Guida alla scelta di un Master in Biologia Area Ricerca Sviluppo

La biologia è il linguaggio con cui interpretiamo la vita, dal DNA alla biodiversità. Specializzarsi con un Master in Biologia significa posizionarsi al crocevia tra ricerca, sanità, biotech, agrifood ed energia, dove innovazione e impatto sociale procedono insieme. È una scelta strategica per chi ambisce a ruoli ad alta responsabilità in laboratori data-driven, aziende farmaceutiche, start-up deep tech e consulenza ambientale, con prospettive solide in Italia e in Europa.

Per accompagnarti in questo percorso, la nostra pagina unisce visione e metodo: l’analisi statistica su 30 master è la tua bussola per orientarti tra opportunità, budget e obiettivi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico indica dove si concentrano i Master in Biologia per modalità di erogazione. Il Lazio guida nettamente con 14 opportunità totali (11 in sede e 3 online), seguito dalla Campania con un’offerta quasi esclusivamente in presenza (8). Lombardia e Puglia risultano più bilanciate ma ridotte nei numeri (3 ciascuna), con un peso maggiore dell’online (2) rispetto all’in sede (1). Cosa significa per la tua scelta? Se cerchi un master in presenza, Roma e Napoli sono i poli principali; valuta quindi disponibilità a spostarti. Se privilegi la flessibilità online, oltre al Lazio, Lombardia e Puglia offrono alternative interessanti, pur con un catalogo più contenuto. Considera anche che, su 30 master analizzati e 21 scuole, la domanda è alta (8762 interessati): muoviti per tempo su candidature e borse. Ricorda i requisiti: con laurea triennale orientati a master di I livello; con magistrale puoi valutare anche i master di II livello. Verifica sempre se “online” significa sincrono, asincrono o ibrido, e le eventuali attività obbligatorie in sede (laboratori, tirocini).

Analisi del Grafico

Nei Master in Biologia analizzati, l’interesse dei laureati converge nettamente sulle soluzioni flessibili: la “Formula weekend Online” è la più richiesta (4211 preferenze), seguita dal “Full time Online” (2374). Anche l’“In Sede weekend” raccoglie attenzione (1010), mentre part time, serale e formule miste non emergono. In pratica, chi sceglie Biologia privilegia format che permettono di conciliare studio, tirocinio o lavoro, senza rinunciare al ritmo di apprendimento.

Cosa significa per te: se stai lavorando o svolgendo laboratorio/tirocinio, il weekend online offre il miglior equilibrio; verifica registrazioni delle lezioni, project work e modalità d’esame. Se punti a un impegno intensivo, il full time online può accelerare l’ingresso o il rientro nel mercato. Se cerchi networking e attività pratiche, l’in sede nel weekend resta un buon compromesso, ma controlla ore di laboratorio, convenzioni con centri di ricerca e stage.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale: master di I livello; con laurea magistrale/LM: anche master di II livello. Verifica sempre prerequisiti di accesso e carichi didattici prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta di Master in Biologia è prevalentemente accessibile: 20 su 30 rientrano tra 0-3.000 € e altri 8 tra 3-6.000 €. Solo 2 programmi superano i 6.000 € e nessuno va oltre i 15.000 €. Tradotto: con un budget fino a 6.000 € copri circa 28 master su 30, quindi puoi concentrarti su contenuti, stage e servizi inclusi più che sul prezzo. Per chi ha una laurea triennale, orientati a master di primo livello; i master di secondo livello richiedono la magistrale. Verifica sempre i requisiti d’accesso (CFU, titolo, eventuale test) prima di selezionare. Dal punto di vista pratico, i programmi nella fascia 0-3k sono spesso offerti da atenei pubblici, talvolta con formula blended/online; quelli tra 3-6k possono includere laboratori, partnership aziendali e career service più strutturati. Considera i costi extra (trasferte per laboratori, materiali, certificazioni) e informati su borse e agevolazioni: con 21 scuole coinvolte, le opportunità di sconto sono frequenti. Con oltre 8.700 laureati interessati, muoviti presto: application e colloquio possono chiudere i posti rapidamente.
Tipologia: Master
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Biologia

TROVATI 30 MASTER [in 40 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (22)
  • (18)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (8)

Filtra per COSTO

  • (57)
  • (5)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (1)
  • (6)
  • (24)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (25)
  • (9)
  • (6)
  • Master in Quality Assurance & GMP Compliance

    Quality Assurance Academy

    Il MASTER ONLINE in “QUALITY ASSURANCE & GMP COMPLIANCE “ è rivolto a laureati in discipline scientifiche, interessati ad entrare nel mondo delle GMP e del Quality Assurance e/o perfezionare, per chi ne facesse già parte, la propria competenza con una maggiore visione d’insieme.

    Logo Cliente
    View: 823
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 900 

    Sedi del master

    ONLINE 05/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Qualità e Sicurezza Agroalimentare ric. AICQ-SICEV

    Gruppo MIDI

    Grazie ai 9 attestati riconosciuti AICQ-SICEV, spendibili a livello internazionale, potrai lavorare nella filiera agroalimentare e occuparti di Quality & Food Safety!

    Logo Cliente
    View: 1.170
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:120 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.150 

    Sedi del master

    ONLINE 13/dic/2025
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 771
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.289
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE 26/feb/2026
    2
    Milano 26/feb/2026
    Roma 26/feb/2026
  • Testing Laboratory Master

    ANGQ Sistemi

    Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

    Logo Cliente
    View: 836
    Master
    Formula:Full time
    Durata:300 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    ONLINE 20/mag/2026
  • Master in Virologia Molecolare

    Sapienza - Università di Roma | Medicina Molecolare

    Questo master offre nozioni avanzate sulla biologia molecolare dei virus, sulle tecniche e piattaforme analitiche impiegate per lo studio e la caratterizzazione dei virus patogeni per l'uomo, e sulle applicazioni biotecnologiche dei virus.

    View: 254
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni