lavora, ma percorsi intensivi e top executive sono assenti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Pisa, i Master in Organizzazione Aziendale sono concentrati nelle tipologie “I livello” e “II livello”, con costi prevalentemente contenuti: la maggioranza rientra tra 0–6 mila € e una quota minore tra 6–10 mila €. Non risultano offerte oltre i 10 mila €, né percorsi Executive/MBA o di Alta Formazione in questa specializzazione: se cerchi programmi executive, valuta altre città o formule online.

Se hai una laurea triennale, il tuo perimetro è il Master di I livello; il II livello richiede una laurea magistrale. Con prezzi simili tra I e II livello, ha senso scegliere in base a contenuti, project work, stage e servizi di placement, più che al solo costo. Considera anche spese di vita a Pisa e l’eventuale possibilità di rateizzazione o borse interne.

In pratica: con un budget fino a 6 mila € puoi coprire buona parte dell’offerta; per chi ha un titolo magistrale, esistono alternative II livello nella stessa fascia. Verifica sempre requisiti di accesso, CFU e coerenza con il tuo obiettivo (HR, Operations, Change Management) per massimizzare il ritorno.

Analisi del Grafico

Nei Master di Organizzazione Aziendale a Pisa, la relazione tra durata e costo è piuttosto allineata tra tipologie: gli Master di I livello durano in media 13 mesi e costano circa 4.200€, quelli di II livello 14 mesi per circa 4.450€. La differenza economica è contenuta (circa 250€) e l’impegno temporale è simile, quindi la scelta ruota soprattutto su requisiti e obiettivi.

Se hai una laurea triennale, puoi orientarti sui Master di I livello, che risultano anche più numerosi (bolla più grande): maggiore offerta significa più possibilità di trovare il taglio giusto (es. focus su HR, processi, change management). Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un percorso più avanzato, i Master di II livello offrono un’impostazione leggermente più specialistica, pur mantenendo tempi e costi comparabili.

In pratica: valuta il requisito di accesso (II livello richiede laurea magistrale), il budget e l’impegno annuale. Poi confronta placement, stage e network delle singole scuole: con durate e costi simili, saranno questi elementi a fare davvero la differenza nel ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Organizzazione Aziendale a Pisa mostra un’offerta fortemente orientata alla presenza. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono soprattutto In Sede: 19 percorsi contro 7 online. Per chi ha già una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello sono disponibili ma ancora prevalentemente in presenza (12 In Sede vs 5 Online). Da notare che non risultano proposte Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi: se cerchi formati più flessibili o per professionisti, potresti dover ampliare l’area geografica o la tipologia.

Compare anche l’offerta di Lauree Magistrali (15 In Sede, 1 Online): non sono master, ma percorsi universitari biennali che possono essere un’alternativa per chi preferisce proseguire con un titolo accademico prima di un master.

In pratica: se lavori o non risiedi a Pisa, l’opzione online esiste ma è limitata; pianifica la frequenza in presenza. Se hai solo la triennale, guarda ai Master di I livello; con una magistrale puoi puntare ai II livello. La scelta dipende dal tuo requisito d’accesso e dalla disponibilità a seguire lezioni in sede.

Analisi del Grafico

Nei Master in Organizzazione Aziendale a Pisa prevale nettamente l’offerta delle università pubbliche. I numeri dicono: 24 Master di I livello e 17 di II livello in ateneo, più 16 Lauree Magistrali; solo 2 proposte di I livello provengono da scuole di formazione. Nessuna offerta da business school, università private, corporate university, né percorsi executive/MBA.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la soluzione più accessibile sono i Master di I livello (soprattutto in università pubblica); le opzioni extra-universitarie sono poche. Se possiedi una laurea magistrale o titolo equipollente, puoi puntare ai Master di II livello; in alternativa, la presenza di Lauree Magistrali indica anche percorsi accademici più lunghi, non master, ma utili se cerchi una specializzazione strutturata.

Se ambisci a un taglio executive/MBA o più pratico business-school, l’offerta locale è assente: valuta sedi fuori Pisa o formati online. Attenzione a requisiti d’accesso (II livello solo con magistrale), scadenze e numero chiuso tipici degli atenei pubblici.

Analisi del Grafico

Nei Master in Organizzazione Aziendale a Pisa l’interesse si concentra nettamente sui percorsi universitari: Master di I livello (1.742 visualizzazioni totali) e Master di II livello (1.324, tutti in atenei pubblici). Le scuole pubbliche raccolgono circa l’80% delle preferenze, mentre l’offerta privata è presente quasi solo sul I livello (607). Quasi assenti, in questo segmento, Executive, MBA e Alta Formazione: se cerchi formati per profili con esperienza, valuta città vicine o opzioni online.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, il canale naturale è il I livello; se possiedi una magistrale/specialistica, puoi puntare al II livello (requisito obbligatorio). La prevalenza di interesse verso il pubblico suggerisce maggiore competizione su bandi e scadenze: muoviti in anticipo e verifica requisiti, CFU, stage e servizi placement. L’elemento “Lauree Magistrali” (103) indica una parte di utenti che considera anche un percorso accademico alternativo, ma non è un master. In sintesi: scegli il livello in base al titolo posseduto, privilegia l’offerta pubblica a Pisa per ampiezza e domanda, e apri al privato se cerchi calendari più flessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una preferenza netta per modalità flessibili. La soluzione più richiesta è il Part time In Sede (1.163 interessati), segno che molti laureati puntano a conciliare studio e prime esperienze lavorative a Pisa. A seguire, il Full time In Sede (513) resta una scelta solida per chi può dedicarsi completamente al master e desidera networking e laboratori in presenza. L’interesse per il Part time Online (459) è consistente, ideale se lavori già o non puoi spostarti; cresce anche la Formula mista Online (301), utile se abiti fuori Pisa ma vuoi qualche momento in presenza. Le formule weekend e serali sono marginali qui. Cosa significa per te: - Se sei neolaureato e vuoi accelerare, il Full time In Sede massimizza immersione e contatti. - Se lavori o cerchi flessibilità, il Part time In Sede è la via principale; in alternativa, Part time Online o Formula mista. - Verifica sempre i requisiti di accesso: alcuni percorsi richiedono una magistrale (master di II livello) o specifiche esperienze. Inoltre, controlla che la scuola offra davvero la modalità prescelta su Pisa.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse per i Master in Organizzazione Aziendale a Pisa si concentra su due sole tipologie: Master di I livello e Master di II livello. La modalità più richiesta è chiaramente il part time (646 per I livello, 976 per II livello), seguita dal full time solo per I livello (513) e, a distanza, dalla formula weekend (276) e mista (118 per I livello, 183 per II livello). Non emergono preferenze per Executive, MBA o corsi serali.

In pratica: se hai una laurea triennale, le scelte realistiche sono i Master di I livello, dove trovi ampia domanda su part time e alcune opzioni full time/weekend. Se hai già una laurea magistrale, l’interesse indica che i Master di II livello sono spesso strutturati in part time o formula mista, ideali se lavori. Non risultano formule serali: pianifica quindi su part time, weekend o mista. L’assenza di interesse su Executive/MBA suggerisce che, su Pisa, la via più concreta per crescere in Organizzazione Aziendale passa per master universitari I o II livello, verificando sempre requisiti di accesso e calendario.

Area: Organizzazione Aziendale
Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 50 MASTER [in 50 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (37)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (8)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (42)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (26)
  • (8)
  • (16)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (47)
  • (2)
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 3.395
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 3.846
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 4.396
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 2.228
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.889
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 842
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.556
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 922
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale – verso il Sustainability Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è pensato per agevolare la partecipazione di soggetti di formazione universitaria non economica, in particolare ai laureati di area giuridica ed umanistica ma anche di cultura tecnico-scientifica. La formula part-time è pensata per coloro che hanno già impegni professionali.

    Logo Cliente
    View: 191
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 803
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa 07/nov/2025
    1
    ONLINE 07/nov/2025
  • Master in Risk Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Risk Management è un Master internazionale full time, tenuto interamente in lingua inglese, e si rivolge a neolaureati di qualsiasi disciplina, di primo e di secondo livello.

    Logo Cliente
    View: 262
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.116 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 1.761
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Marketing Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master Part Time di I livello in Marketing Management è progettato per i neolaureati e laureati già inseriti nel mondo lavorativo che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche nelle aree dell'organizzazione aziendale, risorse umane e marketing.

    Logo Cliente
    View: 193
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 331
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Scrub Nurse Surgical Skills: Management of Surgical Instruments and the Multidisciplinary Operating Room

    Università di Pisa | Dipartimento di Medicina

    Questo master ha l'obiettivo di fornire competenze specifiche per l'attività di infermiere nell'ambito perioperatorio, preparando i partecipanti alla gestione degli strumenti chirurgici e alle procedure in sala operatoria.

    View: 101
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Building Information Modeling - bim Specialist Coordinator Manager

    Università di Pisa | Dip. Ingegneria dell'Energia dei Sistemi del Territorio e delle Costruzioni

    Questo master è indirizzato alla formazione di professionisti specializzati nell'innovativa metodologia di Building Information Modelling, rispondendo a una crescente necessità nel settore delle costruzioni.

    View: 139
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni