Guida alla scelta di un Master in Medicina in Lombardia area master Scienze Mediche

La Lombardia è il cuore dell’innovazione sanitaria italiana: tra reti ospedaliere d’eccellenza, ricerca clinica avanzata e un vivace ecosistema biotech, specializzarsi qui significa intercettare opportunità concrete e accelerare la propria carriera. Scegliere un Master in Medicina in Lombardia vuol dire allenarsi su casi reali, sviluppare competenze trasversali e costruire un network con professionisti e istituzioni che guidano il cambiamento del settore.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una mappa basata su 77 percorsi: l’analisi statistica ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità, mentre i filtri ti consentono di affinare la ricerca. Nell’elenco troverai informazioni chiave su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da scegliere con consapevolezza il master più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Medicina in Lombardia, l’offerta è concentrata quasi esclusivamente sui Master di I livello e di II livello. Nei Master di I livello prevale il full time (7 corsi), con alcune alternative part time (2), weekend (1) e mista (2). Anche nei Master di II livello domina il full time (5), con opzioni part time (1) e miste (2). Non risultano proposte serali, executive, MBA o alta formazione in questo filtro; compaiono solo 2 percorsi “Master” generici in formula weekend. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, orientati ai Master di I livello; con una magistrale puoi accedere ai Master di II livello. Se lavori, le formule mista o part time sono presenti ma limitate: valuta tempestivamente disponibilità e calendario. La forte prevalenza del full time implica un impegno continuativo (spesso con tirocinio), utile per accelerare competenze cliniche/organizzative, ma richiede pianificazione. L’assenza della formula serale suggerisce di considerare weekend/mista come principali alternative alla frequenza tradizionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Medicina in Lombardia, l’offerta è concentrata sulle fasce di prezzo più accessibili. I Master di I livello sono quasi tutti sotto i 3.000 € (con poche eccezioni 3–6k), quindi se hai una laurea triennale e cerchi un percorso universitario post-laurea, qui trovi le opzioni più economiche. Anche i corsi di perfezionamento rientrano tipicamente sotto i 3.000 €. Per chi ha una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello coprono tutte le fasce di prezzo: molti tra 0–6k, ma l’aumento oltre i 6.000 € riguarda quasi esclusivamente questa tipologia, con alcune offerte tra 10–15k e rare oltre 15k. Questo segnala percorsi più avanzati (e spesso più selettivi) sul piano clinico/manageriale. Assenti Executive e MBA: se hai un profilo senior e cerchi formato executive, in Medicina l’offerta regionale è limitata. In pratica: con budget contenuto, puntare su I livello o perfezionamento; con obiettivi specialistici e risorse maggiori, valutare II livello. Verifica sempre i requisiti di accesso (titolo richiesto, eventuale abilitazione) prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Medicina in Lombardia emerge un quadro chiaro di tempi e budget. I Master di I livello durano mediamente 12 mesi e costano circa 2.800 €, con un’offerta ampia (molte bolle): scelta solida per laureati triennali in professioni sanitarie che vogliono strutturare competenze cliniche o tecnico‑organizzative. I Master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica (spesso anche abilitazione): durano ~13 mesi e costano circa 6.400 €, quindi investimento più alto ma con specializzazione avanzata, utile per ruoli clinici o di responsabilità. I “Master” non classificati (9 mesi, ~3.650 €) e i corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.670 €) sono meno numerosi e indicati per aggiornamento mirato, con impatto economico minore. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, valuta I livello; i II livello non sono accessibili senza magistrale. - Se possiedi una magistrale e punti a competenze cliniche avanzate, i II livello giustificano il costo extra. - Con budget limitato o necessità rapide, i corsi di perfezionamento offrono aggiornamento a costo contenuto. - Considera anche crediti ECM, tirocini e sbocchi dichiarati oltre a durata e prezzo.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Medicina in Lombardia emerge un quadro chiaro sulle modalità di erogazione. I Master di I livello sono più spesso in presenza (23 in sede vs 13 online): se hai una laurea triennale e cerchi un primo ingresso specialistico, troverai molte opzioni con attività in aula/laboratorio e possibile componente pratica. I Master di II livello sono invece prevalentemente online (23 online vs 10 in sede): se possiedi una laurea magistrale e punti a una specializzazione avanzata, la didattica a distanza amplia la scelta e facilita la gestione per chi lavora. Non risultano offerte Executive o MBA in quest’area disciplinare, mentre i “Master” non tipizzati sono pochi e in sede (3). I Corsi di perfezionamento compaiono solo online (3), utili per aggiornamento mirato. Le Lauree Magistrali presenti (2, in sede) sono percorsi diversi dai master. In pratica: - Se sei triennale: orientati su I livello, soprattutto in sede per un apprendimento più pratico. - Se sei magistrale: valuta II livello online per conciliare studio e lavoro e ampliare le opzioni disponibili.

Analisi del Grafico

Nei Master in Medicina in Lombardia l’offerta è quasi interamente universitaria: università pubbliche e private coprono la totalità dei percorsi principali. Spiccano i master di I livello (21 privati e 15 pubblici), ideali se hai una laurea triennale; i master di II livello sono anch’essi numerosi (20 pubblici e 13 privati) e richiedono una laurea magistrale/vecchio ordinamento. Questo significa che puoi orientarti con chiarezza in base al tuo titolo: triennale verso I livello, magistrale verso II livello, evitando richieste non ammissibili.

Sono assenti Executive, MBA, Alta Formazione e percorsi Brevi, quindi se cerchi un taglio manageriale o ultra-flessibile dovrai probabilmente guardare fuori da questo perimetro. Completano il quadro pochi Corsi di perfezionamento (3, tutti in atenei pubblici), utili per aggiornamento mirato, e rarissimi master offerti da Business School o Scuole di Formazione (1 ciascuno), segno che in ambito medico la specializzazione resta accademica. Presenti anche 2 Lauree Magistrali in università private come alternativa strutturata a chi vuole un percorso più lungo rispetto al master.

Analisi del Grafico

In Lombardia, per i master in area medica l’interesse dei laureati si concentra su due poli: Master di II livello nelle università pubbliche (1154 visualizzazioni) e percorsi “Master” nelle scuole private (1446). Subito dopo troviamo i Master di I livello, più cercati nel pubblico (848) che nel privato (465). Questo indica che chi punta a un titolo accademico formalmente riconosciuto (utile in SSN e concorsi) guarda soprattutto al pubblico, mentre il privato attrae per programmi spesso più professionalizzanti e orientati alla pratica clinico-gestionale.

Attenzione ai requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono laurea magistrale/LM o titoli equipollenti. Se hai già esperienza in ambito sanitario e cerchi upgrade rapido, i master privati “non universitari” possono offrire flessibilità e networking; se ti serve spendibilità accademica e punti in graduatoria, il pubblico di II livello è la via principale. I corsi di perfezionamento pubblici restano una nicchia (54), mentre MBA/Executive qui non emergono, segno che in medicina la specializzazione clinica pesa più della managerialità pura.

Analisi del Grafico

Nei Master in Medicina in Lombardia analizzati (77 master, 22 scuole), l’interesse dei laureati si concentra nettamente su formule che permettono di lavorare: la “Formula weekend” in presenza è di gran lunga la più richiesta (1446 preferenze), seguita dal part time in sede (939). L’opzione full time non emerge, e l’online è quasi assente: solo 39 preferenze sulla “formula mista” a distanza. Questo indica che chi sceglie un master in area medica in Lombardia cerca soprattutto frequenza concentrata nel weekend o comunque modulabile, probabilmente per conciliare turni e attività clinica.

Cosa significa per te? Se lavori già in ambito sanitario, punta su programmi in presenza con calendario weekend: sono quelli con più offerta e domanda. Se cerchi l’online, sappi che le opportunità sono poche: valuta soluzioni ibride, altre regioni o percorsi alternativi (es. corsi brevi/ECM). Se desideri un’esperienza immersiva full time, in Lombardia le opzioni sono limitate. Ricorda infine i requisiti: molti master in Medicina richiedono laurea magistrale/specialistica o abilitazione; con sola triennale potresti dover orientarti su master di primo livello o corsi avanzati.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per formule compatibili con il lavoro. I “Master” in formula weekend raccolgono il picco d’interesse (1.446), seguiti dai Master di II livello part-time (662) e dai Master di I livello part-time (277). La formula mista è marginale (39) e non emergono opzioni full time o serali. Questo suggerisce che, in Medicina in Lombardia, la maggior parte dei candidati sono professionisti sanitari già occupati che cercano percorsi aggiornanti senza interrompere l’attività clinica. Per orientarti: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello part-time o alle poche soluzioni in formula mista. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica o a ciclo unico (es. Medicina e Chirurgia), i Master di II livello part-time sono la scelta più richiesta e spendibile per ruoli avanzati. I “Master” in formula weekend possono essere ideali se lavori su turni, ma verifica sempre la natura del titolo (universitario vs. non universitario) e i requisiti d’accesso. L’assenza di interesse per il full time indica poche alternative intensive: utile saperlo se cerchi un percorso immersivo.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Medicina
Regione: Lombardia

TROVATI 77 MASTER [in 86 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (45)
  • (41)

Modalità di FREQUENZA

  • (12)
  • (4)
  • (3)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (113)
  • (21)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (72)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (47)
  • (37)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 807
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 941
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 9.710
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.069
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Case Management Infermieristico

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Questo master forma infermieri esperti e competenti con capacità specifiche nel prendersi cura della persona e nella gestione dei percorsi di cura in ambito assistenziale, preventivo, relazionale, educativo, riabilitativo, una visione integrata e multidisciplinare dei percorsi diagnostico-terapeutico-riabilitativo-assistenziali (PDTRA), nella consapevolezza del ruolo centrale che l’infermiere deve ricoprire nella governance degli outcome di qualità della gestione del rischio clinico.

    View: 134
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master prepara professionisti infermieri a operare nell'Assistenza Primaria, promuovendo salute e gestendo malattie croniche, fragilità e stili di vita. Offre competenze per la cura personalizzata e multidisciplinare, con focus sull'educazione terapeutica e l'empowerment.

    View: 121
    Master di primo Livello
    Durata:9 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Brescia
  • Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con Disturbo Dello Spettro Autistico

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master prepara professionisti a gestire progetti educativi per persone con disturbo dello spettro autistico, offrendo competenze specialistiche e approfondite in un contesto accademico di alto livello.

    View: 84
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 800 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Ingegneria Clinica

    Politecnico di Milano

    Il Master 2° livello in Ingegneria Clinica per l'A.A. 2023/24 offre 60 CFU, ha un costo di 3.600 €, è della durata annuale e è erogato con modalità blended. È aperto a un numero di studenti compreso tra 7 e 20, con attività didattica programmata da marzo 2024 a novembre 2024.

    View: 240
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Psicologia dell'Invecchiamento

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Questo master offre una formazione specialistica nell'ambito della psicologia dell'invecchiamento, con focus su cambiamenti fisici, psicologici e sociali dell'anziano, diagnosi neuropsicologica, stimolazione cognitiva, sostegno psicologico e organizzazione dei servizi per gli anziani.

    View: 126
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.250 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Disturbi Dello Spettro Autistico in Età Adolescenziale e Adulta: Dall'Identificazione al Trattamento

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Questo master offre un percorso formativo per l'identificazione e il trattamento di individui con disturbi dello spettro autistico in età adolescenziale e adulta, attraverso l'utilizzo di strumenti diagnostici avanzati e la progettazione di trattamenti personalizzati.

    View: 79
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master di II Livello in Fisiopatologia Digestiva

    Università San Raffele

    Il master fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo della Fisiopatologia Digestiva, con focus su motilità esofagea e ano-rettale, malattia da reflusso gastroesofageo, e gestione clinica di varie patologie digestive.

    View: 114
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Genomic Data Science

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Il master propone concetti e tecniche di base, seguiti dai recenti e complessi sviluppi dei metodi statistici e bioinformatici, prevalentemente in ambito genomico. Nasce con lo scopo di formare figure professionali in grado di gestire e analizzare l'immensa quantità di dati che deriva dall'applicazione delle nuove tecnologie -omics in Medicina genomica e molecolare.

    View: 120
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.600 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Infermiere Esperto in Area Pediatrica e Neonatale

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Il Master di I livello in Infermiere esperto di area Pediatrica e Neonatale forma figure professionali specializzate nell'assistenza infermieristica in ambito pediatrico e neonatale, con focus sull'evidence based nursing. Il percorso offre competenze avanzate per garantire un'assistenza di elevata qualità.

    View: 222
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.150 

    Sedi del master

    Pavia
    2
    Bergamo
    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni