Guida alla scelta di un Master in Medicina a Roma area master Scienze Mediche

Scegliere un Master in Medicina a Roma significa posizionarsi nel cuore di un ecosistema clinico e scientifico unico in Italia: grandi policlinici universitari, IRCCS, centri di ricerca e istituzioni pubbliche offrono un ponte diretto tra formazione avanzata, pratica clinica e innovazione. In questo contesto, specializzarsi a Roma amplifica le opportunità di networking, accesso a trial, tecnologie d’avanguardia e percorsi di carriera in ospedali, sanità pubblica, industry e ricerca translazionale.

Per orientarti con criteri solidi, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica basata su 362 master: la tua bussola per scegliere in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio per progettare il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

Se ti interessa un Master in Medicina a Roma, il grafico indica una scelta molto netta: tra gli I Livello prevale in modo schiacciante la frequenza full time (99 programmi), con pochissime alternative part time o weekend. Questo è utile se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno; meno se lavori già o hai vincoli orari.

I II Livello, invece, sono strutturati in modalità compatibili col lavoro: formula weekend (10) e formula mista (7), ma nessun full time. Ricorda però la regola d’accesso: i master di II livello richiedono la laurea magistrale/LM (o vecchio ordinamento).

Le opzioni Executive sono pochissime (1 weekend) e non risultano offerte serali, MBA o Alta Formazione rilevanti in questo filtro. In sintesi: se sei laureato triennale e cerchi flessibilità, le alternative sono limitate; se sei laureato magistrale, trovi più proposte “compatibili” con un impiego. Valuta quindi prima la tua disponibilità di tempo e il titolo di accesso, perché a Roma l’offerta medica è polarizzata su full time per I Livello e su weekend/mista per II Livello.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Medicina a Roma è molto accessibile sul fronte economico: la maggior parte delle proposte rientra nella fascia 0–3.000 €, soprattutto per i Master di I livello (83 corsi) e per i “Master” non universitari (56). Anche i Master di II livello sono spesso contenuti (33 sotto i 3.000 €), mentre le fasce 6–10k e 10–15k sono marginali e non compaiono offerte oltre i 15.000 €.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, troverai molte opzioni nei Master di I livello e in alcuni “Master” professionali; se hai una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello, spesso con costi simili. Gli Executive sono pochissimi e tendenzialmente più cari (comparsa nelle fasce 3–6k e 10–15k) e di norma richiedono esperienza.

In pratica, con un budget sotto i 3.000 € hai l’offerta più ampia. Se cerchi percorsi più strutturati o con network aziendale, metti in conto un leggero aumento di costo; verifica sempre i requisiti: il II livello richiede laurea magistrale, mentre gli Executive possono prevedere anni di lavoro alle spalle.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Medicina a Roma mostra offerte concentrate su 12–14 mesi. Le tipologie più diffuse sono Master di I livello e “Master” generici (bolle più grandi), entrambi intorno ai 12 mesi e con costo medio di circa 3.000 € (2.982–3.138 €): una scelta sostenibile per chi ha una laurea triennale in area sanitaria e cerca un titolo professionalizzante.

I Master di II livello durano mediamente 14 mesi e costano circa 3.159 €, con buona disponibilità: sono indicati a chi possiede laurea magistrale/specialistica (es. medici, farmacisti, psicologi LM) e vuole una specializzazione strutturata.

Gli Executive restano di nicchia (meno corsi) e più onerosi: circa 9.000 € per 12 mesi. Sono pensati per professionisti già occupati; valuta tempo di frequenza, network e possibile co-finanziamento aziendale.

Se cerchi un upgrade rapido, i Corsi di perfezionamento (8 mesi, ~1.750 €) offrono costi e impegno più contenuti, utili per colmare gap specifici.

In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso e obiettivo. Triennale? Punta su I livello o “Master”. Magistrale? Considera II livello. Professionista con esperienza? Valuta Executive per ROI e spendibilità del titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro chiaro: tra i Master in Medicina a Roma, i Master di I livello sono soprattutto online (121 online vs 35 in sede), mentre i Master di II livello si svolgono prevalentemente in presenza (75 in sede vs 25 online). Tradotto per la tua scelta: se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, l’offerta online di I livello è ampia; se invece possiedi una laurea magistrale (o sei medico), i II livello in presenza sono la via più strutturata per pratica clinica, networking e accesso a strutture sanitarie.

Per profili già occupati, l’offerta Executive è limitata ma mista (1 in sede, 1 online). La categoria “Master” non specificata è quasi tutta in sede (76 vs 2), segnale che molte scuole in ambito medico privilegiano attività pratiche sul campo. Sono presenti poche opzioni di corsi di perfezionamento (1 in sede e 1 online) e non risultano MBA o percorsi di Alta Formazione/Brevi in questo filtro.

Verifica sempre i requisiti di accesso: un I livello è accessibile con triennale; un II livello richiede la magistrale/specialistica. Inoltre, anche nei percorsi online, controlla eventuali laboratori/tirocini obbligatori in presenza.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Medicina a Roma emergono due poli chiari. Per i Master di I livello l’offerta è trainata dalle università private (126 corsi), mentre le pubbliche ne propongono 30. Se hai una laurea triennale e cerchi un percorso professionalizzante rapido, le private offrono più scelta.

Per i Master di II livello dominano invece le università pubbliche (83 corsi, contro 16 nelle private): se possiedi già una laurea magistrale o a ciclo unico, qui trovi la maggiore varietà, spesso con forte integrazione nelle reti ospedaliere pubbliche e nei reparti clinici.

Le opzioni “Executive” sono pochissime (quasi assenti), segnale che in Medicina a Roma i percorsi per professionisti con esperienza sono rari. Non risultano MBA né corsi “Alta Formazione/Brevi” rilevanti. Le pubbliche offrono anche molti “Master” non specificati per livello (77) e alcune Lauree Magistrali (23), utili se stai valutando un percorso accademico più strutturato.

Ricorda: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i II livello serve una magistrale. Scegli in base a requisiti, obiettivi clinici e rete di tirocinio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Medicina a Roma, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di II livello nelle scuole private (3882 visualizzazioni), seguiti dai II livello nelle pubbliche (1001). Questo indica una forte domanda di percorsi avanzati post laurea magistrale/vecchio ordinamento, spesso erogati da enti privati con offerte più verticali e professionalizzanti.

Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello: l’interesse c’è (712 nelle private, 353 nelle pubbliche), quindi troverai opportunità concrete per iniziare a specializzarti. Se possiedi una laurea magistrale, i II livello sono la scelta più allineata alla domanda e alle richieste del settore sanitario a Roma.

Gli Executive (117, quasi solo nel privato) sembrano una nicchia per professionisti con esperienza; gli MBA e l’Alta Formazione qui non risultano rilevanti. I Corsi di perfezionamento compaiono quasi solo nel pubblico (50), utili per aggiornamenti mirati. Nota: le “Lauree Magistrali” non sono master; valutale solo se cerchi un percorso accademico diverso dall’impostazione professionalizzante.

Analisi del Grafico

Nei Master in Medicina a Roma, l’interesse dei laureati converge sulle formule compatibili con lavoro e turni clinici: Formula weekend in sede (3.123 preferenze) è nettamente dominante, seguita dalla Formula mista in sede (1.438). L’online è presente ma più contenuto (686 weekend, 607 misto). Non emergono preferenze per full time, part time o serale, segnale che l’offerta e la domanda si concentrano su calendari concentrati e flessibili. Cosa significa per te? Se lavori o sei in specializzazione, puntare su weekend o misto in sede a Roma massimizza pratica, networking con cliniche e docenti e accesso a laboratori/tirocinio. L’opzione online è valida se vivi lontano o hai vincoli di turnazione, ma verifica obblighi in presenza per esercitazioni, esami, o stage (in Medicina sono frequenti). Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica in ambito medico; con una triennale orientati a Master di I livello o corsi avanzati. Se sei fuori sede, considera costi/tempi di trasferte: weekend in sede riduce l’impatto, mentre il misto abbina flessibilità e momenti pratici indispensabili.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Medicina a Roma mostra un orientamento molto netto: quasi tutto l’interesse converge su formule compatibili con il lavoro. In particolare, i master di II livello in formula weekend raccolgono il picco (2646 preferenze), seguiti da II livello in formula mista (1672). Questo indica che, per chi ha già turni o attività cliniche, la frequenza nel weekend o blended è la scelta più praticabile. Attenzione ai requisiti: i master di II livello richiedono una laurea magistrale o titolo equipollente; se hai solo una triennale non sono accessibili. Per laureati triennali, l’interesse si concentra su I livello in formula mista (373), mentre il weekend è marginale (10). C’è anche un minimo interesse per corsi di perfezionamento nel weekend (50), utili per aggiornamento mirato e spesso accessibili con triennale. L’offerta Full time/Part time tradizionale è di fatto assente nel campione, così come MBA e Alta Formazione. In pratica: se lavori già in sanità a Roma, punta su weekend o blended; se sei triennale, valuta I livello blended o corsi di perfezionamento per avviare il percorso e poi progredire.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Medicina
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 362 MASTER [in 362 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (212)
  • (150)

Modalità di FREQUENZA

  • (99)
  • (2)
  • (16)
  • (8)

Filtra per COSTO

  • (443)
  • (44)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (19)
  • (2)
  • (262)
  • (5)
  • (50)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (211)
  • (134)
  • (3)
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.834
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 3.028
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 30/nov/2025
    1
    ONLINE 30/nov/2025
  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 2.209
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Psicodiagnostica Clinica in età Adulta e Adolescenza

    LUMSA Master School

    Il Master fornisce una formazione centrata sulle competenze fondamentali per lo psicologo esperto in psicodiagnostica

    Logo Cliente
    View: 2.655
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Applicazioni Cliniche in Psicologia Pediatrica

    LUMSA Master School

    La figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.

    Logo Cliente
    View: 1.180
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 1.397
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 950
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Valutazione e Riabilitazione delle Problematiche Neurovisive Pediatriche

    LUMSA Master School

    Il Master mira a far acquisire le competenze specialistiche e la metodologia operativa per contribuire alla valutazione, diagnosi, prognosi, terapia e riabilitazione dei bambini con deficit visivo centrale e/o periferico

    Logo Cliente
    View: 794
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 723
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 800
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 999
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 627
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 1.329
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 547
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni